• Non ci sono risultati.

Modello  analitico   2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modello  analitico   2"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Modello  analitico  

           

La   dinamica   di   un   satellite   è   classicamente   modellata   nelle   ipotesi   di   moto   Kepleriano   [13].   Nella   realtà   l’azione   di   varie   fonti   perturbative   determina   significative   differenze   tra   l’orbita   predetta   dal   modello   kepleriano   e   quella   effettiva   tracciata   dal   veicolo.   Per   ridurre   tali   discrepanze,   sono   generalmente   impiegati   modelli   semi-­‐analitici   che   tengono   conto   delle   fondamentali   accelerazioni   di   disturbo   agenti   sul   satellite   oppure   metodi   di   integrazione   numerica   delle   equazioni   di   moto   perturbate   [17].   Nel   seguito   saranno   introdotte   le   equazioni   planetarie  di  Lagrange  nel  caso  di  orbita  ellittica  e  di  orbita  circolare  al   fine   di   trovare   le   equazioni   delle   variazioni   secolari   degli   elementi   orbitali.  Saranno  poi  descritte  le  accelerazioni  dovute  alle  perturbazioni   naturali   e   alla   spinta   del   propulsore   elettrico.     Queste   accelerazioni   modificano   i   parametri   orbitali,   cioè   il   semiasse   maggiore   a,  

(2)

l’eccentricità   e,   l’inclinazione   i,   l’ascensione   retta   del   nodo   ascendente   Ω  e  l’argomento  del  perigeo  ω.    

   

2.1 Moto  kepleriano  ed  elementi  orbitali  classici    

Il   modello   kepleriano   fa   riferimento   ad   una   condizione   ideale   in   cui   i   corpi  celesti  si  muovono  come  un  insieme  di  punti  materiali  sottoposti   all’unica   forza   di   gravità.   Il   moto   dei   corpi   celesti,   riferito   al   Sistema   Solare,  è  descritto  dalle  tre  leggi  di  Keplero  [17]:  

 

I. L’orbita   di   ciascun   pianeta   è   un’ellisse   ed   il   Sole   occupa   un   fuoco.  

II. La   congiungente   pianeta-­‐Sole   spazza   aree   uguali   in   tempi   uguali.  

III. Il   quadrato   del   periodo   di   ogni   pianeta   è   proporzionale   al   cubo  della  distanza  media  del  pianeta  dal  Sole.  

 

L’equazione   del   moto   di   un   corpo   secondario   (e.g.   satellite)   rispetto   a   un   corpo   primario   (e.g.   pianeta),   trascurando   l’effetto   di   altri   corpi   celesti  tenendo  conto  solo  della  forza  di  gravità  è  espressa  dall’Eq.  2:    

𝒓 = −𝐺(𝑀 + 𝑚)

𝑟! 𝒓  

(2)    

(3)

dove   r   rappresenta   la   posizione   del   corpo   secondario   di   massa   m   rispetto  al  corpo  primario  di  massa  M.  Poiché  il  corpo  primario  ha  una   massa  molto  più  grande  di  quella  secondario,  si  ha  che:  

 

𝑀 + 𝑚 ≈ 𝑀   (3)  

 

e  introducendo  il  parametro  gravitazionale  relativo  al  corpo  primario  μ,   espresso  come:  

 

𝜇 = 𝐺𝑀   (4)  

 

L’Equazione  del  moto  diventa:    

𝒓 = − 𝜇

𝑟!𝒓   (4)  

 

L’Equazione  4  descrive  il  problema  dei  due  corpi.    

La   posizione   di   un   satellite   è   individuata   dalla   definizione   di   sei   grandezze  scalari,  che  rispetto  a  un  sistema  di  riferimento  Geocentrico-­‐ Equatoriale  prendono  il  nome  di  elementi  orbitali.  Cinque  servono  per   determinare   le   caratteristiche   dell’orbita   e   il   suo   orientamento   nello   spazio,  il  sesto  elemento  serve  per  determinare  la  posizione  del  satellite   lungo  la  propria  orbita  [17].  Gli  elementi  orbitali  sono:  

 

• a  =  semiasse  maggiore  (r  per  il  caso  di  orbite  circolari)   • e  =  eccentricità  (nulla  per  orbite  circolari)  

(4)

• i  =  inclinazione  

• Ω  =  ascensione  retta  del  nodo  ascendente  (RAAN)   • ω  =  argomento  del  perigeo  

• ν  =  anomalia  vera      

 

2.2 Equazioni  di  moto  perturbato    

Nelle  ipotesi  di  satellite  di  massa  m  approssimato  a  un  punto  materiale,   in   orbita   attorno   a   un   corpo   celeste   (primario)   avente   parametro   gravitazionale  μ,  la  risultante  delle  forze  F  agenti  sul  centro  di  massa   del  satellite  è  data  dalla  relazione  [17]:  

  𝑭 =𝑚  𝜇 𝑟! 𝒓 +   𝑭!! ! !!!   (5a)    

Dove  r  rappresenta  il  vettore  posizione  nel  sistema  di  riferimento  RTN   (vedi   Fig.   6)   del   satellite   all’istante   t,   il   primo   termine   a   secondo   membro   modella   l’attrazione   gravitazionale   del   primario   supposto   a   simmetria  sferica  e  𝑭!!  è  l’i-­‐esima  delle  n  forze  perturbative  agenti  sul   satellite.    

 

Dividendo  ambo  i  membri  dell’Eq.4  per  la  massa  m  l’equazione  di  moto   perturbato  del  satellite  risulta  [17].:  

(5)

𝑭 𝑚= 𝜇 𝑟!𝒓 + 𝒂!! ! !!!   (5b)    

dove  il  termine  𝒂!!  rappresenta  l’i-­‐esima  forza  perturbativa  per  unità  di   massa,  e  quindi  un’accelerazione  perturbativa.  

 

Le   principali   accelerazioni   perturbative   agenti   sul   veicolo   sono   tradizionalmente   modellate   nel   sistema   di   riferimento   RTN,   la   cui   origine  coincide,  istante  per  istante,  con  il  baricentro  del  satellite  e  i  cui   versori   sono  !!, !!, !!.   Il   versore  !!  è   diretto   lungo   la   radiale   locale   e   punta  verso  l’esterno  rispetto  al  primario,  !!  è  perpendicolare  al  piano   orbitale  istantaneo  ed  è  concorde  con  il  momento  della  quantità  di  moto  

h   e  !!  giace   nel   piano   di   moto   istantaneo   ed   è   concorde   con   il   vettore   velocità  v  (vedi  Fig.6).  

   

(6)

 

Figura  6  -­‐  Definizione  del  sistema  di  riferimento  RTN  [15]    

 

A   causa   delle   accelerazioni   perturbative   gli   elementi   orbitali   classici   variano  nel  tempo,  subendo  delle  variazioni  espresse  come  la  differenza   fra   il   valore   finale   e   il   valore   iniziale   del   parametro   orbitale,   come   illustrato  nelle  Eq.6:  

  𝛥𝑎 = 𝑎!− 𝑎!   𝛥𝑒 = 𝑒!− 𝑒!   𝛥𝑖 = 𝑖!− 𝑖!   𝛥𝛺 = 𝛺!− 𝛺!   𝛥𝜔 = 𝜔!− 𝜔!   (6)    

(7)

dove  𝛥𝑎,  𝛥𝑒,  𝛥𝑖,  𝛥𝛺,  𝛥𝜔  sono  rispettivamente  le  variazioni  del  semiasse   maggiore,   dell’eccentricità,   dell’inclinazione,   dell’ascensione   retta   del   nodo  ascendente  e  dell’argomento  del  perigeo.    Col  pedice  f  si  indicano  i   valori  finali  degli  elementi  orbitali  mentre  col  pedice  i  i  valori  iniziali.      

Considerando  un  metodo  diretto,  come  quello  descritto  da  P.  H.  Cowell   [18],   l’integrazione   del   valore   dell’accelerazione   di   perturbazione   per   tempo   lunghi   potrebbe   essere   molto   costoso   in   termini   di   tempo   di   calcolo.   Una   soluzione   alternativa   a   questo   problema   è   l’implementazione   del   metodo   di   Encke   [18],   applicabile   fin   tanto   che   l’errore  di  propagazione  rimanga  piccolo.  Data  l’instabilità  numerica  e   la  perdita  di  precisione  si  preferisce  non  utilizzare  questo  metodo  [19].   Le   equazioni   planetarie   di   Lagrange   in   forma   gaussiana   [13],   rappresentano   un’ulteriore   alternativa   per   modellare   gli   effetti   di   perturbazione.   Tali   equazioni   saranno   descritte   nel   paragrafo   successivo.    

   

2.3 Equazioni  planetarie  di  Lagrange    

Le   equazioni   planetarie   di   Lagrange,   in   forma   gaussiana,   esprimono   l’evoluzione   nel   tempo   dei   parametri   orbitali   classici   sotto   l’effetto   di   perturbazioni  non  conservative  e  sono  [13]:  

   

(8)

𝑑𝑎 𝑑𝑡 = 2 𝑎! 𝜇(1 − 𝑒!) 𝑒 sin 𝜈  𝑎!"+ 1 + 𝑒 cos 𝜈 𝑎!"     (7)   𝑑𝑒 𝑑𝑡 = 𝑎(1 − 𝑒!)

𝜇 sin 𝜈  𝑎!" + cos 𝐸 + cos 𝜈 𝑎!"     𝑑𝑖 𝑑𝑡= 𝑎(1 − 𝑒!) 𝜇(1 + 𝑒 cos 𝜈)cos 𝑢 𝑎!"   𝑑𝛺 𝑑𝑡 = 𝑎(1 − 𝑒!) sin 𝑢 𝜇(1 + 𝑒 cos 𝜈) sin 𝑖𝑎!"   𝑑𝜔 𝑑𝑡 = 𝑎(1 − 𝑒!) 𝜇 − sin 𝑢 cot 𝑖 1 + 𝑒 cos 𝜈𝑎!!+ 2 + 𝑒 cos 𝜈 𝑒  (1 + 𝑒 cos 𝜈)sin 𝜈  𝑎!" −cos 𝜈 𝑒 𝑎!"      

dove  ν  è  l’anomalia  vera,  u  è  l’argomento  della  latitudine,  𝑎!!,  𝑎!"  e  𝑎!"   sono  rispettivamente  la  componente  normale,  circonferenziale  e  radiale   della   risultante   delle   accelerazioni   di   perturbazione   nel   sistema   di   riferimento  RTN.  

 

Si  possono  scrivere  le  variazioni  dei  parametri  orbitali  anche  in  termini   di  anomalia  eccentrica  E  ,  una  misura  angolare  definita  come:  

  𝐸 = 2  arctan 1 − 𝑒 1 + 𝑒tan 𝜈 2   (8)    

(9)

dove  e  è  l’eccentricità  dell’orbita  e  ν  è  l’anomali  vera.    

 A  tal  fine  utilizzando  la  relazione  [17]:       𝑑𝐸 𝑑𝑡 = 1 𝑟 𝜇 𝑎   (9)    

che   esprime   la   variazione   temporale   dell’anomalia   eccentrica,   le   equazioni  di  variazione  dei  parametri  orbitali,  si  scrivono  [13]:  

  𝑑𝑎 𝑑𝐸 = 2𝑎! 𝜇 (𝑎!"𝑒 sin 𝐸 + 𝑎!" 1 − 𝑒!)   (10)                     𝑑𝑒 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 [𝑎!" 1 − 𝑒! sin 𝐸 + 𝑎!" 1 − 𝑒!(2 cos 𝐸 − 𝑒 − 𝑒  𝑐𝑜𝑠!𝐸)]   𝑑𝑖 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 𝑎!"(1 − 𝑒 cos 𝐸) (cos 𝐸 − 𝑒) cos 𝜔 1 − 𝑒! − sin 𝐸 sin 𝜔   𝑑𝛺 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 𝑎!" 1 − 𝑒 cos 𝐸 sin 𝑖 cos 𝐸 − 𝑒 sin 𝜔 1 − 𝑒! + sin 𝐸 cos 𝜔   𝑑𝜔 𝑑𝐸 = 𝑎!

𝜇  𝑒[−𝑎!" 1 − 𝑒! cos 𝐸 − 𝑒 + 𝑎!" 2 − 𝑒!− 𝑒 cos 𝐸 sin 𝐸 − 𝑎!" 1 − 𝑒 cos 𝐸 cot 𝑖 [ cos 𝐸 − 𝑒 sin 𝜔 1 − 𝑒! + sin 𝐸 cos 𝜔]]      

(10)

Poiché   nel   presente   lavoro   l’analisi   di   missione   sarà   condotta   nell’ipotesi   di   orbita   circolare   per   ogni   istante   di   moto,   ponendo   e=0   nelle  Eq.7  si  ottengono  le  equazioni  di  variazione  dei  parametri  orbitali   nel  caso  di  orbita  circolare:  

  𝑑𝑎 𝑑𝑡 = 2 𝑎! 𝜇 𝑎!"   (11)   𝑑𝑖 𝑑𝑡= 𝑎 𝜇cos 𝑢 𝑎!"   𝑑𝛺 𝑑𝑡 = 𝑎 sin 𝑢 𝜇 sin 𝑖𝑎!"    

In   particolare,   per   orbita   circolare,   l’equazione   di   variazione   dell’argomento  del  perigeo  non  compare  perché  tale  elemento  orbitale   non  è  definito  [13].  Inoltre,  per  ipotesi  di  orbita  circolare  ad  ogni  istante   di  moto,  nel  presente  lavoro  saranno  trascurate  anche  le  variazioni  di   eccentricità.  Le  variazioni  degli  elementi  orbitali  in  termini  di  anomalia   eccentrica  E  per  orbita  circolare  sono  [13]:  

  𝑑𝑎 𝑑𝐸= 2𝑎! 𝜇 𝑎!"   (12)   𝑑𝑖 𝑑𝐸= 𝑎!

𝜇 𝑎!" cos 𝐸 cos 𝜔 − sin 𝐸 sin 𝜔 = 𝑎!

(11)

𝑑𝛺

𝑑𝐸 =

𝑎!

𝜇 𝑎!" 1

sin 𝑖 sin 𝜔 cos 𝐸 + sin 𝐸 cos 𝜔 = 𝑎!

𝜇 𝑎!" 1

sin 𝑖sin 𝑢    

Dalle   Eq.   12   risulta   che   il   semiasse   maggiore   subisce   una   variazione   solo   in   presenza   di   un’accelerazione   perturbativa   con   componente   tangenziale  (𝑎!")  non  nulla  !!,  mentre  l’inclinazione  e  l’ascensione  retta   del   nodo   ascendente   variano   solo   in   presenza   di   un’accelerazione   perturbativa   con   componente   normale   (𝑎!")   non   nulla.   Per   trovare   le   variazioni  secolari  di  ciascun  elemento  orbitale  si  integrano  le  Eq.  10  –   12  su  un’intera  orbita  mantenendo  gli  altri  costanti.  

   

2.4 Principali  azioni  perturbative  naturali  considerate    

Le  principali  azioni  perturbative  agenti  su  un  satellite  in  orbita  intorno   alla  Terra  sono  dovute  a  [17]:  

 

• Resistenza  atmosferica  

• Asimmetria  del  campo  gravitazionale  terrestre  

• Azione  di  attrazione  gravitazionale  del  Sole  e  della  Luna   • Pressione  di  radiazione  solare  

 

In   quest’analisi   sarà   preso   in   considerazione   solo   l’effetto   della   resistenza   atmosferica   e   di   J2,   poiché   per   orbite   LEO   gli   effetti   dell’attrazione   Luni-­‐Solare   e   della   pressione   di   radiazione   solare   sono   trascurabili.   Infatti,   a   tali   altitudini   la   pressione   di   radiazione   solare   e  

(12)

l’accelerazione   dovuta   all’attrazione   Luni-­‐Solare,   hanno   un   ordine   di   grandezza  di  circa  10!!.  

     

2.5.3 Accelerazione  perturbativa  dovuta  all’azione   aerodinamica  

 

L’effetto  della  resistenza  atmosferica  è  la  diminuzione  sia  del  semiasse   maggiore   che   dell’eccentricità   di   un’orbita   ellittica   [17].   Durante   la   “circolarizzazione”   dell’orbita   l’altitudine   del   perigeo   è   pressappoco   costante   pertanto   la   riduzione   del   semiasse   maggiore   dell’orbita   è   principalmente   dovuta   alla   diminuzione   della   quota   di   apogeo.   Raggiunta   la   condizione   di   eccentricità   quasi   nulla   la   resistenza   aerodinamica   determina   una   traiettoria   a   spirale   con   costante   diminuzione   della   quota,   fino   a   quando   il   satellite   non   raggiunge   un’altitudine   tale   che   la   densità   atmosferica   è   così   elevata   da   provocarne   il   surriscaldamento   per   attrito   e   quindi   la   distruzione   completa   o   parziale.   In   quest’ultimo   caso   i   resti   impatteranno   con   la   superficie   terrestre   [RIF].   Per   altitudini   sopra   i   600   km   circa,   a   causa   della  scarsa  densità  atmosferica  (~1,45  ×  10!!"  𝑘𝑔/𝑚!),  l’effetto  della  

resistenza  aerodinamica  è  quasi  trascurabile  [17].      

Al   di   sotto   dei   600   km   di   altitudine   la   densità   dell’atmosfera   risulta   sufficientemente  elevata  (~10!!"  𝑘𝑔/𝑚!  )  da  avere  effetto  significativo  

sul   moto   del   satellite,   determinandone   in   molti   casi   il   deorbitamento   naturale  e  la  conseguente  riduzione  della  vita  operativa.  

(13)

La   risultante   delle   forze   aerodinamica   agenti   sul   satellite   è   legata   principalmente  a  [17]:  

 

• la   forma   del   satellite   e   il   suo   assetto   di   moto   (l’intensità   e   la   direzione  delle  forze  aerodinamiche  agenti  sul  veicolo  variano  in   funzione  di  essi);  

• le   caratteristiche   fisiche   dell’atmosfera   terrestre   che   variano   in   funzione  dell’altitudine  e  dall’attività  solare  e  geomagnetica  (ad   esempio,   ad   altitudini   particolarmente   elevate   l’aria   non   può   essere  considerata  un  mezzo  continuo  perché  si  comporta  come   un  gas  molto  rarefatto);  

• al   grado   di   ionizzazione   dell’atmosfera   (le   molecole   ionizzate   possono  interagire  con  le  superfici  esposte  del  satellite).  

 

Tale   forza   risultante,  𝐅!!  ,   agisce   nel   piano   dell’orbita   del   veicolo   ed   è   scomponibile   nella   direzione   parallela   al   vettore   velocità   relativa   satellite-­‐atmosfera  (𝒗  )  e  nella  direzione  perpendicolare  a  quest’ultima   (𝒗𝒑)  ottenendo  [17]:  

 

𝐅!! = −𝐷𝒗 + 𝐿𝒗𝒑   (13)  

 

nella  quale  D  è  detta  forza  di  resistenza  ed  L  forza  di  portanza.    

Poiché  i  satelliti  sono  considerati  dei  corpi  tozzi,  generalmente  l’effetto   della   portanza   è   trascurabile   rispetto   a   quello   dovuto   alla   resistenza   aerodinamica  [20].  Quest’ultima  è  espressa  come[17]:  

(14)

𝐷 = 1

2𝑚𝜌𝐴𝑉!𝐶!   (14)  

 

in   cui   m   è   la   massa   del   satellite,   A   è   l’area   media   della   sezione   trasversale   del   satellite   nella   direzione   del   moto,   V   è   il   modulo   della   velocità  orbitale,  ρ  è  la  densità  locale  dell’aria  e  𝐶!  è  il  coefficiente  di   resistenza.  

 

L’accelerazione  perturbativa  dovuta  all’azione  aerodinamica  è  quindi:     𝑎! = − 1 2𝜌𝐶!𝐴 𝑉! 𝑚   (15)    

e  può  essere  scomposta  nella  direzione  tangenziale:    

𝒂!" = −𝐷 cos 𝛾 !!   (16)  

 

e  in  quella  radiale:    

𝒂!" = −𝐷 sin 𝛾  !!   (17)  

 

nelle  quali  γ  è  l’angolo  di  traiettoria,  definito  come:    

𝛾 = 𝑠𝑖𝑔𝑛   𝒓 • 𝒗 arccos 𝑟  𝑣ℎ   (18)  

   

dove   h   è   il   momento   della   quantità   di   moto,   r   e   v   rappresentano   rispettivamente  il  vettore  posizione  e  il  vettore  velocità.  

(15)

 

Al  fine  di  ricavare  la  variazione  secolare  degli  elementi  orbitali  generata   dalla   resistenza   atmosferica   si   sostituiscono   le   espressioni   per   le   componenti   di   accelerazione   (Eq.16   e   17)   nelle   equazioni   di   Lagrange   per  un’orbita  circolare  (Eq.  12)  ottenendo  [13]:    

  𝑑𝑎 𝑑𝐸= − 2𝑎! 𝜇 𝐷 = − 𝑎!𝜌𝐴𝐶 ! 𝑚   (19)    

 Integrando   l’Eq.   19   su   un’intera   orbita,   ovvero   per   E   tra   0   e   2π,   si   ottiene   la   variazione   secolare   del   semiasse   maggiore   Δa   dovuta   alla   resistenza  atmosferica  [13]:     ∆𝑎 = −𝑎!𝜌𝐴𝐶! 𝑚 𝑑𝐸 !! ! = −𝑎!𝜌𝐴𝐶! 𝑚 2𝜋   (20)    

L’Eq.  19  è  ricavata  nell’ipotesi  semplificativa  di  densità  atmosferica  ρ   costante  lungo  l’intera  orbita.  Per  semplificare  il  problema,  nel  presente   lavoro   si   ipotizza   la   densità   atmosferica   costante   su   un’orbita   ma   variabile   da   orbita   circolare   a   orbita   circolare   in   funzione   dell’altitudine.  Il  segno  meno  nell’Eq.  20  indica  che  il  semiasse  maggiore   dell’orbita  diminuisce,  determinando  la  perdita  di  quota  del  satellite.    

La   resistenza   atmosferica   non   provoca,   invece,   alcuna   variazione   secolare  d’inclinazione  e  di  RAAN  perché  esse  dipendono  entrambe  solo   dalla   presenza   di   un’accelerazione   perturbativa   diretta   lungo   la   direzione  normale  !!  (vedi  Eq.12)  

(16)

 

2.5.2 Asimmetria  del  campo    gravitazionale  terrestre    

A   causa   dell’effetto   provocato   dalla   non   perfetta   sfericità   della   Terra,   ovvero   dall’asimmetria   del   geopotenziale   ed   in   particolare   dell’armonica   zonale   J2,   essendo   due   ordini   di   grandezza   maggiore   rispetto   a   tutte   le   altre,   il   piano   orbitale   del  satellite  subisce  una  rotazione  attorno   all’asse   polare   della   Terra,   che   si   traduce   in   una   continua   rotazione   (precessione)   della   linea   dei   nodi   [22],   producendo   una   variazione   secolare   dell’ascensione   retta   del  nodo  ascendente  e  dell’argomento  del   perigeo.  

 

Una  delle  perturbazioni  di  maggior  interesse  per  satelliti  in  orbite  LEO   è   quella   dovuta   alla   non   perfetta   sfericità   del   campo   gravitazionale   terrestre.   È   noto   che   la   distribuzione   di   massa   della   Terra   non   è   perfettamente   sferica   e   la   densità   non   è   uniforme   [22],   quindi   la   superficie  equipotenziale  del  campo  gravitazionale  terrestre  non  è  una   sfera,  bensì  un  geoide  (vedi  Fig.  7).  

 

Il   geoide   è   la   superficie   che   meglio   di   qualunque   altra   approssima   la   forma  geometrica  della  Terra,  però  risulta  pressoché  inutilizzabile  per  il   calcolo  del  campo  gravitazionale  a  causa  della  sua  eccessiva  irregolarità   [22].  La  figura  geometrica  più  semplice  che  meglio  approssima  il  geoide   è  l’ellissoide  di  rotazione  biassiale.  Quindi,  al  fine  di  evitare  le  notevoli  

(17)

complicazioni   derivanti   dall’uso   del   geoide   nel   calcolo   del   campo   gravitazionale,   è   ragionevole   schematizzare   la   forma   geometrica   della   Terra  con  un  ellissoide  il  cui  raggio  equatoriale  è  più  grande  di  quello   polare.   Grazie   a   questa   approssimazione,   si   può   ottenere   un   modello   semi-­‐analitico   del   potenziale   gravitazionale   in   un   generico   punto   esterno  all’ellissoide,  come  [17]:  

  𝑈 =𝐺  𝑀! 𝑟  [1 − 𝐽! 𝑅! 𝑟 !  𝑃!(sin 𝛿) ! !!! ]   (21)    

nella  quale  r  è  la  distanza  del  punto  dal  centro  di  massa  della  Terra,  𝑀!   e  𝑅!  sono  rispettivamente  la  massa  e  il  raggio  equatoriale  della  Terra,  δ  

è   la   declinazione   del   punto,   𝑃!(sin 𝛿)  rappresenta   il   polinomio   di   Legendre  di  ordine  n  in  (sin  δ),  ed  infine  𝐽!  sono  delle  costanti  chiamate  

armoniche  zonali.    

 

L’armonica  zonale  che  produce  un  effetto  più  significativo  è    𝐽!  perché  è   dell’ordine  di  10!!,  mentre  le  altre  di  10!!  o  di  entità  inferiore;  si  può  

quindi  riscrivere  il  potenziale  gravitazionale  relativo  solo  a  quest’ultima   [17]:     𝑈!! = −  𝜇 𝑟𝐽! 𝑅 𝑟 ! 3 2𝑠𝑖𝑛!𝛿 −   1 2   (22)    

Calcolando  il  gradiente  del  potenziale  gravitazionale  in  Eq.  22  si  ottiene   l’espressione  finale  dell’accelerazione  di  perturbazione  dovuta  a  𝐽!  [17]:    

(18)

  𝒂𝑱𝟐 = −𝜇𝐽!𝑅! 3 𝑟! 1 2− 3 2𝑠𝑖𝑛!𝑖  𝑠𝑖𝑛!𝑢 𝒊𝑹− 𝑠𝑖𝑛!𝑖 sin 𝑢 cos 𝑢 𝒊𝑻 + cos 𝑖 sin 𝑖 sin 𝑢  𝒊𝑵  

(23)    

Diversamente   dal   vettore   accelerazione   relativo   alla   resistenza   aerodinamica   (Eq.   15),   il   vettore   accelerazione   relativo   all’effetto   di  𝐽!   possiede  tutte  e  tre  le  componenti:  radiale,  tangenziale  e  normale.    

Sostituendo   l’espressione   ottenuta   per   l’accelerazione   perturbativa   (Eq.23)   nelle   equazioni   di   perturbazione   relative   al   caso   di   orbita   circolare  (Eq.12)  si  giunge  alle  seguenti  relazioni[RIF]:  

  𝑑𝑎 𝑑𝐸= − 2 3𝑟!𝑎!𝐽!𝑅! 𝑠𝑖𝑛!𝑖   1 2sin 2𝑢   (24)   𝑑𝑖 𝑑𝐸= 𝑎! 𝜇 −𝜇𝐽!𝑅! 3

𝑟!  cos 𝑖 sin 𝑖 sin 𝑢 cos 𝐸 cos 𝜔

− sin 𝐸 sin 𝜔   𝑑𝛺 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 1 sin 𝑖 −𝜇𝐽!𝑅! 3

𝑟!  cos 𝑖 sin 𝑖 sin 𝑢 cos 𝐸 sin 𝜔

+ sin 𝐸 cos 𝜔  

Per  ricavare  le  variazioni  secolari  dei  tre  parametri  orbitali  si  effettua   l’integrazione   delle   Eq.24   su   un’intera   orbita,   giungendo   ai   risultati   seguenti:  

(19)

∆𝑎 = −𝑠𝑖𝑛!𝑖   3𝑟 𝐽!𝑅! !! ! sin 2𝑢 𝑑𝐸 = −𝑠𝑖𝑛!𝑖   3𝑟 𝐽!𝑅! sin 2𝐸 𝑑𝐸 !! ! = 0   (25)   ∆𝑖 = 3𝐽!𝑅! 4𝑟! sin 2𝑖 sin 2𝑢 𝑑𝐸 !! ! =3𝐽!𝑅! 4𝑟! sin 2𝑖 sin 2𝐸  𝑑𝐸 !! ! = 0   ∆𝛺 = −3𝐽!𝑅! 𝑟! cos 𝑖  𝑠𝑖𝑛!𝑢  𝑑𝐸 !! ! = −3𝐽!𝑅! 𝑟! cos 𝑖 𝑠𝑖𝑛!𝐸 !! ! 𝑑𝐸 = −3𝜋𝐽𝑟!!𝑅!cos 𝑖    

Si  nota  che  l’unico  parametro  orbitale  a  subire  una  variazione  secolare  a   causa  dell’asimmetria  del  campo  gravitazionale  terrestre  è  l’ascensione   retta  del  nodo  ascendente.  

   

2.5 Modellazione  della  spinta    

Poiché  nella  realtà  si  ha  a  disposizione  una  spinta  finita  e  non  infinita,   sorge   il   problema   di   determinare   le   condizioni   secondo   le   quali   l’approssimazione   di   manovra   impulsiva   è   accettabile,   e   quando   è   invece   necessario   ricorrere   a   un   modello   più   preciso   e   complicato.   In   accordo  con  la  teoria  di  Chobotov  [13],  poiché  non  è  possibile  definire   una   netta   distinzione   fra   un   livello   “alto”   e   uno   “basso”   di   spinta,   si   ricorre   al   valore   del   rapporto   spinta/peso   per   quantificare,   in   modo   approssimato,   l’entità   della   spinta   fornita   dal   propulsore.   Il   rapporto   spinta/peso   rappresenta   il   rapporto   tra   il   modulo   della   spinta   (T)e   il   peso  locale  (𝑊!  )  del  veicolo  spaziale  calcolato  come  [17]:  

(20)

 

𝑊! = 𝑚 𝜇

𝑟!   (26)  

 

in  cui  m  è  la  massa  istantanea  del  veicolo  e  r  è  la  sua  distanza  dal  centro   di  massa  del  corpo  primario,  avente  un  parametro  gravitazionale  μ.    

Se   (T/𝑊!)≥0.5   la   spinta   è   definita   alta.   In   questo   caso   la   spinta   del  

propulsore  è  il  termine  dominante  rispetto  a  𝑊!,  quindi  la  manovra  può   essere  considerata,  in  prima  analisi,  impulsiva.  Se  invece    (T/𝑊!)≤10!!,  

la   spinta   è   detta   bassa   e   in   tal   caso   per   ottenere   una   variazione   significativa   dei   parametri   orbitali   è   necessario   che   agisca   in   modo   continuo   per   un   lungo   intervallo   temporale.   Inoltre,   la   spinta   in   quest’ultimo  caso  è  talmente  bassa  che  può  essere  trattata  alla  stregua   di   una   perturbazione   orbitale,   così   da   poter   utilizzare   le   equazioni   di   Lagrange   e   ottenere   modelli   semi-­‐analitici   per   lo   studio   del   moto   propulso.  

 

Poiché   in   questo   lavoro,   il   satellite   utilizza   un   motore   a   propulsione   elettrica,   la   spinta   è   talmente   bassa   (~10!!  N)che   può   essere   trattata  

come  una  perturbazione  orbitale.    

 

2.5.2 Accelerazione  di  perturbazione  dovuta  al  motore    

Al  fine  di  utilizzare  le  Equazioni  di  Lagrange  in  forma  di  Gauss,  Eq.10,   anche  per  la  determinazione  della  variazione  dei  parametri  orbitali  per  

(21)

effetto  di  una  bassa  spinta,  è  necessario  calcolare  le  tre  componenti  del   vettore  accelerazione  di  spinta  nel  sistema  RTN.    

 

In  Fig.  8  è  rappresentata  la  scomposizione  del  vettore  accelerazione  di   spinta  𝒂!     (in   rosso)   lungo   le   tre   direzioni   del   sistema   di   riferimento  

RTN   (𝒂!!,  𝒂!!  e  𝒂!!  ).   Il   vettore  𝒂!!"  ,   tratteggiato   in   rosso,   giace   sul   piano   orbitale   osculante   ed   è   la   risultante   delle   componenti   radiale   e   tangenziale  del  vettore  di  accelerazione.  

     

 

Figura  8  -­‐  Componenti  del  vettore  accelerazione  di  spinta  nel  sistema  di   riferimento  RTN.  

(22)

     

 

Figura  9  –  Definizione  degli  angoli  di  spinta.  

   

In  Figura  9    sono  illustrati  gli  angoli  γ  e  β,  detti  angoli  di  spinta,  che   rappresentano   rispettivamente   l’angolo   compreso   tra   i   vettori  𝒂!!  e   𝒂!!"  e   l’angolo   compreso   tra   i   vettori     𝒂!  e   𝒂!!"  .   Tali   angoli   permettono   di   individuare   la   direzione   del   vettore   accelerazione   di   spinta   nel   sistema   di   riferimento   RTN.   Infatti,   le   tre   componenti   del   vettore   accelerazione   di   spinta   nel   sistema   RTN   possono   essere   espresse  in  funzione  di  γ  e  β  secondo  le  relazioni:    

 

𝑎!! = 𝑎!!"cos 𝛾 = 𝑎!cos 𝛽 cos 𝛾  

(27)  

𝑎!!= 𝑎!!"sin 𝛾 = 𝑎!cos 𝛽 sin 𝛾  

(23)

 

2.5.2 Variazioni  dei  parametri  orbitali  per  effetto  della  spinta    

Sostituendo  le  espressioni  delle  componenti  dell’accelerazione  di  spinta   (Eq.   27)   all’interno   delle   equazioni   planetarie   di   Lagrange   (Eq.10)   si   ottengono  le  variazioni  dei  parametri  orbitali  dovute  alla  spinta  [23]:    

𝑑𝑎

𝑑𝐸=

2𝑎!

𝜇 (𝑎!cos 𝛽 sin 𝛾 𝑒 sin 𝐸 + 𝑎!cos 𝛽 cos 𝛾 1 − 𝑒!)  

(28)   𝑑𝑒

𝑑𝐸=

𝑎!

𝜇 [𝑎!cos 𝛽 sin 𝛾 1 − 𝑒! sin 𝐸

+ 𝑎!cos 𝛽 cos 𝛾 1 − 𝑒!(2 cos 𝐸 − 𝑒 − 𝑒  𝑐𝑜𝑠!𝐸)]  

𝑑𝑖 𝑑𝐸= 𝑎! 𝜇 𝑎!sin 𝛽 (1 − 𝑒 cos 𝐸) (cos 𝐸 − 𝑒) cos 𝜔 1 − 𝑒! − sin 𝐸 sin 𝜔     𝑑𝛺 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 𝑎!sin 𝛽 1 − 𝑒 cos 𝐸 sin 𝑖 cos 𝐸 − 𝑒 sin 𝜔 1 − 𝑒! + sin 𝐸 cos 𝜔   𝑑𝜔 𝑑𝐸 = 𝑎!

𝜇  𝑒[−𝑎!cos 𝛽 sin 𝛾 1 − 𝑒! cos 𝐸 − 𝑒

+ 𝑎!cos 𝛽 cos 𝛾 2 − 𝑒!− 𝑒 cos 𝐸 sin 𝐸

− 𝑎!sin 𝛽 1 − 𝑒 cos 𝐸 cot 𝑖 [ cos 𝐸 − 𝑒 sin 𝜔

1 − 𝑒! + sin 𝐸 cos 𝜔]]  

(24)

Integrando   le   Eq.28   su   un’intera   orbita,   nell’ipotesi   che   l’angolo   γ   rimanga   costante,   si   ottengono   le   espressioni   delle   variazioni   secolari   dei  cinque  parametri  orbitali  seguenti  [23]:  

 

∆𝑎 =4𝑎!𝑎!cos 𝛽 (𝜋 cos 𝛾 1 − 𝑒!+ 2𝑒 sin 𝛾)

𝜇  

(29)   ∆𝑒 = 𝑎!𝑎!𝜇cos 𝛽[4 sin 𝛾 1 − 𝑒! + 1 − 𝑒!cos 𝛾 8 − 3𝜋𝑒 ]  

∆𝑖 =𝑎!𝑎!sin 𝛽 𝜇 1 − 𝑒! 4 + 4𝑒 !− 3𝜋𝑒 cos 𝜔 + 2 𝑒 − 2 1 − 𝑒!sin 𝜔   ∆𝛺 = 𝑎!𝑎!sin 𝛽 𝜇 1 − 𝑒!sin 𝑖 4 + 4𝑒 !− 3𝜋𝑒 sin 𝜔 + 2 𝑒 − 2 1 − 𝑒!cos 𝜔   ∆𝜔 = − 𝑎!𝑎!

𝑒𝜇 1 − 𝑒! e  sin 𝛽 cot 𝑖   sin 𝜔 4 + 4𝑒

!− 3𝜋𝑒 + 2 1 − 𝑒!cos 𝜔 2 − 𝑒 + cos 𝛽[ 2 1 − 𝑒!cos 𝛾 𝑒 − 4 + 2𝑒! + 2 sin 𝛾 𝑒!− 1 (𝜋𝑒 − 2)]      

Ipotizzare   che   l’angolo   γ   rimanga   costante   su   un’intera   orbita   è   solo   un’approssimazione   semplificativa.   Infatti,   γ,   in   realtà,   dipende   esplicitamente   dall’anomalia   eccentrica   E   e   dall’eccentricità,   come   espresso  dalle  seguenti  relazioni  [24]:  

(25)

sin 𝛾 = 𝑒 sin 𝐸 1 − 𝑒 cos 𝐸 1 + 𝑒𝑐𝑜𝑠  𝐸   (30)   cos 𝛾 = 1 − 𝑒! 1 − 𝑒 cos 𝐸 1 + 𝑒𝑐𝑜𝑠  𝐸    

Specificando   le   Eq.   28   per   il   caso   di   orbita   circolare   (e=0,  cos 𝛾 = 1  e   sin 𝛾 = 0)  si  ottengono  le  variazioni  secolari  dei  parametri  orbitali  a,  i  e  

Ω  che  saranno  utilizzate  nel  presente  lavoro.    

 

In   particolare,   la   variazione   istantanea   del   semiasse   maggiore   di   un’orbita  circolare  risulta:  

  𝑑𝑎 𝑑𝐸= 2𝑎!𝑎 !! 𝜇   (31)    

ed  integrando  su  un’orbita,  ovvero  per  E  tra  0  e  2π,  si  ottiene  la   variazione  secolare  di  𝑎:  

  ∆𝑎 = 2𝑎!𝑎!! 𝜇 𝑑𝐸 !! ! =4𝜋𝑎!𝑎!! 𝜇 = 4𝜋𝑎! 𝜇 𝑎!cos 𝛽 cos 𝛾   (32)    

Poiché  per  orbita  circolare  cos 𝛾=1  l’Eq.32  diventa  infine:    

∆𝑎!"#"$% =4𝜋𝑟!

𝜇 𝑎!cos 𝛽   (33)  

(26)

nella  quale  r  è  il  raggio  orbitale.      

Analizzando  l’andamento  di  Δa  in  funzione  di  r  e  β,  è  possibile  ottenere   per  quali  valori  di  β,  compresi  tra  0  e  90°,  Δa  assume  valore  massimo  o   minimo   fissato   il   raggio   orbitale.   In   Figura   10   è   rappresentato   l’andamento   di   Δa   in   funzione   dell’altitudine   H   e   β   per   valori   di   altitudine   compresi   tra   400   e   35000   km.   Tali   dati   sono   ottenuti   prendendo  in  considerazione  un  satellite  di  massa  pari  a  1000  kg  e  100   mN  di  spinta.  In  Figura  11  è  raffigurato  l’andamento  di  Δa  nelle  stesse   ipotesi   ma   considerando   un   intervallo   di   altitudini   più   ristretto,   compreso  tra  400  e  700  km.    

 

 

Figura  10  -­‐  Andamento  di  Δa  in  funzione  dell’angolo  β  e  dell’altitudine  H  (400   km<H<35000  km).  

(27)

 

Figura  11  -­‐  Andamento  di  Δa  in  funzione  dell’angolo  β    e  dell’altitudine  H  (400   km<𝑯<700  km)  

 

Analizzando   la   Fig.10   è   risulta   che   indipendentemente   dall’altitudine   valori   di   β   prossimi   allo   zero   danno   una   maggiore   variazione   del   semiasse   rispetto   a   quelli   prossimi   a   90°.   Tale   differenza   risulta   più   marcata   all’aumentare   dell’altitudine.   Inoltre,   per   ogni   valore   di   β   maggiore   è   la   quota   dell’orbita,   maggiore   è   la   variazione   di   Δa.     Il   massimo  valore  di  Δa  nel  grafico  corrisponde  all’orbita  con  altitudine  di   35000   km   ed   è   dell’ordine   di   centinaia   di   chilometri.   In   Figura   11   si   nota   come   la   variazione   del   semiasse   maggiore   cambi   dell’ordine   di   qualche  centinaia  di  metri  per  valori  di  altitudine  inferiore  a  700  km  e   valori  di  β  pari  a  0.  

(28)

Per   valori   diversi   da   zero,   l’angolo   di   spinta   β   provoca   anche   cambiamenti  di  inclinazione  e  di  RAAN,  come  sarà  mostrato  nel  seguito   del  paragrafo.  

 

La  variazione  d’inclinazione  dovuta  all’effetto  della  spinta  è  data  da:     𝑑𝑖 𝑑𝐸= 𝑎! 𝜇 𝑎!!cos 𝐸 𝑑𝑖 𝑑𝐸 = 𝑎!

𝜇 𝑎!! cos 𝐸 cos 𝜔 − sin 𝐸 sin 𝜔 =𝑎!

𝜇 𝑎!!cos 𝑢  

(34)  

 

ottenuta  tenendo  in  considerando  il  fatto  che  per  un’orbita  circolare:  

cos 𝑢 = cos(𝜔 + 𝐸) ≅ cos 𝐸 𝑑𝑖

𝑑𝐸 =

𝑎!

𝜇 𝑎!!cos 𝐸   (35)  

   

Poiché,   in   generale   integrando   l’Eq.34   fra   0   e   2π   il   risultato   sarebbe   zero,   è   necessario   adottare   una   strategia   di   spinta   opportuna   che   permetta  di  ottenere  una  variazione  secolare  d’inclinazione  diversa  da   zero.  Si  sceglie  una  strategia  di  spinta  normale  che  permetta  di  ottenere   una   pura   variazione   di   inclinazione   su   un’orbita,   ovvero   che   non   determini   variazione   secolare   di   RAAN.   Tale   strategia   consiste   nell’invertire   il   verso   della   componente   normale   della   spinta   in   due   punti  dell’orbita,  a  E=π/2  e  E=-­‐π/2,  e  permette  di  ottenere  la  variazione   massima  possibile  di  inclinazione  su  un’orbita:  

(29)

∆𝑖!"#"$% = 𝑎! 𝜇 𝑎!!cos 𝑢 𝑑𝐸 !! ! = 𝑎! 𝜇 𝑎!sin 𝛽 cos 𝐸 !! ! 𝑑𝐸 =2  𝑎! 𝜇 𝑎!sin 𝛽 cos 𝐸 𝑑𝐸 ! ! !!! =4𝑟! 𝜇 𝑎!sin 𝛽   (36)    

dove  r  indica  il  raggio  orbitale  iniziale  supposto  invariabile.    

In  Figura  12  è  mostrato  il  grafico  dell’andamento  di  Δi  in  funzione  di  r  e  

β   per   altitudini   comprese   fra   400   km   e   35000   km.   Diversamente   dal  

caso   precedente,   il   massimo   valore   della   variazione   di   inclinazione   si   ottiene   per   β   uguale   a   zero,   specialmente   alle   quote   vicine   a   quella   dell’orbita   GEO.   La   Fig.   13,   invece,   mostra   l’andamento   di   Δi   per   altitudini   comprese   fra   400   km   e   700   km,   dove   le   variazioni   sono   dell’ordine   di   10!! gradi.   Tali   dati   sono   ottenuti   prendendo   in  

considerazione  un  satellite  di  massa  pari  a  1000  kg  e  100  mN  di  spinta    

 

Figura  12  –  Andamento  di  Δi  in  funzione  dell’altitudine  𝑯  (400  km<𝑯<35000   km)  e  dell’angolo  β.  

(30)

 

 

Figura  13  –  Andamento  di  Δi  in  funzione  dell’altitudine  𝑯  (400  km<𝑯<35000   km)    e  dell’angolo  β.  

L’accelerazione   di   perturbazione   per   il   caso   di   orbita   circolare   determina  una  variazione  di  RAAN  espressa  da:  

  𝑑𝛺 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 1

sin 𝑖𝑎!! cos 𝐸 sin 𝜔 + sin 𝐸 cos 𝜔 = 𝑎!

𝜇 1

sin 𝑖𝑎!!sin 𝑢   (37)    

Considerando  un’orbita  circolare  (vedi  Eq.  35)  si  ottiene  la  relazione:     𝑑𝛺 𝑑𝐸 = 𝑎! 𝜇 1 sin 𝑖𝑎!!sin 𝐸   (38)    

Anche   in   questo   caso   al   fine   di   ottenere   una   variazione   secolare   di   RAAN  non  nulla  è  necessario  adottare  una  specifica  strategia  di  spinta  

(31)

normale.  Si  sceglie  di  invertire  la  componente  normale  della  spinta    in   due   punti   dell’orbita   a   E=π   e   E=0,   ciò   permetta   di   ottenere   una   pura   variazione   di   inclinazione   su   un’orbita,   ovvero   che   non   determina   variazione  secolare  di  inclinazione:  

  ∆𝛺!"#"$% = 𝑎! 𝜇 1 sin 𝑖𝑎!!sin 𝑢 𝑑𝐸 !! ! =𝑎! 𝜇 1

sin 𝑖𝑎!sin 𝛽 sin 𝐸

!! ! 𝑑𝐸 =2  𝑎! 𝜇 1

sin 𝑖𝑎!sin 𝛽 sin 𝐸

! ! 𝑑𝐸 =𝑟! 𝜇 4 sin 𝑖𝑎!sin 𝛽   (38)    

dove  r  è  il  raggio  orbitale  iniziale  supposto  costante.  Si  noti  che  l’Eq.  38   non  è  utilizzabile  nel  caso  di  orbite  equatoriali,  infatti  per  esse  il  RAAN   non  è  definito.  

 

Dato   che   ΔΩ   dipende   da   r,  i  e  β,   per   studiarne   l’andamento   sono   stati   fissati   arbitrariamente   due   diversi   valori   di   inclinazione,   20°   e   80°,     e   per  ognuno  la  variazione  di  ΔΩ  in  funzione  di  r  e  β  è  stata  analizzata.  In   Figura   14   tali   andamenti   per   altitudini   comprese   tra   400   e   35000   km   sono  rappresentati  con  due  superfici  corrispondenti  ai  due  diversi  casi   di   inclinazione   analizzati.   Il   grafico   relativo   all’inclinazione   di   20°   mostra   variazioni   secolari   di   RAAN   maggiori,   perché,   da   come   si   nota   nell’Eq.38,  il  ΔΩ  dipende  dall’inverso  del  seno  dell’inclinazione;  quindi   minore  è  l’inclinazione  dell’orbita  maggiori  sono  le  variazioni  di  RAAN.   La  Figura  15  mostra  grafici  analoghi  nel  caso  di  altitudini  comprese  fra  

(32)

400  e  700  km.  Tali  dati  sono  ottenuti  prendendo  in  considerazione  un   satellite  di  massa  pari  a  1000  kg  e  100  mN  di  spinta.  

 

 

Figura  14  –  Andamenti  di  ΔΩ  in  funzione  dell’altitudine  𝑯  (400  km<𝑯<35000   km)  e  dell’angolo  β;  il  grafico  superiore  è  relativo  a  un’inclinazione  di  20°,  

(33)

 

Figura  15  -­‐  Andamenti  di  ΔΩ  in  funzione  dell’altitudine  𝑯  e  β  (400  km<𝑯<700   km);  il  grafico  superiore  è  relativo  a  un’inclinazione  di  20°,  mentre  quello  

inferiore  a  una  di  80°.  

        2.5.3 L’angolo  β    

Dallo   studio   degli   andamenti   delle   variazioni   per   rivoluzione   dei   tre   elementi  orbitali  a,  i  e  RAAN,  è  possibile  dedurre  i  valori  dell’angolo  di   sparo  fuori  dal  piano  (β)  per  i  quali  è  massima  la  variazione  secolare  di   ciascun  elemento.    Il  massimo  Δa  è  ottenibile  per  β=0°.  In  tal  caso  Δi  e  

ΔΩ   sono   entrambi   nulli   (Eq.   35).   La   massima   variazione   secolare   di  

inclinazione  o  di  ascensione  retta  per  le  strategie  di  sparo  specificate  è   data   da   β=90°.   In   tal   caso   Δa   è   nullo   in   quanto   la   componente   di   accelerazione   di   spinta   nel   piano   istantaneo   di   moto   è   nulla.     Chiaramente   questi   valori   di   β   possono   essere   usati   solo   ed  

(34)

esclusivamente   se   si   vuole   ottenere,   singolarmente,   un   cambio   di   semiasse   maggiore,   un   cambio   di   inclinazione   oppure   un   cambio   di  

RAAN.   Al   fine   di   ottenere   una   contemporanea   variazione   di   semiasse  

maggiore  e  di  inclinazione  dell’orbita  oppure  di  semiasse  maggiore  e  di   RAAN  è  necessario  selezionare  valori  dell’angolo  di  sparo  β  diversi  da   0  e  da  90°.    

 

La   selezionata   strategia   di   spinta   su   un’orbita   per   ottenere   Δi   è   caratterizzata  dall’inversione  della  componente  normale  della  spinta  a   E=   ±π/2.   Ciò   si   traduce   nel   cambiamento   di   segno   dell’angolo   β   all’attraversamento   di   uno   dei   due   valori   dell’anomalia   eccentrica   E.   Quindi,   il   propulsore   è   supposto   sparare   per   metà   orbita   in   una   direzione   fuori   dal   piano   orbitale,   mentre   per   l’altra   metà   nella   direzione   opposta.   Per   quanto   riguarda   ΔΩ   la   strategia   di   spinta   è   analoga,   ma   i   due   archi   di   circonferenza   sono   compresi   fra   0   e   π.     Risulta   quindi   che   non   è   possibile   ottenere   contemporaneamente   un   cambiamento   di   inclinazione   e   uno   di   RAAN,   mentre   è   possibile   modificare   contemporaneamente   il   semiasse   maggiore   e   l’inclinazione   o  il  semiasse  maggiore  e  il  RAAN.  

 

Nel   presente   lavoro   siamo   interessati   ad   analizzare   missioni   di   trasferimento  da  un’orbita  circolare  all’altra  utilizzando  le  strategie  di   sparo   descritte.   Sarà,   quindi,   necessario   determinare   l’andamento   temporale   dell’angolo   di   sparo   β   durante   l’intero   trasferimento.   L’angolo   γ   è   fissato   uguale   a   zero   ad   ogni   istante   in   quanto   non   influenza   le   variazioni   secolari   di   Δi   e   ΔΩ     e   la   strategia   di   sparo   tangenziale  è  quella  che  massimizza  Δa  [15]  .  

(35)

 

Combinando   le   Eq.   33   –   35   –   38   la   relazione   che   esprime   β   per   cambiamenti  di  a  ed  i  lungo  un’orbita  circolare  è:  

 

𝛽!/! = arctan𝛥𝑖  𝜋  𝑟  

𝛥𝑟   (39)  

 

mentre  combinando  le  Eq.  33  –  35  –  38  si  ottiene  β  per  cambiamenti  di  

a  e  RAAN:  

 

𝛽!/! = arctan𝛥𝛺  𝜋  𝑟 sin 𝑖

𝛥𝑟   (40)  

 

In  entrambe  le  Eq.  39  e  40  è  stato  sostituito  Δa  con  Δr  poichè  si  stanno   trattando   orbite   circolari,   per   le   quali   essi   coincidono.   Inoltre,   in   entrambe   r   ed   i   sono   i   valori   del   raggio   e   dell’inclinazione   dell’orbita   iniziale,   e   le   variazioni   dei   parametri   orbitali   sono   le   variazioni   ottenibili  su  un’orbita.  Quindi,    il  valore  di  β  cambia  di  orbita  in  orbita.                            

(36)

                                       

Figura

Figura	
  6	
  -­‐	
  Definizione	
  del	
  sistema	
  di	
  riferimento	
  RTN	
  [15]	
  	
  
Figura	
  8	
  -­‐	
  Componenti	
  del	
  vettore	
  accelerazione	
  di	
  spinta	
  nel	
  sistema	
  di	
   riferimento	
  RTN.	
  
Figura	
  10	
  -­‐	
  Andamento	
  di	
  Δa	
  in	
  funzione	
  dell’angolo	
  β	
  e	
  dell’altitudine	
  H	
  (400	
   km&lt;H&lt;35000	
  km).	
  
Figura	
  11	
  -­‐	
  Andamento	
  di	
  Δa	
  in	
  funzione	
  dell’angolo	
  β	
  	
  e	
  dell’altitudine	
  H	
  (400	
   km&lt;
+5

Riferimenti

Documenti correlati

i) Il campo elettrico prodotto, sia internamente che esternamente alla sfera, è radiale per la simmetria sferica del problema.. Quale sarà il valore di b affinché la forza

65 del 8.02.2018 delle attività aventi ad oggetto l’installazione dell’impianto di MISE, il campionamento ed analisi delle acque di falda, il campionamento e caratterizzazione

Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono congruenti (infatti sono tutti congruenti alla meta' dello stesso angolo al centro). •

j. che l’Istituto di credito sia in possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO.. che l’Istituto di credito ha preso visione del bando di gara, del disciplinare di gara , del

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza

17 e di allegare alla presente apposita certificazione rilasciata dal competente ufficio della Provincia di riferimento in originale o copia resa autentica con dichiarazione in

 che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza