• Non ci sono risultati.

74/1987, contemplò invece per la prima volta nell’ordinamento italiano la possibilità per il giudice di optare a favore dell’affidamento congiunto o alternato.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "74/1987, contemplò invece per la prima volta nell’ordinamento italiano la possibilità per il giudice di optare a favore dell’affidamento congiunto o alternato. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

144 CONCLUSIONI

L’affidamento dei figli a seguito della crisi della coppia genitoriale è un istituto che negli anni, come abbiamo visto nello svolgimento di questo lavoro, ha subito una profonda evoluzione.

Mentre il codice civile del 1942, in caso di separazione o divorzio, prevedeva unicamente il ricorso all’affidamento esclusivo (collegando peraltro l’affidamento alla colpa ed evitando così di affidare i minori al genitore che fosse stato la causa della separazione), la legge sul divorzio, a seguito della modifica apportata dalla l.

74/1987, contemplò invece per la prima volta nell’ordinamento italiano la possibilità per il giudice di optare a favore dell’affidamento congiunto o alternato.

Sebbene tale previsione non fosse nient’altro che un’eccezione alla regola dell’affidamento esclusivo (non essendo presente nella disciplina in questione alcuna definizione normativa dei due istituti), un primo passo era stato compiuto in favore di un impianto normativo che negli anni sempre più attenzione avrebbe prestato alla necessità, per il minore, di mantenere solidi rapporti con entrambi i genitori, anche a seguito della loro separazione.

Contemporaneamente alle prime riforme legislative in tema di affidamento dei

minori, anche la giurisprudenza iniziò, sebbene con cautela e pur non mancando

(2)

145 opinioni contrastanti

1

, ad optare per forme di affidamento congiunto, soprattutto con riferimento a situazioni caratterizzate da una scarsa conflittualità tra i coniugi

2

.

Tuttavia soltanto intorno alla metà degli anni novanta iniziò in Italia, grazie anche agli stimoli provenienti dal diritto internazionale

3

, un vero movimento di riforma della materia dell’affidamento dei minori a seguito di separazione e divorzio. Ciò ha portato, inizialmente con la l. 54/2006 e da ultimo con l’emanazione del d.lgs. 154/2013, al riconoscimento in favore dei minore del diritto alla bigenitorialità, ossia il diritto di conservare, per quanto possibile, un rapporto continuativo ed equilibrato con entrambi i genitori.

Di fatto, come illustrato in precedenza, la legge sull’affidamento condiviso ha avuto principalmente il merito di riconoscere che il rapporto creato attraverso la procreazione dei figli è un legame unitario e non regolabile in modo dissociato con ciascun genitore.

È stato quindi posto in primo piano l’interesse della prole a crescere in un contesto familiare il più possibile coeso anche a seguito della crisi della coppia coniugale.

Si è venuto così a creare, grazie alla l. 54/2006, un modello di separazione moderna, nella quale i genitori cessano di essere una coppia coniugale, ma conservano pienamente la capacità di collaborare nell’interesse dei figli, essendo, all’occorrenza, tra loro solidali e valorizzando in questo modo la possibilità di autodeterminarsi negli accordi riguardanti la prole.

1 Tribunale di Genova, 18 aprile 1991, in Giust. Civ., 1991, 3095.

2 In tal senso Tribunale di Piacenza, 4 febbraio 1986, e Corte d’Appello di Milano, 9 maggio 1986, entrambe in Dir. Fam. Pers., 1986, p. 183 e 1019.

3

(3)

146 La disciplina sull’affidamento dei minori si è quindi negli ultimi anni evoluta verso una sempre maggiore assunzione di responsabilità da parte dei genitori.

Essi infatti sono ad oggi chiamati ad accordarsi in maniera responsabile sull’accudimento dei figli. Il giudice quindi, quando ciò è possibile, ha un compito di controllo circa la tutela degli interessi dei minori e non esercita più invece un ruolo giudiziario etero-impositivo.

La recente riforma del 2013 ha infine introdotto nel nostro ordinamento il principio secondo il quale tutti i figli hanno lo stesso stato giuridico.

Il superamento della tradizionale distinzione tra figli naturali e figli legittimi ha avuto importanti conseguenze anche in tema di affidamento dei minori.

È stato infatti prevista una disciplina uniforme nelle relazioni tra i genitori e la prole per tutti i casi di crisi della coppia, sia essa coniugata o meno, ed è stato introdotto il concetto di responsabilità genitoriale.

Le recenti riforme hanno quindi avuto come obiettivo il riconoscimento normativo del diritto del minore ad essere soggetto e non semplice oggetto di contesa in caso di separazione della coppia genitoriale.

La crescente importanza assunta dall’audizione del minore e il suo diritto al mantenimento di significativi rapporti anche con gli ascendenti e i parenti di ciascun ramo genitoriale, sono solo alcuni esempi di come la disciplina attuale riconosca all’interesse morale e materiale del minore una posizione centrale in tema di affidamento.

In questo modo il legislatore è riuscito ad interpretare ed ha saputo adeguarsi alle

nuove istanze sociali ed internazionali riguardo la tutela degli interessi e della

personalità dei minori.

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO necessario selezionare un operatore al quale affidare un servizio di garanzia polizza fideiussoria, per l’attuazione del piano d’azione (PDA) del GAL

Ospedale Unico Alto Vicentino - Fornitura ed installazione segnaletica presso servizio Obitorio. 23-AFFIDAMENTO

L’incarico affidato con il presente contratto si configura come contratto sotto soglia (appalto di servizi) ex art. L’Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare

Sotto tale profilo, la Consulta, confermando il superamento della propria pregressa  e francamente poco persuasiva impostazione  (45), volta a restringere le

STOCCAGGIO DI RIFIUTI URBANI E SPECIALI DA SVOLGERSI NELL’”IMPIANTO” SITO IN RIVE D’ARCANO. ARCANO

Tutti i documenti relativi alla presente procedura di affidamento dovranno essere inviati all’Amministrazione esclusivamente per via telematica attraverso la

I presupposti per l’affidamento esclusivo in capo ad uno dei due genitori sono, come già accennato, l’accertata inidoneità genitoriale di uno dei due genitori, il possibile

Relativamente alle prestazioni, il professionista si impegna a consegnare all'Amministrazione il piano preliminare di indagine ambientale completo in originale, come indicato