• Non ci sono risultati.

GLI ETRUSCHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GLI ETRUSCHI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

GLI ETRUSCHI

LA CIVILTÀ ETRUSCA SI SVILUPPÒ VERSO L’800 A.C. IN ETRURIA.

L’ETRURIA ERA UNA ZONA TRA IL FIUME ARNO E IL FIUME TEVERE UNA CITTÀ IMPORTANTE DELL’ETRURIA ERA POPULONIA

GLI ETRUSCHI OCCUPAVANO ANCHE L’ISOLA D’ELBA.

L’ETRURIA AVEVA:

- TANTE PIANURE (ANCHE SE ERANO PALUDOSE).

- COLLINE  SULLE COLLINE SI POTEVANO COSTRUIRE CITTÀ SICURE (NON FACILMENTE RAGGIUNGIBILI DAI NEMICI).

- BOSCHI DA CUI PRENDERE LA LEGNA.

- IL MARE  SI POTEVA PESCARE E POTEVANO ESSERE COSTRUITI DEI PORTI.

- UN SOTTOSUOLO RICCO DI METALLI (RAME, PIOMBO, ARGENTO, FERRO).

POCO PER VOLTA GLI ETRUSCHI CONQUISTARONO ALTRI TERRITORI:

A NORD  ARRIVARONO FINO ALLA PIANURA PADANA E FINO AL MAR ADRIATICO.

A SUD  ARRIVARONO FINO ALLA CAMPANIA.

(2)

LE ATTIVITÀ

GRAZIE AL MARE AGRICOLTURA

GLI ETRUSCHI PROSCIUGARONO LE PALUDI E IRRIGARONO LE ZONE ARIDE. COSÌ IL TERRENO DIVENTAVA FERTILE E POTEVANO

COLTIVARE.

COLTIVAVANO CEREALI, LEGUMI, OLIVE E UVA.

ALLEVAMENTO

ALLEVAVANO I BOVINI (LE MUCCHE)

ESTRAZIONE DI MINERALI

DALLE MINIERE ESTRAEVANO RAME, ARGENTO, PIOMBO E FERRO.

ARTIGIANATO

RAME, ARGENTO, PIOMBO E FERRO SERVIVANO PER COSTRUIRE OGGETTI.

LA PESCA

IL COMMERCIO

IL MARE ERA PER LORO UNA VIA DI COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER IL COMMERCIO.

GLI ETRUSCHI ERANO MOLTO BRAVI NELLA NAVIGAZIONE.

ARCHITETTURA

COSTRUIRONO ACQUEDOTTI, FOGNATURE, CISTERNE SOTTERRANEE PER RACCOGLIERE L’ACQUA PIOVANA.

INVENTARONO L’ARCO A VOLTA.

(3)

LE CITTA’ ETRUSCHE

GLI ETRUSCHI FORMARONO TANTE CITTA’ – STATO INDIPENDENTI LE UNE DALLE ALTRE. AVEVANO PERO’ IN COMUNE LA LINGUA E LA RELIGIONE.

LE CITTA’ ERANO COSTRUITE SU UNA COLLINA, AI CUI PIEDI

SCORREVA UN FIUME: IN QUESTO MODO ERANO ABBASTANZA IN ALTO DA POTERSI DIFENDERE DAI NEMICI E AVEVANO ACQUA IN ABBONDANZA PER L’AGRICOLTURA.

ATTORNO ALLE CITTA’ C’ERANO I CAMPI DA COLTIVARE.

TUTTO ERA RACCHIUSO DA MURA, PER AUMENTARE LA PROTEZIONE CONTRO I NEMICI.

LA SOCIETÀ DEGLI ETRUSCHI

LA SOCIETÀ ERA FORMATA DA:

(SONO MESSI IN ORDINE DI IMPORTANZA)

1. RE (CHIAMATO LUCUMONE)

2. NOBILI: POSSEDEVANO DELLE TERRE, ERANO IMPRENDITORI, CONTROLLAVANO L’ESTRAZIONE, LA LAVORAZIONE E IL

COMMERCIO DEI METALLI.

VIVEVANO NEL LUSSO: PARTECIPAVANO A DEI BANCHETTI.

3. MERCANTI, ARTIGIANI, CONTADINI, SERVI LAVORAVANO PER I NOBILI.

4. SCHIAVI, LAVORAVANO PER I NOBILI. VENIVANO IMPIEGATI PER I LAVORI PIÙ FATICOSI (NELLE MINIERE).

NELLA SOCIETÀ ETRUSCA ERANO MOLTO IMPORTANTI LE DONNE.

LE DONNE NOBILI NON SI OCCUPAVANO DELLA CASA E DEI FIGLI, MA PARTECIPAVANO AI BANCHETTI, ANDAVANO AGLI SPETTACOLI CON IL MARITO E LO AIUTAVANO NEL LAVORO.

MOLTE DONNE SAPEVANO LEGGERE E SCRIVERE.

(4)

LA RELIGIONE DEGLI ETRUSCHI

GLI ETRUSCHI ERANO POLITEISTI (CREDEVANO IN TANTI DEI).

SECONDO LORO OGNI EVENTO ERA VOLUTO DAGLI DEI, ALLORA CERCAVANO DI INTERPRETARE I SEGNI PER CAPIRE QUALE FOSSE LA LORO VOLONTÀ.

IL COMPITO DI INTERPRETARE I SEGNI SPETTAVA AI SACERDOTI:

I SACERDOTI CHIAMATI ÀUGURI INTERPRETAVANO I FENOMENI NATURALI, COME IL VOLO DEGLI UCCELLI O LA CADUTA DI UN FULMINE.

I SACERDOTI CHIAMATI ARÙSPICI ESAMINAVANO I VISCERI DEGLI ANIMALI.

LA VITA OLTRE LA MORTE

LE CITTÀ ETRUSCHE AVEVANO LE NECROPOLI (CITTÀ DEI MORTI), CON TOMBE E STRADINE.

GLI ETRUSCHI PENSAVANO CHE I MORTI CONTINUASSERO A VIVERE NELL’ALDILÀ.

LE TOME DEI RICCHI ASSOMIGLIAVANO A DELLE CASE. SULLE PARENTI ERANO DIPINTI MOMENTI PIACEVOLI DELLA VITA DEL

DEFUNTO. NELLE TOMBE VENIVANO MESSI ALCUNI OGGETTI CHE GLI ERANO APPARTENUTI (VESTITI, ARMI…).

I POVERI ERANO SEPOLTI IN CAVERNE SCAVATE NELLE COLLINE.

(5)

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE GLI ETRUSCHI

- QUANDO SI SVILUPPO’ LA CIVILTA’ ETRUSCA? DOVE?

- DOVE SI TROVAVA L’ETRURIA?

- QUAL ERA LA CITTA’ PIU’ IMPORTANTE?

- QUALE ISOLA OCCUPAVANO GLI ETRUSCHI?

- COSA AVEVA L’ETRURIA?

- COSA FECERO POCO PER VOLTA?

- FINO A QUALI TERRITORI SI ESPANSERO?

LE ATTIVITA’

- A QUALI ATTIVITA’ SI DEDICAVANO GLI ETRUSCHI? (ELENCALE) - COSA FECERO PER POTER COLTIVARE I TERRENI PALUDOSI?

QUALI PRODOTTI COLTIVAVANO?

- QUALI ANIMALI ALLEVAVANO?

- QUALI MINERALI ESTRAEVANO?

- A COSA SERVIVANO I MINERALI ESTRATTI?

- QUALI ERANO LE ATTIVITA’ RESE POSSIBILI GRAZIE AL MARE?

- COSA COSTRUIRONO? COSA INVENTARONO?

LE CITTA’ ETRUSCHE

- CHE TIPI DI CITTA’ ERANO QUELLE ETRUSCHE?

- COSA AVEVANO IN COMUNE?

- DOVE COSTRUIVANO LE CITTA’? PERCHE’?

- DA COSA ERANO CIRCONDATE LE CITTA’?

LA SOCIETA’ DEGLI ETRUSCHI

- DA QUALI CLASSI SOCIALI ERA FORMATA LA SOCIETA’?

(ELENCALE IN ORDINE DI IMPORTANZA) - COME VENIVA CHIAMATO IL RE?

- COSA POSSEDEVANO I NOBILI? COSA CONTROLLAVANO? COSA FACEVANO?

- COSA FACEVANO MERCANTI, ARTIGIANI, CONTADINI E SERVI?

- PER CHI LAVORAVANO GLI SCHIAVI? QUALI LAVORI FACEVANO?

- ERANO IMPORTANTI LE DONNE NELLA SOCIETA’?

(6)

LA RELIGIONE

- IN COSA CREDEVANO GLI ETRUSCHI?

- PERCHE’ I SACERDOTI INTERPRETAVANO I SEGNI?

- COSA FACEVANO GLI ÀUGURI?

- COSA FACEVANO GLI ARUSPICI?

- COSA SONO LE NECROPOLI?

- COM’ERANO LE TOMBE DEGLI ETRUSCHI RICCHI?

- DOVE VENIVANO SEPOLTI GLI ETRUSCHI POVERI?

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo l’assorbimento, sia il ferro eme che quello non eme entrano in un pool comune nelle cellule della mucosa intestinale: la maggior parte viene depositata

assoluta di stagno; le righe del bismuto sono in numero minore e compaiono con intensità più piccola che negli altri campioni.. L’analisi polarografica ha dato il 99,9%

il metallo allo stato plastico viene compresso tra uno stampo e un controstampo per ottenere la forma

Ci sono dei cambiamenti causati dall' uomo che, con il suo intervento trasforma gli oggetti e gli ambienti.. Quasi tutte le cose

[r]

Gli Etruschi amavano divertirsi: nelle case dei ricchi erano frequentissimi i banchetti e le feste, durante le quali si esibivano BALLERINE e SUONATORI

Uni ( Giunone) Menvra (Minerva) Turan ( Venere) Aplu (Apollo) Artumes (Artemide) Fufluns ( Dioniso).

NEL 475 LE COLONIE GRECHE SCONFISSERO GLI ETRUSCHI A CUMA E I ROMANI RIPRESERO IL CONTROLLO DELLA PROPRIA CITTÀ. I CELTI INDEBOLIRONO GLI ETRUSCHI E NEL 300 AVANTI