• Non ci sono risultati.

Esempi di campi di forze : la forza peso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esempi di campi di forze : la forza peso"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ma mentre la massa inerziale di un corpo

il modulo di

la forza gravitazionale

P = mg

dove

il peso non e’ una caratteristica intrinseca del corpo

vale in media 9.81 ms-2

Esempi di campi di forze : la forza peso

g

e’ l’accelerazione di gravita’

la direzione di e’ perpendicolare al suolo il verso di

P

e’ un campo di forza costante ( uniforme) nello spazio

sulla superficie della terra e’ detta “forza peso”

e’ sempre la stessa

( in meccanica classica )

g

punta verso il suolo

g

sulla superficie della terra e al livello del mare

g

(2)

• direzione sempre lungo l’asse di riferimento (

x

)

dove

k

e’ una costante positiva per definizione una forza elastica unidimensionale

• verso sempre rivolto verso un punto fisso

O

detto centro

• modulo dipendente solo da una funzione

“ campo di forza centrale ”

ˆ F

el

= − k x i

la forza elastica unidimensionale

F

el varia da punto a punto nello spazio

che possiede le particolari proprieta’ di avere non costante nello spazio

Esempi di campi di forze :

che agisca lungo l’asse

x

ha espressione

e quindi definisce un campo di forza

della distanza dal centro

O

(3)

3

Backup Slides

Riferimenti

Documenti correlati

1) attrito del mezzo : Rappresenta la resistenza che oppone un fluido (liquido o aeriforme) al moto dei corpi che vi sono immersi. 2) attrito radente : Esprime la forza che

1a) Si definisca il momento di dipolo elettrico ~p di un sistema di cariche puntiformi e si derivi l’espressione del campo elettrico ~ E(~x) a grandi distanze dal sistema in termini

Per la sua natura deve essere differenziata dall'anoressia nervosa, poiché induce il desiderio di una smisurata quantità di cibo, ma la differenza maggiore è

Un oscillatore armonico nella realtà dopo un certo numero di oscillazioni si ferma Se il corpo è soggetto alla forza di attrito radente di modulo F=µ mg sempre in direzione

Poniamo l’origine del sistema di riferimento in corrispondenza dello spigolo sinistro del mattone più in basso.. Chiamiamo l la lunghezza

determinare il potenziale delle forze attive agenti sull’asta (punti

In un piano verticale Oxy un disco omogeneo di centro C, massa m e raggio R, rotola senza strisciare sull’asse Ox, tra il punto O e il punto A di coordinate (Rπ, 0).. determinare

Un vincolo è scabro quando è in grado di contrastare, entro certi limiti, una forza tendente a far compiere al punto spostamenti tangenti al vincolo.. In questo caso siamo in