• Non ci sono risultati.

Problema Studio del moto di un ascensore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema Studio del moto di un ascensore"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

Problema

Studio del moto di un ascensore

• Accelerometro su un ascensore in movimento.

• Registriamo l’accelerazione dell’ascensore ogni 0.1s

• Raccogliamo 290 misure

(2)

2

• Costruiamo una tabella con i dati raccolti

• Trasferiamo la tabella su un foglio EXCEL

(3)

3

• Rappresentiamo su un grafico l’accelerazione in funzione del tempo.

– selezione grafico

– dispersione (no linee congiungenti i punti)

(4)

4

-2.000 -1.500 -1.000 -0.500 0.000 0.500 1.000 1.500 2.000

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0 30.0

tempo(s)

a c c e le ra zi o n e ( m /s 2 )

accelerazione vs tempo

Cosa possiamo dire del moto in generale?

Riusciamo a dire qual era la direzione dell’ascensore? Si ferma?

(5)

5

Per avere risposte più precise (quantitative) :

• studio della velocità in funzione del tempo

 a =

v /

t 

v = a

t

 velocità iniziale = 0  possiamo calcolare le variazioni di velocità e la velocità ad ogni istante

• rappresentazione della velocità in funzione del tempo in un grafico

(6)

6

-0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0 30.0 35.0

tempo (s)

veloci (m/s)

velocità vs tempo

Abbiamo più informazioni? qual è la direzione del moto? c’è una inversione nella direzione del moto? ci sono intervalli di tempo in cui la velocità è costante?

(7)

7

Dove si ferma l’ascensore? A quali piani?

• studio della distanza in funzione del tempo:

 v =

y /

t 

y = v

t

• rappresentazione dello spostamento in funzione del tempo in un grafico

(8)

8 0

5 10 15 20 25 30

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0 30.0 35.0

t(s)

livello (m)

spostamento vs tempo

Consideriamo l’altezza di un piano pari a circa 3 metri

Riferimenti

Documenti correlati

nell'edificio dopo la costruzione di quest'ultimo per iniziativa di parte dei condomini, non rientra nella proprietà comune di tutti i condomini, ma appartiene in proprietà a quelli

negli edifici residenziali con non più di tre livelli fuori terra è consentita la deroga all’installazione di meccanismi per l’accesso ai piani superiori, ivi compresi

Per esempio, un corpo in equilibrio non ha energia potenziale, dato che la accelerazione di gravità viene completamente annullata dalla reazione vincolare.

6 Segnale stradale triangolare, in lamiera di alluminio spessore 04.14.060.00 25/10, interamente ricoperto con pellicola, montato su 1a portasegnale con maniglia di trasporto in

della sottostante tompagnatura e della campata di solaio; 3- Demolizione della trave centrale e dei pilastri liberi; 3- Demolizione della trave di bordo e della tompagnatura

 in relazione al trattamento dei predetti dati i concorrenti possono esercitare i diritti di cui all’art. Acquisite le sopracitate informazioni, ai sensi dell’art. 196/2003,

Se si parte dal fondo valle (circa 300 metri s.l.m.) il dislivello è riguardevole, ma nulla vieta di partire più in alto, dall’abitato di Monte di Nese o dall’incantevole

Lo specchio si trasforma in un video touch-screen, collegato a un computer remoto (accesso a istruzioni, manuali, video, schemi tecnici, ecc.).. SENSORE