• Non ci sono risultati.

#D È$ 3, calcolare .D I M 2) Studiare la Successione di funzioni 0 B œ8 arctg

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "#D È$ 3, calcolare .D I M 2) Studiare la Successione di funzioni 0 B œ8 arctg"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMPITI DI ANALISI MATEMATICA AA. 2009/10

I Appello Sessione Invernale 2010 I M 1) Sapendo che / œ #  #D È$ 3, calcolare .D

I M 2) Studiare la Successione di funzioni 0 B œ8 arctg ( ) , trovandone l'insieme di con-B8 vergenza, la funzione limite e opportuni intervalli in cui la Successione risulta convergere u- niformemente. Si determini infine l'intervallo di convergenza della Serie .

8œ!

∞

0 B8

I M 3) Studiare la Serie di potenze .

8œ!

∞ 8 $

#

 " † 8 8

"  8 † B  "

I M 4) Determinare se esiste ( " d .

! #

B

"  B B

II M 1) Risolvere il problema .

Max/min s.v.:

Ú

ÛÜ œ

0 Bß C œ B C  "

C  B  " Ÿ ! B Ÿ !

#

II M 2) Determinare, al variare del parametro , la natura dei punti stazionari della funzione5 0 Bß C œ B  5BC  C# $.

II M 3) Data l'equazione 0 Bß C œ /B" C C /# B" œ !, si determinino tutti i punti "ß C che la soddisfano, si verifichi in tali punti l'applicabilità del Teorema del Dini per una funzione implicita C œ C B , e di questa si calcoli la derivata prima.

II M 4) Data 0 Bß C œ B C  B# # e T œ "ß #! , calcolare W@0 T! , dove rappresenta la@ direzione che da porta nell'origine T! !ß ! .

II Appello Sessione Invernale 2010 I M 1) Calcolare la somma delle tre radici cubiche del numero D œ ). I M 2) Verificare che ( " log d , .

!

8 #

B † B B œ # $ 8 −

8  " 

I M 3) Studiare la Serie di funzioni 3 , determinando l'eventuale funzione somma e se

8œ!

∞

8B"

essa sia o no totalmente convergente.

I M 4) Determinare il carattere della seguente serie numerica: .

8œ"

∞ & 8#

8$

8 $

&

II M 1) Data la funzione 0 Bß C œ B B  Ck k, si verifichi se risulta differenziabile in !ß ! . II M 2) Data l'equazione 0 Bß C œ B C  B C  BC œ "$ # $ , soddisfatta in T œ "ß " , si de- termini l'espressione del polinomio di Taylor di II grado della funzione implicita C œ C B da essa definita.

II M 3) Data 0 Bß C œ B †logˆB  C# #‰, se ne determinino gli eventuali punti di massimo e/o minimo relativo.

II M 4) Risolvere il problema .

Max/min s.v.:

Ú

ÛÜ œ

0 Bß Cß D œ B  C  D B C œ "

C D œ #

(2)

Appello Sessione Straordinaria I 2010 I M 1) Calcolare le radici cubiche di D œ $  3  #  3.

"  3 3

I M 2) Studiare la Successione di funzioni 0 B œ8 sen B  " 8 , determinando opportuni intervalli nei quali la convergenza risulti uniforme.

I M 3) Determinare l'insieme di convergenza della Serie di funzioni .

8œ!

∞

8" 8B

$ † # I M 4) Determinare se esistono valori positivi di per cui B ( B/ d = 2> ( B/ d .>

! !

> "#>

II M 1) Data la curva ‘Ä‘$ À > Ä /Š > ># à >  >ß# sen>‹, se ne determini l'equazione della retta tangente nel punto > œ !.

II M 2) Dato il sistema sen cos cos ed il

œ0 Bß Cß D œ B  C  B  D  C  D œ ! 1 Bß Cß D œ B  C  D  BCD œ !$ $ %

punto Pœ "ß "ß " che lo soddisfa, determinare una funzione implicita con esso definibile e di questa calcolare l'equazione della retta tangente nel punto opportuno.

II M 3) Risolvere il problema .

Max/min s.v.:

Ú

ÛÜ œ

0 Bß C œ B  C B  C  #B Ÿ $ B  C  #B Ÿ $

# #

# #

II M 4) Determinare se può essere resa minima o massima l'area di un rettangolo sapendo che la sua diagonale ha lunghezza pari ad ."

I Appello Sessione Estiva 2010

I M 1) Usando la forma trigonometrica dei numeri complessi, calcolare . È

"  3

"  $ 3

$

I M 2) Data la Successione di funzioni 0 B œ 8 B #8 8B, se ne determini insieme di conver- genza e funzione limite, e si faccia poi analogo studio per la Successione 0 B8w delle deriva- te.

I M 3) Determinare insieme di convergenza e funzione somma per log . Œlog

8œ!

∞ 8

B B  "

I M 4) Determinare se esiste d .

log log

(/

∞

# #

"

B B  B B

II M 1) Data la matrice ‡ œ , determinare sotto quali condizioni essa genera

5 ! 5

! " !

5 ! 5

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â â

â #â

una forma quadratica definita o semidefinita.

II M 2) Si verifichi che la funzione 0 Bß C œ B  BC # log non presenta punti di massimoC o minimo relativo.

II M 3) Verificare se la funzione 0 Bß C œ B C  Bk k # risulta differenziabile in !ß ! .

II M 4) L'equazione 0 Bß Cß D œ /BC /CD  #/BD œ !, soddisfatta nel punto "ß "ß " , definisce una funzione implicita Bß C Ä D; di questa determinare l'equazione del piano tan- gente nel punto opportuno. Determinare poi l'espressione esplicita di D œ D Bß C .

II Appello Sessione Estiva 2010

(3)

I M 1) Calcolare log 3 3 .

2 2

È  3

I M 2) Determinare il carattere della Successione di termine generale a = 1 d .

8

8"

(8 B B

I M 3) Determinare per quali valori di risulta convergente la Serie B # †log B , e de-

8œ!

∞

8" 8

terminarne, in funzione di , la somma.B

I M 4) Determinare l'insieme di convergenza della Serie di funzioni e

8œ! 1

∞

$ #

8  B 8 B  verificare che essa converge totalmente in ogni intervallo del tipo c d+ß , ß +  !.

II M 1) Verificare se la funzione 0 Bß C œ B B  Ck k risulta differenziabile in !ß ! .

II M 2) L'equazione 0 Bß C œ B C  B C  BC œ "$ # $ , soddisfatta nel punto "ß " , definisce una funzione implicita B Ä C B ; di questa determinare derivata prima e seconda in B œ ". II M 3) Dato un parallelepipedo di lati Bß Cß D , rendere massima o minima la somma delle lunghezze dei tre lati sapendo che due delle facce laterali del parallelepipedo hanno area ri- spettivamente uguale a e ." #

II M 4) Risolvere il problema Max/min 0 Bß C œ BC  B C  BC# #. I Appello Sessione Autunnale 2010

I M 1) Data l'equazione B  $B  B  $ œ !$ # , calcolare le radici cubiche della sua soluzio- ne di modulo massimo.

I M 2) Studiare convergenza puntuale ed uniforme della Serie di funzioni .

8œ!

∞

#8

8  "

B  "

I M 3) Determinare l'intervallo di convergenza della Serie di potenze 2 .

8œ!

8

8 +

8  " † B I M 4) Determinare se esiste ( " d .

! #

B

"  B B

II M 1) Data la funzione 0 Bß Cß D œ BC  B  D  CD# # , si analizzi la natura dei suoi punti stazionari.

II M 2) Data l'equazione BC log B  C œ !, determinare l'espressione del polinomio di Taylor di II grado della funzione C œ CÐBÑ definita implicitamente da essa in un intorno del punto .T œ "ß !

II M 3) Risolvere il problema Max/min . s.v.:

œ 0 Bß Cß D œ B  CD

B  C  D œ "# # #

II M 4) Data la funzione 0 Bß C œ , verificare se essa sia diffe- B

B  C Bß C Á !ß !

! Bß C œ !ß !

Ú ÛÜ

$

# #

renziabile nel punto !ß ! .

II Appello Sessione Autunnale 2010

I M 1) Determinare il prodotto delle radici quarte dell'unità immaginaria 3Þ

I M 2) Determinare l'insieme di convergenza della Successione di funzioni 0 B œ8 sen B8 .

(4)

I M 3) Determinare l'insieme di convergenza della Serie di funzioni .

8œ!

∞

8 B"

8 † # #

I M 4) Determinare se esiste d .

log log

( ∞

/# #

"

B B  B B

II M 1) Data 0 Bß C œ $B  BC  #C# #, siano e i versori di @ A "ß  " e "ß # . Sapendo che W@0 P! œÈ) e che WA0 P! œÈ&, si determini P .!

II M 2) Data l'equazione 0 Bß Cß D œ B  C  D  BC  CD  D œ !$ $ # , soddisfatta nel punto T œ !ß !ß !! , verificare se con essa sia possibile definire una funzione implicita Cß D Ä B e determinare l'equazione del piano tangente a tale superficie. Studiare poi analogo problema per il punto T œ "ß "ß "" .

II M 3) Risolvere il problema Max/min . s.v.:

œ 0 Bß C œ BC

#B  C Ÿ %# #

II M 4) Data la funzione 0 Bß C œ B  C¸ # #¸, verificare se essa risulta differenziabile nel punto .!ß !

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul

Con riferimento alla stessa figura del teorema delle proiezioni: In un triangolo qualsiasi il quadrato di un lato è uguale alla somma dei quadrati degli altri due diminuita del doppio

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova di fine corso del

[r]

a) Per verificare che i quattro punti sono complanari basta determinare un’equazione del piano π passante per tre di essi, per esempio A, B e C, e verificare che D appartiene a

Si distinguano tra gli elementi di tale anello gli elementi unitari ed i divisori dello zero, motivando le scelte; in particolare, si determinino gli inversi degli elementi