• Non ci sono risultati.

IC SAVINI – SAN GIUSEPPE – SAN GIORGIO TERAMO (TE) PROGRAMMA DI TECNOLOGIA SVOLTO - CLASSI TERZE A. S. 2017 -2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IC SAVINI – SAN GIUSEPPE – SAN GIORGIO TERAMO (TE) PROGRAMMA DI TECNOLOGIA SVOLTO - CLASSI TERZE A. S. 2017 -2018"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

IC SAVINI – SAN GIUSEPPE – SAN GIORGIO TERAMO (TE)

PROGRAMMA DI TECNOLOGIA SVOLTO - CLASSI TERZE A. S. 2017 -2018

ARGOMENTI DI TEORIA:

 Argomento 1 – Educazione Ambientale

1) Introduzione all’Educazione Ambientale 2) L’acqua

3) L’aria

4) Inquinamento dell’aria 5) Il calore

6) L’effetto serra

7) L’inquinamento del suolo 8) Lo sviluppo sostenibile

 Argomento 2 – L’Energia

Le forme di energia:

1) Energia raggiante 2) Energia potenziale 3) Energia cinetica 4) Energia meccanica 5) Energia chimica 6) Energia elettrica 7) Energia termica 8) Energia Nucleare

 Argomento 3 – Le fonti di energia:

Non Rinnovabili 1) Carbone 2) Petrolio 3) Metano 4) Uranio

(2)

Rinnovabili

1) Energia solare 2) Energia idrica 3) Energia eolica 4) Energia geotermica 5) Energia delle maree 6) Energia delle biomasse

 Argomento 4 – Produzione e trasformazione dell’energia elettrica Da fonti non rinnovabili:

1) Centrale Termoelettrica 2) Centrale Turbogas

3) Centrale a Ciclo Combinato 4) Centrale Termonucleare Da fonti rinnovabili

1) Centrale Idroelettrica 2) Centrale Fotovoltaica 3) Centrale Eolica 4) Centrale Geotermica

 Argomento 5 – L’Energia Elettrica 1) Elettricità, conduttori e isolanti 2) Tensione e intensità di corrente 3) Legge di Ohm

4) Definizioni di intensità, tensione e resistenza 5) Pile in serie ed in parallelo

6) Lampadine in serie ed in parallelo

7) Formulario grandezze elettriche fondamentali

 Argomento 6 – I motori

1) Motori a due e quattro tempi

2) Enzo FERRARI: the DRAKE l’uomo che inventò il mito del cavallino rampante

(3)

ARGOMENTI DI DISEGNO TECNICO:

Le lezioni di disegno tecnico si sono basate su esercitazioni guidate in classe basate su fotocopie fornite dal docente ed hanno riguardato principalmente i seguenti argomenti:

1) Le sezioni

2) Assonometria isometrica 3) Assonometria cavaliera

4) Assonometria militare monometrica

5) Disegno edile ed architettonico (progetto di una baita in legno, progetto di una villetta monofamiliare)

INFORMATICA:

Le lezioni di informatica hanno riguardato principalmente i seguenti argomenti:

1) Il personal computer (l’informatica, i tipi di computer, hardware, software, i sistemi operativi)

Principalmente si è fatto riferimento al materiale presente sulla seguente pagina web:

http://www.tecnologiaedisegno.altervista.org diviso per sezioni e classi e realizzato a cura del docente.

Data, 07/06/2018 Il Docente

_________________

(Prof. Ing. Francesco STORNELLI)

Riferimenti

Documenti correlati

Istituto Superiore “San Pellegrino” di San Pellegrino Terme PROGRAMMA SVOLTO.. INSEGNANTE: ORESTANO

Ultima modifica scheda - data: 2011/06/07 Ultima modifica scheda - ora: 16.35 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1. Pubblicazione scheda - data ultima

lingua spagnola per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e/o contesti professionali.

- Determinare i punti di flesso studiando il segno della derivata seconda;. - Conoscere la classificazione dei punti di flesso in base al tipo

Il corso intende pertanto presentare in forma sistematica i concetti-base della disciplina, le terminologie e le convenzioni tecniche, i prodotti e i

Il corso intende pertanto presentare in forma sistematica i concetti-base della disciplina, le terminologie e le convenzioni tecniche, i prodotti e i

Quando la candela da 4 ore si spegne, il custode riaccende la media per aggiungere altre due ore e andrà ad aprire la porta allo spegnimento di questa candela.. 3 (7 punti)

Risoluzione impostata correttamente e motivata ma inficiata da un errore di calcolo nel passaggio finale o senza approssimazione o con approssimazione errata. Risoluzione corretta