• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 05/06/2018

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PROT. N. 11833, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

L’anno duemiladiciotto, il giorno cinque del mese di giugno alle ore 14:15, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, riconosciuta la validità dell'adunanza, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Assente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PROT. N. 11833, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Presidente: illustra l’Ordine del Giorno redatto anche su iniziativa dell’ANPI e ritiene che si debba insistere nel ricordare i valori fondanti della nostra Costituzione. Dà lettura dell’Ordine del Giorno agli atti.

Alle ore 15,45 rientra il Consigliere Rossi.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Lista Civica ribadisce la condanna del fascismo e si dichiara contro l’apologia del fascismo. Condanna le azioni xenofobe e di altro genere di origine razzista.

Dà lettura di un breve intervento. Dichiara di astenersi tuttavia dalla Mozione presentata.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

riporta una riflessione sul fatto che ci siano negli ultimi anni in Italia una deriva verso partiti fascisti dovuta anche al fatto che non ci sia più una sinistra che ha perduto la sua identità.

Dà lettura di una lettera di un anziano di sinistra di Arezzo. Afferma che il Gruppo San Gimignano 5 Stelle è socio ANPI ma ritiene che l’o.d.g. non sia ben scritto. Salvo alcuni punti relativi alla diffusione della cultura antifascista anche nelle scuole. Non hanno avuto il tempo di emendare il testo e quindi chiedono di rinviarlo come approvazione.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si dichiara deluso dal Gruppo 5 Stelle, afferma che l’iniziativa non è stata dei Gruppi ma del Presidente del Consiglio e sull’argomento poteva essere richiesto un incontro. L’Associazione ANPI è comunque un’associazione di tutto rispetto, esiste dal 1946 e merita rispetto. Crede che ci siano degli errori nei contenuti espressi ora dal Gruppo 5 Stelle. L’Antifascismo, ricorda, non è un valore soltanto della sinistra, rappresentava e dovrebbe rappresentare tutte le forze politiche esistenti. Svolge altre considerazioni anche sulle conseguenze o meno del votare l’Ordine del Giorno che certamente non dovrebbe connotare chi non lo vota come fascista. Crede che siano cose che non si dovrebbero più sentire risalgono a 50 anni fa. Si tratta di un Ordine del Giorno e non di una Mozione che dovrebbe avere un senso nell’oggi.

Il Presidente: vuol fare delle considerazioni sull’Ordine del Giorno presentato. Il testo è stato inviato a tutti i Capigruppo con l’intento che potesse essere modificato e potesse essere presentato in maniera unitaria. Non ha avuto riscontri e pertanto il testo originale è stato portato in Consiglio Comunale. Non comprende poi la posizione del Consigliere

(3)

Il Consigliere Pietroni: afferma che probabilmente sono stati fraintesi soprattutto per le considerazioni espresse sul vuoto che si è creato a sinistra. Ricorda che poi hanno sollevato una questione che ritengono importante dal punto di vista del contenuto dell’Ordine del Giorno con riferimento alla posizione relativa ai comportamenti omofobi e ad altro che potrebbero essere considerati razzisti, potrebbero esserci degli equivoci.

Occorrerebbe che fosse modificato una parte del dispositivo per poter essere votato anche dal suo Gruppo.

Il Consigliere Rossi: ribadisce il suo punto di vista sui contenuti dell’Ordine del Giorno e dichiara di astenersi.

Il Consigliere Marrucci: afferma che l’ANPI Nazionale sta portando avanti questa attività da molto tempo e non perché ci sia un Governo da pochi giorni. L’intento dell’Ordine del Giorno è diverso e crede che la cosa migliore sia sospendere l’atto per poter giungere ad un testo condiviso.

Il Consigliere Pietroni: condivide quanto rilevato dal Consigliere Marrucci ma chiede un approfondimento giuridico sul testo e d una riformulazione del terzo punto del dispositivo.

Il Presidente: chiede il rinvio del presente punto e che i Capigruppo si ritrovino in sede di Conferenza per redigere un nuovo testo. Mette in votazione il rinvio del punto all’Ordine del Giorno.

Quindi:

IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rinviare l’Ordine del Giorno sul divieto di concessione degli spazi pubblici e dei locali di cui dispone il Comune in favore di organizzazioni che si ispirino a ideologie di stampo neofascista, in ottemperanza ai valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana allegato alla presente deliberazione.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 28 del 05/06/2018

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PROT. N. 11833, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI

PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI

ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 13/06/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 28 del 05/06/2018

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PROT. N. 11833, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI

PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI

ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA

REPUBBLICA ITALIANA..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 27/06/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 28 del 05/06/2018

Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, PROT. N. 11833, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI

PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI

ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA

REPUBBLICA ITALIANA..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 13/06/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Riferimenti

Documenti correlati

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera