• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europee, 2003 20051110

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Ricci Manuela

(2)

Pagina 2 / 5 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europee, 2003 20051110

Posizione ricoperta

Titoli di studio

I.C.M. AIT TAO Distretto V-ASLROMA2

-CPSI a tempo indeterminato vincitore di concorso pubblico Aa 2018

Corso di Case Manager Aziendale- La gestione del percorso assistenziale del paziente: il case/care management infermieristico e del personale della riabilitazione ASL ROMA 2.

-aa 2010

Laurea Magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche presso l’Universita’

di Torvergata con votazione 110 e lode- Aa 1999

Laurea in Psicologia indirizzo applicativo conseguito presso l’Università la Sapienza Di Roma –Cattedra Psicologia dell’Evolutiva

Aa 2000

Abilitazione come Psicologo clinico

Aa 2006-2007

-Master di 1 livello in” Management per le professioni sanitarie” anno accademico 2006/2007. Università Degli Studi di Siena coordinatore del Master prof.

N. Nante Aa 2008

Corso di Perfezionamento annuale di Alta Formazione in Economia e Management dei Servizi Sanitari Territoriali –Università la Sapienza di Roma – Facoltà di Medicina e Chirurgia 1- -Cattedra di Igiene e di Sanità Pubblica Prof.

Villani . Aa 2001

-Corso formazione post –Universitario annuale teorico-pratico in Management Sanitario per operatori sanitari presso la Scuola Medica Ospedaliera Di Roma e della Regione Lazio.

aa2001-2002

Corso di perfezionamento biennale post universitario in Sessuologia Clinica presso la Scuola Medica Ospedaliera Di Roma e della Regione Lazio anni accademici

aa2002-2002

Corso di perfezionamento biennale post universitario di formazione

professionale in Psicoterapia e Psicodiagnosi, presso la Scuola Medica Ospedaliera Di Roma e della Regione Lazio

aa2001-2002

Corso di perfezionamento annuale teorico-pratico post-universitario in:

“Counseling familiare ed approccio gruppo analitico nella situazione di disagio adolescenziale e di sviluppo dei disturbi di personalità”, presso la Scuola Medica Ospedaliera Di Roma e della Regione Lazio.1999

(3)

Pagina 3 / 5 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europee, 2003 20051110

aaaaaATT

ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda

--

Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda

Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda

Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda

Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda

Nome e indirizzo del datore di lavoro

-Corso di inglese scientifico “livello base”.

Corso di formazione della professione infermieristica, organizzato dal collegio IPASVI di Roma -30 ore formative.

28-9-2017 al 15-12- 2017

EBN nell’assistenza infermieristica territoriale ( 40 crediti formativi )Asl roma2

Dal 6-10-2017 al 25-11 2017

Corso formativo Lo sviluppo delle competenze nell’implementazione dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali –ASL Roma 2

aa1987

Diploma di Infermiere Professionale, conseguito presso il centro didattico polivalente UU.SS.LL. RM/7/8/9 sito in via San Giovanni in Laterano, 155 – 00184 Roma.

Aa1983

Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado Preparatorio, conseguito presso l’istituto Gianelli di Roma

Aa 1982

Diploma di Maturità conseguito presso l’Istituto Esedra di Roma

Dal 1987 al 1989 insegnante scuola materna presso la VI Circoscr. di Roma

Dal 1989 al 1990 dipendente presso la Clinica Oculistica Villa Tiberia come infermiera -

1990 Vincitrice di concorso pubblico come infermiera a tempo indeterminato presso l’Ospedale San Giovanni - Addolorata di Roma

Dal 1992 al 2009 in servizio come CPSI presso il Poliambulatorio di Via Antonio Tempesta 262.

Dal 2009 ad aprile 2011 CPSI presso il Presidio Integrato Santa Caterina della Rosa –ASL RMC- servizio ambulatoriale.

Dal 16-aprile 2011 al 2012 CPSI presso il Servizio di Assistenza Domiciliare (CAD) del Presidio Santa Caterina della Rosa- ASL RMC occupandomi anche dell’attività domiciliare medicina specialistica ambulatoriale

Dal 2012 -2018 CPSI presso il Presidio Santa Caterina della Rosa, servizio ambulatoriale e Attività domiciliare medicina specialistica ambulatoriale.

Da marzo 2018 Case Manager presso il Centro TAO Santa Caterina Della Rosa- Distretto V –ASL ROMA2

Da ottobre 2018 Incarico Case Manager AIT TAO Distretto V-ASL ROMA2

(4)

DOCENZA Dal 2011 al 2020

2020-2021

Dal 2017 al 2020

2020-2021 Aa 2020-2021

PUBBLICAZIONI

Modulo: Scienze Infermieristiche –infermieristica generale Università degli studi di Tor Vergata- Sede di Via Sillani - Docente a contratto

Modulo: Scienze Infermieristiche -Infermieristica in Neonatologia e Pediatria Università degli studi di Tor Vergata- Sede di Via Bardanzellu

Docente a contratto

Modulo: Scienze infermieristiche- psicologia generale Università degli studi di Torvergata –sede di via Sillani

Docente a contratto

Correlatrice del progetto “ La salute odontoiatrica:“Un obiettivo da raggiungere”prot.

437 del 31.10.2007

-Pubblicazione articolo tratto dalla tesi del Master in Coordinamento presso l’Università Le Scotte di Siena : “La qualità percepita dall’utente all’interno dei servizi sanitari territoriali, analisi e proposte di miglioramento”. Pubblicato su Mondo Sanitario 2008

Pubblicazione articolo sulla rivista scientifica – l’Infermiere Oggi –n 1 del 2012 “I Bisogni socio sanitari degli immigrati” Pubblicazione derivante da un progetto di ricerca promosso all’interno del servizio STP Del Presidio S.Caterina.della Rosa .

-

(5)

Pagina 5 / 5 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europee, 2003 20051110

Capacità e competenze personali

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Madrelingua

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*)

Livello europeo (*)

Promuovere iniziative formative e culturali all’interno del Presidio, elaborazione di un progetto formativo in nursing transculturale frutto di un lungo lavoro di ricerca e studio sul servizio STP del Santa Caterina con particolare attenzione alle criticità espresse dalla popolazione bengalese afferente al servizio (in quanto risultante la più numerosa) attraverso l’effettuazione di focus groups

Posseggo un elevata conoscenza dell’informatica, grazie alla mia formazione ma anche ad una passione personale che mi ha portato a una buona conoscenza sia dell’hardware che del software

Competenze acquisite durante i corsi di studi universitari; la gestione dell’attività di gruppo acquisita durante il tirocinio di psicologia presso la clinica psichiatrica Gledil di Marino; la gestione di gruppi di lavoro e di studio acquisita presso la Cattedra di Psicologia dell’età evolutiva nonchè durante gli anni di insegnamento nella scuola materna presso il Comune di Roma.

Attualmente nello svolgimento del mio lavoro come Case manager oltre alle competenze cliniche, organizzative e manageriali ,ho acquisito capacità relazionali fondamentali, in primis, con gli utenti e con le famiglie di riferimento e, in maniera sinergica, con tutte le altre figure professionali di ambito sanitario e sociale necessarie al caso.

ITALIANO

INGLESE ASCOLTO :BUONO LETTURA: BUONA ORALE :BUONO

".Che si prende atto che eventuali incongruità di quanto dichiarato e quanto accertato comportano, salvo azioni diverse, la cancellazione dall’albo dei docenti, con conseguente interruzione immediata di qualsiasi rapporto in essere con l’Azienda di tale tipologia nonché la preclusione ad istaurare parimenti qualsiasi rapporto futuro con l’azienda sanitaria medesima in qualità di docente.”

Riferimenti

Documenti correlati

- Membro della Commissione tecnica permanente per la valutazione degli organismi, già accreditati a livello cittadino presso il Dipartimento V del Comune di

Dal 1972 a tutt’oggi professore incaricato e professore a contratto dell’Università di Roma Tor Vergata Dal 1972 al 1988 docente presso la Scuola di specializzazione in Igiene

Cordinamento e attività clinica nel reparto, attività di consulenza specialistica in Malattie Infettive presso il reparto di oncoematologia e trapianti di midollo osseo

• Diploma della Scuola Speciale per Dirigenti dell’Assistenza Infermieristica , conseguito presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell’anno 2003.

Vincitore di concorso per tecnico laureato presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, ha preso servizio in data 17.3.1986 e dal 1.11.1987 ha svolto funzioni di

1982–1986 Specializzazione in Psicoterapia Clinica Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC- IFREP, Roma (Italia).. Orientamento in Analisi Transazionale e

• 5 Dicembre 2016 Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la scuola di specializzazione aggregata Università di Pavia e Brescia con votazione 50/50 e LODE

Insegnamento Esercitazioni per il corso “di Fisica II (elettromagnetismo)”, per il corso di laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio presso l’Universit `a di Roma