• Non ci sono risultati.

Militerni pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Militerni pdf"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

IL BAMBINO NEUROLOGICO IL BAMBINO NEUROLOGICO

? ?

Chi è ?

Chi è ?

(2)

CASO CLINICO CASO CLINICO

Vincenzo è un bambino di 8 anni che Vincenzo è un bambino di 8 anni che

giunge all’osservazione del neuro giunge all’osservazione del neuro--

psichiatra infantile per la comparsa, da psichiatra infantile per la comparsa, da

circa 5 mesi, di un quadro circa 5 mesi, di un quadro

“comportamentale” caratterizzato da:

“comportamentale” caratterizzato da:

1) paura di diventare cieco 1) paura di diventare cieco

2) paura di essere avvelenato con il cibo 2) paura di essere avvelenato con il cibo

3) bisogno di lavarsi continuamente le mani 3) bisogno di lavarsi continuamente le mani

4) particolare attenzione all’igiene durante i pasti 4) particolare attenzione all’igiene durante i pasti

5) peggioramento del profitto scolastico 5) peggioramento del profitto scolastico

(3)

CASO CLINICO CASO CLINICO

L’osservazione

L’osservazione neuropsichicaneuropsichica è stata è stata integrata dai seguenti reattivi mentali:

integrata dai seguenti reattivi mentali:

1) disegno libero e a tema indicato 1) disegno libero e a tema indicato

2) CAT (10 tavole) 2) CAT (10 tavole)

3) WISC

3) WISC--R (6 verbali, 6 di performance)R (6 verbali, 6 di performance) 4) CY

4) CY-- BOCSBOCS

(4)

CY CY - - BOCS BOCS

OSSESSIONI OSSESSIONI

di contaminazione di contaminazione

Aggressive Aggressive

Sessuali Sessuali

di accumulo di accumulo

Magiche Magiche

Somatiche Somatiche

Religiose Religiose

Varie Varie

(5)

CY CY - - BOCS BOCS

COMPULSIONI COMPULSIONI

Pulizia Pulizia

Verifica Verifica

Ripetizione Ripetizione

Conta Conta

Ordine Ordine

Collezione Collezione

Magiche Magiche

Rituali “con altri”

Rituali “con altri”

Varie Varie

(6)

IMMATURITA’

IMMATURITA’

AFFETTIVA AFFETTIVA

scarso scarso controllo degli controllo degli

impulsi impulsi

inadeguata inadeguata

gestione gestione dell’ansia dell’ansia

modalità modalità reattive reattive inadeguate inadeguate

VINCENZO VINCENZO

Disturbo Disturbo Ossessivo Ossessivo-- Compulsivo Compulsivo

(7)

CONSIDERAZIONI CONSIDERAZIONI

ETIOPATOGENETICHE ETIOPATOGENETICHE

Dalla ricostruzione Dalla ricostruzione anamnestica

anamnestica è emersa la è emersa la presenza di un’infezione presenza di un’infezione streptococcica

streptococcica in relazione in relazione temporale con l’insorgenza temporale con l’insorgenza

della sintomatologia della sintomatologia

“psicopatologica”

“psicopatologica”

(8)

VINCENZO VINCENZO

Manifestazioni Manifestazioni

ossessivo ossessivo-- compulsive compulsive

~ 2 settimane

~ 2 settimane

Scarlattina Scarlattina

O. di contaminazione

O. di contaminazione C. di lavaggioC. di lavaggio C. di controlloC. di controllo

CY CY -- BOCS = 22BOCS = 22 O = 10O = 10

C = 12 C = 12

, ,

(9)

P P ediatric ediatric A A utoimmune utoimmune N N europsychiatric europsychiatric

D D isorders isorders A A ssociated ssociated with with S S treptococcal treptococcal

infections infections

PANDAS

PANDAS

(10)

CRITERI CLINICI PER CRITERI CLINICI PER

PANDAS PANDAS

ÎÎ Presenza di tic e/o disturbi Presenza di tic e/o disturbi ossessivo

ossessivo--compulsivicompulsivi (OCD)(OCD)

ÎÎ Insorgenza dei sintomi in epoca Insorgenza dei sintomi in epoca prepubere (3

prepubere (3--12 12 aa)aa)

ÎÎ Brusca insorgenza e decorso clinico Brusca insorgenza e decorso clinico episodico

episodico

ÎÎ Riacutizzazioni associate a SBEARiacutizzazioni associate a SBEA

ÎÎ CoCo--presenzapresenza di segni neurologici di segni neurologici (movimenti

(movimenti coreiformi)coreiformi)

(11)

La brusca insorgenza di

La brusca insorgenza di ticstics nel PANDAS è nel PANDAS è

chiaramente differente dalla tipica insorgenza chiaramente differente dalla tipica insorgenza di di ticstics semplici per la simultanea presenza di semplici per la simultanea presenza di

svariati e diversi

svariati e diversi ticstics motori e vocali di motori e vocali di notevole intensità e frequenza

notevole intensità e frequenza

OCDOCD--PANDAS diversi dai nonPANDAS diversi dai non--PANDAS per PANDAS per l’improvvisa comparsa e la rapida evoluzione l’improvvisa comparsa e la rapida evoluzione

in 24

in 24--48 ore48 ore

Periodi di quiescenza alternati a brusche e Periodi di quiescenza alternati a brusche e

severe esacerbazioni dei sintomi severe esacerbazioni dei sintomi

(12)

L’L’esacerbazioneesacerbazione di sintomi di sintomi neuropsichiatricineuropsichiatrici inizia da 7 a 14 giorni dopo l’infezione

inizia da 7 a 14 giorni dopo l’infezione streptococcica

streptococcica

Una singola coltura positiva o un elevato TAS Una singola coltura positiva o un elevato TAS non è sufficiente a determinare l’

non è sufficiente a determinare l’associazioneassociazione tra sintomi

tra sintomi neuropsichiatricineuropsichiatrici ed infezione ed infezione streptococcica

streptococcica

E’ necessaria una valutazione prospettica e la E’ necessaria una valutazione prospettica e la documentazione della presenza di:

documentazione della presenza di:

••infezione infezione streptococcicastreptococcica associata a sintomi associata a sintomi neuro

neuro--psichiatrici in almeno 2 episodipsichiatrici in almeno 2 episodi

••coltura negativa o TAS stabile nei periodi di coltura negativa o TAS stabile nei periodi di remissione

remissione

(13)

Movimenti

Movimenti coreiformicoreiformi non sono presenti a non sono presenti a riposo e devono essere

riposo e devono essere elicitatielicitati da posture da posture stressate mentre i coreici sono presenti

stressate mentre i coreici sono presenti

continuamente e aumentano nei movimenti continuamente e aumentano nei movimenti

volontari volontari

Movimenti

Movimenti coreiformicoreiformi sono reperti isolati sono reperti isolati mentre nella corea sono associati ad altri mentre nella corea sono associati ad altri

sintomi sintomi

La malattia reumatica, come la corea di La malattia reumatica, come la corea di

Sydenham

Sydenham, è un criterio di esclusione per , è un criterio di esclusione per PANDAS

PANDAS

(14)

IPOTESI SCIENTIFICHE IPOTESI SCIENTIFICHE

Ospite Ospite suscettibile suscettibile GABHS

GABHS

Abnorme Abnorme risposta risposta immune immune

Manifestazioni Manifestazioni

cliniche cliniche

(15)

ANTICORPI ANTI

ANTICORPI ANTI - - GANGLI GANGLI DELLA BASE

DELLA BASE

Si pensa che anticorpi prodotti contro Si pensa che anticorpi prodotti contro

GABHS cross

GABHS cross - - reagiscano con reagiscano con tessuto

tessuto neuronale neuronale in specifiche in specifiche regioni del cervello determinando regioni del cervello determinando tics tics e sintomi comportamentali e sintomi comportamentali

RMN RMN : aumentate dimensioni dei nuclei : aumentate dimensioni dei nuclei caudato,

caudato, putamen putamen , pallido , pallido

(16)

RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONI

CLINICHE CLINICHE

TEST DI LABORATORIO TEST DI LABORATORIO

In In bmb bmb con brusca insorgenza o con brusca insorgenza o esacerbazione di OCD o tic

esacerbazione di OCD o tic ⇒ ⇒ esame colturale

esame colturale

Se sintomi per + di 1 settimana

Se sintomi per + di 1 settimana ⇒ ⇒ TAS TAS seriati seriati per documentare una per documentare una

precedente infezione (4

precedente infezione (4 - - 6 6 sett sett .) .)

(17)

RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONI

CLINICHE CLINICHE

USO DI ANTIBIOTICI USO DI ANTIBIOTICI

Indicato solo per il trattamento di Indicato solo per il trattamento di

infezione

infezione streptococcica streptococcica acuta acuta documentata

documentata

Attualmente non è indicata Attualmente non è indicata

profilassi

profilassi

(18)

RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONI

CLINICHE CLINICHE

GESTIONE DEI SINTOMI GESTIONE DEI SINTOMI

NEUROPSICHIATRICI NEUROPSICHIATRICI Terapia

Terapia farmacologica farmacologica e e

comportamentale standard

comportamentale standard

(19)

RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONI

CLINICHE CLINICHE

TERAPIA IMMUNOMODULANTE TERAPIA IMMUNOMODULANTE Può essere presa in

Può essere presa in considerazione per

considerazione per bmb bmb con con

manifestazioni cliniche acute e manifestazioni cliniche acute e

severe severe

, ,

(20)

CONCLUSIONI CONCLUSIONI

PANDAS PANDAS

ENTITA’ CLINICA

ENTITA’ CLINICA NONCHE’ NONCHE’ OGGETTO OGGETTO

DI SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICA

DI SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICA

Riferimenti

Documenti correlati

ARABIA SAUDITA IRLANDA CAMERUN. Girone F

Al termine di questa prima parte si ritiene che la strumentazione più adatta a condurre un rilievo di reperti archeologici sia rappresentata dai laser scanner triangolatori;

L’economia, inoltre, non dà segni di ripresa e un terzo della popolazione sopravvive ancora grazie agli aiuti internazionali e alle migliaia di tonnellate di cereali inviate nel

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale il Giappone dovette abbandonare la sua colonia che venne divisa tra Stati Uniti e Unione Sovietica: ai primi spettò la parte a sud del

Tutti i flavonoidi isolati appartengono alla classe dei flavani e si trovano in forma glicosidica, fra di essi il composto 21 è stato caratterizzato per la

Una storia di aumento della creatin-kinasi (CK) o di dolore mu- scolare, articolare o tendineo inspie- gato, difetti muscolari o neuromu- scolari o sintomi muscolari

Con riferimento alle impugnazioni di deliberazioni assembleari che deducono vizi di annullabilità, l’interesse ad agire è da ritenersi consustanziale alla stessa qualità di socio

questo le predisse che, se si fosse sposata, sua sorella minore le avrebbe tolto il marito ed ella stessa non sarebbe rimasta viva a lungo. Anche il fratello maggiore, ancora