COMUNICATO STAMPA
Una strada anticrisi
Camere di commercio e associazioni dell’artigianato concordano misure urgenti per dare fiducia e assicurare liquidità operativa alle imprese del settore
Il sistema delle Camere di commercio e le associazioni regionali di rappresentanza delle imprese artigiane dell’Emilia-Romagna concordano su un insieme coordinato di misure urgenti da mettere in campo a fronte dei contraccolpi della grave crisi finanziaria internazionale sull’economia regionale.
Il pacchetto di iniziative per fornire sostegno alle imprese artigiane in una fase congiunturale caratterizzata da crescenti difficoltà per l’accesso al credito e per il costo dei finanziamenti è stato definito in un incontro a cui hanno preso parte per il sistema camerale Carlo Alberto Roncarati, Vicepresidente dell’Unioncamere Emilia-Romagna e Ugo Girardi, Segretario dell’Unioncamere regionale, e per le associazioni regionali dell’artigianato Gabriele Morelli, Segretario CNA, e Gianfranco Ragonesi, Segretario Confartigianato Federimprese.
La linea di intervento individuata per far fronte all’emergenza della crisi finanziaria, in stretta collaborazione tra Camere di commercio e settore artigiano, ed all’interno di un quadro di coerenza con le iniziative già assunte dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive, si articola nel potenziamento del ruolo dei Confidi al fine di contrastare le tendenze alla restrizione dell’accesso al credito e l’elevamento del costo del denaro. Un ruolo fondamentale sarà assolto da Unifidi, il consorzio di garanzia promosso unitariamente dalle associazioni artigiane dell’Emilia-Romagna, che si colloca primo in Italia per dimensioni raggiunte al fine dell’iscrizione nell’elenco speciale previsto dall’art 107 del Testo Unico Bancario.
Nel corso della riunione, l’Unioncamere regionale ha sottolineato che nei diversi contesti provinciali le Camere di commercio sono impegnate ad approvare iniziative coordinate di copertura finanziaria integrativa, in funzione anticiclica, rispetto a quanto previsto dagli interventi ordinari di sostegno dell’attività dei Confidi. Un’azione parallela di sensibilizzazione è stata avviata nei confronti delle Province (con le quali il sistema camerale ha recentemente sottoscritto un Protocollo di collaborazione a livello regionale), e dei Comuni, al fine di coordinare gli interventi e convogliare le rispettive risorse anticrisi verso i Confidi.
Il sistema camerale e le associazioni artigiane hanno anche concordato l’avvio urgente di un Tavolo congiunto di lavoro per impostare e avviare in tempi brevi iniziative finalizzate ad estendere alle imprese artigiane percorsi di semplificazione amministrativa, utilizzando le potenzialità delle tecnologie telematiche, della firma digitale e della posta elettronica certificata.
Bologna, 10 novembre 2008
Ufficio stampa
Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna
Tel. 051/6377026 – Fax 051/6377050 -E-mail: [email protected]