• Non ci sono risultati.

Programma interreg Agricoltura-Qualità-Ambiente: sottoprogetto filiera frumento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma interreg Agricoltura-Qualità-Ambiente: sottoprogetto filiera frumento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma interreg Agricoltura-Qualità-Ambiente: sottoprogetto filiera frumento

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programma-interreg-agricoltura-qualita-ambiente-sottoprogetto-filiera

Programma interreg Agricoltura-Qualità-Ambiente: sottoprogetto filiera

1/1

frumento

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programma-interreg-agricoltura-qualita-ambiente-sottoprogetto-filiera

1/1

Programma interreg Agricoltura-Qualità- Ambiente: sottoprogetto filiera frumento

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programma Interregionale Agricoltura-Qualità- Ambiente

Informazioni Strutturali Capofila

ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Periodo

01/01/2004 - 31/12/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€30.000,00

Contributo concesso

€ 30.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Partenariato Ruolo Capofila Nome

ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Responsabile

Gian Luca Bianchi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Effluenti zootecnici: il regolamento regionale e gli aggiornamenti in corso Regione Emilia-Romagna, Direzione agricoltura e Direzione ambiente Effluenti zootecnici: le

Monitoraggio genetico di cultivar localmente adattate di frumento duro allevate in pieno campo e destinate alla produzione di semola di alta

Concezioni di qualità lungo la filiera dei prodotti tipici e sviluppo dei sistemi locali di produzione: il caso della

Validare e trasferire idonei programmi di protezione integrata dei vigneti in grado di garantire la sanità, la riduzione dell'impiego di composti chimici in agricoltura, la

Programma di ricerca applicata finalizzato all'ottimale utilizzo di acque reflue depurate in

Rilevamento geopedologico ed ambientale in campagna e contributo alla definizione e descrizione delle Unità Cartografiche della pianura della provincia di Udine; contributo

Impiego e gestione degli scarti ortofrutticoli per nuove razioni alimentari per la filiera zootecnica e la produzione di carni di qualità

Attraverso il Programma Fesr, la Regione intende sostenere un rilancio capace di coniugare qualità del lavoro, incremento della produttività e valore aggiunto, innovazione