• Non ci sono risultati.

Supporto nella definizione del FABBISOGNO PROFESSIONALE I SERVIZI ALLE IMPRESE e nella RICERCA DEL CANDIDATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Supporto nella definizione del FABBISOGNO PROFESSIONALE I SERVIZI ALLE IMPRESE e nella RICERCA DEL CANDIDATO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I S E R V I Z I A L L E I M P R E S E

O F F E R T I D A V E N E T O L A V O R O A T T R A V E R S O L A R E T E D E I C E N T R I P E R L ' I M P I E G O D E L V E N E T O

E I L P O R T A L E W W W . C L I C L A V O R O V E N E T O . I T

Supporto nella definizione del FABBISOGNO PROFESSIONALE e nella RICERCA DEL CANDIDATO

Le aziende e le agenzie per il lavoro avranno l'opportunità di conoscere i candidati preselezionati secondo le esigenze espresse dalle imprese.

Il CPI organizzerà con i referenti aziendali i colloqui di selezione che potranno svolgersi su piattaforme online

o in presenza presso gli spazi del CPI acquisizione da parte del Centro per l'Impiego della richiesta di personale pubblicizzazione dell'offerta di lavoro su ClicLavoroVeneto.it raccolta delle candidature dei lavoratori

verifica dei requisiti dei candidati rispetto al profilo ricercato fornitura dei CV preselezionati

> < I N C O N T R A L A V O R O S E R V I Z I O D I P R E S E L E Z I O N E C U R R I C U L A

DUE EVENTI DI RECRUITING ALL'ANNO RIVOLTI A TUTTI I SETTORI EDIZIONI SPECIALI DEDICATE A SPECIFICI SETTORI O IMPRESE

Organizzazione di giornate di recruitment personalizzate sulla base dei fabbisogni professionali dell'azienda Aziende ed agenzie per il lavoro hanno l'opportunità di conoscere

i candidati preselezionati secondo le esigenze espresse dalle imprese al CPI, che organizzerà tutti i colloqui di selezione con i referenti aziendali su piattaforme online o in presenza, avvalendosi degli spazi del CPI

(2)

Il CPI svolge l'attività di SOGGETTO PROMOTORE per i datori di lavoro interessati ad ospitare un TIROCINIO

informazioni sulle condizioni e sulle modalità di svolgimento servizi di ricerca e preselezione dei candidati

stipula della convenzione e definizione del progetto formativo individuale servizi di attivazione, monitoraggio e tutoraggio lungo il percorso valutazione finale delle competenze acquisite dai tirocinanti rilascio al tirocinante dell'attestazione finale

informazioni e supporto nell'adempimento delle procedure relative agli obblighi di ASSUNZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ previsti dalla Legge 68/1999

attività di preselezione e accompagnamento all'inserimento dei candidati possibilità di programmare la copertura degli obblighi e di effettuare inserimenti lavorativi tramite un periodo preliminare di tirocinio

Contatta i numeri 800 351 601 (rete fissa) o 041 29 19 309 (rete mobile)

H A I B I S O G N O D I A S S I S T E N Z A S U I S E R V I Z I W E B ?

Consulta l’Assistente Digitale di ClicLavoroVeneto.it INFO E CONTATTI

www.cliclavoroveneto.it/sedi-e-contatti Per avvalerti dei servizi pubblici gratuiti dei CENTRI PER L'IMPIEGO contatta la sede più vicina alla tua IMPRESA

P R O M O Z I O N E T I R O C I N I

C O N S U L E N Z A S U L C O L L O C A M E N T O M I R A T O ( L . 6 8 / 9 9 )

W E B I N A R S U I T E M I D E L L A V O R O

Offerta con cadenza periodica di WEBINAR TEMATICI GRATUITI sulle misure e sulle politiche del lavoro più attuali,

in linea con la programmazione e gli indirizzi della Regione del Veneto

C O N S U L E N Z A S P E C I A L I S T I C A

servizio di informazione e consulenza alle imprese sugli INCENTIVI e sulle AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE fruibili per l'assunzione di personale

assistenza tramite Contact Centre sull'utilizzo della piattaforma per l'invio delle COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ed altri ADEMPIMENTI TELEMATICI

w w w . c l i c l a v o r o v e n e t o . i t / w e b i n a r

Consulenza e supporto nella gestione del collocamento mirato

Informazioni e assistenza su tematiche specifiche

Riferimenti

Documenti correlati

Responsabile UOC “Riabilitazione e Lungodegenza” PO ALATRI Asl Frosinone ai sensi dell’ ART 22 commi 4-7 CCNL AREA SANITA’ TRIENNIO 2016 – 2018. Dal 30/10/2017 ad oggi

13 del Codice in materia di dati personali (D.lgs. 196/2003), il trattamento dei dati personali forniti nella presente richiesta è finalizzato unicamente all’attività

- Consolidata esperienza ed elevata professionalità sulla gestione delle attività di consulenza mirata all’ottimizzazione della terapia antibiotica, in particolar

Inoltre le sedute del Consiglio arbitrale e le udienze del Tribunale arbitrale possono svolgersi in modalità telematica, con la garanzia della certezza

• Finanziare  le  attività nazionali  ed  internazionali  di  coordinamento  e  networking  di  gruppi  di  ricerca,  preferibilmente  interdisciplinari 

A questo proposito spicca la mancanza di quelli relativi al personale da assegnare alla professione infermieristica in relazione alle competenze della stessa ed alla

I numeri piccoli tra parentesi quadre si riferiscono alle ore settimanali nell’Istituto professionale Economico aziendale; quelli fra parentesi tonde alle ore settimanali

Il Segretario Generale fa presente al riguardo che (secondo gli accordi presi allora) per quanto riguarda la linea A) restavano le risorse per la realizzazione diretta di attività