• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SPILAMBERTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SPILAMBERTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SPILAMBERTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A

PROVINCIA DI MODENA

MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI DEL GRUPPO "MOVIMENTO 5 STELLE - BEPPE GRILLO.IT", SIGG. ANDERLINI FIORELLA E TONDELLI MARCO, AD OGGETTO: "MOZIONE CESTINI PER DIFFERENZIATA".

Nr. Progr. 65

27/07/2015 Data

Seduta Nr. 10

Adunanza ORDINARIA Seduta PUBBLICA di PRIMA Convocazione in data 27/07/2015 alle ore 20:30.

Il ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE presso lo Spazio Eventi "Lilliano Famigli", oggi 27/07/2015 alle Ore 20:30 in adunanza ORDINARIA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e nei termini di cui all'art. 22 del regolamento del consiglio comunale.

036045 Cod. Ente :

Pre. Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre.

Cognome e Nome

S COSTANTINI UMBERTO - SINDACO

S MUNARI SIMONETTA

S VILLA MARCO

S MERCATI GIORGIA

S MORSELLI NICCOLO'

S FRANCIOSO SALVATORE

N NARDINI FABRIZIO

S TALLARICO VIOLA

N MANDRIOLI DANIELE

S MAZZI ELISA

N FAZIOLI EMANUELA

S CASTAGNINI ALICE

S FORTE MAURIZIO

N MALMUSI ALBERTO

S ANDERLINI FIORELLA

N TONDELLI MARCO

S SPADINI MIRELLA

Fatto l'appello nominale risultano:

Totale Assenti: 5 Totale Presenti: 12

PESCI ALESSIA

Sono presenti gli assessori esterni:

NARDINI FABRIZIO; MANDRIOLI DANIELE; FAZIOLI EMANUELA; MALMUSI ALBERTO;

TONDELLI MARCO Assenti Giustificati i signori:

Nessun convocato risulta assente ingiustificato Assenti Non Giustificati i signori:

Partecipa alla riunione il SEGRETARIO GENERALE del Comune, dott. SAPIENZA GIOVANNI

In qualità di PRESIDENTE, il Sig. CASTAGNINI ALICE assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri, sigg.:

VILLA MARCO, MORSELLI NICCOLO', SPADINI MIRELLA

Allegati:

1) Pareri Art. 49 - comma 1 - D.Lgs 267/2000

(2)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 65 DEL 27/07/2015

OGGETTO:

MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI DEL GRUPPO "MOVIMENTO 5 STELLE - BEPPE GRILLO.IT", SIGG. ANDERLINI FIORELLA E TONDELLI MARCO, AD OGGETTO: "MOZIONE CESTINI PER DIFFERENZIATA".

Legge la Mozione la Consigliera Anderlini Fiorella

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita lettura della Mozione citata in oggetto interviene il Consigliere Morselli Niccolò che condivide l’intento della mozione e ne apprezza i contenuti;

Il consigliere Morselli chiede di emendare il 1° punto del dispositivo sostituendo la parola

“completa” con “progressiva”;

Intervengono al dibattito i Consiglieri Forte, Anderlini, Spadini, Costantini e Morselli;

Si vota sull’emendamento e la votazione dà il seguente risultato:

- Presenti e Votanti n. 12 Consiglieri - Favorevoli n. 12 “ e, pertanto, l’emendamento è approvato

Si passa alla votazione della Mozione emendata, votazione che dà il seguente risultato:

- Presenti e Votanti n. 12 Consiglieri - Favorevoli n. 12 “

D E L I B E R A

1) Di approvare la Mozione citata in oggetto presentata dai Consiglieri Anderlini Fiorella e Tondelli Marco del Gruppo “Movimento 5 Stelle – Beppe Grillo.it”, il cui testo emendato si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale.

Il tutto come da registrazione della seduta che ai sensi dell’art. 51 del Regolamento del Consiglio Comunale, costituisce mero resoconto. Tale registrazione è depositata presso l’ufficio della Segreteria generale e pubblicata nel sito web del Comune.

(3)
(4)
(5)
(6)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

F.to CASTAGNINI ALICE F.to dott. SAPIENZA GIOVANNI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 65 DEL 27/07/2015

IL VICE SEGRETARIO F.to VITA FINZI MARIA LETIZIA Spilamberto, Lì 14/08/2015

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è in corso di pubblicazione presso questo Albo pretorio per la durata di quindici giorni da oggi, a norma dell'art. 124 del D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 267.

SI CERTIFICA CHE LA SUESTESA DELIBERAZIONE:

E' stata dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE (ai sensi dell'art. 134 - comma 4° - D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 267);

E' DIVENUTA ESECUTIVA IL _________________ per decorrenza dei termini ai sensi di legge.

E' STATA _____________________________________________________________________________

Spilamberto, Lì IL SEGRETARIO GENERALE F.to dott. SAPIENZA GIOVANNI

La presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio per 15 gg. consecutivi con inizio da CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

IL VICE SEGRETARIO F.to VITA FINZI MARIA LETIZIA Spilamberto, Lì

14/08/2015 e contro di essa non sono stati presentati reclami nè opposizioni.

È copia conforme all'originale per uso ____________________

IL FUNZIONARIO INCARICATO Spilamberto, Lì 14/08/2015

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D. Lgs. 39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

27 COMMA SECONDO REGOLAMENTO INTERNO SEGUENTI ULTERIORI ARGOMENTI DUE PUNTI ATTO 2121 CONCERNENTE NORME MATERIA TRASPORTO VIAGGIATORI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE ATTO 2122

- a continuare nella ferma opposizione verso la realizzazione del parco eolico presentato in assemblea pubblica il 25 febbraio 2013 a Carbonia che comporta un’eccessiva

da condotte consapevolmente compartecipative nel mantenere al di fuori della concorsualità l'imprenditore che già versava in tutti i suoi presupposti oggettivi e che, di lì a

rilevato che nel 1997 la comunità internazionale riunita nella III Conferenza mondiale delle parti, voluta dall’Onu, ha elaborato il Protocollo di Kyoto, nel quale tutti gli

- l’ARS, in occasione di manifestazioni, usa i locali per i preparativi e per offrire ristoro alle delegazioni delle altre città;. - l’Associazione Aquilonistica prepara gli

Presa visione della proposta di deliberazione di avvio del procedimento di formazione del Piano Operativo Comunale (di seguito: POC) di San Gimignano, ai sensi dell’art.

Ritenuto che, pur spettando in materia l’ultima parola alla competente Soprintendenza sia giusto e corretto, in coerenza con la cultura sviluppata in materia dalla Città di

- a promuovere, in sinergia con gli altri Comuni della Val d’Elsa e della Provincia di Siena, una intesa con la Prefettura che coinvolga il Comune nei controlli dei centri