• Non ci sono risultati.

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020"

Copied!
154
0
0

Testo completo

(1)

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020

Delibera n. 2005 del 04/12/2020

L.P. 21 marzo 1977, n. 13 - Presa d'atto delle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali per l'anno scolastico 2019/2020 e determinazione dei finanziamenti spettanti per i Comuni/Unioni di Comuni - Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2005 Prot. n. 9/2020-D

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO:

L.P. 21 marzo 1977, n. 13 - Presa d'atto delle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali per l'anno scolastico 2019/2020 e determinazione dei finanziamenti spettanti per i Comuni/Unioni di Comuni - Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020.

Il giorno 04 Dicembre 2020 ad ore 08:33 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE

sotto la presidenza del PRESIDENTE MAURIZIO FUGATTI Presenti: VICEPRESIDENTE MARIO TONINA

ASSESSORE MIRKO BISESTI ROBERTO FAILONI

MATTIA GOTTARDI STEFANIA SEGNANA ACHILLE SPINELLI GIULIA ZANOTELLI

Assiste: IL DIRIGENTE LUCA COMPER

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta RIFERIMENTO : 2020-S180-00070

Pag 1 di 6

Num. prog. 1 di 17

Premesso che con deliberazione n. 897 di data 14 giugno 2019 la Giunta provinciale ha approvato, ai sensi della Legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 e successive modifiche, il Programma annuale per l'anno scolastico 2019/2020 relativo alle scuole dell'infanzia, modificato con deliberazione n. 1375/2019.

Per l'anno scolastico 2019/2020 e' stato confermato il nuovo modello di finanziamento, anche per i Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali introdotto dall'a.s. 2015/2016,

che prevede un meccanismo definibile a "budget", distinto in due macro aggregati: "quota per il personale" e

"quota per la struttura". La "quota per il personale" si riferisce alle spese obbligatorie per il personale non insegnante e prevede la copertura totale in sede di rendicontazione delle spese autorizzate e sostenute, la

"quota struttura" è relativa alle spese correnti di funzionamento generale,

di rendicontazione si evidenzino degli avanzi della quota struttura questi possano rimanere a disposizione per l'anno scolastico successivo per far fronte a spese impreviste o spese di investimento nel rispetto della

normativa sugli equilibri di bilancio (legge 24 dicembre 2012, n.

243).

Il citato provvedimento fa obbligo ai Comuni/Unioni di Comuni di presentare la documentazione di

rendicontazione entro il 30 settembre 2020 al fine del rispetto della normativa sull'armonizzazione dei bilanci (D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) e sugli equilibri di bilancio (legge 24 dicembre 2012, n.

(2)

243).

Vista la circolare del Servizio attività educative per l'infanzia prot. n. 374726 di data 1 luglio 2020

con la quale sono state inviate ai Comuni/Unioni dei Comuni le disposizioni relative alla presentazione del rendiconto per l'a.s. 2019/2020.

Dall'esame finale dei rendiconti dell'anno scolastico 2019/2020 presentati dai Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali, risulta che:

- alcuni Comuni hanno presentato la documentazione in ritardo rispetto ai termini previsti. Si ritiene di poter accettare la documentazione presentata, concedendo la proroga in sanatoria della scadenza del termine del 30 settembre 2020 ai seguenti Comuni: Comune di Ruffrè Mendola,

Comune di Mori, Comune di Lavarone e Comune di Fai della Paganella, oltre a tutte le correzioni intervenute nella fase del controllo per l'ammissibilità del finanziamento integrativo per la quota personale;

- dopo aver effettuato le compensazioni di spesa tra una scuola e l'altra nei Comuni/Unioni di Comuni sedi di più scuole dell'infanzia provinciali i finanziamenti spettanti per le spese obbligatorie del personale non insegnante sostenute, sono superiori alle assegnazioni disposte per un importo pari a euro 851.532,13;

- il minore contributo provinciale spettante ai Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali per spese obbligatorie del personale non insegnante è pari a euro 57.032,10.

Si provvede pertanto a prenotare ed impegnare l'importo di Euro 851.532,13 sul capitolo 250550-

003 dell'esercizio finanziario 2020 a favore dei Comuni/Unione di Comuni e di procedere ad assegnare a Cassa del Trentino spa il medesimo importo sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2020.

Il finanziamento non utilizzato di euro 57.032,10 comporta una riduzione dell'assegnazione prevista a favore dei Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuola dell'infanzia provinciali con il Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'a.s. 2019/2020 approvato con la deliberazione citata n.

897/2019, in particolare si deve:

RIFERIMENTO : 2020-S180-00070 Pag 2 di 6

Num. prog. 2 di 17

- rideterminare l'assegnazione a favore dei Comuni/Unioni di Comuni che passa da euro 12.587.000,00 a euro 12.529.967,90 modificando il punto 6 e il punto 17 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019,

modificata dalla n. 1375/2019;

- ridurre l'impegno (206182 pos. 002) sull'esercizio finanziario 2020 da euro 7.116.250,53 a euro 7.059.218,43 modificando il punto 17 e 21 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019;

- ridurre la prenotazione fondi n. 2014938 pos. 10 sull'esercizio finanziario 2020 da euro 7.116.250,53 ad euro 7.059.218,43, modificando il punto 20 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019 e s.m.i.;;

- disporre l'assegnazione a Cassa del Trentino della quota prevista a saldo del 20% sul 2020 come previsto al punto 24 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019, nell'importo di euro 2.455.625,50 (2.512.657,60 - restituzioni 57.032,10) come rideterminato con il presente provvedimento;

Preso atto di quanto sopra indicato con il presente provvedimento si dovrà procedere ad assegnare a Cassa del Trentino in relazione alle assegnazioni per il Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'a.s.

2019/2020:

- la rimanente quota a saldo del 20% sul 2020 come previsto al punto 24 del dispositivo della deliberazione n.

897/2019, nell'importo ora ridefinito di euro 2.455.625,50;

- l'importo complessivo di euro 851.532,13 quale finanziamento integrativo della "quota per il personale".

Vista la deliberazione n. 95 di data 30 gennaio 2020, con la quale la Giunta provinciale, in attuazione della legge 6 novembre 2012, n. 190, ha approvato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020-2022. Preso atto in particolare delle disposizioni dell'art.

39 del Capo VI della Parte Prima-Sezione VI, si attesta che, nel rispetto dell'art. 7 del Codice di

comportamento dei dipendenti provinciali, in capo al dirigente e al personale incaricato dell'istruttoria di questo provvedimento non sussistono situazioni di conflitto di interessi.

LA GIUNTA PROVINCIALE - udita la relazione;

- vista la Legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 e ss.mm ed i.;

- vista la deliberazione n. 2031 di data 13 dicembre 2019;

- viste le deliberazioni e le note citate in premessa;

(3)

- vista la documentazione presentata dai Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali relativa alle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali per l'anno scolastico 2019/2020;

- visto che l'intervento non è soggetto agli adempimenti previsti dal Registro Nazionale Aiuti di cui all'articolo 32 della Legge 24 dicembre 2012, n. 234;

- visto l'articolo 56 e l'Allegato 4/2 del Decreto Legislativo 118/2011, - a voti unanimi espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1. di prendere atto, in relazione alla documentazione di rendicontazione presentata dai Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali, nel rispetto di quanto RIFERIMENTO : 2020-S180-00070 Pag 3 di 6

Num. prog. 3 di 17

indicato alle lettere F) "Modalità di rendicontazione" dell'Allegato C) "Modalità, criteri,

gestione contabile finanziamenti provinciali" quale parte integrante e sostanziale della deliberazione n.

897/2019, modificato con deliberazione n. 1375/2019, delle risultanze finali per l'a.s. 2019/2020 come indicato nell'Allegato 1) "ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DATI

FINANZIARI DEFINITIVI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI" che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, concedendo la proroga in sanatoria,

del termine previsto del 30 settembre 2019, come indicato al punto 16) del dispositivo della sopra citata deliberazione, per la presentazione del rendiconto delle assegnazioni ricevute per il Programma annuale relativo all'anno scolastico 2019/2020 per le scuole dell'infanzia provinciali al Comune di Ruffrè Mendola, Comune di Mori, Comune di Lavarone e Comune di Fai della Paganella, oltre a tutte le correzioni intervenute nella fase del controllo per l'ammissibilità del finanziamento integrativo per la quota personale;

2. di riconoscere, per quanto espresso in premessa, per il Programma annuale relativo all'anno scolastico 2019/2020, approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 897/2019,

modificato con deliberazione n. 1375/2019, ai Comuni/Unioni di Comuni sedi di scuole dell'infanzia provinciali un finanziamento integrativo della quota a budget "quota per il personale" relativo alle maggiori spese obbligatorie per il personale non insegnante per un importo complessivo di euro 851.532,13, come riportato nella colonna B) dell'Allegato 1)

"ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DATI FINANZIARI DEFINITIVI DELLE SCUOLE

DELL'INFANZIA PROVINCIALI" che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

3. di prenotare e di impegnare l'importo di euro 851.532,13 sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2020 a favore dei Comuni/Unione di Comuni, come specificato in premessa e come riportato nella colonna B) dell'Allegato 1 "ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DATI

FINANZIARI DEFINITIVI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI" che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di dare atto che l'erogazione delle somme concesse ai Comuni/Unioni di Comuni, sedi di scuole

dell'infanzia provinciali, di cui al precedente punto 3) avviene da parte di Cassa del Trentino S.p.A. secondo le modalità previste dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 1327 di data 5 agosto 2016 e s.m.i.;

5. di rideterminare, in relazione agli avanzi della "quota per il personale" evidenziati nella documentazione di rendicontazione per complessivi euro 57.032,10, come riportati nella colonna A) dell'Allegato 1) "ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DATI FINANZIARI

DEFINITIVI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI" che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, quale contributo provinciale non spettante,

l'assegnazione complessiva a favore dei Comuni/Unioni di Comuni per il Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'a.s. 2019/2020 da euro 12.587.000,00 a euro 12.529.967,90

modificando il punto 6 e il punto 17 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019, modificata dalla n.

1375/2019;

6. di ridurre, in relazione a quanto indicato al precedente punto 5, per euro 57.032,10 l'impegno sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2020 (206182 pos. 002) da euro 7.116.250,53 a euro 7.059.218,43 modificando il punto 17 e 21 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019;

7. di ridurre in relazione a quanto disposto al punto 6, per euro 57.032,10 la prenotazione fondi n.

2014938 pos. 10 sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2020, per cui la prenotazione fondi passa da euro 7.116.250,53 ad euro 7.059.218,43, rendendo disponibile sul capitolo di RIFERIMENTO :

(4)

2020-S180-00070 Pag 4 di 6

Num. prog. 4 di 17

bilancio la relativa somma e modificando il punto 20 del dispositivo della deliberazione n.

897/2019 e s.m.i.;

8. di ridurre per alcuni Comuni come riportato nell'Allegato 2) "RIDUZIONE IMPEGNO PER FINANZIAMENTO QUOTA PERSONALE NON UTILIZZATO ANNO SCOLASTICO 2019-

2020" che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento per l'importo complessivo di euro 57.032,10 nel seguente modo:

• riducendo la quota a saldo per euro 57.032,10 sul 2020 come previsto, al punto 24 del dispositivo della deliberazione n. 897/2019, che viene ridefinita da euro 2.512.657,60 a euro 2.455.625,50;

9. di assegnare a Cassa del Trentino S.p.A. - C.F. 01948600224 le seguenti somme, secondo le modalità e i criteri previsti dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 288 di data 23

febbraio 2017:

- l'importo di euro 851.532,13, quale integrazione dell'assegnazione spettante in relazione a quanto disposto ai precedenti punti 2 e 3;

- l'importo di euro 2.455.625,50 impegnato sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2020,

corrispondente al saldo del 20% dell'assegnazione complessivamente spettante ai Comuni per l'anno 2020, calcolata quale differenza tra l'importo precedentemente previsto al punto 24 della deliberazione della Giunta provinciale n. 897/2019 euro 2.512.657,60 e l'importo di euro 57.032,10 quale contributo provinciale non più spettante;

10. di dare atto che il costo finale definitivo del Programma annuale delle scuole dell'infanzia provinciali per l'anno scolastico 2019/2020, approvato con la deliberazione della Giunta provinciale n. 897/2019, modificato con n. 1375/2019, ammonta ad Euro 13.381.500,03, come riportato nell'Allegato 1) "ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DATI FINANZIARI DEFINITIVI

DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PROVINCIALI" per la - quota personale - e quota per la struttura, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

11. di dare atto che l'esigibilità della spesa è coerente con l'imputazione della stessa;

12. di notificare il presente provvedimento ai Comuni/Unioni di Comuni al fine di adottare i conseguenti atti;

13. di pubblicare il presente provvedimento e gli allegati che formano parte integrante e sostanziale, sul sito internet istituzionale della provincia ai sensi dell'art. 31 bis della L.P. 23/1992;

14. di dare atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale all'autorità competente a seconda dei vizi sollevati oppure ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di centoventi giorni dalla sua comunicazione.

RIFERIMENTO : 2020-S180-00070 Pag 5 di 6 IC - MG

Num. prog. 5 di 17

Adunanza chiusa ad ore 10:00

Verbale letto, approvato e sottoscritto.

001 Allegato 1 - Rendiconti scuole prov.li a.s.2019-20

002 Allegato 2 - Riduzione impegno quota personale non utilizzato a.s.2019-20 Elenco degli allegati parte integrante IL PRESIDENTE

Maurizio Fugatti IL DIRIGENTE

Luca Comper RIFERIMENTO : 2020-S180-00070 Pag 6 di 6

Num. prog. 6 di 17 -

- -

(5)

- - -- - - - -- . + , 1 - 2 3 4 5 , (+

, - , . / 0 . 6 7 3 8 0 2 3 4 9, 3 : 2 ;#;*)'.

*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

(6)

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

(7)

M NOPM QR M SR TUUTM V

M WNX Y M M M M M M M + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, "*@=B

*&* "*@=B

*&* Z [ E F

\ G ] G G K E L [

^ ] G G ^

^ E [ L

^ ]

(8)

G G - + , - 4 . , 6 6 , : : 0 _ 4 Z I E F H K ] G I H F E [ I I ] G I [ G E K G

\ ] H [ G ] G G H E K Z K ] G I L E H

(9)

F F ] K Z K G K ] [ I H L E L K

\ ] [ F \ G K ]

^ Z G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, "*(;'))#` $#)B

&* Z Z E

^ H

\ ] G G H [ E I Z [

(10)

] G G [ H E L [ L ] G G - + , - 4 . , 6 6 , : : 0 _ 4 $#)B

&*.

AB . CB '$$' Z I E K

\ H ] K Z F F E F G I ] H H \ H E H I G ]

(11)

G

^ G ] G G Z E Z

^ Z ] K Z Z E K G

^ ] [ F G ] G G F H E

\

^ H ] [ F G ] G G Z

^ [ ] Z K + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , >B ))'.

AB

(12)

. CB '$$' A*B

* Z H E

^ G G ] G G H F E

^

\ L ] G G ^ Z E G

\ L ] G G - + , - 4 . , 6 6 , : : 0 _ 4 Z L E H H G ] I F H [ E

(13)

^ [ Z ]

^ Z ^ K E [

\

^ ] L [ G ] G G H E [ H G ] I F L E I Z Z ]

^ [ G ] G G H [ E Z H

\ ]

^ [ G ] G G H Z [ ] K I + 0 4

(14)

3 2 . 4 3 3 7 4 5

, >*)C)#=B

*&* "*(*;;* L

^ E G G G ] G G I E Z H L ] G G Z L E Z H L ] G G - + , - 4 . , 6 6 , : : 0 _ 4 ^

\ E K

\

(15)

K ] H

^ H F E F [ G ] I [ \ G E F Z G ] G H G ] G G F F E K

\ K ] H

^ F E L

^ Z ] F I G ] G G H G E

\ [

\ ] F I G ] G G H E

(16)

Z K L ]

^ I + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , >B ))'.

AB . CB

'$$' >*='&* Z [

E [

\ G ] G G H L E K F I ] G G [ G E

^ K I ] G G - + , - 4

(17)

. , 6 6 , : : 0 _ 4 ^ G E

\ Z H ] K K H K E F F

\ ] F K [ K E K [ K ] F I G ] G G Z E G

\ H ] K K Z E H K [ ]

^ G \ K F

(18)

] G L H I E K H [ ]

^ L G ] G G L H G ]

\ [ + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, ;#;*)B F H

L E K

^

\ ] G G [ H E H F

^ ] G G F

\

^ E G

(19)

I F ] G G - + , - 4 . , 6 6 , : : 0 _

4 ;#;*)B F Z

K E G F F ] K I I F E K Z I ] I I L L H E K

\ H ] I [ G ] G G L

^ E G [

(20)

^ ] K I H I E Z F L ] K G H E

\ G H ]

\ H I H E F

^ G ] [ H \ G K ]

^ Z F E Z G

\ ] I H QR M abR UR TbcM V M WNX d M M M M M M

(21)

+ 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , "*&*).

(*&.

e#># )*%('&` I L

E [

^ K ] G G H

^ E

^ Z K ] G G K K E F G I ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0

(22)

_

4 "*&*).

(*&.

e#># I F E H K L ] H

\ H K E H

\ Z ]

^ I H G H E L [

\ ]

\

^ H E Z [

^ ] I L G ] G G I E G Z H ] G H F F E I

\ K ] Z

(23)

[ Z [ E Z [ K ] Z

\ F

\ E F K Z ] I K G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , B

$'= B

$'= Z

^ E L

\ G ] G G F F E G I I ] G G [

\ E

(24)

Z

^ I ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 Z H E Z

\ Z ]

^

\ F [ E

\ K H ] H I [ I E F [

^ ]

\

^ L E I K

^ ] Z L G

(25)

] G G ^ E F I G ] I I G ] G G F

\ E L [ I ] I I ^

\

\ ]

\ G G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, ;#;*)B H F

K E G F K ] G G L

\ E

(26)

[ L

\ ] G G H [ [ E [ [ [ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _

4 ;#;*)B H F

L E [ [

\ ]

\ Z Z

^ E K [

^ ]

\ [ H [ K E [ L

(27)

L ]

^ G ^ E L [ H ] F [ G ] G G H L E L F H ] I K F F E I

\ K ] Z [ \ L E I L I ] L

^ F

\ E I

\ F ]

^ K G ] G G

NOPfghOiOM TM

jTfR icM

(28)

V M WNX k M M M M M M + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , eB ' eB ' Z Z E [ I I ] G G K E

\ I

^ ] G G ^ Z E Z

\ L ] G G - + , - 4 .

(29)

. , 6 6 , : : 0 _ 4 [ L E

^

^ [ ] Z F H L E

^

^ H ] I F \

\ E H G I ] F Z G ] G G H I E I [ I ] Z F ^ E [ Z G ] G L H K

(30)

E

^

^ I ] L L L Z E K I L ] L [ F H E Z L H ]

^ Z G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, "*(;'))#.

;'(B

;'(B Z Z E I I H ] G G H I E

(31)

G H Z ] G G [ F E I K

^ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 Z I E I L K ] Z I F

^ E H F

\ ] G Z \ L E K [ [ ]

^

(32)

F G ] G G L E K

^ I ] Z I ^ E G I I ] H G G ] G G F L E H G F ] H G G ] G G F E G F Z ] K Z + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, >*)'A# >*)'A# \

\

(33)

E L

\ G ] G G F G E H I Z ] G G K

\ E

^

^ Z ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 \

\ E L K K ] K Z F L E I Z I ]

(34)

Z G H G H E F Z I ] L Z G ] G G F K ] K Z K E

^ L Z ] H F K E Z I L ]

^ I L K E F G H ]

\ G H

^ E L

^ L ] L G G ] G G + 0

(35)

4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , "*(;').

B

>* >B ))*.

**&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

(36)

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

MNOMP

QMNRSTMUMP VP

WVXRUOYNP Z

P [Q\

] P P P P P + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4

(37)

5

, ^*(')'??* "B

>'??*

. . . . . H H G E F K a b G G L G E H G I b G G H c G E c G c b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 H L G E H H K b ` a c G E e L I

(38)

b L

` H

` G E a e I b H L G b G G H K E I F L b ` a H e E

` e L b e H H a E e F a b a I a F E

L I I b H K F H E I c K b I F G b G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , "B

>'??* ('='B

"#.

(39)

;'=$' )'>B

"#.

"'&;=# F e I E F L L b G G e a E L c K b G G L H c E e I F b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 F a e E c I F b ` c H G c E a L I b H F L

` G E H F G b I

(40)

a G b G G ` E F c K b ` c L c E

` K F b F a G b G G K H E H c H b F a G b G G H L E c K a b I a + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , CB '=#??# CB '=#??# c c E K

H G b G G H a E F F H b G

(41)

G a H E H L H b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0

d 4 e e E c a a b L L H I E

` a F b ` G ` c E F F K b G L G b G G H G E

e e a b L L e E c F H b e e K c c b I H F F E e I

` b L a L

(42)

E I F

c b a a G b G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , (E

#=(#)*. (E

#=(#)* c c E c e L

b G G H K E G H

` b G G a L E c ` G b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 c K E

c e e b L

(43)

K F K E F c ` b ` e ` I E

` G L b H c G b G G e E G G F b L K e E

` K H b K K H a E I K e b I c c H E

` G c b I L H F E c e ` b G I G b G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7

(44)

4 5

, ;'&&* ;'&&* I G

E G c a b G G H L E F a K b G G K L E L H e b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 ` a E F

` K b ` e F H E L K

` b F I K

` E a `

` b G

(45)

L L E

` a a b F e G b G G ` E a K e b ` G G b G G F G E K a c b ` G G b G G c L F b e I + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, *);#@B

*

A'))*. >*;;*=# c a E c e G

b G G H H E L G G b G G e ` E

` e G b G G -

(46)

+ , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 >B B

*;;*=# H H

I E

` I H b G G F I E a a K b G G H c ` E c e G b G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 d 4 >B B B

*&?#.

(@'('.

(47)

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G

(48)

I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

MNOOPQ RS

Q

TPUVWNQ X

Q TMY Z Q Q Q Q Q Q Q Q Q Q + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, # @*)%[

. . AB . .

# H G I E

(49)

\ H K ] G G F

\ E G G

^ ] G G H L

^ E

\ F L ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 H

^

` E F a a ] a H a F E

` L G ]

` H H K

(50)

K E K I

\ ] F F G ] G G L I E

\ L

\ ] a H H

` E G H K ] G a G ] G G ^ L E G F L ] G a G ] G G K E

` G

` ]

\

\ + 0 4 3 2 .

(51)

4 3 3 7 4 5

, *);*>*))' # ^

` E L

^

\ ] G G H I E H H a ] G G \ a E

^

\ H ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 a H E a K a ] L

\ F

^ E

`

(52)

a K ]

^ G `

\ E L a ^ ]

`

\ G ] G G ^ E F

^ K ] L

\ a E F I

^ ] G I ^ E G

\ H ] G G F

` E

^

\ G ] G I F E

` G G ]

\ I G ] G G +

(53)

0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , )B

># )B

>#.

f .

>*=#))# I G

E

\ H I ] G G F L E F K

\ ] G G H G L E K H

^ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , :

(54)

: 0 _ 4 I G E

\

\ G ] F

` L

\ E F G F ] L G H H

\ E I

\ F ] a ` G ] G G ^ F ] F

` I E H

\ K ] F F ^ E G

` a ] I

` L a E a ^ H ] G

(55)

K G ] G G \

\ H ] F H + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =%CC='[

. f .

$'&A#)* =%CC='[ L H

E F H G ] G G K E G

^

^ ] G G ^ G E F a ^ ] G G - + , - 4 .

(56)

. , 6 6 , : : 0 _ 4 a \ E K

\ I ]

` a K E

^ H L ]

`

` \

\ E L I F ] a F G ] G G F a E

` a I ]

` a F E L H a ] L

^ I E

^

^ L ] I I H

(57)

K E I G L ] F F H G E L I K ]

^ a G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =%$# =%$#.

f .

$B

#&' ^ L E F

^ a ] G G H

^ E L K

^ ] G G a ` E

\ L

(58)

K ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 a G E F L a ] a ^ H

` E a ` H ]

\ H \

` E I G

` ] H a G ] G G \ E K K G ] a ^ L E

\ F

`

(59)

]

\ I G ] G G H I E G F H ]

\ I ^ a G ] G

` G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, (@#=$B

=' (@#=$B

=' ^

^ E L F G ] G G H H E

` F

\ ] G G a \ E

(60)

G

^

\ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 a L E I

^ I ] H

` F H E K

` I ] a ^ ` a E I F

\ ]

` H G ] G G K E a F I ] H

` ^ E

(61)

G

`

\ ] a I G ] G G H a E I G F ] a I G ] G G \ E H

` a ] K

\ + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , >B ))'.

A[

*&*%&B

* =*))# ` L

E a \

` ] G G F G E

^ L K ]

(62)

G G K

^ E G G

\ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 I

^ E I K a ] K I L

\ E L L H ] H L H F H E F F

` ] H H G ] G G H

(63)

H E L F I ] K I H H E K G a ] H

` H E F

^ G ] H

\ L L E a I

^ ] L L G ] G G F E

`

^

\ ] I G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, ")'( ")'( H H

(64)

^ E

\ K a ] G G F H E F K L ] G G H L a E K I I ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 H H F E

` L G ] H I ^

` E G

^ F

(65)

]

` a H a K E

`

` F ] K L H E K

\

^ ] I F G ] G G F G E

` I I ] G

\ G ] G G ^ F E G I H ] G

\ G ] G G ^ E K

\ H ]

\ K + 0 4

(66)

3 2 . 4 3 3 7 4 5

, >'))* ='>#[ H H

K E

^ F a ] G G ^

\ E K F

\ ] G G H

\

\ E L a H ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 H H F E

(67)

G a H ] L a L I E I a ^ ] G

\ H a G E K G a ]

^ H ` E L

` L ]

\ a G ] G G H

` E G L

\ ] I K G ] G G \ L E K

\ F ] I K F a E H G I ]

(68)

I L G ] G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, @='A*B

* >'=>#[ `

^ E I F K ] G G F a E I a ` ] G G H G G E

\ I

\ ] G G - + , - 4 . . , 6 6 ,

(69)

: : 0 _ 4 K F E K

`

` ] a F L I E F I L ] G H H L H E F

\ G ] a L G ] G G H I E H

^ I ] a F H H E

^

^ H ]

\ a G ] G G L

` E F K

(70)

I ]

\ a G ] G G K I

^ ] L

\ + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , %&B

#&'.

"#$%&B .

*);*.

*&*%&B

*

"*>*=' H H

F E H K F ] G G F F E

` F

` ] G G H L

^ E K

(71)

H K ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 H G I E F a F ] G G L

\ E G

^ G ] L

` H

^

^ E F K F ] L

` L E K

^ G ] G G G

(72)

] G G H F E I H K ] a F G ] G G L a E a ^

\ ] a F G ] G G ^ K L ] I a + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , %&B

#&'.

"#$%&B .

*);*.

*&*%&B

*

=#$' I L E

\ I

` ] G G H

(73)

\ E

` L H ] G G H G G E

^ H I ] G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 _ 4 I H E K K G ] H H F L E a K

\ ] F L H G a E a I

\ ]

(74)

L

^ H E

\ K

\ ] I K G ] G G ` E

^ L I ]

\ G G ] G G F

^ E H

\ K ]

\ G a ` L ] L

` G ] G G

h i j i k l k

m k g

Num. prog. 9 di 17 -

- - - - --

(75)

- - - -- . + , 1 - 2 3 4 5 , (+

, - , . / 0 . 6 7 3 8 0 2 3 4 9, 3 : 2 ;#;*)'.

*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

(76)

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

+ 0

(77)

4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, (*=&B

"# (*=&B

"# M N E F K M O G G H P E L F L O G G N L E N H P O G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q 4 R

(78)

H E H L R O I N F R E P M L O H L P N E I P I O K K G O G G M E I M H O I N R E M M G O M K H E F P K O I K F M E G M L

(79)

O L I G O G G H E N K K O P R + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, ;#;*)B K H

N E P K I O G G F N H E P G G O G G H E H P I E M K I O

(80)

G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q

4 ;#;*)B K P

K E R H M O P K L P M E K G H O L G H E L R M E M H N O G K H I E H P H O

(81)

N N I G E I I I O M R H H R E G F N O I H H K E H G G O I G L K R E I F P O N H L K E F F F O M G H I E F K N O G K S

(82)

TUVVWS XY

S Z[VWS

\ S ]T^

_ S S S S S S S S S S S S + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , @'))B

??* @'))B

??*

. M L E P I R O G G H H E G G F O G G R M

(83)

E P I P O G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q 4 M F E N G K O L H F E H K N O L M M M E I G R O N R H E H P R O N K G

(84)

O G G R E R G H O M M H F E H M M O L P F I E N M P O I H F N E M R H O M P G O G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, $'??*&* $'??*&* I H

E F

(85)

K H O G G F H E K H H O G G H G L E F G F O G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q 4 P I E I I R O L P M F E L H I O P

(86)

I H F H E F G M O H R F E M G R O N L G O G G I E K H M O I I G O G G L G E I F R O I I G O G G H H E M K F O K G + 0 4 3

(87)

2 . 4 3 3 7 4 5 , AB

$*=#.

C#)G I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

(88)

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , `#=B ))' @='#=' P M

E G I R O G G H

(89)

R E R M P O G G I K E N L F O G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q 4 K M E I R K O N P L F E R F N O I L H F P E L I

(90)

N O R G G O G G F G E P P M O N P H G E K K R O F L G O G G F N E R M F O F L G O G G R E K I M O N G + 0 4 3 2 . 4 3 3

(91)

7 4 5

, (;#=# A*=?# M R

E I I F O G G H G E P K G O G G R N E N P F O G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 Q 4 R M E N I P O K G H R

(92)

E R N M O H M P G E F R F O G M G O G G I E I G R O K G R E G L I O I L M E F L K O G P F G E G N P O K G M E R G L O P

(93)

N G O G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, `#=*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

(94)

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

*);#.

G K . . . . . . . . . . . + 0 4 3 2 . 4 3

(95)

3 7 4 5

, *="# =#$*=?#))# F H

G E F G I N G G O P E L Q R N G G F Q P E Q P Q N G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 F H Q E G L H

(96)

N R G K G E P H L N G G L G Q E P O O N R G G N G G O E I F L N R G L P E R G L N G G O L L N G G I L E O K L N G G G N G

(97)

G R E H F G N G G T U V WX Y V WWZV [

\ A=# A=# F G

P E P K K N G G O R E K L P N G G F Q O E P L Q N G G - + , - 4 . . , 6 6

(98)

, : : 0 S 4 F G R E P I F N I P P R E O R H N P L F R Q E H Q O N O K G N G G K I L N I P F K E I F L N Q G R E P G F N

(99)

G G I Q E L P H N Q G H R E I I K N I R G N G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , =B

>*.

A').

*.

A%'.

*))*H G . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4

(100)

5

, ]'('&'))# ]'('&'))# H O

I E G G L N G G L G E I I P N G G H R I E I I K N G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 H O P E K Q O N G G P

(101)

L E K Q G N F Q F H G E K G O N F Q H E G O K N G G G N G G F H E O Q I N G G G N G G Q F E L O O N G G G N G G H H E P G

(102)

P N F Q T U V WX Y V WWZV [

\ "*))B

* "*))B

* H G R E F G H N G G F R E P G Q N G G H L O E I G P N G G - + , - 4 . . , 6 6 , :

(103)

: 0 S 4 H H P E R O P N L K O K E P G P N F Q H P P E L Q F N P O G N G G K E Q O Q N L K H O E I I Q N K O I N R P O F E

(104)

O K K N R G G N G G R E H G P N Q Q + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , B ('=* B ('=* H Q H E K O L N G G L H E H O I N G G H I L E G K

(105)

H N G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 H Q G E R R Q N I G Q G E L P H N R K F G H E H L R N Q K H E H P R N F G G

(106)

N G G H K E G P F N O P H O E G F P N Q F P O E F L P N K I H L E I R Q N H K G N G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, $#=B $#=B .

;B

(107)

'= H O H E L G Q N G G Q O E R R I N G G H K P E G I L N G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 H R K E F R L N K I L I

(108)

E P F P N L R F H R E K G G N L Q G N G G L R E K P I N K I F G E G O I N H F L Q E R L L N O F H H G E Q Q K N Q O R H

(109)

E K L L N H R G N G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, *))*=(* =*#((B L P

E I O Q N G G I E K I K N G G O Q E I L O N G G - + , - 4 . .

(110)

, 6 6 , : : 0 S 4 Q H E K I P N O K H Q E K L H N I Q P R E K H I N L O G N G G H Q E H O H N O K F E K R F N Q K G N G

(111)

G H H E K P H N Q K G N G G L E K R G N F P + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, >*))*=(* (E

*&&* O K

E R I I N G G H F E H Q L N G G P H E K O

(112)

H N G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 P H E P L R N Q F H L E R I K N Q H R Q E O F R N G L G N G G H H E I O K N

(113)

Q F F E I P F N O F G N G G H Q E G H Q N O F H E F F Q N K H G N G G - -

` c

^

^ c e _ _

^

d a Num. prog. 11 di 17 -

- - -

(114)

- -- - - - -- . + , 1 - 2 3 4 5 , (+

, - , . / 0 . 6 7 3 8 0 2 3 4 9, 3 : 2 ;#;*)'.

*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

(115)

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

(116)

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

+ 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# M*;;B (;B H

N G E L F O P G G L I E Q G F P G G H I K E G F I P G G - + , - 4 . . , 6 6 ,

(117)

: : 0 R 4 H S I E S H O P I I Q N E N I F P I S F F L E K K K P Q F H E K G K P H F G P G G F L E O H O P S S G P G G O F

(118)

E L H I P S S G P G G H L E F O S P S G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# M=B

#&' H G K E I Q H P G G S O E S O O P G G H N O E L

(119)

L Q P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 H L K E Q F K P O G O F E Q L I P N K F G F E S O I P H K G P G G F K E I

(120)

N I P O G H S E Q Q F P N N G P G G O H E F L I P N N G P G G H E N G G P G S + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# C%"B

&' I N E I F Q

(121)

P G G F I E S F L P G G H H S E F N G P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 I F E I K G P Q F L O E N F Q P O I H H

(122)

K E S H I P S G F E K L O P F I G P G G O E O F F P F Q G P G G L N E G S N P F Q G P G G H E S I F P S H + 0 4 3 2 . 4

(123)

3 3 7 4 5

, =#>'=';# =B '=';# =B

#&'.

.

=A Q I E F G H P G G F I E F S S P G G H G O E S S N P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 K H E

(124)

O K I P Q O S G E Q L S P G O H L F E S L F P I F G P G G H L E S K Q P Q O H H E I S O P O H G P G G S G E G K G P O H G

(125)

P G G O S L P S N + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# =B

#&'.

(%A H H O E N O O P G G L L E Q Q N P G G H N G E L S H P G G - + , -

(126)

4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 H F Q E L K F P G G N G E L S Q P N O H Q Q E Q L K P N O G P G G H G E I F O P G G H N E Q H

(127)

L P S L G P G G S K E S I I P S L G P G G I N K P H L + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# (E '=';# (E B )*=B

# Q Q E Q O H P G G H I E L L F

(128)

P G G K O E G K L P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 I I E L S O P F I L L E F L L P O I H F H E N Q K P K O G P

(129)

G G H G E N I N P F I Q E O K I P I I G P G G F O E G L G P I I G P G G Q E F G F P I G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, =#>'=';# >B

*.

.

(130)

)B

>'&?*.

T . )B

??*&* I L E F Q L P G G F I E G H O P G G H H H E F I K P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 K F E Q K K P

(131)

O Q L I E G N O P S N H L G E I N O P H F G P G G K E N F O P O Q Q E Q L K P O K G P G G L N E Q N N P O K G P G G F E L G

(132)

G P Q O - -- V W V X V Y U Y Y V W Z V Y U X + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, ;#;*)B H E

Q K Q E F S O P G G N G N

(133)

E O Q Q P G G F E L G F E K F L P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R

4 ;#;*)B H E

K I F E K N I P I S Q I O E I L S P O

(134)

L F E Q O K E Q K L P S Q F E N N G P F G H I I E F O L P G S F L O E Q L L P O F S K E Q O I P Q G Q K F E H Q K P L

(135)

F I N E I G I P L O I G E S O L P O Q H H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

(136)

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, "*&*?'B .

T

(137)

.

"B

*&*"'B "*&*?'B K F

E K L K P G G H I E K S Q P G G H H H E I I O P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 H H Q E I H G P N G S

(138)

F E Q G G P H S H O G E N H G P O S G P G G F S E I Q H P N G F G E S I O P N F G P G G L K E S L L P N F G P G G L E F O

(139)

O P O F + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , [ (*&.

*&&B . AB . C

*((*.

T . ('&.

\

*&

@'=*.

AB . .

C*((* O Q E Q O G P G G H N E O Q G P G G I L E S

(140)

L G P G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 R 4 Q O E G G H P L O L I E Q F H P S H H H S E Q F F P Q Q G P G G I E F S H

(141)

P L O H F E Q L I P S Q G P G G F I E S G I P S Q G P G G H G E L H F P K S + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, (#=**&?#.

(@'('.

@'=(#&*)' AB

(*>*&?#.

(@'('.

@'=(#&*)'.

CB

(142)

&*&?B

*$'&;#.

B

&;'#

'&;=*;'.

A'))'.

C*$B B

?B

#.

$'&(*

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*.

='&AB

"#&;#.

*E (E . F G H I J F G H K . ;#;*)'.

'&;=*;'

*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

. A*.

*""*&;#&*='.

@'=.

*E (E .

(%""'((B

>B

*).

L H J G I J F G H K

(143)

AB (*>*&?#.

D%#;*.

(;=%;;%=*

D%#;*.

@'=(#&*)' D%#;*.

(;=%;;%=*

*);B

@B

*&B .

"B

$M=B . N .

">H F . . . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, C#)*=#&' )*>*=#&' O I

E T G I Q G G H O E P F T Q G G K T E

(144)

H L R Q G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 O K E L P G Q T T F R E R F O Q G F H G L E O O O Q T I G Q G G O R F Q

(145)

T T T E P L F Q I O L E H L P Q K I F O E H K R Q I P F E O T O Q I L G Q G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, )%('=&* )%('=&* L F

E R T P Q

(146)

G G H F E F I P Q G G R R E O P G Q G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 L F E H F R Q T F H O E O O P Q K T R K E K

(147)

G G Q P I L R G Q L I G Q G G H E H I I Q L F G Q G G H L E R O L Q L F G Q G G R E L G F Q T R + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

(148)

, ;#;*)B F F

L E K F L Q G G T G E K K I Q G G F I R E K F H Q G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S

4 ;#;*)B F F

L E F I L Q P O K K

(149)

E L P F Q T P L F F E T L T Q F F H E L I F Q G K O R F Q T T F F E H T F Q R L L E H L P Q K I I T E F K T Q R H F E O

(150)

T O Q I L H P E I F R Q G O

=#;*)B

*&*.

N . [#&B H L . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

(151)

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , =#>'='.

A'))*.

)%&* =#>'='.

A'))*.

(152)

)%&* O I

E I P F Q G G F L E I H T Q G G H G F E T T I Q G G - + , - 4 . . , 6 6 , : : 0 S 4 I G E F T H Q G P F O E R

(153)

R F Q O K H G O E O G L Q I R G Q G G H E R G K Q G P I E F I L Q K F F E H F T Q R R L R E F F T Q L T T E O I L Q P O G

(154)

Q G G + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5 , (*&.

$B

"\')'.

*))]

*AB H R . . . . . . . . . . . . . + 0 4 3 2 . 4 3 3 7 4 5

, "*>'A*'A*

... ATTENZIONE, per il testo completo scaricare la versione PDF...

Riferimenti

Documenti correlati

Simulazione e verifica pratica del rilievo della caratteristica diretta e inversa del diodo 1N4007. Simulazione del ponte

 Equazioni di grado superiore al primo risolvibili mediante scomposizioni..  Problemi che hanno come modello un’equazione di

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Per le verifiche sistematiche, in itinere e sommative, e per la valutazione quadrimestrale e finale di ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori

E' stato curato l'approccio ai locali della scuola con una visita guidata effettuata nei primi giorni di lezione: gli allievi hanno così preso confidenza con il nuovo

A) comprendere i principali fondamenti teorici delle scienze dell’informazione, specialmente la struttura logico-funzionale della struttura fisica e del software di un computer,

Lettura di mappe e carte geografiche per collocare i fatti nella dimensione spaziale Uso di un lessico storico adeguato.. Maturazione di uno spirito critico e di opinioni personali

Valutazione Per quanto riguarda i criteri comuni per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenze e abilità si fa riferimento alle tabelle approvate dal Collegio Docenti