• Non ci sono risultati.

Comune di Gemona del Friuli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Gemona del Friuli"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Gemona del Friuli

__________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

__________

COPIA

ANNO 2020

N. 99 del Reg. Delibere

OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022 PER L'ESERCIZIO 2020 (ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000).

L'anno 2020 , il giorno 03 del mese di Settembre alle ore 11:45 nella sala comunale si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:

Presente/Assente

Revelant Roberto Sindaco Presente

Cargnelutti Loris Vice Sindaco Presente

Feragotto Monica Assessore Presente

Goi Davis Assessore Esterno Presente

Gubiani Mara Assessore Esterno Assente

Venturini Giovanni Assessore Esterno Presente

Virilli Flavia Assessore Esterno Presente

Assiste il Segretario Prosperini Manuela.

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Revelant Roberto nella sua qualità Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione:

(2)

OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022 PER L'ESERCIZIO 2020 (ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000).

RICHIAMATI i seguenti provvedimenti:

la deliberazione consiliare n. 46 del 20/12/2019, avente ad oggetto: “ART. 170 DEL D. LEGS. 267/2000 ESAME ED APPROVAZIONE DUP 2020 - 22 ED AGGIORNAMENTO”;

la deliberazione consiliare n. 53 del 20/12/2019, avente ad oggetto: “APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022”;

la deliberazione giuntale n. 13 del 05/02/2020, avente ad oggetto: “Modifica dei residui presunti al 31 dicembre 2019 contenuti nel Bilancio di previsione 2020/2022 e variazione di cassa conseguente.”;

la deliberazione giuntale n. 14 del 05/02/2020, avente ad oggetto: “Risultato di amministrazione presunto al 31/12/2019 aggiornato sulla base dei dati di preconsuntivo.”;

la deliberazione consiliare n. 4 del 13/02/2020, avente ad oggetto: ” VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 - 2022 PER GLI ESERCIZI 2020, 2021, 2022.”

la deliberazione giuntale n. 17 del 24.02.2020, avente ad oggetto: “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 - 2022 PER GLI ESERCIZI 2020, 2021, 2022 AI SENSI ARTICOLO 175 COMMA 4 D.LGS 267/2000.”, ratificata con deliberazione consiliare n. 10 del 23.04.2020;

la deliberazione giuntale n. 43 del 16.04.2020, avente ad oggetto: “VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 - 2022 PER L'EMERGENZA COVID 19 (art. 175, comma 4 e 5, del D. Lgs 267/00).”, ratificata con deliberazione consiliare n. 11 del 23.04.2020;

la deliberazione giuntale n. 56 del 28.05.2020, avente ad oggetto: “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 - 2022 PER L'ESERCIZIO 2020 COMPENSATIVA TRA MACROAGGREGATI DI SPESA ALL'INTERNO DELLO STESSO TITOLO, MISSIONE E PROGRAMMA”;

la deliberazione giuntale del 24.06.2020, avente ad oggetto: “VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022 per gli esercizi 2020 e 2021 (ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000);

la deliberazione consiliare n. 21 del 30.06.2020, di approvazione del rendiconto della gestione 2019, che riporta le seguenti risultanze:

la deliberazione consiliare n. 23 del 30.06.2020 avente ad oggetto: ” VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022. APPLICAZIONE AVANZO AMMINISTRAZIONE.”, con la quale è stata applicata una quota complessiva di avanzo di amministrazione pari ad euro 293.120,20;

a deliberazione consiliare n. 44 del 30.07.2020 avente ad oggetto: ” VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022. APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2020 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 DEL D.LGS. N. 267/2000”;

Visto l’art. 175 del Testo Unico enti locali D. Lgs. N. 267/2000 nel testo modificato dall’art. 74, comma 1, n.

23), lett. g), D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall'art. 1, comma 1, lett. aa), D.Lgs. 10 agosto 2014, n.

126:

(3)

1. Il bilancio di previsione finanziario può subire variazioni nel corso dell'esercizio di competenza e di cassa sia nella parte prima, relativa alle entrate, che nella parte seconda, relativa alle spese, per ciascuno degli esercizi considerati nel documento.

2. Le variazioni al bilancio sono di competenza dell'organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater.

3. Le variazioni al bilancio possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno, fatte salve le seguenti variazioni, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:

a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa;

b) l'istituzione di tipologie di entrata senza vincolo di destinazione, con stanziamento pari a zero, a seguito di accertamento e riscossione di entrate non previste in bilancio, secondo le modalità disciplinate dal principio applicato della contabilità finanziaria;

c) l'utilizzo delle quote del risultato di amministrazione vincolato ed accantonato per le finalità per le quali sono stati previsti;

d) quelle necessarie alla reimputazione agli esercizi in cui sono esigibili, di obbligazioni riguardanti entrate vincolate già assunte e, se necessario, delle spese correlate;

e) le variazioni delle dotazioni di cassa di cui al comma 5-bis, lettera d);

f) le variazioni di cui al comma 5-quater, lettera b);

g) le variazioni degli stanziamenti riguardanti i versamenti ai conti di tesoreria statale intestati all'ente e i versamenti a depositi bancari intestati all'ente.

4. Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine.”

VISTI:

il decreto n. 267 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 4 giugno 2020 recante

“Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”, registrato dalla Corte dei Conti il 1° luglio 2020 al n. 1529;

il decreto direttoriale n. 467 del 2 luglio 2020 della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore contenente la disciplina attuativa del decreto ministeriale;

il D.D.G. 561 del 20.08.2020 che approva l’elenco delle biblioteche beneficiarie con indicazione dell’importo a ciascuna spettante, come determinato ai sensi dell’art. 3, comma 3, del d.m. 267 e determina inoltre:

“3. Le corrispondenti erogazioni saranno effettuate da questa Direzione generale nei tempi più rapidi consentiti dal sistema di contabilità pubblica in uso, non appena accertata la disponibilità effettiva dei fondi.

4. Anche prima dell’effettiva erogazione delle risorse finanziarie, i beneficiari indicati nell’allegato elenco possono dare avvio alle procedure di acquisizione previste dal decreto ministeriale e procedere alla relativa spesa.

5. Resta confermata la data del 1° ottobre 2020 per la messa a disposizione di un’area digitale nella quale tutti i beneficiari dovranno caricare in formato elettronico la documentazione dimostrativa dell’utilizzo del contributo, come indicato nel decreto direttoriale 467 del 2 luglio 2020.

6. Il presente provvedimento, pubblicato sul sito web della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, vale come notifica per tutti i soggetti partecipanti alla procedura.”

Considerato che la biblioteca comunale risulta beneficiaria di un contributo pari ad euro 10.001,90;

(4)

Vista la comunicazione del Settore Demografico, Cultura, Sport e Attività Ricreative che segnala l’urgenza di procedere ad una variazione di bilancio in quanto il materiale librario deve essere acquisito perentoriamente entro la data del 30 settembre.

Appurato che:

- con il provvedimento proposto, viene assicurato il permanere e l’invarianza degli equilibri di bilancio, del rispetto del pareggio di bilancio;

Rilevato che trattasi di variazione giuntale, adottata ai sensi degli articoli 42, comma 4, e 175, comma 4, del TUEL, che riveste la caratteristica dell’urgenza per la finalità di non provocare ingiustificabili ritardi nell’azione amministrativa;

Richiamato il parere del Collegio dei Revisori del conto ex art. 239, comma 1, lettera b), del TUEL, espresso sulla proposta deliberazione giuntale;

Dato atto che ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2 quater della legge 19.12.2019, nr. 157, non è più necessario trasmettere il presente provvedimento al Tesoriere Comunale ai fini dell’aggiornamento degli stanziamenti di bilancio;

Visto il parere del Responsabile del servizio reso ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs 267/2000;

Con voti unanimi, resi nelle forme di legge,

D E L I B E R A

di apportare le necessarie ed urgenti variazioni al bilancio di previsione 2020 - 2022, tanto nell’entrata quanto nella spesa, per l’esercizio 2020, come risulta dagli allegati prospetti che costituiscono parte integrale e sostanziale del presente provvedimento e come di seguito dettagliato:

SPESA CORRENTE 2020 2020

CAPITOLO DESCRIZIONE TITOLO COMPETENZA CASSA

1255 ACQUISTO LIBRI PER BIBLIOTECHE 1 10.001,90 10.001,90

ENTRATA CORRENTE 2020 2020

CAPITOLO DESCRIZIONE TITOLO COMPETENZA CASSA

159 TRASFERIMENTI CORRENTI DA MINISTERI 2 10.001,90 10.001,90

di approvare le conseguenti variazioni al Piano Esecutivo di Gestione, per variazione di interventi affidati al Responsabile del Settore Demografico, Cultura, Sport e Attività Ricreative;

di attestare il rispetto degli equilibri di finanza pubblica, degli equilibri di bilancio e di cassa;

di dare atto che la presente deliberazione dovrà essere ratificata da parte del Consiglio Comunale entro sessanta giorni, ai sensi degli articoli 175 e 42 comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000;

di dare atto che la documentazione istruttoria del presente atto è depositata presso il servizio Finanziario

(5)

e inoltre, con separata unanime votazione, DELIBERA

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1, comma 19, della L.R. 21/03, come sostituito dall’articolo 17, comma 12, della L.R. 17/04.

(6)

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Con riferimento agli artt. 49 e 147bis del D.Lgs. n. 267/00 e s.m.i., è stato espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto da CRISTIANA MAINARDIS in data 31 agosto 2020.

PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE

Con riferimento all'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., è stato espresso parere favorevole alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto da CRISTIANA MAINARDIS in data 31 agosto 2020.

(7)

Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.to Revelant Roberto F.to Prosperini Manuela

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio on line dal 04/09/2020 al 19/09/2020 per quindici giorni consecutivi, ai sensi della L.R: n. 21/2003 e s.m.i. e comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 1 della L.R. n. 21/2003 e s.m.i.

Comune di Gemona del Friuli, lì 04/09/2020

Il Responsabile F.to Giovanni Forgiarini

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì, 04/09/2020

Il Responsabile del Procedimento

F.to Giovanni Forgiarini

Riferimenti

Documenti correlati

- di rinnovare fino al 31.12.2021 la convenzione atta a regolare i rapporti tra il Comune di Gemona e l’associazione Casa per l’Europa per l’erogazione e il funzionamento dei servizi

OGGETTO: AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI SUPPORTO AL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO, E DI VERIFICA E VALIDAZIONE (ART. 207), NELL’AMBITO DELLA PROPOSTA PER L’AFFIDAMENTO IN

Gli interventi proposti relativi a risparmio energetico, messa a norma, ammodernamento tecnologico, riqualificazione e messa in sicurezza degli impianti, possono

5, comma 13 dell'accordo quadro stipulato con CONSIP, si chiede…che nelle fatture sia indicato e scorporato dall'imponibile il valore corrispondente alla ritenuta dello 0,50%” e

VALUTATA quindi, quale migliore soluzione da percorrere, quella diretta a mantenere, per quanto possibile, inalterati i rapporti sociali e di solidarietà che si sono venuti a creare

13) DI DARE ATTO CHE il Piano Triennale del fabbisogno di personale e conseguentemente la dotazione organica, saranno oggetto di rivalutazione in relazione alle modifiche che

Si deve necessariamente considerare come esigenza inderogabile la chiusura del budget, coerentemente al bilancio preventivo economico, almeno in pareggio,

LIQUIDAZIONE FATTURA PER IL SOSTEGNO ALLA FREQUENZA DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI NELL’ANNO 2020 A FAVORE DI ASD GEMONESE.. IL RESPONSABILE