• Non ci sono risultati.

Piano offerta formativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano offerta formativa"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Piano offerta formativa

Adeguamento PTOF a.s. 2020/2021

Delibera del Collegio Docenti del 27.10.2020

Delibera del Collegio di Istituto del 3.11.2020

(2)

Linee d’azione

del Piano Offerta Formativa

Progetti

Nelle slide che seguono sono indicati i progetti che gli Organi Collegiali della Scuola, pur consapevoli delle difficoltà dettate dall’emergenza sanitaria, hanno inteso confermare per l’anno scolastico in corso.

Si tratta per lo più di quelli che noi definiamo i progetti storici dell’Istituto, e sui quali si fonda parte della nostra identità di scuola.

L’altra parte, la più importante, si fonda sull’attività di insegnamento curriculare e sull’interazione d’aula.

I nostri sforzi, nell’anno scolastico in corso, saranno pertanto improntati a sostenere la didattica d’aula pur nella distanza. I nostri studenti non si avvicineranno alla cattedra e non passeranno tra i banchi, ma noi ci impegneremo al massimo perché in ogni condizione sia garantita la presenza e la condivisione dei saperi, attraverso l’interazione coi pari e con gli adulti.

La Dirigente Scolastica Alessandra Condito

(3)

Orientamento in entrata

• Serate di presentazione dell’offerta formativa ai genitori e agli studenti di terza media*

• Video di presentazione della scuola*

• Indicazioni per il ripasso estivo in vista del primo anno di scuola superiore

• Progetto Itinerari e Approdi (studio assistito classi prime e seconde e supporto motivazionale)

* da remoto

(4)

Sostegno e recupero*

• Corsi di recupero

• Sportelli disciplinari

* In presenza o da remoto a seconda delle

condizioni epidemiologiche

(5)

Orientamento in uscita*

• Servizio di orientamento universitario

Sportello di counseling

• PCTO

• Verso l’Università (preparazione per l’area

matematica dei test d’ingresso universitari come il TOL del Politecnico)

• Unitest (preparazione ai test universitari di Medicina,Odontoiatria, Veterinaria)

* Prevalentemente da remoto

(6)

Cultura scientifica

• Progetto UNISTEM

• Progetto Cervellamente

• Cusmibio

• Corsi di potenziamento scientifico (Arduino)

• Incontri e conferenze con esperti

• Progetto Scienze a Scuola

I progetti verranno realizzati compatibilmente alle

disponibilità/possibilità degli Enti e degli Esperti di

modulare la loro proposta da remoto

(7)

Potenziamento lingue straniere e certificazioni

• Bilinguismo (Inglese/Francese)

• Corsi di potenziamento di spagnolo e tedesco

• Corso preparatorio alla certificazione Preliminary English Test (PET)

• Corso preparatorio alla certificazione First Certificate (FCE)

• Corso preparatorio alla certificazione CAE

• Corso preparatorio alla certificazione Diplome d'Études en Langue Française (DELF)

• Progetto Transalp (scambi culturali con la Francia)

• Laboratorio di conversazione in lingua inglese con docente madrelingua

I corsi verranno svolti prevalentemente da remoto

(8)

Didattica digitale e certificazioni informatiche

• La scuola è Ente accreditato AICA per corsi ed esami European Computer Driving License

(ICDL) in presenza e da remoto.

La scuola è dotata degli strumenti e dei

dispositivi necessari per la didattica digitale

integrata in tutte le classi.

(9)

Salute e benessere

• Sportello psicologico

• Corso sulla sessualità e l’affettività (AIED)

• Progetto “Aiutarsi ad educare” (incontri per genitori e docenti sui temi dell’educazione e dell’adolescenza)

• Incontri di Coaching genitoriale

• ITACA (interventi sui disturbi mentali in adolescenza)

Tutti i progetti possono essere realizzati sia in

presenza che da remoto

(10)

Sport

• Tornei di Istituto (pallavolo, altro)*

• Gare di Istituto di atletica (Trofeo Pizzini)*

* Le competizioni saranno realizzate in

primavera compatibilmente con la situazione

epidemiologica

(11)

Educazione alla cittadinanza, solidarietà e volontariato

• Dona-cibo (colletta alimentare)

• Progetto AVIS (sensibilizzazione alla donazione del sangue per le classi quinte)

• Giornalino scolastico

• Progetto sulla Legalità promosso da MIUR e Unione Camere Penali (Il processo penale e I suoi principi fondamentali)

• Progetto “Sogna e realizza”, per la promozione della progettualità imprenditorialità giovanile

• FAI (Progetto Ciceroni, per la conoscenza e la tutela del patrimonio artistico)

• Conferenze a tema (i diritti costituzionali, il lavoro, il welfare, altro)

• Partecipazione attiva al Coordinamento delle scuole milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva

I progetti verranno sviluppati compatibilmente con la situazione

epidemiologica e la possibilità di realizzare efficacemente le azioni previste

anche da remoto

(12)

Linguaggi espressivi

• Concorso fotografico

• Progetto teatro in lingua inglese

• Pomeriggi d’arte

• Gruppo Teatro alla Scala

• Progetto Cinema

• Progetto Lettura (incontri con gli autori, lettura ad alta voce)

• Laboratori di scrittura creativa

I progetti saranno sviluppati da remoto e/o in

presenza in base alla situazione epidemiologica

Riferimenti

Documenti correlati

Durante gli anni della scuola dell’infanzia gli insegnanti lavorano in stretto raccordo con le famiglie per favorire l’acquisizione delle autonomie di base (espletamento delle

Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di

Questo POF vuole essere una base di partenza per la costruzione di un percorso che sposi sempre più il Metodo Montessori. Proprio come l’ambiente, anche il Piano

Le discipline dell’area generale garantiscono acquisizione delle competenze di base e trasversali (comunicare, anche in due lingue straniere e padroneggiare dati numerici

Il Piano è elaborato dal Collegio Docenti sulla base della normativa vigente, dell’appartenenza dell’Istituto alla Rete lombarda delle Scuole che promuovono Salute, delle

frequentanti il primo ciclo di istru ione riferita al comportamento, alle discipline e alle attivit svolte sulla base dei documenti previsti dall'articolo 12, comma 5, della legge

Tutti gli studenti effettuano esperienze formative, in base all’indirizzo di studio, presso aziende alberghiere del territorio nazionale ed internazionale. Grazie alla

I Progetti del Liceo per la promozione delle arti e per la valorizzazione del patrimonio culturale;..