• Non ci sono risultati.

Una nota sulla ciclotomia (utile come spunto didattico, se `e l`ı che il fato o il cuore vi portano)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Una nota sulla ciclotomia (utile come spunto didattico, se `e l`ı che il fato o il cuore vi portano)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Una nota sulla ciclotomia

(utile come spunto didattico, se `e l`ı che il fato o il cuore vi portano)

E noto che con una semplice applicazione del teorema di Talete un qualsiasi segmento pu`` o essere suddiviso, con il solo uso della riga e del compasso, in un numero qualsiasi di parti uguali.

E altres`ı noto (Teorema di Gauss) che una circonferenza pu`` o essere suddivisa in n parti uguali, con il solo uso della riga e del compasso, se e solo se la scomposizione del numero n nel prodotto di fattori primi `e del tipo

n = 2m· p1· · · ps

dove m `e un numero naturale qualsiasi e i numeri primi p1, . . . , ps sono tutti distinti e della forma 2α+ 1.

E chiaro che negli enunciati di sopra per “uguali” si intende “sovrapponibili” o “congruenti”.` Osservate che cosa succederebbe, nel caso della ciclotomia, se per “uguali” si intendesse sem- plicemente “aventi la stessa area e lo stesso perimetro”.

Consideriamo un cerchio qualsiasi C di raggio R e supponiamo di volerlo suddividere in n parti uguali (nessuna ipotesi su n).

Consideriamo un diametro di C e suddividiamolo, come sappiamo, in n parti uguali.

Poi consideriamo la successione di n semicirconferenze disposte come nella figura seguente, nella quale abbiamo “finto” n = 5, osservando che tutte le costruzioni necessarie per realizzare la figura sono eseguibili con riga e compasso

C1

C2

C3

C4

C5

I raggi delle circonferenze C1, C2, C3, . . . sono r1= 12r2= 13r3 = 14r4 = . . . e quindi a) l’area del semicerchio Ci `e

Ai = π 2ri2= π

2(ir12) = i2π

2r21 = i2A1 b) la differenza fra le aree di due circonferenze consecutive `e

Bi= Ai− Ai−1= (i2− (i − 1)2)A1= (2i − 1)A1 c) la lunghezza della semicirconferenza Ci `e

si = πri = iπr1 Allora, se “raddoppiamo” la figura nel modo seguente

1

(2)

X1

X2

X3

X4

X5

il cerchio dato risulta suddiviso in parti X1, X2, X3, . . . e a) tutte le parti Xi hanno la stessa area, perch´e

Bi+ Bn−i+1 = [(2i − 1) + 2(n − i + 1) − 1]A1= 2nA1 = πR2 n b) tutte le parti Xi hanno anche lo stesso perimetro, perch´e

si−1+ si+ sn−i+1+ sn−i= (i − 1 + i + n − i + 1 + n − i)πr1 = 2nπr1 = 2πR

Per una simpatica animazione della costruzione di sopra si pu`o consultare il sito, segnalatomi dal Prof. Niesi,

http://www.cut-the-knot.org/Curriculum/Geometry/NCircleParts.shtml#solution

2

Riferimenti

Documenti correlati

Appello in cui si intende sostenere la prova di teoria :I  II  III .

Non è anzi da escludere che proprio il ragguaglio fornito dal testo di Apu- leio («Atropos […] fatum, quod non deus quidem faciet infectum») abbia contribuito a rafforzare le

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | COORDINAMENTO D-Press PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani |

[r]

Equazioni differenziali di vari ordini: ripresa delle equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti e della loro soluzione con il metodo classico, considerando

Al sito del docente in rete, sotto la voce ”Complementi di Matematica”, alla cartella ”2007-2008” si troveranno, settimana per settimana, in forma schematica, in file con

due nella sessione di fine corso, il 13.12.2006 e l’8.1.2007, uno nella sessione estiva (orientativamente, nella seconda settimana di luglio) e due nella ses- sione

I l mercato italiano dei prodotti pet si trova in una congiuntura molto delicata e con- trassegnata soprattutto da profondi cambia- menti nel panorama distributivo: la crescita