Deliberazione della Giunta comunale n. 99 del 30 novembre 2020
OGGETTO: ASSUNZIONE IN PROVA DEL SIGNOR BORTOLOTTI CLAUDIO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO ABILITATO TECNICO” CATEGORIA D LIVELLO BASE POSIZIONE RETRIBUTIVA 1^ A ORARIO PIENO DI 36 ORE SETTIMANALI.
Il relatore comunica:
• A seguito delle dimissioni dal servizio del titolare, il posto di Funzionario abilitato tecnico di ruolo a tempo pieno presso l’ufficio Tecnico comunale è scoperto a partire dal 22.08.2020
• A seguito delle dimissioni e al fine della copertura a tempo indeterminato del posto, in data 25.06.2020 prot. 4462 si è provveduto a scorrere la graduatoria del concorso pubblico bandito dal Comune di Giovo per la copertura di tale posto con bando di data 23.05.2019, e la cui graduatoria, in corso di validità, era stata approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 93 di data 29.08.2019, e preso atto che nessuno dei candidati idonei, entro il termine assegnato, ha manifestato la volontà di accettare l’assunzione
• Per la temporanea copertura nell’immediato del posto in questione mediante la procedura ritenuta più veloce, in attesa di adottare gli atti necessari alla copertura del posto a tempo indeterminato, con deliberazione n. 54 di data 27.07.2020 la Giunta comunale aveva approvato un atto di indirizzo per l’indizione di una pubblica selezione per prova orale, ai sensi dell’art. 225 del Regolamento organico del personale, per l’assunzione con contratto a tempo determinato di n. 1 Funzionario abilitato tecnico - cat. D liv. Base con orario a tempo pieno di 36 ore settimanali
• A seguito della pubblicazione dell’avviso di pubblica selezione di data 31.07.2020 prot. 5494, entro il termine perentorio delle ore 12:15 del 13.08.2020 stabilito dall’avviso per la presentazione delle domande non era pervenuta nessuna domanda, mentre una domanda, pervenuta dopo tale termine, non era stata ammessa alla selezione
• Esperite due diverse procedure, senza esito positivo, e vista l’urgenza di coprire il posto vacante, che è anche il posto apicale presso l’Ufficio Tecnico comunale, la Giunta comunale, visto che con la Legge regionale 1 agosto 2019 n. 3 è stato modificato l’art. 91 del Codice degli Enti locali della Legge regionale 3 maggio 2018 n. 2 e s.m.
introducendo la lettera e-bis) al comma 1 e quindi prevedendo che l’accesso all’impiego a tempo indeterminato possa avvenire anche:
- “e-bis) mediante utilizzo delle graduatorie di concorso pubblico approvate dalla provincia e dal consiglio provinciale territorialmente competenti, nonché dai comuni, dalle aziende pubbliche di servizi alla persona, dalle comunità e dalle comunità comprensoriali con sede nel territorio provinciale di riferimento, previo accordo tra le amministrazioni interessate e secondo i criteri prestabiliti dall’amministrazione con deliberazione dell’organo esecutivo”
con deliberazione n. 56 di data 17.08.2020, ha approvato i “Criteri per l'utilizzo delle graduatorie di concorso pubblico di altri Enti per assunzioni a tempo indeterminato, ai sensi dell’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della Legge regionale 3 maggio 2018 n. 2 e s.m.”, allegati a tale provvedimento.
• La Giunta comunale quindi, con la deliberazione n. 63 del 25.08.2020, per le motivazioni contenute in tale provvedimento, ha approvato un atto d’indirizzo per la copertura a tempo indeterminato del posto in organico di Funzionario abilitato tecnico - cat. D liv. Base - con orario a tempo pieno di 36 ore settimanali, vacante, mediante l’utilizzo delle graduatorie di concorso pubblico approvate dalla Provincia e dal Consiglio provinciale di Trento, nonché dai Comuni, dalle Aziende pubbliche di Servizi alla persona, dalle Comunità e dalle Comunità comprensoriali con sede nel territorio provinciale di Trento, previo accordo tra le Amministrazioni interessate, ai sensi dell’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m., e secondo i criteri approvati con la deliberazione della Giunta comunale n. 56 di data 17.08.2020.
• Sulla base di tale provvedimento in data 26.08.2020 prot. 6139 a tutti i Comuni della Provincia di Trento, a tutte le Comunità di Valle, alla Provincia di Trento, al Consiglio provinciale di Trento e alle Aziende pubbliche di Servizi alla persona della Provincia di Trento è stata richiesta la disponibilità a consentire al Comune di Giovo l’utilizzo di eventuali graduatorie di concorso pubblico in corso di validità per la figura professionale di Funzionario abilitato tecnico – categoria D livello Base – a tempo pieno. Con la medesima richiesta si informava che l’eventuale scorrimento delle graduatorie degli idonei sarebbe stato effettuato in accordo con le Amministrazioni che avrebbero messo a disposizione le graduatorie, individuate secondo i criteri approvati dalla Giunta, e alle condizioni dalle stesse stabilite, e si fissava il termine del 14 settembre 2020 per l’eventuale risposta. Entro tale termine era pervenuta la risposta positiva esclusivamente del Comune di Altopiano della Vigolana di data 07.09.2020 prot.
10996 che aveva autorizzato lo scorrimento della propria graduatoria del concorso pubblico per la figura di Funzionario tecnico abilitato approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 6 di data 23.01.2020, a partire dal secondo classificato. La richiesta di data 17.09.2020 prot. 6742 all’unica candidata contattabile di esprimere la preventiva disponibilità all’eventuale assunzione non ha avuto riscontro positivo.
• Essendosi conclusa tale procedura senza esito positivo, e rimanendo l’urgente necessità di coprire il posto in questione, al Giunta comunale, per le motivazioni contenute nella deliberazione n. 85 di data 08.10.2020, ha
approvato un nuovo atto di indirizzo per la copertura a tempo indeterminato del posto in organico di Funzionario abilitato tecnico - cat. D liv. Base - con orario a tempo pieno di 36 ore settimanali, vacante, mediante il rinnovo della procedura di utilizzo delle graduatorie di concorso pubblico approvate dalla Provincia e dal Consiglio provinciale di Trento, nonché dai Comuni, dalle Aziende pubbliche di Servizi alla persona, dalle Comunità e dalle Comunità comprensoriali con sede nel territorio provinciale di Trento, previo accordo tra le Amministrazioni interessate, ai sensi dell’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m., e secondo i criteri approvati con la deliberazione della Giunta comunale n. 56 di data 17.08.2020.
• Sulla base di tale provvedimento in data 13.10.2020 prot. 7433 a tutti i Comuni della Provincia di Trento, a tutte le Comunità di Valle, alla Provincia di Trento, al Consiglio provinciale di Trento e alle Aziende pubbliche di Servizi alla persona della Provincia di Trento, ad esclusione degli Enti che, rispetto alla precedente richiesta di data 26.08.2020 prot. 6139 avevano già autorizzato l’uso della propria graduatoria, è stata richiesta la disponibilità a consentire al Comune di Giovo l’utilizzo di eventuali graduatorie di concorso pubblico in corso di validità per la figura professionale di Funzionario abilitato tecnico – categoria D livello Base – a tempo pieno. Con la medesima richiesta si informava che l’eventuale scorrimento delle graduatorie degli idonei sarebbe stato effettuato in accordo con le Amministrazioni che avrebbero messo a disposizione le graduatorie, individuate secondo i criteri approvati dalla Giunta, e alle condizioni dalle stesse stabilite, e si fissava il termine del 23 ottobre 2020 per l’eventuale risposta.
• Entro tale termine sono pervenute le risposte positive del Comune di Vallelaghi di data 15.10.2020 prot. 12250, della Provincia di Trento di data 19.10.2020 prot. 638349 e del Comune di Dro di data 20.10.2020 prot. 13394.
• Considerato che la graduatoria della Provincia di Trento era formata sulla base di titoli di studio diversi da quelli richiesti dal Regolamento organico del Comune di Giovo per la figura di Funzionario abilitato tecnico, in applicazione dei criteri approvati dalla Giunta comunale con deliberazione n. 56 di data 17.08.2020 e dell’ordine di utilizzo in essi previsto, è stata individuata per lo scorrimento la graduatoria del Comune di Vallelaghi, conforme a tali criteri.
• In data 27.10.2020 prot. 7816 è stata pertanto richiesta al Comune di Vallelaghi la trasmissione della graduatoria approvata dalla Giunta di tale Comune con deliberazione n. 15 di data 29.01.2020 e dei recapiti dei candidati che tale Comune avrebbe autorizzato a contattare oltre a eventuali altre condizioni per effettuare lo scorrimento, al fine verificare in via preventiva, per l’economia del procedimento, l’eventuale disponibilità all’assunzione. Con la stessa nota si informava tale Comune che qualora almeno un candidato fosse stato disponibile all’assunzione, sarebbe stata richiesta la formalizzazione dell’accordo previsto dalla lettera e-bis) del comma 1 dell’art. 91 della L.R. 2/2018 e s.m. prima di attivare la procedura di assunzione.
• Il Comune di Vallelaghi, con nota di data 28.10.2020 prot. 12790, ha trasmesso al Comune di Giovo la graduatoria in questione, e i nominativi e i recapiti dei candidati contattabili, a partire dalla seconda posizione, per complessivi due candidati.
• Pertanto, per verificare l’utilità di addivenire alla definizione dell’accordo, in data 30.10.2020 prot. 7952 è stata richiesta contemporaneamente ai due candidati contattabili la preventiva disponibilità all’eventuale assunzione in prova a con contratto di lavoro a tempo indeterminato e orario pieno di 36 ore settimanali, nella figura professionale di Funzionario abilitato tecnico – categoria D livello Base presso il Comune di Giovo indicativamente dal 1°
dicembre 2020 e fatto salvo il rispetto di eventuali termini di preavviso, specificando che l’assunzione sarebbe stata operata nei confronti del candidato disponibile meglio classificato nella graduatoria del Comune di Vallelaghi e facendo presente che la possibilità di procedere con l’assunzione prospettata, adottando i conseguenti provvedimenti, era subordinata alla preventiva formalizzazione dell’accordo con il Comune di Vallelaghi previsto dall’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m., formalizzazione che sarebbe stata richiesta solo qualora almeno uno dei candidati in graduatoria fosse risultato disponibile all’assunzione. Entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 09.11.2020 fissato per la risposta, uno dei candidati interpellati ha manifestato la disponibilità all’assunzione.
• In data 09.11.2020 prot. 8213 si è pertanto comunicato al Comune di Vallelaghi che era stata acquisita la preventiva disponibilità ad accettare l’eventuale assunzione da parte di un candidato collocato in graduatoria, e si è richiesto di definire e formalizzare l’accordo richiesto dall’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m., con il quale il Comune di Vallelaghi autorizzi il Comune di Giovo, per la copertura con contratto a tempo indeterminato di n. 1 posto vacante in organico nella figura di Funzionario abilitato tecnico - categoria D livello Base, a utilizzare la graduatoria del proprio concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un funzionario tecnico abilitato, categoria D, livello Base, approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 15 di data 29.01.2020, ed al fine di avviare la procedura di assunzione.
• Con deliberazione della Giunta comunale n. 188 di data 17.11.2020, immediatamente esecutiva, il Comune di Vallelaghi ha approvato lo schema dell’accordo richiesto dall’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m.
Con deliberazione della Giunta comunale n. 94 di data 19.11.2020, immediatamente esecutiva, anche il Comune di Giovo ha approvato lo schema di accordo. In data 19 e 20 novembre 2020 l’accordo è stato sottoscritto digitalmente dai Sindaci dei due Comuni.
• Con lettera di data 23.11.2020 prot. 8619 all’unico candidato presente nella graduatoria del Comune di Vallelaghi che, entro il termine prescritto, in data 02.11.2020 in risposta alla richiesta di questo Comune di data 30.10.2020
prot. 7952 si era dichiarato disponibile ad accettare l’eventuale assunzione, Sig. Claudio Bortolotti, nato a Trento il 12.08.1962, è stata comunicata l’avvenuta formalizzazione con il Comune di Vallelaghi dell’accordo richiesto dall’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m. per l’utilizzo da parte del Comune di Giovo della graduatoria del concorso pubblico per la figura professionale di Funzionario abilitato tecnico approvata dal Comune di Vallelaghi con deliberazione della Giunta comunale n. 15 di data 29.01.2020, e che tra i candidati preventivamente e contemporaneamente interpellati in data 30.10.2020, egli era risultato l’unico che entro il termine fissato si era dichiarato disponibile ad accettare l’eventuale assunzione.
• Con la medesima comunicazione, pertanto, al fine di adottare il provvedimento di assunzione, in prova, nella figura professionale di Funzionario abilitato tecnico, Categoria D, livello base, posizione retributiva 1^, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a orario pieno di 36 ore settimanali, articolato su 5 giorni dal lunedì al venerdì, è stato richiesto di voler confermare la disponibilità all’assunzione e di trasmettere la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti generali di assunzione e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge e dal Regolamento del personale, copia conforme all’originale del diploma di laurea corrispondente a quello richiesto dalla pianta organica del Comune di Giovo per l’accesso al posto, e copia conforme all’originale dell’abilitazione professionale corrispondente a quella richiesta dalla pianta organica del Comune di Giovo per l’accesso al posto e fotocopia della patente di guida di categoria B. Si specificava infine la necessità della sottoposizione alla visita medica preventiva di idoneità alla mansione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m., che può effettuarsi anche in fase preassuntiva, da parte del medico competente.
• Con dichiarazione di data 23.11.2020, acquisita in data 24.11.2020 prot. 8646 il Signor Claudio Bortolotti ha comunicato di accettare l’assunzione nel posto in questione, ha dichiarato il possesso dei requisiti generali di assunzione e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge e dal Regolamento del personale, di avere in corso un rapporto di lavoro con il Comune di Molveno con conclusione al 30.11.2020 e di essere a conoscenza del divieto, per il dipendente pubblico, di esercitare l’industria, il commercio o la professione o di instaurare un rapporto di lavoro alle dipendenze di privati o di enti pubblici, e di impegnarsi a rispettare tale divieto e quindi di astenersi dall’esercizio di tali attività. Lo stesso ha inoltre prodotto copia conforme del diploma di laurea e dell’abilitazione professionale e copia della patente di guida di categoria B.
• Ai sensi del D.P.R. 445/2000 sono stati verificati d’ufficio, mediante acquisizione della relativa documentazione, gli ulteriori requisiti richiesti dal bando per l’ammissione al concorso e autocertificati in sede di domanda di ammissione (certificato di residenza, cittadinanza, stato di famiglia e godimento dei diritti politici). Non è ancora pervenuto il certificato del casellario giudiziale ma, vista l’urgenza di procedere all’assunzione essendo il posto scoperto e vista l’ulteriore assenza di un’altra figura presso l’ufficio Tecnico e vista la disponibilità dell’interessato ad assumere servizio con il 1° dicembre 2020, considerato che l’assenza di condanne penali ostative all’accesso all’impiego pubblico è stata comunque autocertificata dall’interessato, si ritiene di adottare il provvedimento di assunzione inserendo nel contratto di lavoro una clausola in base alla quale l’accertamento della sussistenza di condanne penali ostative all’accesso all’impiego comporterà il recesso dal contratto stipulato e l’immediata risoluzione del rapporto di lavoro, fatte salve le ulteriori conseguenze. In data 30.11.2020 è pervenuto l'esito della visita di idoneità alla mansione.
• Ai sensi degli artt. 100 e 101 della L.R. 2/2018 e s.m., adottato il provvedimento di nomina, la nomina è comunicata all'interessato con indicazione della data in cui questi deve prendere servizio, prorogata per non più di tre mesi per il tempo necessario per le dimissioni dall'eventuale impiego ricoperto. Il vincitore di concorso sottoscrive entro tale data il contratto individuale di cui è trasmessa copia. Il vincitore che non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla nomina. L'annullamento del provvedimento di nomina comporta la risoluzione del contratto e la decadenza dall'impiego. Il rapporto di lavoro, regolato contrattualmente, si costituisce all'atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro contestualmente all'ammissione in servizio. Il contratto è redatto in forma scritta e deve indicare la tipologia del rapporto di lavoro, la data di inizio del rapporto di lavoro, la qualifica di inquadramento professionale e il livello retributivo iniziale, le mansioni corrispondenti alla qualifica di assunzione, la durata del periodo di prova, i contratti collettivi vigenti. Per i contratti a tempo determinato deve essere indicato il termine finale del contratto, mentre per le assunzioni a tempo parziale deve essere indicato il monte ore assegnato e la sua articolazione. Trattandosi di assunzione a tempo indeterminato in categoria D, il dipendente deve superare un periodo di prova di 6 mesi.
• Il posto in questione è scoperto, per cui, al fine di ripristinare la funzionalità dell’Ufficio, è necessario far decorrere l’assunzione quanto prima possibile.
• Si propone pertanto, utilizzando la facoltà prevista dall’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m. e a seguito dello scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per la figura professionale di Funzionario abilitato tecnico approvata dal Comune di Vallelaghi con deliberazione della Giunta comunale n. 15 di data 29.01.2020, di procedere all’assunzione in prova con termine di inizio del servizio dal 01.12.2020, visto che il suo rapporto di lavoro attualmente in corso termina il 30.11.2020, del Signor Claudio Bortolotti nella figura professionale di Funzionario abilitato tecnico, categoria D livello base posizione 1^, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, a orario pieno di 36 ore settimanali, in servizio presso l’Ufficio tecnico comunale e ad approvare l’allegato schema di contratto individuale di lavoro.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamate le proprie deliberazioni n. 56 di data 17.08.2020, n. 85 di data 08.10.2020 e n. 94 di data 19.11.2020
Stabilito che il Signor Claudio Bortolotti è destinato a svolgere le mansioni relative al posto di Funzionario abilitato tecnico, come elencate nella declaratoria di categoria prevista dal contratto 20.04.2007, e che il Sindaco, ai sensi dell’art. 60 comma 8 della L.R. 2/2018 e s.m. e dell’art. 37 dello Statuto, nominerà lo stesso Responsabile del Servizio Tecnico e gestionale del territorio
Visto che ora l’art. 5 della L.P. 13/2019, in vigore dal 25.12.2019 e come modificato dall’art. 4 della L.P.
6/2020, ha profondamente modificato i contenuti dell’art. 8 della L.P. 27/2010 e s.m. in merito ai vincoli in materia di assunzione del personale
Preso atto che ai sensi del nuovo comma 1 bis di tale articolo la Giunta provinciale con deliberazione assunta d’intesa con il Consiglio delle autonomie locali individua gli obiettivi di finanza pubblica assicurati dagli enti locali secondo i principi definiti dal protocollo d’intesa in materia di finanza locale, determinando anche le modalità e i termini del concorso degli enti locali a tali obiettivi
Visto inoltre il nuovo comma 3.1 dell’art. 8 della L.P. 27/2010 e s.m., ai sensi del quale a decorrere dal 2020 i Comuni possono assumere personale le cui spese sono coperte nell’ambito della missione 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione) del bilanci comunale, nel rispetto degli obiettivi definiti ai sensi del comma 1 bis, e l’art. 5 comma 8 della L.P. 13/2019 e s.m., ai sensi del quale per il personale la cui spesa è coperta nella missione 1 fino al 31 dicembre 2020 i Comuni possono sostituire il personale cessato dal servizio nei limiti della spesa sostenuta per lo stesso personale nel corso del 2019
Considerato che, trattandosi di sostituzione di personale cessato dal servizio e la cui previsione di spesa copre l’intero esercizio, il bilancio possiede le risorse adeguate a sostenere la spesa
Visto lo schema di contratto individuale di lavoro, allegato alla presente deliberazione
Visto l'art. 10 della L.P. 36/1993 e s.m., e accertato che la spesa per l'assunzione, quantificabile, oneri compresi in complessivi Euro 3.632,00.= per l’anno 2020 e in complessivi Euro 42.808,00.= a regime, è prevista nel bilancio di previsione dell’esercizio 2020 e nel bilancio pluriennale 2020-2022
Dato atto che il Comune di Giovo è in regola con le norme di cui alla L. 68/1999 in materia di assunzione di lavoratori disabili
Visto il Regolamento organico del personale
Visto il Titolo III del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con L.R. 3 maggio 2018 n. 2 e s.m., e in particolare gli artt. 91, 100 e 101
Visto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di regolarità tecnico – amministrativa espresso, per quanto di competenza, dal Segretario comunale, ai sensi dell’art. 185 della L.R. 2/2018 e s.m.
Visto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di regolarità contabile espresso, per quanto di competenza, dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell’art. 185 della L.R. 2/2018 e s.m.
Con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano DELIBERA
1. Di assumere in prova, per le ragioni illustrate in premessa e in esito della procedimento di cui all’art. 91 comma 1 lett. e-bis) della L.R. 2/2018 e s.m. utilizzando la graduatoria del concorso pubblico approvata dal Comune di Vallelaghi con deliberazione della Giunta comunale n. 15 di data 29.01.2020, il Signor Bortolotti Claudio, meglio generalizzato in atti, nella figura professionale di Funzionario abilitato tecnico, categoria D livello base posizione retributiva 1^, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, e a orario a tempo pieno di 36 ore settimanali.
2. Di attribuire allo stesso il seguente trattamento economico mensile lordo, come previsto dal vigente accordo provinciale di data 01.10.2018:
- Stipendio Euro 1.459,00.=
- Assegno Euro 280,00.=
- indennità integrativa speciale Euro 545,42.=
- elemento aggiuntivo della retribuzione Euro 122,00.=
- altre indennità e assegni in quanto spettanti a norma di contratto
- XIII mensilità a norma di contratto
3. Di stabilire che il rapporto di lavoro, per 36 ore settimanali, si svolgerà presso la sede municipale di Giovo e sull’intero territorio comunale in relazione alle esigenze di servizio, e avrà inizio in data 1° dicembre 2020.
4. Di stabilire, riservandosi successive variazioni, il seguente orario di lavoro di tipo flessibile, con pausa pranzo della durata minima di un’ora:
f. flessibile f. obbligatoria f. flessibile f. flessibile f. obbligatoria f. flessibile Lunedì 07.30-08.15 08.15-12.15 12.15-12.45 13.15-14.30 14.30-17.00 17.00-18.45 Martedì 07.30-08.15 08.15-12.15 12.15-12.45 13.15-14.30 14.30-17.00 17.00-18.45 Mercoledì 07.30-08.15 08.15-12.15 12.15-12.45 13.15-14.30 14.30-17.00 17.00-18.45 Giovedì 07.30-08.15 08.15-12.15 12.15-12.45 13.15-14.30 14.30-17.00 17.00-18.45 Venerdì 07.30-08.15 08.15-12.15 12.15-12.45
Sabato
5. Di approvare l'allegato schema di contratto individuale di lavoro, disciplinante il rapporto di impiego.
6. Di imputare la spesa complessiva presunta di Euro 2.671,00.= per retribuzione al codice di bilancio NOC 01.06.1 cap. 310 del bilancio 2020, che presenta sufficiente disponibilità.
7. Di imputare la spesa complessiva di Euro 733,00.= per oneri a carico dell’Ente al codice di bilancio NOC 01.06.1 cap. 317 del bilancio 2020, che presenta sufficiente disponibilità.
8. Di imputare la spesa complessiva di Euro 228,00.= per IRAP al codice di bilancio NOC 01.03.1 cap. 2660 del bilancio di previsione 2020, che presenta sufficiente disponibilità.
9. Di dare atto che il bilancio pluriennale prevede adeguato stanziamento per sostenere la spesa complessiva, oneri compresi, di Euro 42.808,00.= nell'esercizio 2021 e nell’esercizio 2022, trattandosi della copertura di un posto di ruolo di categoria D livello Base già finanziato nel bilancio pluriennale.
10. Di comunicare l’adozione del presente provvedimento e il nominativo della persona assunta al Comune di Vallelaghi, in conformità a quanto previsto dall’art. 2 dell’accordo per l’utilizzo da parte del Comune di Giovo della graduatoria del concorso pubblico per esami per il posto di “Funzionario abilitato tecnico” (cat. D – liv. Base), a tempo indeterminato, approvata dal Comune di Vallelaghi, e di autorizzare il rimborso a tale Comune della somma di Euro 200,00.= a titolo di compartecipazione alle spese dallo stesso sostenute per l’espletamento del concorso.
11. Di dare atto che per effetto dell’art. 9 comma 2 della legge costituzionale 18.10.2001 n. 3, a partire dal 08.11.2001 è abolito l’istituto del controllo preventivo di legittimità della Giunta provinciale sugli atti dei Comuni.
12. Di comunicare ai capigruppo consiliari copia del presente atto, ai sensi e nei tempi previsti dall’art. 183 comma 2 della L.R. 2/2018 e s.m..
13. Di dichiarare, al fine di comunicare all’interessato i contenuti del presente provvedimento in tempo utile per il rispetto del termine di assunzione in servizio, con separata votazione e all’unanimità, il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell’art. 183 comma 4 della L.R. 2/2018 e s.m..
14. Di informare che, ai sensi dell’art. 4 della L.P. 23/1992 e s.m., avverso alla presente deliberazione è ammesso:
opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione (art. 183 comma 5 L.R. 2/2018 e s.m.), ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento entro 60 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione e comunque dalla data di piena conoscenza del contenuto del provvedimento (art. 21 L.
1034/1971), o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione (art. 8 D.P.R. 1199/1971).