• Non ci sono risultati.

Il sottoscritto. nato a ( ) il. Via/Piazza n. Cittadinanza. Codice fiscale. Recapito telefonico: mail: C H I E D E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il sottoscritto. nato a ( ) il. Via/Piazza n. Cittadinanza. Codice fiscale. Recapito telefonico: mail: C H I E D E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE PER LA PRIMA CASA, NEL LIMITE DELLO STANZIAMENTO DI BILANCIO DI € 50.000,00.

Il sottoscritto_______________________________________________________

nato a____________________________________ (_____) il ____________

residente a Sarezzo (BS)

Via/Piazza______________________________________________ n° _____

Cittadinanza_____________________________________________________

Per cittadini extracomunitari- In possesso del seguente titolo di soggiorno in corso di validità______________________________________________________

Codice fiscale___________________________________________________

Recapito telefonico: ____________________________________________

mail: ________________________________________________________

C H I E D E

di poter beneficiare del contributo di cui all’oggetto e, a tal fine, consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e smi, le dichiarazioni mendaci, la falsità degli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia, sotto la propria responsabilità, dichiara quanto segue:

1. Di avere un Attestazione ISEE in corso di validità corrispondente ad €

………

2. Di essere residente a Sarezzo dal………

(2)

3. Che la composizione del proprio nucleo familiare è la seguente:

Nome e

cognome

Luogo e data di nascita

Rapporto di parentela

4. che il motivo della difficoltà economica è dato da

(solo nuclei familiari possessori di un attestazione ISEE in corso di validità pari od inferiore ad € 18.000,00 e che hanno subito una riduzione del reddito personale e/o familiare in data successiva al 23 febbraio 2020 a seguito dell’emergenza epidemiologica per uno o più componenti del nucleo familiare)

Sospensione dell’attività commerciale, industriale, artigianale, professionale con riduzione consistente (almeno 33 %) degli introiti relativi all’attività a partire dal ______________________________ indicare il nominativo della ditta________________________________________________________________. A tal fine allego apposita dichiarazione: “Dichiarazione libero professionisti o imprese semplici comprovante lo stato di difficoltà economica”.

Sospensione dell’attività lavorativa con contratto di lavoro dipendente (o altre tipologie di lavoro subordinato) a partire dal__________________________ (allegare n, 3 buste paga da marzo 2020)

Cassa integrazione ordinaria o straordinaria con riduzione della capacità reddituale superiore al 33%; (allegare n.3 buste paga da marzo 2020);

Cessazione del rapporto di lavoro a partire dal ______________________

(allegare lettera di avvenuto licenziamento e/o mancato rinnovo del contratto).

Stato di disoccupazione dal __________________________ (allegare certificato iscrizione al Centro per l’impiego).

5. Che il canone di Locazione della prima casa di abitazione è intestato al richiedente;

(3)

6. Che il canone mensile di locazione (come da contratto in essere) per l’anno 2020 ammonta ad € __________________________

7) richiedo inoltre:

(Assenza di morosità):

che in contributo venga erogato alla scrivente in qualità di locatario a fronte dell’esibizione da parte mia dell’avvenuto pagamento, dal 23.02.2020 al 14.12.2020, del canone di locazione dell’alloggio presso cui risiedo.

(Presenza di morosità):

a) che la quota corrispondente al valore delle morosità venga liquidata direttamente al locatore a fronte della presentazione (allegata alla presente) della dichiarazione da lui sottoscritta.

b) che mi vengano corrisposte le eventuali somme rimanenti.

ALLEGA (obbligatoriamente, a pena di esclusione dal bando):

1. Copia di documento d’identità, in corso di validità, del richiedente;

2. Copia del contratto di locazione;

3. Copia F/24 o copia della cedolare secca.

4. Copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;

5. Copia buste paghe per punto 4 (motivo difficoltà economica);

6. Copia della ricevute di pagamento del canone di locazione per i mesi da Febbraio a Novembre 2020

7. dichiarazione libero professionisti o imprese semplici comprovante lo stato di difficoltà economica;

8. stampato codice Iban su cui accreditare il contributo.

9. dichiarazione del locatore inerente situazione di morosità.

A tal fine si precisa che il titolare del conto associato all’IBAN comunicato in domanda dovrà corrispondere al soggetto beneficiario.

Il sottoscritto si impegna a comunicare immediatamente ogni eventuale variazione dei dati indicati nella domanda.

In fede

Sarezzo (data) ________________ ______________________

(4)

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa per il trattamento dati (art. 13 del Regolamento 2016/679/UE).

Sarezzo, li ___________________

IN FEDE

_______________________________________

Informativa per il trattamento dati (art. 13 del Regolamento 2016/679/UE)

Titolare del trattamento e RPD: Comune di Sarezzo piazza Cesare Battisti 4, tel. 030 8936211, Responsabile della protezione dei dati: [email protected] Finalità e base giuridica del

trattamento

I dati raccolti sono trattati solo nell’ambito del procedimento connesso al presente Bando. Il trattamento è svolto per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

Durata della conservazione:

I dati raccolti sono conservati per il tempo indicato nel "Piano di conservazione- Massimario di scarto" dalla data di presentazione della domanda.

Destinatari dei dati: I dati non sono comunicati a terzi. I dati non sono trasmessi fuori dall’Unione Europea

Diritti dell’interessato:

L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi e la

limitazione del trattamento. In alcuni casi, ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali. Può esercitare tali diritti rivolgendosi al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo [email protected]. L’interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

INFORMAZIONI UTILI

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Responsabile di Area: dott. Giuseppe Ronchi Responsabile del Procedimento: Naddia Picchi Coordinatore del Servizio: Sergio La Spina

Contatti

Email ufficio:

[email protected] [email protected]

PEC: [email protected] N. telefono: 0308936252/253

Orari di apertura al pubblico Riceve tramite appuntamento preso per via telefonica

(5)

Termine previsto per la conclusione del

procedimento 45 gg dall’approvazione della graduatoria

Termine effettivamente impiegato per la conclusione del procedimento

Segretario Generale, dott.ssa Mariateresa Porteri Email per le eventuali segnalazioni:

attività[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione

la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della

7) che a proprio carico non e’ pendente procedimento per l’applicazione di cause di decadenza, di sospensione o divieto previste dall’art. aggravati ai sensi dell’art.

•••• che propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure

 di essere titolare di carta di soggiorno o permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno. Se tale documento risulta scaduto, dovrà essere

 Se la causa della morosità incolpevole si è verificata successivamente al 31.12.2015, ovvero dal 01.01.2016 in poi, in assenza di una certificazione reddituale

Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o