EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
1 Aree protette
Regione Lazio - Assessorato regionale dei parchi e delle riserve naturali del Lazio
Il sistema regionale dei parchi e delle riserve naturali del Lazio.
Quadro di riferimento legislativo
Roma, Quasar, 1992 - pp. 225 1992 88-7140-038-0
Nazzano, Tevere-Farfa. Pineta di Castel Fusano. Valle del Treja. Lago di Vico. Monti Simbruini. Lago di Posta Fibreno. Macchiatonda. Monte Rufeno. Castelli Romani, ecc.
Legislazione regionale dei siti considerati.
SC - 001 - 00001 2
2 Aree protette Bassani Paolo, Cerimboli Amerigo, ecc.
Un parco naturale regionale nei
Castelli Romani Velletri, Coop SIT, 1980 - pp. 315 1980 Senza codice Studio del territorio dei Castelli Romani e dei parchi naturali regionali. Notizie sui parchi
francesi. SC - 001 - 00002 2
3 Aree protette
Regione Lazio - Assessorato utilizzo, tutela e valorizzazione delle risorse ambientali
I parchi e le riserve naturali del Lazio
Roma, Quasar, 1998 (ristampa aggiornata
dell'edizione 1992) - pp. 156 + Indice 1988 88-7140-125-5 Aspetti di carattere generale della Regione Lazio. Studio particolareggiato delle riserve
naturali, dei parchi e dei Monumenti naturali. SC 001 - 00003 2
4 Aree protette S.P.Q.R. Assessorato alla
cultura La Valle della Caffarella Roma, Palazzo Braschi, 14 marzo - 5 aprile
1981 - pp. 158 1981 Senza codice Mostra organizzata dal Comune di Roma. Spessore storico e identità del luogo. SC - 001 - 00004 1
5 Aree protette
Provincia di Roma (a cura di Ingegno Agnese e Miozzi Massimo)
Agriturismo nella Provincia di
Roma Roma, V.B. S.r.l., 2000 - pp. 125 2000 Senza codice Agriturismo. Prodotti tipici e biologici. Luoghi di interesse. Le aziende. SC - 001 - 00005 1
6 Aree protette De Angelis Gilberto
I Monti della Lince - IV Centenario della nascita di Federico Cesi 1585 - 1985
Roma, Provincia di Roma - Club alpino italiano - Comitato promotore parco naturale regionale Monti Lucretili, 1986 - pp. 157
1986 Senza codice Parco naturale dei Monti Lucretili. L'Accademia dei Lincei. Un itinerario storico naturalistico
all' "Anfiteatro Linceo". Le ragioni dell'anima. SC - 001 - 00006 8
7 Aree protette Camponeschi Biagio, Nolasco Francesco
Le risorse naturali della Regione
Lazio. Roma e i colli Albani Roma, 1982 - pp. 547 1982 Senza codice Note geomorfologiche. Acque mineralizzate. Materiali da costruzione e risorse minerarie. SC - 001 - 00007 1
8 Aree protette De Angelis Gilberto, Lanzara Paola (a cura di)
Un parco naturale nel Lazio. Monti Lucretili. Invito alla lettura del territorio
Roma, Provincia di Roma - Comitato promotore parco naturale regionale Monti Lucretili - Club alpino italiano - Italia Nostra, 1983 (2° ediz.) - pp. 351 + Indice + Errata corrige + Itinerari escursionistici nei Monti Lucretili
1983 Senza codice
Studi geografici nella storia moderna. Clima. Geologia. Vegetazione. Fauna. Esplorazione naturalistica. Paleolitico, Neolitico, Età del ferro, Età classica, Medioevo. Orvinio: unica meteorite osservata e rinvenuta nel Lazio.
SC - 001 - 00008 1
9 Aree protette De Angelis Gilberto (a cura di)
Un parco naturale nel Lazio. Monti Lucretili. Invito alla lettura del territorio
Roma, Provincia di Roma - Comitato promotore parco naturale regionale Monti Lucretili - Club alpino italiano - Italia Nostra, Regione Lazio, 1988 (3° ediz.) - pp. 485 + Indice + Itinerari escursionistici nei Monti Lucretili
1988 Senza codice
Studi geografici nella storia moderna. Clima. Geologia. La cultura del parco. Vegetazione.
Fauna. Nuove osservazioni sui mammiferi. Esplorazione naturalistica. Paleolitico, Neolitico, Età del ferro, Età classica, Medioevo. Orvinio: unica meteorite osservata e rinvenuta nel Lazio.
SC - 001 - 00009 1
10 Aree protette Giusti Antonio Guida alla riserva naturale del Monte Cervia e del Monte Navegna
Rieti, Edizione a cura del Consorzio della riserva del Monte Cervia e Monte Navegna.
Editrice Massimo Rinaldi soc. coop a.r.l., 1997 - pp. 143
1997 Senza codice I parchi e le riserve. Valle del Salto, Valle del Turano, Laghi. Vegetazione. Fauna. Sentieri
ed escursioni. Centri abitati, architettura, economia, cucina. SC - 001 - 00010 4
11 Aree protette
Città di Anzio. Riserva naturale regionale Tor Caldara.
Regione Lazio. Provincia di Roma. WWF
Tor Caldara. Dalla selva al bosco.
Un ambiente, la sua storia, i suoi abitanti.
Roma, Viella libreria editrice, 1995 - pp. 198 1995 Senza codice Il territorio. Le origini. La storia. Lo zolfo. Animali di ieri. Geologia. Clima. Suolo. Flora.
Paleobotanica. Animali di oggi. Dalla preistoria all'età romana. Ricerca scientifica e tutela. SC - 001 - 00011 3
12 Aree protette De Angelis Gilberto (a cura di)
Monti Lucretili. Parco regionale naturale. Invito alla lettura del territorio
Roma, Comitato promotore parco naturale regionale Monti Lucretili, 1995 (5° edizione) - pp. 829 + Carta geologica dei Monti Lucretili + Itinerari escursionistici nei Monti Lucretili.
1995 Senza codice
Studi geografici nella storia moderna. Clima. Geologia. La cultura del parco. Vegetazione.
Fauna. Esplorazione naturalistica. Paleolitico, Neolitico, Età del ferro, Età classica, Medioevo. Ceramiche rinvenute nel parco regionale naturale dei Monti Lucretili. Vicovaro.
Viaggio a Licenza. Il commercio della neve del Monte Pellecchia.
SC - 001 - 00012 2
13 Aree protette Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente
Terre protette.
Conservazione - parchi e riserve naturali - ecosviluppo.
Le aree protette e da proteggere della Provincia di Roma
Roma, Edizioni delle Autonomie s.r.l., 1990 -
pp. 191. 1990 Senza codice
Ambiente, conservazione e aree protette. Parchi e riserve naturali in Italia. Attività ecocompatibili nelle aree protette della Provincia di Roma. Schede sulle aree protette nella Provincia di Roma. Le leggi.
SC - 001 - 00013 2
14 Aree protette Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente
Terre protette.
Conservazione - parchi e riserve naturali - ecosviluppo.
Le aree protette e da proteggere della Provincia di Roma
Roma, Edizioni delle Autonomie s.r.l., 1993
(2° edizione) - pp. 222 1993 Senza codice
Ambiente, conservazione e aree protette. Parchi e riserve naturali in Italia. Attività ecocompatibili nelle aree protette della Provincia di Roma. Schede sulle aree protette nella Provincia di Roma. Attività ecocompatibili nei parchi regionali francesi. Le leggi.
SC - 001 - 00014 2
15 Aree protette Contoli Longino, Lombardi Gianni, Spada Francesco
Piano per un parco naturale nel territorio di Allumiere e Tolfa (Provincia di Roma)
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1980 - pp. 268 (+ 1 di volume in duplicato di Tavole con medesima collocazione). Edizione fuori commercio
1980 Senza codice SC - 001 - 00015 1
16 Aree protette Giovanni Cannata
Per un operazione integrata di sviluppo del comprensorio dei Simbruini: contributo per un PIM
Senza luogo di pubblicazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Regione Lazio - X Comunità montana dell'Aniene, 1985 - pp. 39 + numerose pagine non numerate di schede progettuali (oltre 100 pagine)
1985 Senza codice SC - 001 - 00016 1
17 Aree protette Fabrizio Lollobrigida (a cura di) Parco naturale regionale dell'Appennino Monti Simbruini.
Subiaco (RM), Ente parco naturale regionale Monti Simbruini, 1994 - 157 + carta dei Monti Simbruini allegata
1994 Senza codice SC - 001 - 00017 1
18 Aree protette Carucci Angelo, Zacchia Cristina
I quaderni faunistici del parco naturale regionale dei Monti Lucretili.
Monitoraggio del randagismo
Senza luogo di edizione, Parco naturale dei Monti Lucretili - Regione Lazio, Assessorato all'Ambiente, 1999 - pp. 102
1999 Senza codice SC - 001 - 00018 3
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
19 Aree protette Provincia di Roma.
Assessorato Sport e Turismo
Il parco dei Castelli romani. Atti del convegno per l'istituzione del parco regionale. Documenti.
Rocca di Papa - 16 dicembre 1978
Senza luogo di edizione, Provincia di Roma - Assessorato Sport e Turismo, 1979, pp.
157
Senza data Senza codice SC - 001 - 00019 1
20 Aree protette Direzione Comunicazione Enel (a cura di)
Natura e Territorio. Guida. Energia e natura, sport, paesaggi e cultura.
Itinerari Enel da scoprire con Slow Food
Senza luogo di edizione, Enel, 2003 - pp.
189 2003 Senza codice SC - 001 - 00020 1
21 Aree protette Marciano Massimo, Mascioli Franco
Guida archeologica del parco regionale dei Castelli Romani
Rocca di Papa (RM), Casa editrice del parco regionale dei Castelli Romani, 1991 – pp. 95
1991 Senza codice SC - 001 - 00021 1
22 Aree protette Provincia di Roma -
Assessorato all'Ambiente Itinerari naturalistici in montagna
Roma, Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente, in collaborazione con la Commissione regionale Lazio per la difesa della natura montana del Club Alpini Italiano, 1984 - Cofanetto contenente 4 fascicoli (un fascicolo è in triplice copia)
1984 Senza codice SC - 001 - 00022 1
23 Aree protette
Ministero dell'Ambiente - Ministero della Pubblica Istruzione
A scuola d'ambiente. Educazione e formazione per lo sviluppo sostenibile. Atti del seminario di aggiornamento. Fonte Bonifacio VIII. Fiuggi 21 - 24 aprile 1997
Torino, Supplemento al n° 65 di école, 1999
– pp. 158 1999 88-85313-08-6 SC - 001 - 00023 1
24 Aree protette
RomaNatura - Ente regionale per la gestione del sistema delle aree protette nel Comune di Roma
I parchi naturali di Roma. Atlante fotografico delle quattordici aree protette di RomaNatura
Roma, RomaNatura – Ente regionale per la gestione del sistema delle aree naturali protette del Comune di Roma, 2001 - pp.
155 + cartina, legenda e indice
2001 Senza codice SC - 001 - 00024 1
25 Aree protette
Comune di Roma - Assessorato alla cultura, Italia Nostra - Sezione romana
Capocotta ultima spiaggia.
Proposta per il parco naturalistico- archeologico del litorale romano
Roma, Edizioni Quasar, 1985 - pp. 182 1985 88-85020-62-3 SC - 001 - 00025 1
26 Aree protette Acli Anni Verdi, Ministero
dell'Ambiente Guida all'uso del parco Luogo di edizione ed Editore non indicati,
1994, pp. 156 1994 Senza codice SC - 001 - 00026 2
27 Aree protette
XI Comunità montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini
Quattordici sentieri tra natura e archeologia dei Castelli Romani e Prenestini
Luogo di edizione ed Editore non indicati,
1996 - pp. 176 1996 Senza codice SC - 001 - 00027 1
28 Aree protette Comune di Capranica Prenestina, Provincia di Roma
Capranica Prenestina e gli antichi sentieri. Luoghi, arte, natura, sorprese
Luogo di edizione ed Editore non indicati,
2001 - pp. 191 2001 Senza codice SC - 001 - 00028 1
29 Aree protette De Angelis Gilberto
Le "Dieci vedute della casa di campagna di Orazio" (1780) di Jacob Philipp Hackert
Luogo di edizione ed Editore non indicati (Estratto da "Monti Lucretili. Parco regionale naturale" a cura di G. De Angelis, 5° ed.), 1993 - pp. 14 + XXI Tavole
1993 Senza codice SC - 001 - 00029 1
30 Aree protette Balboni Paola, Boriani Luca, ecc.
La Bora. Da cava ad area protetta.
Storia e recupero ambientale
Comune di San Giovanni in Persiceto - Assessorato all'ambiente, 2003 - pp.231 + Indice + Mappa allegata
2003 Senza codice SC - 001 - 00030 1
31 Aree protette Giusti Antonio
Flora spontanea della riserva dei Laghi Reatini. Vegetazione arborea ed erbacea lontana dai corpi idrici. Riserva naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile. Serie - I quaderni della riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile n° 2
Rieti, Editrice Massimo Rinaldi s.r.l., 2001 -
pp.119 2001 Senza codice SC - 001 - 000031 1
32 Aree protette Vina Sabino
Girando nei Lepini. Itinerari d'arte e cultura musei e paesaggi.
Undicesimo quaderno del Novecento - giugno 2002
Latina, Novecento, 2002 - pp. 205 + Gli orari per la visita ai musei e al Castello di Sermoneta + Indice
2002 Senza codice SC - 001 - 00032 1
33 Aree protette
Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente.
Dipartimento Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente e Protezione della Natura
I Monti Ruffi. Ambiente, natura, territorio. Quaderni dell'ambiente 1
Roma, Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente. Servizio Natura ed Aree Protette, 1998 - pp. 143 + Carta geologica allegata dei Monti Ruffi
1998 88-900297-0-6 SC - 001 - 00033 2
34 Aree protette Antonini Marco
La riserva naturale Decima Malafede. La selvaggia bellezza di un angolo dell'Agro Romano
Roma, WWF Delegazione Lazio, 1998 - pp.
239 1998 Senza codice SC - 001 - 00034 1
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
35 Aree protette
Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente;
Università di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Natirali;
Istituto Nazionale di Urbanistica Provincia di Viterbo - Assessorato Ambiente ed Ecologia
Valutazione sullo stato dell'ambiente nel bacino idrografico del Fiume Mignone.
Carte tematiche
Luogo di edizione, Editore e data di edizione non indicati - 14 carte 2 (nel duplicato manca la carta del Bacino del Fiume Mignone)
Senza data Senza codice SC - 001 - 00035 2
36 Aree protette Spagnesi Mauro (a cura di)
Alessandro Chigi naturalusta ed ecologo. Convegno organizzato dall'Università degli Studi di Bologna e dall'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica "A. Chigi".
Aula Carducci, Bologna 8 ottobre 1999
Luogo di edizione non indicato, Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica
"Alessandro Chighi", 2000 - pp. 108
2000 Senza codice SC - 001 - 00036 1
37 Aree protette Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio
Sistema delle Aree Protette Nazionali. II Conferenza Nazionale delle Aree Naturali Protette
Roma, Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del territorio, 2002 - pp. 313 2002 Senza codice SC - 001 - 00037 2
38 Aree protette Giargini Marco (a cura di)
Atti del convegno sul tema: Il travertino. Aspetti naturalistici e sfruttamento industriale all'inizio del terzo millennio. Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore di via Roma 298 (Liceo Scientifico Statale "E. Majorana"), Guidonia(RM) 27 - 28 ottobre 2000
Roma, Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente - Dipartimento II - Servizio 5, 2002 - pp. 147
2002 Senza codice SC - 001 - 00038 5
39 Aree protette Mantero Diego Escursioni nel Parco Naturale Regionale Monti Lucretili
Roma, Provincia di Roma - Assessorato Ambiente Dipartimento II Servizio di pianificazione, sviluppo parchi, riserve naturali, senza data - pp. 127
Senza data Senza codice SC - 001 - 00039 3
40 Aree protette Montecchi Geminiano (a cura di)
I Monti Lepini. Un territorio segnato dal Carsismo. Quaderni dell'ambiente 2
Roma, Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente - Dipartimento Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente e Protezione della Natura, 1999 - pp. 96
1999 Senza codice SC - 001 - 00040 5
41 Aree protette Leondi Sergio Le cascine di Peschiera Borromeo. Cronache e immagini
Peschiera Borromeo (MI), Tiziano
Cornegliani Editore, 2000 - pp. 104 2000 88-900432-1-0 SC - 001 - 0041 1
42 Aree protette Pelliccioni Sergio, Papa Cristina, Veneziani Serena
La memoria del parco. Una ricerca dell'Archivio della Memoria nella riserva naturale regionale Nazzano, Tevere - Farfa e nei suoi Comuni: Montopoli di Sabina, Nazzano e Torrita Tiberina
Luogo di edizione non indicato, AdM
ArchiviodellaMemoria, 2003 - pp. 160 2003 Senza codice SC - 001 - 00042 1
43 Aree protette Provincia di Roma - Assessorato al Turismo
Di verde in verde. Guida al turismo verde nella provincia di Roma
Roma, Edizioni Quasar, Senza data - pp.
179 Senza data Senza codice SC - 001 - 00043 3
44 Aree protette Giardini Marco Note botaniche su Poggio Cesi.
Monti Cornicolani
Roma, Provincia di Roma - Assessorato
Ambiente, 2000 - pp. 121 2000 Senza codice SC - 001 - 00044 7
45 Aree protette Falchetti Elisabetta, Maniàci Alessandra
Museo Multipolare della Scienza e dell'Informazione Scientifica. Per la scuola e per l'ambiente. Un itinerario didattico per lo studio di un territorio: I Monti della Tolfa.
Contributo alla conoscenza ed alla conservazione del territorio di Tolfa, Manziana, Canale Monterano ed Allumiere
Roma, EUROMA - Editrice Universitaria di
Roma - La Goliardica, 1996 - pp71 1996 Senza codice SC - 001 - 00045 1
46 Aree protette Regione Lazio, Testi di Giacopini L. e Mantero D.
Guida al Parco Naturale dei Monti Lucretili
Palombara Sabina (RM), Regione Lazio - Sistema dei Parchi e delle Riserve Naturali, senza data di edizione, pp. 119
Senza data Senza codice
Lettura del paesaggio: interrelazione tra antropizzazione e ambiente. Schede dei Comuni:
inquadramento geografico del paese, luoghi di interesse storico e archeologico, servizi, notizie utili. Itinerari consigliati.
SC - 001 - 00046 2
47 Aree protette Russo Franco Il Parco dell'Etna Palermo, Editrice Arbor, 1992 -pp. 134 +
Indice 1992 Senza codice
L'uomo e l'ambiente. Un ambiente unico in Europa. L'area protetta zona per zona. I sentieri. Documentazione; organi e gestione, divieti e attività consentite, nomi specie animali e vegetali.
SC - 001 - 00047 1
48 Aree protette
Muraro Beppe - Mimmo Vita.
Con la collaborazione tra Regione Veneto e Lavia editore
I Parrchi del Veneto Padova, Editore Lavia, 1996 - pp. 93 +
indice 1996 Senza codice Guida introduttiva ai Parchi del Veneto: Dolomiti d'Ampezzo, Colli Euganei, Lessinia,
Fiume Sile, Dolomiti Bellunesi, Valmontina. SC - 001 - 00048 2
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
49 Aree protette Istituto di Zoologia dell'Università di Palermo
La Riserva Naturale Orientata dello
"Zingaro"
Palermo, Azienda Foreste Demaniali della
Regione Siciliana, 1997 - pp. 154 1997 Senza codice Guida illustrata alla fauna ed ai suoi habitat. Invertebrati: Artropodi. Vertebrati: Rettili,
Uccelli, Mammiferi. Il Museo Naturalistico. SC - 001 - 00049 1
50 Aree protette Carabella Monica - Pianezza
Federico Tuttitalia & Natura Vacanze Novara, Istituto Geografico De Agostini,
2002 - pp. 487 + Atlante stradale (55 pp.) 2002 88-511-0120-5 Informazioni per programmare viaggi e vacanze alla scoperta della natura in Italia. 3.000
indirizzi per vivere le vacanze verdi. SC - 001 00050 1
51 Aree protette Franchi Paolo I Falconiformi dei Monti della Tolfa Senza luogo di edizione, Senza Editore,
1986 - pp. 74 + Riassunto e Indice 1986 Senza codice SC - 001 - 00051 2
52 Aree protette Moscetti Eugenio Proposta di un parco archeologico- naturale in Guidonia-Montecelio
Tivoli, senza Editore, 1991 - estratto da "Atti
e memorie" da p.139 a p. 179 1991 Senza codice SC - 001 - 00052 1
53 Agricoltura e Alimentazione
Notarmuzi M.Carmela, Mistretta Roberta, Molinari Mauro (a cura di)
L'allevamento sui Monti Lepini e la gestione dei pascoli. Strumento divulgativo per allevamento sostenibile
Senza luogo di edizione, senza Editore,
senza data - pp. 34 Senza data Senza codice SC - 001 - 00053 2
54 Legislazione Santoloci Maurizio Rifiuti, acque. Aria, rumore.
Tecnica di controllo ambientale
Roma, Laurus Robuffo, 2003 - pp. 780 +
CD allegato 2003 88-8087-537-1 SC - 001 - 00054 1
55 Turismo Città metropolitana di Roma Capitale
Natura. Cultura e tradizioni dell'area romana dei Monti Lepini
Roma, Città metropolitana di Roma
Capitale, 2015 - pp. 31 + allegata cartina 2015 Senza codice SC - 001 - 00055 3
56 Educazione ambientale
CTS Centro Turistico Studentesco e Giovanile
Progettiamo il nostro Parco. Idee e proposte dei bambini per un Parco nei Monti della Tolfa
Roma, Edi. Tur srl, 2000 - pp. 72 2000 Senza codice SC - 001 - 00056 8
57 Turismo Di Giulio Alessio e Paglino Francesco (a cura di)
Turismo, paesaggio e identità locale. Analisi e sperimentazione di un modello formativo per l'elaborazione partecipata di prodotti di Turismo Sostenibile nelle aree rurali e nei parchi
Roma, Centro Turistico Studentesco e
Giovanile & Edi. Tur srl, 2007 - pp. 112 2007 Senza codice SC - 001 - 00057 4
58 Educazione ambientale
Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente
Tor Caldara. Ricerca d'ambiente per conoscere e proteggere una Riserva naturale del litorale laziale.
Scuola media statale "S. Giacomo"
di Nettuno
Roma, Edizione delle Autonomie srl, 1994 -
pp. 95 1994 Senza codice Tor Caldara. Ricerca d'ambiente per conoscere e proteggere una Riserva naturale del
litorale laziale. Scuola media statale "S. Giacomo" di Nettuno SC - 001 - 00058 6
59 Aree protette
Ardito Stefano - Regione Lazio. Agenzia Regionale Parchi
Sentieri nei Parchi del Lazio. Vol. 1
- Le escursioni Subiaco (RM), Iter-Arp, 2001 - pp. 144 2001 Senza codice 25 itinerari a piedi che consentono di visitare altrettante aree del Lazio verde. SC - 001 - 00059 2 60 Aree protette
Ardito Stefano - Regione Lazio. Agenzia Regionale Parchi
Sentieri nei Parchi del Lazio. Vol. 2
- I trekking Subiaco (RM), Iter-Arp, 2003 - pp. 143 Senza codice 7 itinerari di più giorni che attraversano 12 delle 66 aree protette della Regione SC - 001 - 00060 2
61 Aree protette Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio
AP - Il sistema nazionale delle Aree protette nel quadro europeo:
classificazione, pianificazione e gestione
Firenze, Alinea Editrice srl, 2003 - pp. 223 +
Allegati su 1 CD 2003 88-8125-753-X
Ricognizione sistematica dell'insieme nazionale delle aree protette, inquadrata nel panorama europeo e internazionale, svolta grazie alla Convenzione tra il Ministero dell'Ambiente, Servizio Conservazione della Natura e il CED-PPN (Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione dei Parchi Naturali) Politecnico e Università di Torino
SC - 001 - 00061 1
62 Aree protette Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del territorio APE - Appennino Parco d'Europa Firenze, Alinea Editrice srl, 2003 - pp. 240 2003 88-8125-752-1
Ricerca inter-universitaria sull'infrastrutturazione ambientale e le prospettive di valorizzazione della fascia appenninica nel quadro europeo, svolta grazie alla Convenzione tra il Ministero dell'Ambiente, Servizio Conservazione della Natura e il CED- PPN (Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione dei Parchi Naturali) Politecnico e Università di Torino
SC - 001 - 00062 1
63 Aree protette Scuola media Statale "Gen. A.
Bucciante". Palombara Sabina
Noi Scuola per il Parco. Progetto didattico sul tema del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili finalizzato ad educare i ragazzi alla progettualità ed all'orientamento professionale. Anno scolastico 1994 - 1995
Roma, Minelli srl Editore, 1997 - pp. 80 +
Le schede flora 1997 Senza codice SC - 001 - 00063 2
64 Aree protette Ceruti Gianluigi (a cura di) Aree Naturali Protette Rozzano (MI), Editoriale Domus, 1996 - pp.
561 + Ringraziamenti 1996 Senza codice Commentario alla legge 394/1991. Documenti. Introduzione di Gianluigi Ceruti.
Vommentario a cura di 19 autori particolarmente esperti della materia. SC - 001 - 00064 1 65 Aree protette Narduzzi Ferdinando (a cura
di)
Aree Protette e Parchi Naturali:
Ricerca, Studio, Sperimentazione.
1 Workshop
Luogo di edizione non indicato, C.N.R. e
WWF, 1992 - pp. 316 1992 Senza codice Atti del Workshop promosso da Giancarlo Quagliarotti tenuto a Napoli il 24 ottobre 1991 SC - 001 - 00065 1
66 Aree protette ACLI Anni Verdi, Ministero dell'Ambiente
Linee guida per gli enti di gestione
dei parchi nazionali italiani Roma, Editoriale AESSE srl, 2003 - pp. 136 2003 Senza codice Accessibilità e fruibilità delle strutture e dei servizi da parte di un'utenza ampliata alle
persone con disabilità, agli anziani, ai bambini. SC - 001 - 00066 2
67 Aree protette
Dipartimento di Biologia Università di Roma "Tor Vergata", Ricerche e testi di Grilli Caiola Maria e Travaglini Alessandro
Fiori del Parco dei Monti Simbruini
Luogo di edizione non indicato, Assessorato Ambiente Provincia di Roma, 2000 - pp. 94 + Cartina del Parco "Monti Simbruini"
2000 Senza codice Foto, nome scientifico e descrizione delle caratteristiche dei fiori. SC - 001 - 00067 1
68 Aree protette
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Gisotti Giuseppe e Scarpelli Francesco
Un esempio di protezione delle acque sotterranee in una zona a Parco Nazionale (CIRCEO)
Roma, Multigrafica Editrice S.r.l., 1979 - pp.
49 1979 Senza codice Prime risultanze delle osservazioni eseguite. SC - 001 - 00068 1
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
69 Aree protette AA.VV.
Parco Regionale Bracciano Martignano 1999-2009 dieci anni di attività
Roma, Parco Naturale Regionale di
Bracciano e Martignano, 2009 - pp. 96 1999 Senza codice SC - 001 00069 2
70 Aree protette Di Fabrizio Fernando (a cura di)
Riserva Naturale Regionale Lago di Penne. Piano di assetto naturalistico
Pescara, Cogestre Edizioni Penne, 1990 -
pp. 115 1990 Senza codice SC - 001 - 00070
71 Educazione ambientale
LEA, Provincia di Roma - Assessorato all'Ambiente
Dal Progetto all'Azione. Atti del percorso formativo 2002 del LEA di Civitavecchia
Roma, Senza Editore, 2003 - pp. 61 (Trattasi di un fascicolo di fotocopie rilegato)
2003 Senza codice SC - 001 - 00071 1
72 Aree protette
Regione Abruzzo. Settore Urbanistica Beni Ambientali Parchi e Riserve Naturali L'Aquila
Carta dei Parchi con la delimitazione delle Aree contigue.
Scala 1:100.000
Senza luogo di edizione, senza Editore, senza data di edizione, 04 fogli di Carte dei Parchi + una Carta che contiene la Delibera di G.R. n. 3582/C del 30.12.98
Senza data Senza codice
N. 04 fogli della Carta dei Parchi e delle Riserve Naturali comprendenti ognuno un settore distinto in scala 1:100.000. Quinto foglio contiene la Delibera di G.R. n. 3582/C del 30.12.98
SC - 001 - 00072 1
73 Aree protette Cafiero Giovanni (a cura di)
Urbanistica Quaderni. La pianificazione del sistema delle aree protette di Roma. Le nove Riserve naturali di RomaNatura
Roma, Inu Edizioni Srl, 2003 - pp. 207 2003 Senza codice Collana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. 19 interventi di vari studiosi trattanti differenti
argomenti. SC - 001 - 00073 1
74 Aree protette Coo. Tur Monti della Tolfa Guida ai sentieri dei Monti della Tolfa
Civitavecchia, Arti Grafiche Brancato, 1988, - pp. 60 + indice + in allegato Tavola in scala 1:25.000
1988 Senza codice Patrimonio naturale, storia (Antichità, Medio Evo, Età Moderna), poesia, suggestioni, 19
itinerari SC - 001 - 00074 1
75 Aree protette Regione siciliana Guida facile. Parco delle Madonie Palermo, Sicard s.r.l. Editore, 2004 - pp.
124 + indice 2004 Senza codice Sintetica guida ricca di illustrazioni dei Comuni del Parco delle Madonie SC - 001 - 00075 1
76 Aree protette
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Commissione per la Conservazione della Natura e delle sue Risorse
Quaderni de "La Ricerca Scientifica" - 98 - Parchi e Riserve;
territorio, popolazioni.
Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche,
1977 - pp. 334 1977 Senza codice Atti del Convegno tenuto al CNR-Roma, dal 10 al 12 giugno 1974 SC - 001 - 00076 1
77 Aree protette Dominici Monica (a cura di)
Parchi e Riserve dell'Emilia - Romagna. Tra Natura e Storia nel Parco dello Stirone. Fascicolo - schede
Salsomaggiore Terme (PR), 2001 - pp. 96 2001 Senza codice Pubblicazione realizzata nell'ambito del "Programma Investimenti nei Parchi e nelle
Riserve Regionali 1998/200" SC - 001 - 00077 1
78 Aree protette Ente Parco dell'Etna Monumenti vegetali dell'Etna
S. Maria di Licodia, Antonio Scaccianoce Editore, 1998 Edizione fuori commercio - pp. 125 + cartina
1998 Senza codice Vegetazione forestale dell'Etna. Schede analitiche. SC - 001 - 00078 1
79 Aree protette Acli Anni Verdi, Ministero dell'Ambiente
Guida all'uso del Parco. Natura, cultura, storia, tradizioni e paesaggi dei Parchi Nazionali d'Italia
Roma, Editoriale AESSE srl, 2001 - pp. 240 2001 Senza codice Guida illustrata all'uso del Parco SC - 001 - 00079 2
80 Aree protette Regione Lazio – Assessorato Politiche dell'Ambiente
Agrinet. Parchi e Aree Protette del Lazio
Senza luogo di edizione, senza Editore,
senza data di edizione - pp. 239 Senza data Senza codice Informazioni per programmare viaggi e vacanze alla scoperta della natura, arte, feste e
sagre, gastronomia. Notizie utili sulla ricettività. I testi sono bilingue (italiano e inglese) SC - 001 - 00080 2 81 Aree protette Lollobrigida Fabrizio (a cura di) Parco Naturale Regionale dei
Monti Simbruini
Senza luogo di edizione, senza Editore,
2003 pp. 171 + indice 2003 Senza codice Nascita di un Parco; geologia, flora e fauna; turismo, storia e arte; tradizioni; antiche
storie; itinerari SC - 001 - 00081 1
82 Educazione
ambientale Giardini Marco, ecc. (a cura di)
La Piana dei Travertini.
Conoscere, conservare, valorizzare. Quattro proposte di Monumento Naturale nei territori di Tivoli e Guidonia Montecelio
Senza luogo di edizione, LEA Tivoli -
Provincia di Roma, 2007 . Pp. 57 2007 Senza codice SC - 001 - 00082 8
83 Aree protette Picone Alfonso, Spampinato Chiodo e Giovanni (a cura di)
I Grandi Alberi del Parco Nazionale d'Aspromonte
Reggio Calabria, Edimedia Edizioni, 2003 -
pp. 103 2003 88-86046-22-7 I grandi alberi del Parco; schede di riconoscimento; gli alberi censiti. Gli itinerari SC - 001 - 00083 1
84 Aree protette Regione Emilia Romagna Parco Regionale Fluviale Stirone Luogo di edizione non indicato, Giunti
Gruppo Editoriale, 1997- pp. 197 1997 88-09-21155-3 Parco Fluviale dello Stirone: Geologia e Geomorfologia, Paleontologia, Flora e
Vegetazione, Fauna, Storia, 5 itinerari, Organizzazione SC - 001 - 00084 1
85 Aree protette
Gruppo di lavoro: Adamo Daniele (coordinamento del progetto), Amici Marcella, Buscaini Susanna, Ciotti Paola
Un'esperienza di sviluppo locale in
area rurale: i Monti Lepini Roma, Bic Lazio S.p.a., 2000 - pp. 121 2000 Senza codice
Il territorio, L'intervento pubblico per l'area di crisi, La nozione di sviluppo locale, la misura 5 della "Legge 36", Il piano di marketing turistico, Le attività del centro operativo di Gavignano, La mappa degli incontri, Focus group
SC - 001 - 00085 1
86 Aree protette Diego Mantero Escursioni nel Parco Naturale Regionale Monti Lucretili
Roma, Provincia di Roma, senza data, - pp.
127 Senza data Senza codice
Geografia e Morfologia, Geologia, Elementi climatici, Il paesaggio vegetale, Aspetti faunistici, Il popolamento antropico, Strategie di sussistenza in ambiente montano, Uso del suolo, 9 itinerari
SC - 001 - 00086 2
87 Educazione ambientale
Ippoliti Vincenzo, Ramondo
Paola (a cura di) LEA Tivoli. Tra passato e futuro Senza luogo di edizione, senza Editore,
2007 - pp. 96 2007 Senza codice SC 001 - 00087 4
88 Geologia Fedeli Bernardini Franca
Metalli, Miniere e Risorse Ambientali. Il territorio dei Monti della Tolfa tra medioevo ed età contemporanea
Provincia di Roma - Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, 2000 - pp.
123
2000 Senza codice SC 001 - 00088 2
89 Geologia Nisio Stefania
ISPRA - Servizio Geologico d'Italia.
Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume LXXXV. I fenomeni naturali di sinkhole
Torino, Geda srl, 2008 - pp. 475 + Indice 2008 Senza codice SC 001 - 00089 1
90 Aree protette Comune di Roma - Ufficio
Tutela Ambiente Il Parco Regionale del Pineto Roma, By Argos Edizioni, 1991 - pp. 103 1991 Senza codice Il territorio del parco, Il piano di assetto, Legislazione. Contiene in allegato 6 carte del
Parco riguardanti specifici temi del Piano generale di assetto. SC - 001 - 00090 2
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
91 Aree protette Regione Campania - Settore Ecologia
I parchi e le riserve naturali terrestri della Campania
Piedimonte Maltese (CE), Imago Media
Editrice, 2001 pp. 159 2001 Senza codice La Campania fisica, I parchi nazionali, I parchi regionali, Le riserve naturali regionali,
Bibliografia SC - 001 - 00091 1
92 Aree protette Cauli Federico - Ceccarelli Walter
Città di S. Marinella.
Macchiatonda. Una riserva sulla costa degli etruschi
Roma, Edizioni Cine Teulada, senza data, -
pp. 176 + 16 pagine di illustrazioni e tavole Senza data Senza codice Ambiente e storia, Caratteri della vegetazione, La flora, Gli Uccelli, Oltre gli Uccelli,
Osservando il mare sulla sabbia, Il sentiero natura SC - 001 - 00092 1
93 Aree protette Boada Martí Guίa para visitarlo El macizo del
Montseny. Brau, Ediciones del Bronce, 1998 - pp. 109 1998 84-88589-47-6 SC - 001 - 00093 1
94 Aree protette Frezzini Luca Il sentiero naturalistico della pineta
di cesate Milano, Edistudio, 1986 - pp. 79 + Indice 1986 Senza codice Il parco regionale delle Groane, Il sentiero naturalistico della Pineta di Cesate, Schede
descrittive, Glossario, Bibliografia SC - 001 - 00094 1
95 Aree protette Gratani Loretta - Marinucci
Carmine Castelporziano
Frascati (RM), Coop.Sit Società cooperativa, senza data - pp. 79 + cartina di Castelporziano
Senza data Senza codice Storia, La tenura, Gli aspetti vegetazionali della tenuta, Bibliografia SC - 001 - 00095 1
96 Aree protette Associazione Parco Valle Aniene (a cura di)
Proposta per un piano di fattibilità del Parco della Valle dell'Aniene
Roma, IRESM Istituto di Ricerche Economico-Sociali "Placido Martini", 1990 - pp. 39
1990 Senza codice
Territorio, sistema di aree ed ambiente; Situazione territoriale e funzione del parco; Il Sistema Direzionale Orientale; Zona Industriale - Parco scientifico; I piani-programma di settore: Termalismo, Attività estrattiva, Restauro ambientale, Recupero centri storici, Beni naturalistici, Agricoltura e forestazione; Proposta di legge elaborata dall'Associazione Parco Valle Aniene
SC - 001 - 00096 2
97 Aree protette Funaro Chicco - Vaccari Paolo (a cura di)
Parchi ricchezza italiana. Un programma di educazione ambientale per la scuola a cura del Parco Regionale dell'Appia Antica
Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica,
senza data - pp. 31 Senza data Senza codice
Biodiversità: Il più grande tesoro sul Pianeta; Quanto pesa l'uomo sulla Terra; La moderna cultura della conservazione; Il sistema nazionale dei Parchi e delle Aree protette; Nei Parchi natura e storia; A cosa serve un Parco; Parchi: nel cuore di Roma quello dell'Appia Antica; Regina Viarum: la più moderna strada del mondo antico; Parco dell'Appia Antica:
ambienti, fauna, flora; I principali valori paesaggistici
SC - 001 - 00097 1
98 Aree protette Mariastella Margozzi
Verso la casa di campagna di Orazio. Viaggio pittorica di Jacob Philipp Hackert
Roma, Provincia di Roma, senza data, - pp.
62 Senza data Senza codice Jacob Philipp Hackert, Il mestiere dell'artista viaggiatore; Hackert e Goethe, La
dimensione intellettuale della pittura di paesaggio; SC - 001 - 00098 2
99 Aree protette Filpa Andrea (a cura di)
Urbanistica Dossier. Il Lazio verso il nuovo sistema delle aree protette
Roma, Inu edizioni srl, 2000 - pp. 52 2000 Senza codice Rivista mensile monografica. Supplemento al n. 171 di Urbanistica Informazioni SC - 001 - 00099 1
100 Educazione ambientale
CEDIA - Centro Didattica Ambientale
I libriquaderno. Ricerca sul territorio del Parco dei Castelli Romani. La flora del Parco 2
Rocca di Papa (RM), Editrice Parco Regionale dei Castelli Romani, 1990 - pp.
79
1990 Senza codice SC - 001 - 00100 2
101 Aree protette Migliorini, Moriani, Vallerini Guida alla pianificazione e alla gestione
Padova, Aries- gruppo editoriale Franco
Muzio Editore, 1999 - pp. 314 1999 88-7021-898-8
Finalità e obiettivi per un'area protetta; Natura e tutela della Natura in Italia; Il quadro normativo italiano; Principi e finalità della pianificazione ambientale; La zonizzazione e laperimetrazione; La gestione ecocompatibile delle aree naturali protette; Piani e modalità gestionali: Linee - guida per la formazione del piano; Glossario; Bibliografia
SC - 001 - 00101 1
102 Aree protette
Provincia di Roma.
Assessorato alla Tutela dell'Ambiente e alla Difesa del Suolo
Itinerari nel verde della Provincia di Roma
Roma, Provincia di Roma, senza data -
cofanetto di 10 fascicoli di pp. 30 ognuno Senza data Senza codice
Il territorio della Provincia di Roma; It. n. 1 - Dai Monti della Tolfa ai Laghi di Bracciano e Martignano (fascicolo mancante nel duplicato); It. N. 2 - Valle della Treja, Soratte, Tevere, Farfa, Veio; It. N. 3 - L'Area dei Monti Tiburtini e Cornicplani; It. n. 4 - Monti Lucretili, MontiRuffi; It. n. 5 Il Parco dei Monti Simbruini; It. n. 6 - Le aree protette ne Comune di Roma; It. n. 7 - Dall'Appia Antica ai Castelli Romani; It. n. 8 - Il settore sud - orientale; It. n.
9 - La costa tirrenica
SC - 001 - 00102 2
103 Aree protette Città di Santa Marinella Riserva naturale di Macchiatonda
Città di Santa Marinella, Città di Santa Marinella, senza data - cartellina di 05 opuscoli
Senza data Senza codice Il Territorio; Il sentiero; La vegetazione; La fauna; Gli uccelli SC - 001 - 00103 1
104 Educazione
ambientale Candeloro Ilaria Didattica ed Ecomuseo. Le tradizioni a Nazzano
Roma, Fratelli Palombi Editore, 1998 - pp.
68 1998 88-7621-086-5 SC - 001 - 00104 2
105 Educazione ambientale
Fedeli Bernardini Franca (a cura di)
Verso un Ecomuseo. Nazzano - Casale Bussolini
Roma, Fratelli Palombi Editore, 1998 - pp.
48 1998 Senza codice SC - 001 - 00105 1
106 Educazione ambientale
Fedeli Bernardini Franca (a cura di)
Il Tevere custodito. Nazzano e il
fiume Roma Fratelli Palombi Editori, 1998 - pp. 77 1998 88-7621-856-4 Viaggio nel tratto del Tevere nei pressi di Nazzano Romano SC - 001 - 00106 1
107 Aree protette Provincia di Roma Escursione al Castello. Alla riscoperta dei Castelli Romani
Roma, Provincia di Roma, Provincia di
Roma, senza data - pp. 48 Senza data Senza codice
La visita ai Castelli Romani proposta in questa guida si basa su quattro percorsi fondamentali che si articolano a loro volta in sette itinerari e undici sentieri. I sentieri sono tutti di facile percorrenza e richiedono soltanto un equipaggiamento comodo e da campagna
SC - 001 - 00107 1
108 Aree protette Provincia di Roma - Comune di Tivoli
Sentiero natura "Don Nello del Raso"
Roma, Provincia di Roma, senza data - pp.
10 compresa la copertina (senza numerazione di pagina)
Senza data Senza codice
Punti di osservazione: 1. Pendici di Monte Catillo; 2. Rupi del Catillo; 3. Il Sughereto - Castagneto; 4. La cresta; 5. Tracce di vita pastorale; 6. Il Bosco di Colle Piano e le calcare; 7. Erica sulle pendici di Colle Piano; 8. Deviazione per Colle delle Travi: resti medievali; 9. Vallonea; 10. Resti di villa rustica; 11. Pero selvatico; 12. Arco natura e dolina; 13. Grande Styrax; 14. Fontana vecchia
SC - 001 - 00108 1
109 Aree protette AA.VV. - Provincia di Roma - Comune di Tolfa
Guida alle Orchidee dei Monti della
Tolfa Roma, Provincia di Roma, 2003 - pp. 87 2003 Senza codice I Monti della Tolfa; Cenni generali; Le Orchidee in Italia; Chiave dei generi; Tavole delle
specie; Glossario; Simbologia; Indice della specie; Bibliografia SC - 001 - 00109 4 110 Educazione
ambientale L.E.A. - Provincia di Roma I Rinnovabili. Paesaggi sostenibili.
Una didattica possibile
Roma, Provincia di Roma, senza data -
Cartellina con schede didattiche Senza data Senza codice SC 001 - 00110 6
111 Educazione ambientale
Cocchi Teresa, Corallo Maria Daniela (a cura di)
Pinoli. La grande storia del pinolo superstite. Progetto Radicandi.
Istituto Comprensivo "A. Leonori".
Classi IA e IB scuola elementare.
Sezioni D e H scuola dell'infanzia
Roma, Provincia di Roma, 2001 - pp. 41 + Completamento di un testo + Indice + Etichette staccabili e da incollare
2001 Senza codice SC - 001 - 00111 2
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
112 Educazione ambientale
Associazione Nazionalr Insegnanti Scienze Naturali
Le scienze naturali nella scuola.
Bollettini dell'A.N.I.N. Napoli, A.N.I.S.N., 1998 - pp. 111 1998 Senza codice SC - 001 - 00112 1
113 Aree protette Mariotti Barbara - Visentin
Marta Oasi Roma, WWF, senza data - pp.109 Senza data Senza codice Aree costiere e marine; Zone umide; Boschi di pianura; Boschi, macchie e foreste; Aree
montane; Aree urbane; Ambienti vari; Nuove Oasi in arrivo SC - 001 - 00113 1 114 Aree protette Comune di Sant'Oreste Guida della riserva di Monte
Soratte
Sant'Oreste, Apeiron Editori snc, 1998 - pp.
31 1998 Senza codice
Pubblicazione realizzata dagli allievi del Corso di Formazione Professionale di "Tecnico di assetto turistico locale" in collaborazione con il Comune di Sant'Oreste, la Cooperativa Nautia di Nazzano e l'associazione Avventura Soratte.
SC - 001 - 00114 1
115 Agricoltura e Alimentazione
Provincia di Roma.
Assessorato alle Politiche dell'Agricoltura
Ecoguida al consumo critico Roma, Provincia di Roma, senza data - pp.
240 + allegato Indirizzario di pp. 33 Senza data Senza codice SC - 001 - 00115 3
116 Aree protette Argenio Adriano (a cura di) Opuscolo illustrativo. Oasi WWF Lago di Conza della Campania
Senza luogo di edizione, senza editore,
senza data - pp. 65 Senza data Senza codice SC - 001 - 00116 1
117 Aree protette Le guide rapide di Airone Parco regionale Sirente Velino Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 2001 -
pp. 16 2001 Senza codice
Carta del Parco; La vita nel Parco: flora e fauna; I luoghi dell'uomo: da Roma al Medioevo, verso la nuova bonifica, dal brigantaggio al terremoto, il turismo e il Parco, i monumenti da non perdere, la carta d'identità del Parco.
SC - 001 - 00117 1
118 Aree protette Comune di Manziana Monumento naturale della Caldara di Manziana
Sutri (VT), Grafimax Servizi Pubblicitari,
1999 - pp. 47 1999 Senza codice Aspetti geomorfologici: la Caldara, fenomeni idrotermali, la Torbiera; la flora; la fauna;
storia e curiosità; piantina dell'area; informazioni. SC - 001 - 00118 2
119 Aree protette Ente Provinciale per il Turismo
di Latina Il parco nazionale del Circeo Senza luogo di edizione, Ente Provinciale
per il Turismo di Latina, senza data - pp. 39 Senza data Senza codice Opuscolo bilingue (italiano, francese) con foto e disegni illustrativi. SC - 001 - 00119 2
120 Aree protette PANGEA (a cura di)
Erbario didattico dei Monti Lucretili. Flora e vegetazione dell'area protetta. Guida allo studio e alla conservazione delle piante
Senza luogo di edizione, senza Editore,
1993, 1995 (seconda edizione) - pp. 63 1995 Senza codice SC - 001 - 00120 2
121 Aree protette PANGEA (a cura di) Caravan Natura. Museo naturalistico itinerante
Roma, Assessorato all'Ambiente della
Provincia di Roma, 1998 - pp. 63 1998 Senza codice SC - 001 - 00121 1
122 Aree protette Spada Francesco, Casella Laura
Memoria illustrativa alla Carta della Vegetazione. SIC/ZPS 6030012 Riserva naturale Tevere Farfa
Senza luogo di edizione, senza sditore, senza data - pp.35 + Crta della vegetazione della Riserva naturale regionale "Tevere Farfa"
Senza data Senza codice SC - 001 -00122 1
123 Sviluppo
sostenibile Worldwatch Institute
State of the World 2008.
Innovazioni per un'economia sostenibile. Rapporto sullo stato del pianeta
Milano, Edizioni Ambiente srl, 2008 - pp.
495 2008 9-788889-014547 SC - 001 - 00123 1
124 Botanica Marco Giardini Giuliano Monteluci. Un illustre botanico guidoniano
Roma, Grafica Ripoli editrice snc, 2008 -
pp. 12 2008 Senza codice SC - 001 - 00124 1
125 Aree protette
Regione Lazio. Assessorato al Bilancio, Programmazione Economica e Parchi
I Parchi del Lazio. La flora, la fauna, le zone di interesse archeologico e geologico
Roma, Regione Lazio, 1991 - pp. 47 1998 Senza codice Opuscolo sulle aree protette della Regione Lazio con specifici capitoli dedicati alle
Riserve, ai Parchi e ai Monumenti. SC - 001 - 00125 1
126 Archeologia Istituto Comprensivo Vincenzo
Pacifici Le vie della Pietra Senza luogo di edizione, senza editore,
senza data - pp. 31 Senza data Senza codice SC - 001 - 00126 4
127 Educazione ambientale
Goffredo Donato, Guelfi Franca (a cura di)
Italia Nostra. Per una educazione ambientale
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato, 1988 - pp. 218 1988 Senza codice SC - 001 - 00127 2
128 Educazione ambientale
Del Corso Cristina, Fedrighini Nicoletta (a cura di)
Tuteliamo la natura. Un viaggio con le Guardie Ecologiche Volontarie alla scoperta del bosco.
Per le classi III della scuola elementare
Torino, Provincia di Torino, 1998 - pp. 32 1998 Senza codice SC - 001 - 00128 1
129 Educazione
ambientale Ciccarelli Alfredo
Passi verdi. Quaderni per l'educazione e la divulgazione ambientale. Il Lago di Vico
Senza luogo di edizione, senza Editore,
senza data - pp. 55 Senza data Senza codice SC - 001 - 00128 2
130 Sviluppo
sostenibile Bilanzone Guglielmo (a cura di)
Ambiente e sviluppo sostenibile nei Piani Territoriali di Coordinamento di nuova generazione. Undicesimo Seminario IAED. Roma, 23 aprile 1999
Palermo, Edizioni Papageno, 2001 - pp.
192 1999 Senza codice SC - 001 - 00130 1
131 Legislazione TecniLex (a cura di) Capitolato speciale di appalti.
Lavori edili
Roma, DEI srl - Tipografia del Genio Civile,
2011 - pp. 206 + CD Rom allegato 2011 978-88-496-2554-7 SC - 001 - 00131 1
132 Geologia Di Carlo Mario, ecc.
La società dell'allume. Cultura materiale, economia e territorio in un piccolo borgo
Senza luogo di edizione, Officina Edizioni,
1984 - pp. 111 1984 Senza codice SC - 001 - 00132 3
133 Aree protette Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio
Atlante dei prodotti tipici dei parchi italiani
Bra (CN), Slow Food Editore srl, 2002 – pp.
39 2000 Senza codice SC - 001 - 00133 2
134 Aree protette Università della Tuscia. Viterbo
L'Ambiente della Tuscia laziale.
Aree protette e di interesse naturalistico della Provincia di Viterbo
Viterbo, Union Printing Edizioni, 1992 - pp.
351 1992 Senza codice SC - 001 - 00134 1
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
135 Sviluppo
sostenibile Dinetti Marco
Infrastrutture ecologiche. Manuale pratico per progettare e costruire le opere urbane ed extraurbane nel rispetto della conservazione della biodiversità
Milano, Il Verde Editoriale srl, 2000 - pp.
214 2000 88-86569-10-6 SC - 001 - 00135 1
136 Ecologia Danovaro Roberto (a cura di) Recupero ambientale. Tecnologia,
bioremediation e biotecnologie Torino, Utet Libreria srl, 2001 - pp. 581 2001 88-7750-643-1 SC - 001 - 00136 1
137 Concorso di
poesia Provincia di Roma
Omaggio a Pablo Neruda.
Centenario 1904 - 2004. Imparai di nuovo ad esser stella. Concorso di poesia per i giovani dai 15 ai 26 anni residenti a Roma e provincia
Roma, Provincia di Roma, 2005 - pp. 195 2005 Senza codice SC - 001 - 00137 2
138 Aree protette Tralongo Sergio (a cura di)
Parchi in mostra. Guida ai parchi regionali delle province di Parma e Piacenza
Salsomaggiore Terme (PR), Regione Emilia- Romagna, 2003 - pp. 65 + Indice e 12 pp.
di foto
2003 Senza codice SC - 001 - 00138 1
139 Aree protette Casamento G, Lo Valvo M., Massa B., Pasta S, (a cura di)
Il naturalista siciliano. Il contributo dei Parchi e delle Riserve naturali alla conservazione della natura in Sicilia
Palermo, Società siciliana di scienze naturali, 2004 - pp. 816 + una cartellina con medesima collocazione di cartografia
2004 Senza codice SC - 001 - 00139 1
140 Aree protette Casamento Giulia (a cura di)
Il Naturalista siciliano .Le Riserve naturali siciliane gestite da Legambiente: un contributo alla conoscenza e alla tutela
Palermo, Società siciliana di scienze
naturali, 2001 - pp. 464 2001 Senza codice SC - 001 - 00140 1
141 Aree protette Provincia Regionale di Enna
Enna. Le aree protette nella provincia. The procted areas in the province
Palermo, Krea srl, 2002 - pp.33 2002 Senza codice SC - 001 - 00141 1
142 Geologia Fattori Cristiano, Mancinella Dario
La Conservazione del Patrimonio Geologico del Lazio. Materiali, modelli, esperienze
Roma, Regione Lazio - Agenzia Regionale
Parchi, 2010 - pp. 206 2010 978-88-95213-47-7 SC - 001 - 00142 6
143 Geologia
Casto Lucrezia - Regione Lazio, Zarlenga Francesco - Enea (a cura di)
I beni culturali a carattere geologico del Lazio. Il distretto vulcanico di Albano
Senza luogo di edizione, senza Editore,
1996 - pp. 143 1996 Senza codice SC - 001 - 00143 1
144 Geologia
Casto Lucrezia - Regione Lazio, Zarlenga Francesco - Enea (a cura di)
I beni culturali a carattere geologico del Lazio nella media valle del Tevere. Provincie di Roma e Rieti
Senza luogo di edizione, Enea, 1992 - pp.
165 1992 Senza codice SC - 001 - 00144 1
145 Geologia
Amministrazione Provinciale di Roma - Assessorato Industria, Commercio e Artigianato (a cura di)
I Travertino romano di Tivoli Roma, SNIS (Associazione Nazionale
Iniziative Sociali), 1984 - pp. 119 1984 Senza codice SC - 001 - 00145 1
146 Ambiente
APAT Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici
APAT Roma, APAT, senza data - pp. 39 Senza data Senza codice SC - 001 - 00146 1
147 Ambiente Giulio Pazzagli Ambiente - Infrastrutture. Proposte di coesistenza
Senza luogo di edizione, senza editore,
senza data - pp. 178 Senza data Senza codice
Infrastrutture a sviluppo lineare. Acquedotti, oleodotti e metanodotti. Autostrade, strade e ferrovie. Terza Corsia. Attraversamenti urbani. Movimenti franosi e instabilità dei pendii.
Cave. Glossario. Bibliografia.
SC - 001 - 00147 1
148 Cartografia Valenti Vincenzo, Arnoldus- Huyzendveld Antonia
La cartografia tematica del territorio. Caratteristiche e potenzialità agricole nella Provincia di Roma
Roma, Officina Edizioni, 1984 - pp. 142 1984 Senza codice SC - 001 - 00148 1
149 Cartografia Capello F. Carlo La lettura delle carte topografiche e l'interpretazione dei paesaggi
Torino, G. Giappichelli Editore, 1968
(seconda edizione) - pp. 105 + Indice 1968 Senza codice SC - 001 - 00149 1
150 Ecologia
Ferrari M., Marcon E., Menta A., Marconi M., Ferrari G., Zanichelli F.
Ecologia del paesaggio ed ecologia applicata
Bologna, Edagricole Edizioni Agricole della
Calderini, 2000 - pp. 769 2000 88-206-4494-0 SC - 001 - 00150 1
151 Ambiente
Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Scienze Ambientali
ITERREG IIC Mediterraneo
Occidentale - Alpi Latine Napoli, Regione Campania, 2011 - pp. 96 2001 Senza codice Seminario Internazionale di studio su Desertificazione e Incendi. Reggio di Caserta -
Teatro Corte. Giovedì 22 e venerdì 23 marzo 2001 SC - 001 - 00151 1
152 Ambiente Carlo Piantoni Ambiente da salvare. Didattica dei
beni culturali Roma, Armando Editore, 1989 - pp. 176 1989 Senza codice
Difendere e conservare anche i beni culturali dell'Italia minore. Combattere il kitsch, un mondo fatto più di apparenze che di sostanza. Entrare in contatto, imparare a censire e catalogare i beni culturali. Organizzare le mostre e i musei nella scuola.
SC - 001 - 00152 1
153 Ambiente
Provincia di Roma.
Assessorato Sanità e Ambiente
Uomo, Natura e Territorio. Per una difesa dell'Ambiente nella Provincia di Roma
Roma, Provincia di Roma, senza data - pp.
299 Senza data Senza codice SC - 001 - 00153 1
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
154 Ambiente Cannas Rita (a cura di)
Giovani e percezione dell'ambiente. Indagine sociologica nel Comprensorio Nord-Ovest della Provincia di Roma
Roma, Edi. Tur srl, 2004 - pp. 77 2004 Senza codice SC - 001 - 00154 3
155 Ambiente Provincia di Taranto. A.T.C.
Taranto
Le risorse ambientali della Provincia di Taranto.
Ricognizione, Pianificazione e Miglioramento ai fini faunistico- venatori
Taranto, Provincia di Taranto, 2003 - pp.
131 2003 Senza codice SC - 001- 00155 1
156 Ambiente Regione Lazio - Arpalazio
Indagine sulla percezione dello stato dell'Ambiente e sulle politiche ambientali nella Regione Lazio
Roma, Regione Lazio, 2004 - pp. - 80 2004 Senza codice SC - 001 - 00156 1
157 Ingegneria
Naturalistica Boccalaro F.
Analogia tra la chiodatura e l'apparato radicale delle piante nel consolidamento dei pedii in terra ovvero come la tecnologia prende a modello la natura
Senza luogo di edizione, senza Editore, 1998 - Estratto da p. 147 a p. 152. Sono aggiunte 2 fotocopie di 1 foglio 2 pp. del 1995 e 7 fogli 14 pp. del 1996 del medesimo autore
1998 Senza codice SC - 001 - 00157 1
158 Ambiente Tourung Club Italiano Guida d'Italia. Natura Ambiente
Paesaggio Milano, Touring Club, 1991 - pp. - 351 1991 Senza codice SC - 001 - 00158 1
159 Ambiente UPI (Unione delle Provincie d'Italia)
I convegni dell'UPI/Atti. La Provincia ente intermedio per la tutela dell'ambiente
Roma, Editoriale Test, 1985 - pp. 332 +
Indice 1985 Senza codice SC - 001 - 00159 1
160 Ambiente
Giovanelli Fausto, Di Bella Ilaria, Coizet Roberto (a cura di)
La natura nel conto, prefazione di Romano Prodi. Contabilità ambientale: uno strumento per lo sviluppo sostenibile
Milano, Edizioni Ambiente srl, 2000 - pp.
241 2000 88-86412-61-4 SC - 001 - 00160 1
161 Ambiente Provincia di Roma.
Assessorato all'Ambiente. Uomo, Natura e Territorio. Roma, Provincia di Roma, 1995 seconda
edizione aggiornata - pp. 320 1995 Senza codice SC- 001 - 00161 2
162 Ambiente Italia Nostra - Ministero dell'Ambiente
Tutela e gestione del patrimonio ambientale. Contributo al Seminario di studio. Ariccia, 15-17 dicembre 1988
Roma, Ministero dell'Ambiente, 1990 - pp.
125 + Indice 1990 Senza codice SC - 001 - 00162 1
163 Ambiente
APAT Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici
Annuario dei dati ambientali.
Sintesi Roma, APAT, 2002 - pp. 66 2002 88-448-0074-8 SC - 001 - 00163 1
164 Ambiente Angle Giordano (a cura di)
Habitat. Guida alla gestione degli ambienti naturali. Presentazione di Alfonso Alessandrini e Fulco Pratesi
Roma, Ministero Agricoltura e Foreste, 1992
- pp. 169 1992 Senza codice SC - 001 - 00164 1
165 Ambiente Arpa
Telerilevamento e ambiente. Atti del seminario sulle applicazioni ambientali del telerilevamento da satellite e da aereo. Bologna, 23 novembre 2001
Bologna, Arpa, 2002 - pp. 120 2002 88-87854-11-4 SC - 001 - 00165 1
166 Ambiente Regione Toscana
Piano Regionale di Azione Ambientale della Toscana 2004- 2006. Sintesi. La via dell'ecoefficienza
Ospedaletto (PI), Pacini Editore, 2003 - pp.
104 2003 Senza codice SC - 001 - 00166 1
167 Ambiente Worldwatch Institute, C, Flavin, H. Frenh, G. Gardner
State of the World 02. Stato del pianeta e sostenibilità. Rapporto annuale
Milano, Edizioni Ambiente, 2002 2002 9-788886-412902 SC - 001 - 00167 1
168 Ambiente Ramacci Luca Manuale di autodifesa ambientale del cittadino
Senza luogo di edizione, Esselibri S.p.A,
2002 - pp. 320. Contiene CD allegato 2002 88-513-0068-2 SC - 001 - 00168 1
169 Ambiente Regione Lazio - Arpalazio
Indagine sulla percezione dell'Ambiente, i comportamenti e le esigenze Informative della popolazione del Lazio
Roma, Regione Lazio, 2004 - pp. - 64 2004 Senza codice SC - 001 - 00169 2
170 Ambiente
Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione Generale per i Beni Architettonici e il Paesaggio
Leggere il paesaggio. Reading the landscape
Roma, Gangemi Editore spa, 2002 - pp.
364 2002 88-492-0265-2 SC - 001 - 00170 1
171 Paesaggio
Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione Generale per i Beni Architettonici e il Paesaggio
Politiche e culture del paesaggio.
Landscape policies and cultures
Roma, Gangemi Editore spa, 2001 - pp.
270 2001 88-492-0264-4 SC - 001 - 00171 1
172 Paesaggio
Università degli Studi di Bologna. Quaderni della Spisa.
Scuola di Specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica
La Pianificazione del Paesaggio. I Piani Paesistici e la nuova Tutela delle Risorse Naturali
Santarcangelo di Romagna (RN), 2002 -
Maggioli Editore S.p.A. - pp. 343 2002 88-387-2128-9 SC - 001 - 00172 1
EDITORE, ANNO, PAGINE EDIZIONE
173 Paesaggio Maniglio Calcagno Annalisa Architettura del paesaggio.
Evoluzione storica Bologna, Calderini, 1983 - pp. 315 1983 88-7019-198-2 SC - 001 - 00173 1
174 Paesaggio Lassini Paolo, Pandakovic
Darko Il disegno del paesaggio forestale Milano, Il Verde Editoriale S.r.l., 1996 - pp.
117 1996 88-86569-01-7 SC - 001 - 00174 1
175 Paesaggio Santoloci Maurizio
Edilizia, vincoli paesaggistici.
Tecnica di controllo ambientale.
Prefazione di Giuseppe Galasso
Roma, Laurus Robuffo, 2002 Seconda
edizione - pp. 453 + CD allegato 2002 88-8087-307-5 SC - 001 - 00175 1
176 Paesaggio Ferrara Guido, Campioni Giuliana
Paesaggi sostenibili. Esperienze di conservazione e innovazione nei Parchi delle Madonie e del Pollino e nell'Isola di Ischia
Milano, Il Verde Editoriale S.r.l., 2003 - pp.
182 2003 88-86569-12-2 SC - 001 - 00176 1
177 Paesaggio IAED International Association for Environmental Desain
Rimboschimenti e piantagioni nelle trasformazioni del paesaggio.
Atti del 12° Seminario IAED
Palermo, Edizioni Papageno, 2002 - pp.168 2002 Senza codice SC - 001 - 00177 1
178 Paesaggio IAED International Association for Environmental Desain
Conoscenza e riconoscibilità dei
luoghi Palermo, Edizioni Papageno, 2000 - pp. 66 2000 Senza codice SC - 001 - 00178 1
179 Paesaggio
CEDIP Centro di Documentazione Internazionale sui Parchi Provincia di Firenze e Forum per il Paesaggio sonoro
I tempi del paesaggio. Atti del workshop tenuto nel Parco di Villa Demidoff, Pratolino, il 22 settembre 2000
Firenze, Senza editore, 2001 - pp. 58 2001 Senza codice SC - 001 - 00179 1
180 Paesaggio Regione Emilia Romagna
Manuale di riuso e valorizzazione.
Edilizia e paesaggio del Delta del Po
Bologna, Supplemento a "Il Divulgatore" n.
12/2000 - anno XXII - pp. 19 2000 Senza codice SC - 001 - 00180 1
181 Ecologia Ferrari Mario, Marcon Elena, Menta Andrea
Ecologia applicata. Volume 2. La difesa delle colture
Bologna, Edizioni Agricole della Calderini
s.r.l., 2000 - pp. 4010 2000 88-206-4006-6 SC - 001 - 00181 1
182 Ecologia Paci Marco
Ecologia forestale. Atmosfera, radiazione solare, acqua: relazioni con l'albero e il bosco
Bologna, Edizioni Agricole della Calderini
s.r.l., 1997 - pp. 300 1997 88-206-6074-1 SC - 001 - 00182 1
183 Ecologia Ferrari Mario, Marcon Elena,
Marcon Mirco, Menta Andrea Esercitazioni si ecologia Bologna, Edagricole - Edizioni Agricole
della Calderini s.r.l., 1998 - pp. 307 1998 88-206-4059-7 SC - 001 - 00183 1
184 Ecologia Whitehead Frederick Henry, Rizzoli Nunzio
Ecologia pratica per l'educazione ambientale. Guida per esercitazioni sul campo e in laboratorio
Bologna, Edagricole - Edizioni Agricole
della Calderini s.r.l., 1994 - pp. 194 1994 88-206-2632-2 SC - 001 - 00184 1
185 Ecologia Ferrari Mario, Marcon Elena,
Menta Andrea Ecologia applicata. Volume 1 Bologna, Edagricole - Edizioni Agricole
della Calderini s.r.l., 2000 - pp. 339 2000 88-206-4005-8 SC - 001 - 00185 1
186 Ecologia Marten Gerald G. Ecologia umana. Sviluppo sociale e sistemi naturali
Milano, Edizioni Ambiente srl, 2002 - pp.
224 2002 88-86412-86-X SC - 001 - 00186 1
187 Ecologia Wackernagel Mathis, Rees William E.
L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra
Milano, Edizione Ambiente srl, 2000 - pp.
171 2000 88-86412-68-1 SC - 001 - 00187 1
188 Ecologia Andrea Morisi (a cura di)
Recupero e gestione ambientale della pianura. La rete ecologica del Persicetano
Crevalcore (BO), Centro Agricoltura
Ambiente, 2001 - pp. 115 2001 Senza codice SC - 001 - 00188 1
189 Ecologia Provincia di Cremona.
Assessorato all'Ecologia
Ambienti naturali in Provincia di Cremona
Cremona, Provincia di Cremona, 1991 - pp.
54 1991 Senza codice SC - 001 - 00189 1
190 Clima Swingland Ian R (a cura di)
CO2 e biodiversità. Un approccio integrato a favore del clima e del patrimonio naturale
Milano, Edizioni Ambiente srl, 2004 2004 88-89014-9 SC - 001 - 00190 1
191 Politiche del Territorio
Società Internazionale per la Progettazione Ambientale.
Indice delle Pubblicazioni 1995 -
2000. Documento 4 Palermo, Edizioni Papageno, 2000 - pp. 68 2000 Senza codice SC - 001 - 00191 1
192 Politiche del
Territorio Paolella Adriano (a cura di)
Il progetto ambientale delle aree industriali. Un'ipotesi di Bari Modugno. Documento 5
Palermo, Edizioni Papageno, 2001 - pp.
136 2001 Senza codice SC - 001 - 00192 1
193 Politiche del Territorio
Bilanzone Guglielmo, Manes Fausto, Paura Bruno (a cura di)
Città sostenibile. Obiettivi progetti indicatori. Secondo congresso IAED. Isernia 3-5 dicembre 1998.
Quaderno 13
Palermo, Edizioni Papageno, 1999 - pp.
290 1999 Senza codice SC - 001 - 00193 1
194 Politiche del
Territorio Romano Bernardino
Continuità ambientale.
Pianificazione per il riassetto ecologico del territorio
Colledara (TE), Andromeda Editrice, 2000 -
pp. 239 2000 88-86728-71-9 SC - 001 - 00194 1
195 Politiche del
Territorio Curatolo Giovanni
La programmazione territoriale.
Approccio metodologico ai piani agricolo - forestali
Palermo, L'EPOS Società Editrice, 1998 -
pp. 165 1998 Senza codice SC - 001 - 00195 1
196 Politiche del
Territorio Prezioso Maria
Pianificare in sostenibilità. Natura e finalità di una nuova politica per il governo del territorio
Roma, Società Editrice Adnkronos, 2003 -
pp. 250 2003 88-7118-166-2 SC - 001 - 00196 1