• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÁ degli STUDI di NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO di SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÁ degli STUDI di NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO di SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÁ degli STUDI di NAPOLI “PARTHENOPE”

DIPARTIMENTO di SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE AVVISO PUBBLICO

per PROCEDURA VALUTAZIONE COMPARATIVA per TITOLI e COLLOQUIO per AFFIDAMENTO a TERZI ESTRANEI all’UNIVERSITÀ di N.1 INCARICO di

COLLABORAZIONE OCCASIONALE

Vista la Legge n. 168 del 9/5/1989;

Vista la Legge n.20 del 14 Gennaio 1994;

Visto l’articolo 7 comma 6 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, che dispone: “Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria”;

Visto l’articolo 7 comma 6-bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 32 del D.L. 4 luglio 2006 n. 223 e cosi come convertito dalla legge 4 agosto 2006 n. 248, in cui si prevede che “le amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamenti, procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione”;

Visto il “Regolamento di Ateneo per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo (emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010 e modificato con nota del Direttore Amministrativo prot. 11287 del 06/05/2010);

Vista la Circolare del D.A. n. 5853 del 10/3/2008 – Incarichi di collaborazione - Aggiornamenti derivanti dalla Legge n.244/2007 (Finanziaria 2008);

Vista la Circolare del D.A n.2475 del 28 Gennaio 2010 – Incarichi di collaborazione - Deliberazione della Sezione Centrale di Controllo di Legittimità della Corte dei Conti n.24 del 28/12/2009;

Vista la disponibilità dei fondi del Progetto finanziato dall’L.R. n 5/2002- Finanziamento progetti annualità 2007 della Regione Campania dal titolo “Studio dell’ associazione tra obesità in età pediatrica, livelli di attività fisica e indici di fitness fisica, in relazione ai markers di aterosclerosi subclinica e ai fattori di rischio cardiovascolari.”

VISTA la disponibilità dei fondi della Ricerca Individuale – anno 2016 – di cui la prof.ssa Giuliana Valerio è titolare che presenta la relativa copertura finanziaria;

Preso atto della delibera del Consiglio di Dipartimento del 18.01.2017

Verificato che ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo è stata accertata l’impossibilità oggettiva di procurarsi all’interno dell’Università la figura professionale idonea allo svolgimento della prestazione oggetto della collaborazione;

(2)

É INDETTA

una procedura di valutazione per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione occasionale da espletare a favore della Struttura “Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere” da svolgersi sotto la guida della Prof.ssa Giuliana Valerio, responsabile del progetto, con sede presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere ed il Centro Obesità, P.O. SS Annunziata dell’AORN Santobono Pausilipon.

Art. 1

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, è intesa a selezionare n.1 soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione occasionale per svolgere l’attività di “

Valutazione dello stile di vita e della fitness fisica in bambini e adolescenti obesi”.

Art. 2

La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in via non esclusiva, nel contesto di un rapporto che non ha in alcun modo carattere di lavoro subordinato.

Art.3

La collaborazione prevede un corrispettivo di Euro 3.456,22 (tremilaquattrocentocinquantasei/22 euro) al lordo degli oneri a carico del percipiente.

L’importo complessivo della prestazione sarà di € 3.750,00 comprensivo degli oneri a carico dell’ente.

La collaborazione dovrà essere espletata entro il termine massimo di n. 30 giorni dal conferimento dell’incarico. La spesa complessiva graverà sui fondi del Progetto di cui sopra e non comporterà, in nessun caso, oneri a carico del bilancio del Dipartimento.

L’incarico non è rinnovabile.

Art. 4

I requisiti di ammissione alla presente valutazione per il profilo richiesto sono i seguenti:

Laurea specialistica/magistrale in Scienze Motorie delle classi LM67, LM68, LM47, 53/S, 76/S.

Tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande.

Costituiscono titoli/conoscenze preferenziali:

 Comprovata esperienza in attività di valutazione della fitness fisica in età pediatrica;

 Tesi di laurea, pubblicazioni scientifiche e partecipazione a congressi attinenti alle tematiche del presente bando.

Art. 5

La Commissione disporrà di n. 100 punti, da ripartire nel seguente modo:

1.Valutazione dei titoli, fino ad un massimo di 40 punti, così ripartiti:

1.1 Voto di laurea o titolo equipollente, fino a 10 punti così distribuiti:

10 punti per 110 e lode scalando di 1 punto progressivamente;

1.2 Altri titoli di studio coerenti con le discipline inerenti i requisiti minimali di accesso (master, dottorati, ...), fino ad un massimo di 10 punti;

(3)

1.3 Tesi di laurea, pubblicazioni scientifiche e partecipazione a congressi, attinenti alle tematiche relative all’oggetto del bando, fino ad un massimo di 5 punti;

1.4 Pregressa esperienza professionale nella valutazione dell’efficienza fisica maturata presso Strutture Pediatriche pubbliche fino ad un massimo di 10 punti

1.5 Conoscenza certificata della lingua inglese, fino ad un massimo di 3 punti;

1.6 Conoscenze informatiche certificate, fino ad un massimo di 2 punti.

2.Colloquio su tematiche relative all’oggetto del bando e su eventuali esperienze pregresse, fino ad un massimo di 60 punti. La verifica della conoscenza della lingua inglese sarà effettuata tramite lettura, traduzione e discussione di un testo in lingua.

La valutazione dei titoli dovrà precedere il colloquio.

L’ incarico sarà conferito al candidato che, al termine della selezione, avrà conseguito il maggior punteggio tra la sommatoria del punteggio ottenuto alla valutazione dei titoli ed al colloquio.

Art. 6

La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma e occasionale del rapporto lavorativo nonché di conoscenza e di accettazione delle norme citate in premessa.

Art. 7

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, esclusivamente a mano e redatta secondo il modello allegato al presente avviso, entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione del presente bando presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, sita in via Medina, 40, Piano 1, scala A, 80133, Napoli, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, allegando alla stessa dichiarazione dei titoli di studio posseduti, curriculum vitae aggiornato, fotocopia di un documento in corso di validità nonché quant’altro si ritenga utile in riferimento ai titoli valutabili.

L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” si riserva il diritto di richiedere la documentazione in originale, per i documenti non rilasciati da Pubbliche Amministrazioni italiane, successivamente alla formulazione della graduatoria finale ai sensi della L. 12 novembre 2011, n. 183

L'Amministrazione si riserva di accertare, in ogni fase della procedura, la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi della suindicata normativa. Si fa presente, altresì, che le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Art. 8

La Commissione, composta di tre esperti, coadiuvata da un segretario verbalizzante, nominata dal responsabile della struttura, formula la graduatoria di merito in base ai criteri sopraindicati. A parità di votazione totale precede il candidato più giovane di età.

La graduatoria è resa nota mediante pubblicazione sul sito web dell’Ateneo.

Art. 9

Qualora i collaboratori individuati siano dipendenti di altra amministrazione pubblica soggetti al regime di autorizzazione di cui all’art. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165 dovranno presentare l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza prima di stipulare il contratto.

(4)

Art. 10

Secondo quanto disposto dal comma 1 dell’art 25 legge n. 724/1994 gli incarichi di collaborazione:

a) non possono essere conferiti a personale dell’Università cessato volontariamente dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di anzianità;

b) possono essere conferiti, a personale cessato volontariamente dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di anzianità presso amministrazioni diverse dall’Università “Parthenope”, solo nel caso in cui nei cinque anni precedenti la data della cessazione dal servizio, il soggetto cessato non abbia avuto rapporti di lavoro con l’Università stessa;

c) possono essere conferiti a personale cessato dal servizio che abbia conseguito il requisito previsto per il pensionamento di vecchiaia presso qualsiasi amministrazione, compresa l’Università “Parthenope”.

I dottorandi, gli specializzandi e i titolari di assegno di ricerca possono essere titolari di contratti di lavoro autonomo con l’Università entro i limiti previsti dai rispettivi regolamenti e dalla legge.

É vietata la contemporanea titolarità di più contratti di lavoro autonomo con l’Università.

Art. 11

Al collaboratore dichiarato vincitore sarà fatto sottoscrivere un contratto di collaborazione occasionale.

L’efficacia del contratto è subordinata all’esito positivo del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge 14.1.1994, n. 20 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il pagamento sarà corrisposto, al termine della prestazione, su presentazione di nota di debito o di fattura, da parte del soggetto incaricato previo accertamento della regolare esecuzione della prestazione da parte del Direttore del Dipartimento, prof. Andrea Soricelli.

Art. 12

Ai sensi della L.7/8/1990 n. 241 e successive modifiche, il Responsabile del procedimento, per tutto quanto non di competenza della Commissione giudicatrice, è il dott. Generoso Gentile, Segretario amministrativo del Dipartimento e-mail generoso.gentileniparthenope.it

Art. 13

Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l’opportunità, l’Università può non procedere al conferimento dell’incarico.

L’Università, ai sensi dell’art. 53, comma 14, del D.lgs. 165 del 2001 e dell’art. 1, comma 127, della legge n. 662 del 1996 rende noti gli incarichi di collaborazione conferiti, mediante pubblicazione degli stessi sul sito internet dell’Ateneo.

I dati personali dei candidati saranno trattati, in forma cartacea o informatica, ai soli fini della selezione e degli atti ad essa connessi e conseguenti, nel rispetto del D.L.vo. 196/03.

Per quanto non previsto dal presente avviso valgono, in quanto applicabili, le disposizioni di cui al Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, emanato con D.R. n. 337 del 04.05.2010 e modificato con nota del Direttore Amministrativo prot. 11287 del 06/05/2010) reperibile nel sito internet di Ateneo (www.uniparthenope.it) alla pagina dedicata ai regolamenti, oltre le norme vigenti in materia.

Napoli,

Il Direttore del Dipartimento

(prof. Andrea Soricelli)

(5)

Valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione occasionale nell’ambito delle attività di

“Valutazione dello stile di vita e della fitness fisica in bambini e adolescenti obesi”

_______________________________________________________________

Domanda di partecipazione

__l__ sottoscritt___________________________________________________

nat__ a _________________________________ (______) il ___/___/_______

e residente in _____________________________ (______) CAP ___________

alla via _________________________________________________ n. ______

Codice fiscale __________________________ Telefono ____/______________

Cellulare____/________________ E-mail: _____________________________

CHIEDE

di partecipare alla valutazione comparativa per l’affidamento di un incarico di collaborazione occasionale nell’ambito delle attività di ricerca ………

……….…. per la seguente attività:………

………...…

__l__ sottoscritt___ dichiara di aver preso visione dell’Avviso pubblico sul sito web dell’Ateneo.

__l__ sottoscritt__ è informat__, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e sue successive modifiche ed integrazioni, che i dati anche personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente istanza viene presentata, che, in relazione al trattamento dei predetti dati, può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs.

196/2003, che la comunicazione dei predetti dati ha natura di onere al fine di poter partecipare alla presente procedura concorsuale e che un eventuale rifiuto determinerà l’impossibilita per l’Università di accogliere la presente istanza.

Data ___/___/______ Firma _____________________

(6)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPE”

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E DEL BENESSERE Dichiarazione sostitutiva di certificazione

(ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000)

__l__ sottoscritt__, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n.

445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità:

- di aver preso visione del bando del __/__/___ pubblicato sul sito web dell’Ateneo;

- di essere cittadino ________________________(1);

- di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (2);

- di essere in possesso del diploma di laurea in ________________________________

___________________________________________ di durata __________________

Conseguito presso _______________________________________________________

con la votazione di _________/______________________

- di avere prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni (3):

Amministrazione Qualifica Durata (dal - al)

- di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai sensi dell’Art. 127, lettera d), del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;

- di essere in possesso dei seguenti titoli oggetto di valutazione:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

Data ___/___/______ Firma _________________________

__l__ sottoscritt__, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’Art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che le copie relative ai documenti di seguito indicati ed allegati alla presente istanza sono conformi agli originali:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

Data ___/___/______ Firma __________________________

Si allega copia fotostatica non autenticata di un documento di identità.

(1) Indicare il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.

(2) In caso contrario, indicare le condanne riportate, la data di sentenza dell’autorità giudiziaria che l’ha emessa, da indicare anche se e stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc. e anche se nulla risulta nel casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati qualsiasi sia la natura degli stessi.

(3) In caso contrario, indicare di non aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la Delibera assunta dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, in data 15/11/2021, in merito alla approvazione dei profili e dei requisiti richiesti

1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL’ART 24, COMMA 6 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA - SETTORE CONCORSUALE 01/A3 SSD MAT/05 (INDETTA CON

Preso atto della comunicazione ricevuta dal Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici a mezzo pec in data 11/03/2021, trasmessa dalla Regione Campania - avente ad

• di non essere abilitato all’esercizio della professione e di essere consapevole che il requisito dell’abilitazione all’esercizio della professione dovrà essere

l) domicilio e recapito cui indirizzare le eventuali comunicazioni relative al concorso, nonché recapito telefonico. I candidati cittadini degli Stati membri dell’Unione

1 POSTO DI RTDA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/C2 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE, AI SENSI DELL’ART. Marco

La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Coordinamento Sport Invernali AICS, organizza il Corso di Formazione e Addestramento per Guida Italiana di Sci Alpino

2.5) che nei propri confronti non è stato pronunciato alcun provvedimento di interdizione, inabilitazione ,fallimento e/o che non sono in corso procedimenti