• Non ci sono risultati.

ALLEGATO “A” Modello 1 “Domanda di partecipazione”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO “A” Modello 1 “Domanda di partecipazione”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO “A”

Modello 1 “Domanda di partecipazione”

Al Comune di URBINO

VIA Puccinotti, 3 61029 URBINO (PU)

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER LA CESSIONE DELLE QUOTE DELLA SOCIETÀ CONVENTION BUREAU TERRE DUCALI S.C.R.L. DI PROPRIETÀ' DEL COMUNE DI URBINO. DICHIARAZIONI (ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto Cognome……… Nome……….

nato a………il………

residente in………..…………...…… Prov. ……….…

CAP…………...

Via/Piazza ...…………n. .….. codice fiscale ……...

e-mail ……….……….… telefono ...……... fax ...…….….…

in qualità di (barrare ciò che interessa):

□ persona fisica

□ titolare dell’impresa individuale………...…………

con sede in……….…… (Pr.….) Via/Piazza………. n. … N. iscrizione Camera di Commercio……….……C.F. …………...………..

□ legale rappresentante di società o altro ente iscritto nel registro imprese

Ragione Sociale ………...…….…….

Con sede legale in………. (PR...) Via/Piazza………n. ....…

N°iscrizione Camera di Commercio………

C.F. ……….……..………. P.IVA ……….

……...

Iscrizione INPS sede di ………... posizione n. ..………...

Iscrizione INAIL sede di …... posizione n. …...

FIRMA DELL'OFFERENTE

(2)

(SE ENTE O SOCIETA': TIMBRO DELLIMPRESA E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE)

generalità dei soci (solo per le società in nome collettivo o in accomandita semplice):

Cognome……… Nome …...

nato a………...…………il……….………

residente in………...……Prov. ...CAP……....Via/Piazza ...n. ...

codice fiscale ……...….

generalità degli altri legali rappresentanti:

Cognome……… Nome …...

nato a………...…………il……….………

residente in………...……Prov. ...CAP……....Via/Piazza ...n. ...

codice fiscale ……...….

□ legale rappresentante di società semplice/associazione/soggetti non iscritti al Registro delle imprese:

Ragione Sociale ………...…………..

con sede legale in………. (PR...) Via/Piazza………n. ….…

N°iscrizione Camera di Commercio……….…

C.F……….………. P.IVA ……….

……...

Iscrizione INPS sede di ………... posizione n. ..………...

Iscrizione INAIL sede di …... posizione n. …...

generalità degli altri legali rappresentanti:

Cognome……… Nome …...

nato a………...…………il……….………

residente in………...……Prov. ...CAP……....Via/Piazza ...n. ...

codice fiscale ……...….

□ legale rappresentante e/o negoziale di Ente Pubblico o PP.AA. (***presentare procura):

Denominazione ……….…...……….….

Con sede legale in………. (PR...) Via/Piazza………n…..…

N°iscrizione Camera di Commercio……….…

C.F……….………. P.IVA ……….

……...

Iscrizione INPS sede di ………... posizione n. ..………...

Iscrizione INAIL sede di …... posizione n. …...

deliberazione/determinazione a contrattare n... del... Organo...

Impegno n. ………...

(3)

FIRMA DELL'OFFERENTE

(SE ENTE O SOCIETA': TIMBRO DELLIMPRESA E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE)

□ procuratore speciale di (generalità) (***presentare procura):

………

consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 D.P.R. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti,

DICHIARA 1) di presentare offerta (barrare ciò che interessa)

□ in conto proprio

□ in nome e per conto di terzi giusta procura speciale allegata

□ per persona da nominare ai sensi degli articoli 1401 e ss c.c.

2) di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti nell’avviso d’asta e più precisamente 2.1) di essere nel pieno e libero godimento dei diritti civili;

2.2) che nei propri confronti non sono pendenti procedimenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della L. 1423/56 e s.m.i. e non sussistono cause di ostative previste dall’art. 10 della L. 575/65;

2.3) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ex art. 444 c.p.c. per reati gravi in danno allo Stato e della Comunità che incidono sulla moralità professionale o per reati di partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio;

2.4) (per le società) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9 co. 2 D.Lgs 231/2001 s.m.i. o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.

2.5) che nei propri confronti non è stato pronunciato alcun provvedimento di interdizione, inabilitazione ,fallimento e/o che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali stati.

2.6) (per le imprese) di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di una di tali situazioni.

3) di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel Bando di gara e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a corrispondere il prezzo di acquisto offerto secondo le modalità di cui al punto “I” del Bando di gara;

4) di mantenere valida l’offerta per 180 giorni dalla data di scadenza della presentazione delle offerte prevista nel bando;

Luogo e data,………..……….

N.B. “ AVVERTENZE”

La dichiarazione dovrà essere compilata correttamente in ogni sua parte, barrando, se necessario, le parti che non interessano, e sottoscritta in ogni foglio dal titolare/legale rappresentante dell’impresa o suo valido procuratore. (*** In caso di procuratore deve essere allegata copia autentica della procura.)

Per la validità della presente dichiarazione è necessario allegare, a pena di esclusione, fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del dichiarante, ai sensi dell’art. 38 co. 3 D.P.R. n. 445/2000.

(4)

FIRMA DELL'OFFERENTE

(SE ENTE O SOCIETA': TIMBRO DELLIMPRESA E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE)

AI SENSI DELL’ART.13 DEL D.LGS 30.06.2003 N° 196 SI INFORMA CHE I DATI FORNITI DAI PARTECIPANTI ALLA PROCEDURA D’ASTA PUBBLICA SONO RACCOLTI E TRATTATI COME PREVISTO DALLE NORME VIGENTI IN MATERIA E POTRANNO ESSERE COMUNICATI AD ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AI FINI DELLA VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI EFFETTUATE.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO È IL COMUNE DI URBINO; RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO È IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO QUALE SI EVINCE DALL’AVVISO.

FIRMA DELL'OFFERENTE

(SE ENTE O SOCIETA': TIMBRO DELLIMPRESA E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE)

Riferimenti

Documenti correlati

9) che nei propri confronti non è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di

5) l’inesistenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi

2) di essere informato che l’amministrazione non sarà responsabile per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni di cui al precedente punto 1) in caso

autorizzando espressamente la stazione appaltante all’uso, anche esclusivo, dei suddetti mezzi per effettuare le comunicazioni. 2) di essere informato che

444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; oppure sentenza di condanna passata in giudicato per reati

d)  che nei confronti dei soggetti di cui al punto 5.b) non sia stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta

1) che l’impresa non è in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e che nei suoi riguardi non è in corso un procedimento per la

9) che nei propri confronti non è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di