• Non ci sono risultati.

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esperimenti di Fisica delle Alte Energie"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

™ Periodo didattico : II semestre

™ CFU : 6

™ Ambito disciplinare : FIS/04

™ Attività formativa : B (Ambito Microfisico e della struttura della materia)

™ Docente : Prof. M. Valdata

™ Curriculum : Fisica delle Particelle Elementari

™

™ Prerequisiti: Rivelatori per la Fisica delle Alte Energie,

elementi base della fisica delle particelle elementari, elementi base di

statistica.

(2)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Programma: (prima parte)

™ Selezione e filtraggio dei dati in tempo reale

• schemi di triggers

• definizione di trigger e filtri, cenni di elettronica

• classificazione di triggers

• esempi di triggers

• linee di comunicazione e sistemi a bus.

™ Pattern recognition

• principi della pattern recognition

• metodi per la ricerca delle tracce

• stima dei parametri della traccia

• fit di tracce di particelle cariche

• associazione di tracce al vertice

Bibliografia

(3)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Programma: (seconda parte)

™ Analisi di uno o piu' esperimenti di fisica delle particelle

• Motivazione fisica

• Richieste per l'apparato

• Progetto dell'apparato

• Elettronica, trigger ed acquisizione dati

• Operazione di un rivelatore: monitoring e calibrazioni.

• Dai raw data ai risultati di fisica.

Esperimenti analizzati:

™ Esperimento NOMAD ( Neutrino Oscillation Magnetic Detector)

™ Esperimento LHCb ( A Large Hadron Collider Beauty Experiment for Precision Measurements of CP Violation and Rare Decays)

™ Esperimento ATLAS ( A Toroidal LHC apparatus)

(4)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

NOMAD parecchie informazioni stanno su:

ƒ http://nomad-info.web.cern.ch/nomad-info/ (home page)

ƒ http://nomad-info.web.cern.ch/nomad-info/Public/PUBLICATIONS/ ( su quest’ultimo link in particolare si segnala:

9 The NOMAD experiment at the CERN SPS

9 A Large Area Transition Radiation Detector for the NOMAD Experiment 9 Performance of the NOMAD Transition Radiation Detector

9 Test Beam Performance of the Electromagnetic Calorimeter of the NOMAD Experiment

9 NOMAD, A Status Report

Utile inoltre:

(5)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

LHCb:

‰ http://lhcb.web.cern.ch/lhcb/ (Home page)

‰ http://lhcb-doc.web.cern.ch/lhcb-doc/ (proposal e technical design reports)

Per quanto riguarda gli esperimenti a Collider per la violazione di CP nel B puo’

essere utile il link http://www-btev.fnal.gov/public/hep/index.shtml dove e’

descritto l’esperimento BTEV (molto simile ad LHCb) proposto al Tevatron di

Fermilab (Chicago).

(6)

Esperimenti di Fisica delle Alte Energie

Bibliografia

ATLAS

‰ http://atlas.web.cern.ch/Atlas/ (Home page)

‰ http://atlas.web.cern.ch/Atlas/internal/tdr.html (proposal e technical design reports)

Un altro esperimento ad LHC che si propone di studiare la stessa fisica di

ATLAS e’ CMS che potete trovare al link http://cmsinfo.cern.ch/Welcome.html/

Riferimenti

Documenti correlati

La pressione decresce con la quota tanto più rapidamente quanto più bassa è la temperatura dell aria.

mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita Nel mezzo del cammin di nostra vita. mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via

☺ rather high intensity (~10 6 particles/s) Can be used without photographing on film Limited spatial resolution ≥ 300µm. Relatively long dead time ~100 ms

servizi e gli strumenti client di management dei dati; in ambiente grid, i file di dati sono replicati in differenti siti e gli utenti o le applicazioni non. hanno bisogno di

• Analisi statistica del risultato del lancio di dadi (con modulo on-line per la raccolta dei dati e relazione guidata per l’analisi; da consegnare entro febbraio). • Misura

• In caso di assenze non recuperate, non potranno essere assegnate le relazioni da portare all’orale e quindi non sarà possibile fare l’esame.. Eventuali assenze NON potranno

• L’iscrizione alla prova in itinere sul SIFA non sostituisce l’iscrizione all’esame scritto sul SIFA che deve essere in ogni caso fatta. • In una prova in itinere non è

- Le domande saranno differenti tra banco e banco - Verrete convocati in scaglioni di circa 30 persone.. Carta d’Identità) - Preferenza giorno (II semestre). - Nome ‘in codice’