• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 – codice IPA NV8DB0 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ai

Al

Dirigenti Scolastici ed ai Referenti OEF degli Istituti Secondari Superiori:

ISIS Mattiussi Pertini (Pn) [email protected] ISIS B.E.M (Go) [email protected] ISIS Galilei-Fermi-Pacassi

(Go) [email protected]

ISIS Bassa Friulana (Ud) [email protected] ISIS C. Deganutti (Ud) [email protected] Liceo Stellini (Ud) [email protected]

Sito Internet USR FVG

Oggetto: Olimpiadi di Economia e Finanza. Terza Edizione.

Fase regionale: 13 Maggio 2021

Le prove della fase regionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza 2020/2021 indette con bando del Ministero dell'Istruzione, Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, si svolgeranno per tutte le regioni in un’unica giornata, il 13 maggio 2021.

Gli Istituti in indirizzo che risultano iscritti con i loro studenti, già selezionati, dovranno seguire le seguenti indicazioni:

Orario della prova: per la categoria Junior la prova si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e per la categoria Senior dalle 12.00 alle 13.00.

Modalità della prova: la gara si svolgerà on line in presenza presso la sede scolastica. La verifica della compatibilità e dell’adeguatezza delle strutture tecnologiche indispensabili per sostenere la gara è affidata alla responsabilità delle singole istituzioni scolastiche.

Somministrazione delle domande: piattaforma online predisposta per le Olimpiadi.

Per tutti i dettagli riguardanti la durata della prova, la tipologia e gli argomenti così come le indicazioni rispetto alla vigilanza e al controllo della competizione, si rimanda a quanto verrà pubblicato sul sito.

L’accesso alla piattaforma di gara avverrà la mattina stessa della competizione, poco prima dell’inizio di ciascuna delle due fasi. Le credenziali di accesso alle prove sono le stesse già in possesso di ciascun concorrente.

Nel corso della gara il servizio di assistenza effettuerà gli eventuali interventi necessari solo attraverso l’apertura di un “Ticket” nella sezione dedicata della piattaforma, denominata: “Supporto informatico”.

Per gli aggiornamenti si rinvia alla piattaforma dedicata: www.olimpiadi-economiaefinanza.it dove sono disponibili materiali e link utili.

Saranno ammessi alla fase nazionale, per ogni regione, uno studente per la categoria JUNIOR e uno studente per la categoria SENIOR.

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0004637.29-04-2021

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 – codice IPA NV8DB0 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Gli argomenti delle prove riguarderanno i diversi livelli di padronanza delle competenze di economia e finanza, con riferimento anche agli obiettivi di Financial Literacy delle prove OCSE PISA e corrispondenti ai contenuti del Sillabo delle competenze economico finanziarie, disponibile sul sito delle Olimpiadi. La fase regionale, la fase di selezione internazionale, e la fase finale potranno prevedere domande, in lingua italiana, a risposta chiusa secondo le tipologie: 'Vero-Falso', ‘A scelta multipla’, 'A completamento' e quesiti con risposta aperta da redigere in lingua italiana.

Si ringraziano le scuole in indirizzo per la disponibilità e si porgono cordiali saluti.

Il Direttore Generale Daniela Beltrame

Referente Regionale OEF Dott.ssa Luisella Bairo

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE

UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Sezione competente Recapito telefonico orario per le risposte telefoniche personale docente infanzia e. primaria e personale ATA

e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/. DATI SUI PAGAMENTI (GENNAIO -

Visto il Protocollo d’Intesa sulle relazioni sindacali stipulato in data 21 febbraio 2019 tra l’Ufficio Scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia e

5) FASCIA 2.2 : Assistenti amministrativi di ruolo, titolari e/o in servizio presso una scuola della provincia di Udine, in possesso dei requisiti culturali per

Ravvisata la necessità di consentire la fruizione dei permessi per il diritto allo studio ai docenti attualmente frequentanti i corsi di laurea in Scienze della

Da un controllo dell’andamento della rilevazione dei dati nell’ambito del progetto MONITOR440 e a seguito delle numerose telefonate ricevute si ritiene utile e necessario

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

La pubblicazione dell’allegato elenco graduato provinciale definitivo degli assistenti amministrativi titolari e/o in servizio in istituti scolastici della provincia di