• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR I Sessione 2007 – Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR I Sessione 2007 – Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale -"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1 ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR

I Sessione 2007 – Sezione B

Settore civile e ambientale

Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale - PROVA DI CLASSE del 6 giugno 2007

Valutazione di impatto ambientale: significato, metodologie, modalità applicative, con riferimento a casi specifici.

Riferimenti

Documenti correlati

Un’azienda del settore agro-alimentare deve scaricare in un corpo idrico, dopo depurazione, un flusso di acque reflue derivanti dalle lavorazioni svolte; tale flusso è formato

Il fango contiene un tenore di sostanza organica pari all’ 1 % in peso, e tale sostanza organica per l’80 % viene trasformata nel reattore in biogas, avente un PCI di 5800 Kcal/Nm

Privilegiare la capacità globale di sintesi in modo da non omettere aspetti salienti e d’altro canto da non dare rilievo eccessivo ad elementi che non rivestano importanza

Varie operazioni di contatto solido – gas e liquido – gas vengono utilizzate come sistemi di depurazione di emissioni in atmosfera: si richiede di indicare per tali operazioni

Debbono essere eseguite analisi qualitative per definire i parametri di inquinamento delle acque, prove pilota di laboratorio per valutare i possibili meccanismi di depurazione, e

- valutazione di possibili prove pilota, da definirsi sulla base delle risultanze analitiche Sulla base di un possibile ipotizzato risultato per la parte di cui sopra, si richiede al

Si richiede di fornire uno schema di flusso delle operazioni, di indicare come possano essere definite le diverse portate in gioco, e di indicare inoltre in base a quali equazioni

- concentrazione di inquinanti: solidi sospesi 150 mg/l BOD 180 mg/l Azoto ammoniacale 38 mg/l 2) al km 55 immissione da un'azienda del settore alimentare. - portata 1 m