• Non ci sono risultati.

ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE PRIMA SESSIONE 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE PRIMA SESSIONE 2009"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE

PRIMA SESSIONE 2009

PROVA DI CLASSE 38/S del 1° luglio 2009

TEMA N. 3

Il candidato illustri quali metodologie vengono applicate ed utilizzate al fine di caratterizzare le dimensioni, la tipologia, il comportamento idrodinamico ed il grado di vulnerabilità di acquiferi situati a profondità dal piano campagna compresa fra 50 metri e 200 metri.

Privilegiare spunti critici e discussione.

Riferimenti

Documenti correlati

ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE.

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore civile-ambientale avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. - acquisizione di

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore civile e ambientale avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. -

Per il progetto di un’opera edile, di tipologia scelta liberamente dal candidato, fra residenziale, terziario, commerciale, illustrare:.. - l’individuazione delle priorità tra

Relativamente alla realizzazione di un tronco di tubazione per il trasporto di fluidi infiammabili (con lunghezza approssimativa di km 5 e portata di massa a regime pari a 50 kg/s)

Illustrare, anche mediante schizzo al tratto, le connotazioni generali dei completamenti dei pozzi, ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata assunta dal candidato (in

Varie operazioni di contatto solido – gas e liquido – gas vengono utilizzate come sistemi di depurazione di emissioni in atmosfera: si richiede di indicare per tali operazioni

Il Candidato illustri i criteri e le metodologie di analisi per la valutazione dei costi delle