• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I Sessione 2009 – Sezione B Settore civile e ambientale - Classe 8 Prova di classe del 1° luglio 2009 TEMA N. 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I Sessione 2009 – Sezione B Settore civile e ambientale - Classe 8 Prova di classe del 1° luglio 2009 TEMA N. 6"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I Sessione 2009 – Sezione B

Settore civile e ambientale - Classe 8 Prova di classe del 1° luglio 2009

TEMA N. 6

Per il trattamento dei rifiuti solidi urbani vengono impiegate tecnologie fisiche, chimiche, biologiche. Il candidato illustri i principi di processo su cui si basano dette tecnologie, e descriva le relative modalità impiantistiche.

Riferimenti

Documenti correlati

Il  candidato  descriva  la  filiera  di  trattamento  comunemente  adottata  per  la  potabilizzazione  di  un’acqua  prelevata  da  un  acquifero  in 

Il  candidato  descriva  quali  sono  le  principali  tipologie  di  opere  e  gli  interventi  necessari  alla  sistemazione  ed  alla  manutenzione  dei 

Il candidato descriva il ruolo che deve sviluppare il progettista e quali le sue competenze nella individuazione delle caratteristiche geotecniche dei terreni, o

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza, ed approfondisca

Il candidato illustri con quali metodologie è possibile caratterizzare e quantificare il grado di vulnerabilità di acquiferi superficiali allo scopo fondamentale di

Il Candidato consideri un sistema di acquisizione analogico/digitale (A/D) per la registrazione di un segnale audio avente valor medio nullo, ampiezza massima 100 mV

Individuata una semplice applicazione (analogica o digitale), il candidato ne descriva una possibile realizzazione circuitale mediante transistori del tipo da lui scelto

Il candidato descriva le analisi da compiere per la redazione di un piano regolatore comunale ed illustri il processo di valutazione ambientale strategica (VAS) dello stesso