• Non ci sono risultati.

ARCHITETTOI SESSIONE - ANNO 1997TEMA N 8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ARCHITETTOI SESSIONE - ANNO 1997TEMA N 8"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO

I SESSIONE - ANNO 1997 TEMA N 8

Si elabori il progetto di ristrutturazione di una baita immaginata in un villaggio di montagna adiacente ad un comprensorio sciistico.

La baita ristrutturata dovrà ospitare un rifugio/ostello di circa 20/30 posti letto. In genere queste costruzioni (grange) hanno 3 piani fuori terra: al piano terreno o seminterrato si trovano la stalla con la volta in pietra, la cucina, la cantina e vari depositi; al primo piano le camere ad uso "civile" e quindi il sottotetto ad uno o due livelli che veniva usato come fienile. Il tavolato di legno del livello inferiore si prolun- gava all'esterno a far da base ad uno o due balconi adibiti all'essicamento del fieno.

Si preveda di ricavare all'interno 3 piani f.t. più un piano mansardato e di poter usufruire di un piano interrato. I servizi possono essere non ventilati dall'esterno. Le parti comuni si possono limitare ad un

soggiorno/pranzo e a una cucina scaldavivande. Dovrà essere conservata la struttura in pietra della stalla e in legno del tetto che sarà a vista nel piano mansardato. Si possono aprire tutte le finestre necessarie anche nel sottotetto, ma è importante che l'aspetto finale della baita ristruttu- rata rispecchi la struttura originaria e le caratteristiche costruttive di questo tipo di edificio così come è visualizzato nei disegni allegati.

Si richiedono piante, sezioni e prospetti in scala 1:100 e un particolare costruttivo in scala 1:20.

Gli elaborati saranno presentati ad un livello di definizione tale da indicare con chiarezza le intenzioni progettuali, le scelte tecnico costruttive, la capacità della rappresentazione grafica.

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

della figura Il Tecnico edile interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo delle costruzioni

5. La domanda di contributo trasmessa fuori termine è irricevibile e di tale esito il Comune deve dare comunicazione al soggetto interessato con raccomandata a/r o tramite PEC

Il candidato progetti, a livello definitivo, gli elementi strutturali in elevazione costituenti la maglia tipo della zona di sosta di un garage a tre piani fuori terra, ubicato

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in

Considerato che, in relazione agli impegni da reimputare e alle spese prenotate non ancora impegnate per appalti pubblici di lavori, ad esclusione degli impegni che trovano