• Non ci sono risultati.

Questionario di valutazione finale 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Questionario di valutazione finale 2019"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI DI “PROMOZIONE EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE INTELLIGENTE” 2019

Q U E S T I O N A R I O D I V A L U T A Z I O N E

IMPRESA (RAG. SOCIALE):

___________________________________________________________

PROT. : ___________________________________________________________

OBIETTIVO DELPROGETTO (PAESE 1)

Ricerca distributori/importatori

Ricerca clienti

Ricerca fornitori

Joint Venture

Altro (specificare) ________________________________________________________________

OBIETTIVO DELPROGETTO (PAESE 2)

Ricerca distributori/importatori

Ricerca clienti

Ricerca fornitori

Joint Venture

Altro (specificare) ________________________________________________________________

COMEGIUDICAILRISULTATODELLEATTIVITÀREALIZZATERISPETTOALLE SEGUENTI AZIONI: a) assessment (analisi della struttura e del suo assetto commerciale, alla comunicazione,

ai punti di forza e debolezza rispetto a un percorso di internazionalizzazione, suggerimenti su azioni correttive, redazione di un business plan finalizzato al progetto proposto e all’individuazione dei mercati esteri target)

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

b) idoneità del mercato nr. 1 (paese:_____________) individuato rispetto ai propri obiettivi di business

 ottima  buona  discreta  sufficiente  insufficiente

c) idoneità del mercato nr. 2 (paese:_____________) individuato rispetto ai propri obiettivi di business

 ottima  buona  discreta  sufficiente  insufficiente d) potenziamento degli strumenti promozionali in lingua straniera

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente e) protezione del marchio/brevetto

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

(2)

f) ottenimento delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nel/nei paesi target

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente g) ricerca di partner commerciali

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente h) eventi con finalità commerciale realizzati

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente i) attività svolte dal TEM

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

j) qualità degli operatori esteri incontrati all’evento/i effettuato/i (fiera, eventi promozionali, incoming b2b, ecc.)

 ottima  buona  discreta  sufficiente  insufficiente k) numero degli incontri di business effettuati

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

l) partecipazione al percorso formativo effettuato presso la Camera di commercio e/o Azienda Speciale

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente m) partecipazione al percorso formativo effettuato presso altro Ente formatore

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente n) ritorno in termini economici e/o di conoscenza ottenuto dal progetto

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

QUALI AZIONI SI INTENDONO PROSEGUIRE A CONCLUSIONE DEL PROGETTO, SE SI CONTINUERÀ A INVESTIRESUIPAESISCELTI?

_______________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

NEL COMPLESSOLESUEASPETTATIVERISPETTOAIRISULTATI PREVISTINELPROGETTO PRESENTATO SONOSTATE

 soddisfatte pienamente  soddisfatte solo in parte

 non sono state soddisfatte, perché (specificare)*_______________________________

_______________________________________________________________________

RITIENE CHEQUESTOFINANZIAMENTOSIASTATOUTILEPERRAGGIUNGEREGLIOBIETTIVI PREPOSTI?

 ottimo  buono  discreto  sufficiente  insufficiente

(3)

se poco soddisfatto e insoddisfatto perché(specificare)*?

_________________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

10 L’alunno possiede un’ottima padronanza degli strumenti digitali ed un’eccellente impostazione grafica.. 9 L’alunno possiede una sicura padronanza degli strumenti

(rispondi a questa domanda se hai frequentato nel primo semestre dell’anno accademico 2019/2020, altrimenti salta la domanda)9. •

Con riferimento alle attività didattiche dell'Anno Accademico precedente quale è la percentuale delle lezioni che ha frequentato.. (complessivamente intendendo sia le lezioni

Lo studente/la studentessa non sempre è in grado di adoperare in modo accettabile gli strumenti espressivi ed argomentativi e di svolgere compiti semplici, mostrando

Cliccando sull’icona rossa presente nell’ultima colonna sulla destra, lo studente potrà procedere alla compilazione del questionario di Valutazione della Didattica..

Le chiediamo di voler cortesemente compilare il presente questionario per aiutarci a rendere più efficaci i nostri interventi formativi.. Allegato 5 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Per la scuola primaria la valutazione finale degli apprendimenti è espressa mediante l’attribuzione di giudizi descrittivi per ciascuna disciplina di studio,

- Si approccia al lavoro in modo autonomo e [ma poco] collaborativo, riuscendo a pianificare le varie attività scolastiche nel rispetto dei tempi assegnati e portandole a termine