Via Trionfale n. 129 – 00136 Roma Con il Patrocinio del comune di Ascoli Piceno
P.IVA/C.F. 11255911007 medaglia d’oro al valore militare per attività partigiana
Organismo Di Mediazione accreditato al n. 221 del Registro degli Organismi di Mediazione; Ente di Formazione iscritto al n. 171, dell’Elenco degli Enti di Formazione ex D.M. 180 del 18/ottobre 2010.
Media.Con. S.r.l. organizza, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, il
CORSO DI FORMAZIONE
PER MEDIATORE PROFESSIONISTA
autorizzato dal Ministero della Giustizia
“ LA CONCILIAZIONE COME TECNICA DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI”
il costo è di 650,00 iva esente,
da versare tramite bonifico almeno entro il giorno 16/11/2011
25/26/27 novembre e 2/3 dicembre 2011 , dalle ore 9.00 alle ore 19.00
presso l’ Auditorium Polo Sant’Agostino del Comune di Ascoli Piceno, Corso Mazzini n. 90.
Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone, Sul sito www.mediaformazione.it è possibile scaricare il modulo di iscrizione, da far avere alla Media.Con. Srl per confermare la prenotazione. Possono partecipare al Corso i Laureati in qualsiasi materia (anche laurea triennale) nonché tutti gli iscritti ad Ordini Professionali.
Corso di formazione della durata di 50 ore svolte in conformità al D.M. 23/07/2004 n.222 a quanto prescritto nel Decreto dirigenziale 24/07/2006 del Ministero della Giustizia al fine dell’ottenimento dei requisiti di qualificazione professionale dei conciliatori a norma dell’art. 4 del D.M. 222/2004 n.222 e D.M. 180 del 18/10/2010
Per Informazioni rivolgersi a:
Avv. Giorgia Latini Notaio Francesca Filauri
Tel: 348 3153468 Tel: 0736 263300
Mail: [email protected]
PROGRAMMA DEL CORSO
Programma del corso finalizzato ad acquisire le competenze necessarie per potere svolgere la professione di mediatore professionista in conformità alle norme del decreto legislativo n. 28
del 2010 e del dm 180 del 2010.
DURATA: 50 ore
Modulo 1
•
Le fonti: normativa comunitaria e nazionale in materia di mediazione e conciliazione
•
La mediazione transfrontaliera e la mediazione internazionale
•
Le ADR
•
La mediazione civile e commerciale e le altre conciliazioni nell’ordinamento italiano Modulo 2
•
Metodologia delle procedure conciliative
•
La mediazione come negoziato assistito
•
Le tecniche della negoziazione
•
Tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa Modulo 3
•
Compiti e responsabilità del mediatore
•
La riforma ed il processo civile
•
Requisiti dell’organismo di conciliazione
•
Requisiti dell’organismo di formazione
•
Vantaggi della mediazione Modulo 4
•
L’azione di classe e la mediazione
•
Il regolamento ed il responsabile del procedimento
•
Le negoziazioni paritetiche e la cultura della conciliazione
•
Comunicazione verbale e non verbale
•
Un nuovo glossario Modulo 5
•
Il ruolo dei professionisti
•
L’autonomia contrattuale
•
La diffusione della conciliazione
•
Natura giuridica dell’accordo conciliativo
•
Tecniche di redazione ed elementi essenziali dell’accordo
•
Formalità ed informalità del procedimento
A conclusione di ogni modulo verranno svolte prove pratiche, esercitazioni e simulazioni degli argomenti trattati.
Prova finale
La prova finale consisterà in domande a risposta multipla e nella soluzione di un caso pratico
Il corso sarà svolto da professori accreditati presso il Ministero della Giustizia:
•
Prof. GIUSEPPE SPOTO, ricercatore di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma Tre, avvocato del Foro di Roma, conciliatore professionista e formatore, autore di saggi in materia di: mediazione e adr, contratto, diritto condominiale, testamento biologico, diritti dei consumatori.
•
Avv. ANTONINO GIGLIA: avvocato civilista, e Presidente dell’Associazione fra professionisti “Pangesa”. Dal 1995 si occupa della formazione giuridica dei candidati agli esami di abilitazione alla professione forense, di uditore giudiziario e di ufficiale giudiziario.
Conciliatore professionista e formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia.
•
Avv. PAOLO ABBATE: avvocato civilista, specializzato in area contrattualistica, difensore di fiducia di diversi enti pubblici, dal 1999 si occupa di formazione giuridica. Conciliatore professionista e formatore nella mediazione civile e commerciale accreditato presso il Ministero della Giustizia.
•
Avv. ANNA DIFALCO: avvocato civilista e fallimentarista, abilitato all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche, giudice onorario di Tribunale in materia civile presso il Tribunale di Palermo – Sezione distaccata di Monreale, dal 1999 si occupa di formazione giuridica. Conciliatore professionista e formatore nella mediazione civile e commerciale accreditato presso il Ministero della Giustizia.
•
Avv. SERGIO DI GERLANDO: avvocato penalista, abilitato all’insegnamento delle
discipline giuridiche ed economiche, giudice onorario di Tribunale in materia penale presso
il Tribunale di Palermo – Sezione distaccata di Carini, dal 1999 si occupa di formazione
giuridica. Conciliatore professionista e formatore nella mediazione civile e commerciale
accreditato presso il Ministero della Giustizia.
1
RICHIESTA DI ISCRIZIONE CORSO PER MEDIATORE PROFESSIONISTA – 50 ore
o Sede di Roma
oSede di Messina
oSede di Palermo
0
Sede di Ascoli Piceno
Date corso _____________________________________________________________________________
Dati del partecipante
Nome: ___________________________________ Cognome:_____________________________________
Società/studio:__________________________________________________________________________
Settore di attività:________________________________________________________________________
Indirizzo:_________________________________________________N.________Cap:________________
Comune:_______________________________Provincia:________________________________________
Tel:_______________________Fax:_______________________Cell:___________________________
Email:__________________________________________________________________________________
Professione:_____________________________________________________________________________
Laurea in:_______________________________________________________________________________
Presso:__________________________________________________________________________________
Inviare via fax, unitamente alla presente: autocertificazione titolo di studio, dichiarazione sostitutiva per il possesso dei requisiti di onorabilità, copia del documento di identità in corso di validità e copia distinta del bonifico bancario effettuato.
Dati per la fatturazione
Ragione Sociale:_____________________________________________________________________________
Indirizzo e n. civico:________________________________________________________________________
CAP:__________Città:_____________________Provincia:__________________________________________
P.IVA:______________________________________Codice fiscale:__________________________________
2
CLAUSOLE CONTRATTUALI
1.Iscrizione
Entro 15 giorni prima della data di inizio del corso dovrà essere inviata via fax al n. 06.39038010 la scheda di iscrizione con allegata distinta del bonifico bancario effettuato.
La somma richiesta per l’iscrizione al corso, pari ad E. 650,00 dovrà essere corrisposta a mezzo bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate: UNICREDIT – IBAN IT 32Y0200805099000101275885.
2. Tempi e modalità di recesso
Ogni partecipante ha il diritto di effettuare il recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c.. Il recesso andrà comunicato a MEDIA.CON. S.R.L. mediante invio della disdetta per email all’indirizzo [email protected] o al fax n.
06.39038010 verrà gestito da MEDIA.CON. S.R.L. con le seguenti modalità:
A) qualora il recesso venga esercitato almeno 15 giorni solari prima dell’inizio del corso, MEDIA.CON. S.R.L.
restituirà la quota di iscrizione
B) se il recesso verrà esercitato oltre tale termine MEDIACON S.R.L. non effettuerà alcun rimborso trattenendo l’intero importo.
3. Eventuali variazioni del programma formativo
MEDIA.CON. S.R.L. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso in programma nella sede prescelta dal corsista, dandone comunicazione ai partecipanti via email o via fax entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio del corso e rimborsandone l’intero importo ricevuto senza oneri aggiuntivi.
I corsisti potranno esprimere il proprio consenso per iscritto a voler partecipare all’edizione successiva del corso, mantenendo la propria iscrizione, mediante una email da inviare a. [email protected] o via fax al n.
06.39038010.
4. Accreditamento di MEDIA.CON. S.R.L.
MEDIA.CON S.R.L. è stato accreditato dal Ministero di Giustizia come soggetto abilitato a tenere corsi di formazione per conciliatori previsti dall’art. 4 del D.M. 23 luglio 2004 n. 222.
5. Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. N. 196/2003, la informiamo che i dati personali acquisiti saranno trattati, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, esclusivamente per la predisposizione dell’elenco dei partecipanti al corso in oggetto, per l’addebito contabile relativo alle quote di partecipazione e per l’invio di materiale informativo sulle iniziative di MEDIA.CON. S.R.L.
Luogo e data Firma per accettazione
________________________________
Per specifica approvazione delle clausole n. 2, 3 e 5
Firma per accettazione ________________________________________
3
ALLEGATO A
DICHIARAZIONE SOSTITUIVA PER IL POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITA’
Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (requisiti di onorabilità, di cui all’art. D.M. 222/2004)
Il/la sottoscritto/a____________________________________________C.F:_____________________________
Nato/a a:____________________e residente in____________________________________________________
Con forma sociale:___________________________________________________________________________
Consapevole della sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75, del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del citato D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità
DICHIARA
di possedere i requisiti di seguito indicati:
1) non avere riportato condanne definitive per delitti non colposi o a pena detentiva, anche per contravvenzione;
2) non aver riportato condanne a pena detentiva, applicata su richiesta delle parti, non inferiori a sei mesi;
3) non essere in corso nell’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici;
4) non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza;
5) non aver riportato sanzioni disciplinari diverse dall’avvertimento
Luogo e data Firma del dichiarante
_____________________ ______________________________
Si allega documento d’identità in corso di validità
ALLEGATO B
4
AUTOCERTIFICAZIONE DI TITOLO DI STUDIO (art. 46 – lettera m-n, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)
Il/la sottoscritto/a_____________________________________________________________________________
nato / a in ______________________________il___________________________________________________
consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti di cui all’art 46 del D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
• di essere in possesso del seguente titolo di
studio______________________________________________________________________________________
conseguito il_________________________________________________________________________________
presso______________________________________________________________________________________
Luogo e data Firma del dichiarante
____________________ _______________________________
Artt. 74 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 costituisce violazione dei doveri d’ufficio la mancata accettazione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) rese a norma delle disposizioni di cui all’art 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445