ORIGINALE
COMUNE DI CERESARA
PROVINCIA DI MANTOVA
____________________________________
AREA AREA SERVIZIO TECNICO TERRITORIO E AMBIENTE SUAP
NUMERO 240 DEL 23/12/2020
Verbale di Determinazione
Responsabile di posizione : BONFANTE FRANCESCO
Oggetto:
ACQUISTO DI SUPPORTO PER TERMOSCANNER DEL MUNICIPIO PER LA LIMITAZIONE DEL RISCHIO COVID 19- ART 114 DL18/2020 -L.27/2020 e S.m.i.
_________________________________________________________________________________________________________
IL RESPONSABILE DI POSIZIONE BONFANTE FRANCESCO
...
_________________________________________________________________________________________________________
Atto istruito dal funzionario GARISELLI AMEDEO
N° ……… DEL REGISTRO PUBBLICAZIONI
Determina n° 240 del: 23/12/2020
Oggetto: ACQUISTO DI SUPPORTO PER TERMOSCANNER DEL MUNICIPIO PER LA LIMITAZIONE DEL RISCHIO COVID 19- ART 114 DL18/2020 -L.27/2020 e S.m.i.
IL RESPONSABILE DI P.O. AREA TECNICA – AMBIENTE – SUAP Visti:
La deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 03/06/2020, di approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) – periodo 2020/2022 (art. 170, comma 1, D. Lgs. N. 267/2000);
La deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 03/06/2020, di approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2020/2022;
La deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del 10/06/2020 “Approvazione Piano dettagliato degli Obiettivi e delle Performance (PDOP e PEG) 2020/2022”;
Il decreto del Sindaco n. 2 del 01/04/2020 di nomina di Responsabile del Servizio Tecnico – Territorio e Ambiente – SUAP;
Il vigente regolamento comunale sui controlli interni approvato con atto del Consiglio Comunale n.02 del 28.02.2013;
Richiamato:
il D.Lgs n. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;
i commi da 819 a 826 della Legge 145 del 30/12/2018 (Legge di stabilità 2019) che sanciscono il definitivo superamento del saldo di competenza in vigore dal 2016 e – più in generale – delle regole finanziarie aggiuntive rispetto alle norme generali sull’equilibrio di bilancio. Dal 2019, in attuazione delle sentenze della Corte costituzionale n. 247 del 2017 e n. 101 del 2018, gli enti locali (le città metropolitane, le province ed i comuni) utilizzano in modo pieno sia il Fondo pluriennale vincolato di entrata sia l’avanzo di amministrazione ai fini dell’equilibrio di bilancio (co.820). Gli enti, si considereranno “in equilibrio in presenza di un risultato di competenza non negativo”, desunto “dal prospetto della verifica degli equilibri allegato al rendiconto”, allegato 10 al D.Lgs. 118/2011 (co.821).
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e, in particolare:
a) L’articolo 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa la responsabilità delle procedure di gara e l’impegno di spesa e l’articolo 109, comma 2, che assegna le funzioni dirigenziali ai responsabili di servizi specificamente individuati;
b) L’articolo 151, comma 4, il quale stabilisce che le determinazioni che comportano impegni di spesa sono esecutivi con l’opposizione, da parte del responsabile del servizio Finanziario Tributi Personale del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
c) Gli articoli 183 e 191, sulle modalità di assunzione degli impegni di spesa;
d) L’art. 147- bis, in tema di controlli di regolarità amministrativa e contabile;
e) L’articolo 3 della legge 136/2010, in tema di tracciabilità di flussi finanziari;
Richiamata la seguente normativa in materia di obbligo di ricorso al Mercato Elettronico per le Pubbliche Amministrazioni per l’acquisizione di beni e servizi:
- art. 26 della L. 23/12/1999, n°488, come modificato dall'art. 1, comma 3, del D.L. n°168 del 12/7/04, convertito nella L. n°191 del 30/7/2004;
- art. 1, commi 449 e 450, della Legge 27/12/2006, n°296, come modificato da ultimo dalla Legge n.
208/2015 (art.1 comma 503) stabilendo il ricorso al mercato elettronico per acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a Euro 1.000,00 ;
- art.1, commi 1, 3, 7 ed 8 e art.4, comma 6, del D.L. n°95/2012, convertito nella L. 07/08/2012, n°135;
- Il comma 130 dell’art. 1 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 che ha modificato il l’art. 1, comma 450, della L. 296/2006 portando da 1.000 euro a 5.000 euro la soglia oltre la quale vige l’obbligo per le
Premesso che l’emergenza Covid-19 è stata prorogata e che Occorre procedere alla protezione degli operatori che agiscono sul territorio;
Rilevato che si rende necessario procedere all’acquisto di un termo scanner e che tale strumento dovrà essere dotato di supporto metallico
Atteso che l’amministrazione Comunale intende far realizzare il supporto in acciaio inox ;
Viste l’offerta della ditta Officina Meccanica Gattazzo Giordano srl per l’importo di €. 320,00 oltre iva ;
Valutata la fornitura nel suo complesso di importo inferiore ad €. 5.000,00 e quindi procedibile ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016, nonché anche all’esterno di strumenti elettronici di negoziazione;
Valutata la necessità di ridurre al minimo il rischio di contagio degli operatori agenti sul territorio contro il Covid 19 con acquisto di nuovi strumenti di sanificazione;
Giustificato il criterio di selezione deriva dall’opportunità di accelerare e semplificare l’iter nell’ottica dell’efficienza dell’attività amministrativa in considerazione del modesto importo del servizio da eseguire;
Valutata la spesa complessiva di € 390,40 iva inclusa;
Ritenuto di provvedere in merito Dato atto che:
Secondo quanto previsto dall’articolo 1, commi 2009-2014, della Legge N.244/2007 e dal Regolamento adottato con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 55 del 3 Aprile 2013, dal 31 Marzo 2015 decorrono gli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti con il Comune, per cui è obbligatorio indicare il Codice Univoco Ufficio che deve essere inserito obbligatoriamente nel tracciato della fattura elettronica;
Che il Codice Univoco Ufficio è 2IZG4L da indicare nella fattura stessa unitamente al codice CIG ed al numero della presente determinazione;
Ottenuto il codice CIG per la seguente procedura di approvvigionamento: Z662FF7E22;
Vista la Legge n. 190/2012;
Considerato il D.Lgs n. 33/2013;
Vista la Legge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i.;
DETERMINA
1. di recepire la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. Di procedere all’acquisto di un supporto in acciaio inox presso l’Officina Meccanica Gattazzo Giordano srl per complessivi € 390,40
3. Di imputare la somma complessiva di € 390,40 IVA inclusa al seguente capitolo:
importo CAPITOLO MIS. PROG. TIT. MACROAGG. PIANO DEI CONTI CONTRAENTE
€ 390,40 5015044 01 05 2 02 U.2.02.01.05.999 Officina meccanica
Gattazzo
4. Di specificare che, ai sensi dell’articolo 192 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, gli elementi identificativi del contratto e della procedura contrattuale sono i seguenti:
Modalità di scelta del contraente: affidamento diretto inferiore ad €. 40.000,00 ai sensi dell’art. 36 c.
2, lett. a) del codice;
Fine che si intende perseguire: acquisto di strumenti di sanificazione e prevenzione contro i rischi covid ;
Oggetto del contratto: fornitura di beni e materiali ;
Clausole ritenute essenziali: riportate nel presente atto e nell’allegato;
5. Di dare atto che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà entro il 31-12-2020;
6. Di comunicare alla Ditte, il Codice Univoco Ufficio 2IZG4L afferente all'obbligo della fatturazione elettronica;
7. Di considerare quale clausola risolutiva espressa l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari, in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 3 (comma 8) della Legge 13/08/2010 n. 136 e s.m.i;
8. Di dare atto che il codice CIG per la presente procedura di approvvigionamento, in relazione agli obblighi derivanti dalla Legge 136/2010 “Piano Straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” nel testo vigente, è il seguente: Z662FF7E22;
9. Di dare atto che quanto dichiarato nelle premesse, ai sensi dell’art. 26, commi 3 e 3 bis della Legge n.
488/1999, è stato attestato ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/200 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la mia personale responsabilità;
10. Di attestare ai sensi dell’art. 9 comma 1) lettera a) punto 2 del D.L. n. 78/2009, convertito in Legge 102/2009, che l’impegno di spesa è assunto nel rispetto della compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di Bilancio e con le regole di finanza pubblica;
12. Di dare atto che atto che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 della Legge n°241/90 e s.m.i. è arch. Paolo Montanarini;
13. Di dare applicazione alle disposizioni normative previste nel D.Lgs. n°33 del 14/03/2013 in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ed in particolare in ordine alla pubblicazione ai sensi del medesimo decreto nel sito web istituzionale dell’Ente – Sezione “Amministrazione trasparente” degli atti e provvedimenti prescritti dalle specifiche disposizioni di legge;
14. Di trasmettere il presente atto al Responsabile del Servizio Finanziario dell’Ente, per le procedure di contabilità, i controlli ed i riscontri amministrativi, contabili e fiscali di sua competenza ai sensi del T.
U. delle leggi sull’ordinamento degli EE.LL. approvato con D.Lgs. n°267/2000.
15. Di pubblicare la presente determinazione all'albo pretorio informatico comunale per 15 gg. consecutivi e di inserire la stessa nella raccolta di cui all'art. 183, comma 9, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli EE. LL.
PARERE
Il Responsabile di Posizione esprime, ai sensi dell’articolo 147-bis,comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa
IL RESPONSABILE DI POSIZIONE BONFANTE FRANCESCO
...
_________________________________________________________________________________________________________
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE
Il Responsabile di Posizione, rilascia visto favorevole in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, comportando l’atto riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del vigente Regolamento di Contabilità,
IL RESPONSABILE DI POSIZIONE BARDINI ELISA
...
_________________________________________________________________________________________________________
ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA
Ai sensi dell'art.147 bis e dell’art.153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, SI ATTESTA la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l'assunzione degli impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
Lì,23/12/2020 IL RESPONSABILE DI POSIZIONE
BARDINI ELISA ...
Con l'attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art.
183, comma 7, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
________________________________________________________________________________________________________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa in relazione al disposto dell’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69, è stata pubblicata oggi nell’Albo Pretorio informatico del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal 14/01/2021.
Ceresara, lì 14/01/2021
Il Messo Comunale Bonfante Noemi