• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Unità proponente: Servizio ICI - IMU - TASI

_____________________________________________________________________________________

Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: AGGIUDICAZIONE CONCESSIONE SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE, NONCHÉ DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE - CIG. 88

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

Spoleto.

(2)

AGGIUDICAZIONE CONCESSIONE SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE, NONCHÉ DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE - CIG. 88

IL DI R I G E N T E visti:

il D.Lgs. n.267/2000 – testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e successive modificazioni ed integrazioni;

il decreto legislativo n. 118/2011 - disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modifiche ed integrazioni;

il decreto sindacale n. 66 del 14/11/2019 con il quale il Dott. Giuliano Antonini è stato nominato dirigente alla direzione economico finanziaria e risorse umane;

il decreto commissariale n. 14 del 1 aprile 2021 con il quale è stato confermato al dott.

Giuliano Antonini il predetto incarico dirigenziale;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 106 del 06/08/2021 - approvazione rendiconto della gestione anno 2020;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 107 del 06/08/2021 - ripiano della quota del disavanzo di amministrazione di 1.013.365,50, risultante dal rendiconto della gestione dell’esercizio 2020;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 108 del 06/08/2021- approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) 2021-2023;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 109 del 06/08/2021- approvazione Bilancio di previsione 2021/2023 e relativi allegati;

la deliberazione del Commissario straordinario n. 110 del 06/08/2021- salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2021 ai sensi dell’art. 193 del d.lgs. n. 267/2000 e riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio;

visti altresì:

(3)

il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

la legge 7 agosto del 1990 n. 241 “nuove norme sul procedimento amministrativo”;

il D.lgs. n. 50/2016 “Codice dei Contratti” e successive modificazioni ed integrazioni, in particolare l'articolo 32 sulle fasi della procedura di affidamento;

il decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 05/10/2017 per le parti non ancora abrogate;

il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria (allegato 4/2 del D.L 118/2011 ss.mm.ii.);

la legge 23 dicembre 2014, n. 190 - disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015) e il relativo decreto ministeriale del 23 gennaio 2015 recante “modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni (split payment)”;

il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” in particolare l’art. 1, co. 2 lettera a) convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120 e s.m.i.;

l'art. 170 - Documento Unico di Programmazione - del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

l'art. 162 - Principi del Bilancio - del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive integrazioni e aggiornamenti;

lo statuto comunale vigente;

il Regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei Servizi;

il regolamento comunale vigente;

il regolamento vigente di contabilità comunale;

il regolamento comunale vigente dei controlli interni;

visto:

il decreto del 12/03/2021 (Prot. U-0026767) del Prefetto della Provincia di Perugia, con cui è sospeso il Consiglio Comunale di Spoleto eletto a seguito delle consultazioni amministrative del 10 giugno 2018 e, nelle more di emanazione del decreto di scioglimento, il Prefetto Dott.ssa Tiziana Tombesi è nominato Commissario Prefettizio del Comune di

(4)

Spoleto per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 7 del D.Lgs.

267/2000;

richiamati:

il Programma biennale per forniture e servizi approvato con deliberazione del Commissario straordinario n. 108 del 06/08/2021 che vede programmato l’affidamento in concessione de quo;

il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2021-2023, redatto dal Comune di Spoleto e aggiornato con Deliberazione del Commissario Straordinario n.7 del 19/04/2021 di cui al comma 2 dell'art.

1 del D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e in applicazione della Legge 06 novembre 2012, n. 190 e del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 e (così come modificati dal D.LGS n. 97 del 25/06/2016);

la convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Preci e Poggiodomo al Consorzio Bacino Imbrifero Montano Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”;

il Protocollo di Intesa per il rinnovo del patto di legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura – U.T.G. di Perugia ed il comune di Spoleto, firmato in data 05/07/2019;

Premesso che:

con determinazione a contrarre n. 675 del 14/07/2021 il Comune di Spoleto ha indetto una procedura aperta sotto soglia ai sensi degli articoli 36 c. 9, 60,133 c. 8 e 164 c. 2 del d.lgs.

50/2016 e s.m.i., per l’affidamento, in concessione, dei servizi di gestione, accertamento e riscossione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, nonché il servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti - CIG. 88293924C6;

il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 173 del d.lgs. 50/2016 del decreto legislativo n. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni;

(5)

il valore stimato della concessione per tutta la durata contrattuale pari a 5 anni, ammonta a presunti euro 800.000,00 oltre IVA ai sensi di legge;

il bando di gara è stato pubblicato sulla GURI n. 80 del 14/07/2021, sulla piattaforma del M.I.T. e, unitamente agli altri documenti di gara, sul sito istituzionale e all’albo pretorio del Comune di Spoleto (www.comune.spoleto.pg.it) e sulla piattaforma telematica net4market utilizzata per lo svolgimento della gara, raggiungibile all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc a far data dal 14/07/2021;

entro il termine ultimo di presentazione delle offerte fissato alle ore 13:00 del 13/08/2021, come da comunicazione da parte di Net4market, risulta pervenuta una sola offerta, presentata da I.C.A. – Imposte Comunali Affini – S.r.l.;

con determinazione dirigenziale n. 783 del 17/08/2021 è stata nominata la commissione giudicatrice così composta:

a) Francesco Zepparelli - Dirigente della Direzione Tecnica del comune di Spoleto – Presidente della commissione ed esperto;

b) Angela Maria Vono – Istruttore amministrativo – Servizio Tributi del comune di Spoleto–

esperto;

c) Roberto Ricci – Responsabile del servizio Provveditorato e gare del comune di Spoleto – esperto e segretario verbalizzante;

in esito alle risultanze delle sedute della commissione giudicatrice del 19/08/2021, come da relativo verbale, la società I.C.A. – Imposte Comunali Affini – S.r.l. è risulta prima ed unica in graduatoria con un punteggio complessivo pari a 84,50 punti di cui punti 64,50 all’offerta tecnica e punti 20,00 a quella economica in virtù delle seguenti percentuali di ribasso offerte:

A) percentuale di aggio sulle somme incassate derivanti, a qualsiasi titolo, dalla gestione del servizio di accertamento e riscossione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale: 15,60;

B) percentuale di aggio sulle somme incassate derivanti dalla gestione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada, nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti: 5,70;

visto l'esito di gara, nei confronti della società I.C.A. S.r.l., sono state avviate le verifiche sul possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 tramite la Banca Dati Nazionale dei contratti Pubblici -AVCPASS- istituita presso l’ANAC; nello stesso tempo venivano avviate le verifiche in merito al possesso dei requisiti di natura professionale, tecnico organizzativo ed economico finanziario, dichiarati in sede di gara;

(6)

relativamente al costo del personale indicato dalla società ICA S.r.l. (pari ad euro 495.000,00), dall’analisi del PEF allegato all’offerta economica, risulta essere congruo rispetto a quanto indicato nel capitolato e a quanto dichiarato nell’offerta tecnica con riferimento alle modalità di svolgimento del servizio;

richiamato l’art. 32 commi 5 e 7 del Codice degli appalti che prevede che la stazione appaltante, previa verifica della proposta di aggiudicazione, provvede all’aggiudicazione e che la stessa diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti; richiamate altresì, le modifiche ed integrazione apportate al suddetto articolo dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione con modifiche del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni), in base alle quali è sempre autorizzata l’avvio del servizio in via di urgenza ai sensi dell’articolo 32, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo, nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, è il dr. Giuliano Antonini e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento, è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa, di cui all’art. 147-bis, comma1, del decreto legislativo n.267/2000 e successive modifiche e integrazioni; il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente.

dato atto che il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del servizio finanziario, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, per l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi degli articolo 183 e 191 e dell’articolo 179, commi 3 e 3 bis del vigente decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, trattandosi di impegno di spesa;

dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;

determina

(7)

1. di approvare l’esito della procedura di gara ed il relativo verbale della commissione giudica- trice del 19 agosto 2021 costituente parte integrante e sostanziale del presente atto seppur non materialmente allegati ma depositati agli atti della Direzione economico finanziaria e ri- sorse umane;

2. di aggiudicare alla I.C.A. – Imposte Comunali Affini – S.r.l. (Codice fiscale n. 02478610583 Partita IVA n. 01062951007) con sede in via Lungotevere della Vittoria n. 9, Roma, la con- cessione dei servizi di gestione, accertamento e riscossione del canone patrimoniale di oc- cupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, nonché del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti;

3. di dare atto delle due percentuali di aggio offerte:

- aggio del 15,60% da applicarsi sulle somme incassate derivanti, a qualsiasi titolo, dalla gestione del servizio di accertamento e riscossione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale;

- aggio del 5,70% sulle somme incassate derivanti dalla gestione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada, nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti;

4. di stimare un valore della concessione, nel quinquennio di affidamento, di euro 800.000,00, fermo restando che detto valore è una mera stima presunta non impegnativa per il Comune in quanto calcolato sommando la stima presunta degli introiti derivanti dall’applicazione delle percentuali di aggio poste a base di gara rispettivamente sulle somme che si ipotizza di incassare dalla gestione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, dal servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada, nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti;

5. di dare atto che l’esecuzione del contratto potrà avvenire in via d’urgenza ai sensi dell’arti- colo 32, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016, nelle more della verifica dei requi- siti di partecipazione dichiarati dall’aggiudicataria in sede di gara, come disposto dall’art. 8 comma 1 lett. a) del D.L. n. 76/2020 convertito in Legge n. 120/20 e s.m.i.;

6. di disporre l’avvio del servizio a far data dal 1 settembre 2021;

(8)

7.

di impegnare per le motivazioni meglio espresse in premessa, nei confronti del I.C.A. – Imposte Comunali Affini – S.r.l., avente Partita Iva 01062951007 e CF: 02478610583, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni la somma complessiva € 245.000,00 in considerazione:

8. della ragione del debito: pagamento del compenso per il servizio di riscossione coattiva entrate tributarie;

9. del perfezionamento dell’obbligazione giuridica: affidamento effettuato con la presente determinazione;

10. dell’esigibilità della medesima, imputandola al capitolo di spesa precisato negli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue:

Cap./

art.

Missio ne/

Prog./

Titolo

Identificativo Conto FIN (V liv. piano dei conti)

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’

2021

2022

2023

Eser.

succ

€ 187053 1.4.1 no 1.03.02.03.000 65.000,00 80.000,00 100.000,00 0

11. di indicare la fonte di finanziamento, come segue:

- Entrate libere per € 245.000,00;

12. di dare atto che, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.183, comma 8, del vigente TUEL, il programma dei pagamenti contenuto nella tabella che precede è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno, con la consapevolezza che la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa;

13. di precisare che a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa RICORRENTE (punto 5 allegato n. 7 al D. Lgs. 118/2011);

(9)

14.

di dare atto che le spese per il compenso del concessionario della riscossione di competenza degli altri servizi (Direzione Tecnica per il canone unico, Direzioni Polizia, Servizi alla persona e Segretario generale per la riscossione coattiva) saranno impegnate con apposita determinazione da parte dei responsabili dei servizi competenti;

15. di dare atto che:

- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio online per 15 giorni e nella sezione amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

16. di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane Il dirigente

Giuliano Antonini

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

(10)

Determinazione Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane nr.118 del 24/08/2021

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Oggetto: CONCESSIONE SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE CANONE PATRIMONIALE OCCUP SUOLO PUBBLICO E ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E CANONE MERCATALE E SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA

0024503 - ICA SRL IMPOSTE COMUNALI AFFINI Beneficiario:

SIOPE: 1.03.02.03.999 1.04.1.0103

Codice bilancio:

Capitolo: 2021 187053

65.000,00

Importo:

24/08/2021

Data:

2021 1753/0 Impegno di spesa

2021 ESERCIZIO:

88293924C6 C.I.G.:

PAGAMENTO AGGIO E RECUPERO SPESE CONCESSIONARIO RISCOSSIONE COATTIVA TRIBUTI - UFFICIO TRIBUTI

Piano dei conti f.: 1.03.02.03.999 Altri aggi di riscossione n.a.c.

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Oggetto: CONCESSIONE SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE CANONE PATRIMONIALE OCCUP SUOLO PUBBLICO E ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E CANONE MERCATALE E SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA

0024503 - ICA SRL IMPOSTE COMUNALI AFFINI Beneficiario:

SIOPE: 1.03.02.03.999 1.04.1.0103

Codice bilancio:

Capitolo: 2022 187053

80.000,00

Importo:

24/08/2021

Data:

2022 78/0 Impegno di spesa

2021 ESERCIZIO:

88293924C6 C.I.G.:

PAGAMENTO AGGIO E RECUPERO SPESE CONCESSIONARIO RISCOSSIONE COATTIVA TRIBUTI - UFFICIO TRIBUTI

Piano dei conti f.: 1.03.02.03.999 Altri aggi di riscossione n.a.c.

(11)

Determinazione Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane nr.118 del 24/08/2021

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Oggetto: CONCESSIONE SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE CANONE PATRIMONIALE OCCUP SUOLO PUBBLICO E ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E CANONE MERCATALE E SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA

0024503 - ICA SRL IMPOSTE COMUNALI AFFINI Beneficiario:

SIOPE: 1.03.02.03.999 1.04.1.0103

Codice bilancio:

Capitolo: 2023 187053

100.000,00

Importo:

24/08/2021

Data:

2023 21/0 Impegno di spesa

2021 ESERCIZIO:

88293924C6 C.I.G.:

PAGAMENTO AGGIO E RECUPERO SPESE CONCESSIONARIO RISCOSSIONE COATTIVA TRIBUTI - UFFICIO TRIBUTI

Piano dei conti f.: 1.03.02.03.999 Altri aggi di riscossione n.a.c.

Il Dirigente del Servizio Finanziario SPOLETO li, 24/08/2021

Riferimenti

Documenti correlati

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

dato atto che l’aggiudicazione acquisirà efficacia a conclusione delle attività di verifica volte ad accertare la sussistenza dei requisiti dichiarati in sede di partecipazione

Ritenuto che il presente atto sia di competenza dirigenziale ai sensi del combinato disposto dell’articolo 107, comma 3, lett. La commissione giudicatrice per la gara relativa

• l’appalto è di tipo misto in quanto ha per oggetto sia i lavori che le forniture necessari per la realizzazione delle opere di carattere edilizio/architettonico, impiantistico e

Approvata la suddetta graduatoria e stante l'esito di gara sono state avviate (a mezzo del sistema ANAC AVCpass) le verifiche in capo all’operatore

alcun onere né presente né futuro per compensi, rimborsi o quanto altro, il compenso per il broker sarà remunerato per il tramite delle compagnie di assicurazione che

Vista la necessità di individuare la figura cui attribuire lo svolgimento della funzione di Responsabile Unico del Procedimento per l’affidamento

56/2018 MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA F.TOSCANO DETERMINAZIONE A CONTRARRE AVVIO PROCEDURA APERTA PER L’INCARICO DI PROG DI FATTIBILITÀ TECN ECON DEF ED ESECUTIVA REL