O R D I N E
Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle
Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione
delle Province
Bari, Taranto e Barletta - Andria - Trani
Ente pubblico non economico Istituito ai sensi della Legge 11.1.2018
C.d.F. 80030580726
A L B O
P R O F E S S I O N A L E
TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
2021
O R D I N E
Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle
Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione
delle Province
Bari, Taranto e Barletta - Andria - Trani
C O N S I G L I O D I R E T T I V O
PRESIDENTE Domenico AVEZZANO
VICE PRESIDENTE Maria RIPESI SEGRETARIO Giacoma Gialia BERLOCO
TESORIERE Filippo VESSIO
CONSIGLIERI BRAZZO Oscar CASCARANO Antonio DE CEGLIE Salvatore DELLOMONACO Anna Rita GIULIANI RO’ Valentina Teresa
MASSARO Domenico PAVONE Anna PROCINO Filippo TOMBOLINI Giuseppe REVISORI DEI CONTI
PRESIDENTE Vincenzo LACASASELLA (Del.n°58/21 prot.155/21)
PARTIPILO Mario DILEO Lucia
Supplente MURRO Isabella
Sede: via Magliano, 62 70010 Capurso – Bari presso HOTEL 90 – TEL : 080/5126727 – [email protected]
CONSIGLIO DIRETTIVO Commissione di Albo
2019 - 2023
TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
Presidente AMMENDOLA ELENA
Consiglieri
DE VITO FRANCESCO VITO DAMATO ROSARIA STEFANIA
DIDONNA LUIGI ONORATO DANIELE
Articolo 2229 - Codice civile Esercizio delle professioni intellettuali
La legge determina le professioni intellettuali (Codice civile 2068, 2956, n. 2) per l'esercizio delle quali è necessaria l'iscrizione in appositi Albi o elenchi (Codice civile 2061).
L'accertamento dei requisiti per l'iscrizione negli Albi o negli elenchi, la tenuta dei medesimi e il potere disciplinare sugli iscritti sono demandati (alle associazioni professionali), sotto la vigilanza dello Stato, salvo che la legge disponga diversamente (Codice civile 2642).
Contro il rifiuto dell'iscrizione o la cancellazione dagli Albi o elenchi, e contro i provvedimenti disciplinari che importano la perdita o la sospensione del diritto all'esercizio della professione è ammesso ricorso in via giurisdizionale nei modi e nei termini stabiliti dalle leggi speciali.
D.M. 15 marzo 1995, n. 183
Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale del tecnico di neurofisiopatologia.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 20 maggio 1995, n. 116.
IL MINISTRO DELLA SANITÀ
Visto l'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante:
«Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421», nel testo modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;
Ritenuto che, in ottemperanza alle precisate disposizioni, spetta al Ministro della sanità di individuare con proprio decreto le figure professionali da formare ed i relativi profili, relativamente alle aree del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione;
Ritenuto di individuare con singoli provvedimenti le figure professionali;
Ritenuto di individuare la figura del tecnico di neurofisiopatologia;
Visto il parere del Consiglio superiore di sanità, espresso nella seduta del 7 settembre 1994;
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso nell'adunanza generale del 19 gennaio 1995;
Vista la nota in data 14 marzo 1995 con cui lo schema di regolamento è stato trasmesso, ai sensi dell'art. 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.
400, al Presidente del Consiglio dei Ministri;
Adotta il seguente regolamento:
1. 1. È individuata la figura del tecnico di neurofisiopatologia con il seguente profilo: il tecnico di neurofisiopatologia è l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nell'ambito della diagnosi delle patologie del sistema nervoso, applicando direttamente, su prescrizione medica, le metodiche diagnostiche specifiche in campo neurologico e neurochirurgico (elettroencefalografia, elettro-neuromiografia, poligrafia, potenziali evocati, ultrasuoni).
2. Il tecnico di neurofisiopatologia:
a) applica le metodiche più idonee per la registrazione dei fenomeni bioelettrici, con diretto intervento sul paziente e sulle apparecchiature ai fini della realizzazione di un programma di lavoro diagnostico-strumentale o di ricerca neurofisiologica predisposto in stretta collaborazione con il medico specialista;
b) gestisce compiutamente il lavoro di raccolta e di ottimizzazione delle varie metodiche diagnostiche, sulle quali, su richiesta deve redigere un rapporto descrittivo sotto l'aspetto tecnico;
c) ha dirette responsabilità nell'applicazione e nel risultato finale della metodica diagnostica utilizzata;
d) impiega metodiche diagnostico-strumentali per l'accertamento dell'attività elettro-cerebrale ai fini clinici e/o legali;
e) provvede alla predisposizione e controllo della strumentazione delle apparecchiature in dotazione;
f) esercita la sua attività in strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di dipendenza o libero professionale.
2. 1. Il diploma universitario di tecnico di neurofisiopatologia, conseguito ai sensi dell'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, abilita all'esercizio della professione.
3. 1. Con decreto del Ministro della sanità, di concerto con il Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica, sono individuati i diplomi e gli attestati, conseguiti in base al precedente ordinamento, che sono equipollenti al diploma universitario di cui all'art. 2 ai fini dell'esercizio della relativa attività professionale e dell'accesso ai pubblici uffici.
Autenticazione
Il presente documento, è agli atti presso questo Ordine ed è conforme all’originale.
Aggiornato al 09.08.2021
Numero Data
1 Agricola Lucia Fabrizia GRCLFB82H67I158Z 27/06/1982 10 05/12/2018 [email protected] 2 Ammendola Elena MMNLNE83A60I874C 20/01/1983 20 28/12/2018 [email protected] 3 Arpaia Debora RPADBR85E57G813C 17/05/1985 46 25/07/2019 [email protected] 4 Bellanova Aldo BLLLDA86B20C424F 20/02/1986 16 05/12/2018 [email protected] 5 Benedetto Andrea BNDNDR74P25A783Y 25/09/1974 37 02/04/2019 [email protected] 6 Bitetto Rita BTTRTI96S64A662W 24/11/1996 62 07/06/2021 [email protected]
7 Bocci Luigi BCCLGU79B06H926J 06/02/1979 55 19/03/2020 [email protected]
8 Bongallino Giovanni BNGGNN85T16I330K 16/12/1985 27 16/02/2019 [email protected] 9 Boretti Roberta BRTRRT84A44G791O 04/01/1984 23 16/02/2019 [email protected] 10 Buenza Grazia BNZGRZ79D54H926L 14/04/1979 58 20/07/2020 [email protected] 11 Calabrese Rita CLBRTI78B53A662O 13/02/1978 33 10/03/2019 [email protected] 12 Carucci Giada CRCGDI92E57H096E 17/05/1992 19 28/12/2018 [email protected] 13 Castellano Samuele CSTSML98T18L049C 18/12/1998 64 09/07/2021 [email protected]
14 Cipriani Marianna CPRMNN97H48L109R 08/06/1997 53 27/01/2020 [email protected] 15 D'Alessandro Leonarda DLSLRD83H60H926N 20/06/1983 51 04/11/2019 [email protected] 16 Damato Rosaria Stefania DMTRRS83D62A662M 22/04/1983 25 16/02/2019 [email protected] 17 De Caro Antonella DCRNNL98L41D761U 01/07/1998 61 07/05/2021 [email protected] 18 De Mascellis Alessia DMSLSS89T64D773H 24/12/1989 45 07/06/2019 [email protected]
19 De Vito Francesco Vito DVTVTI83S05A662C 05/11/1983 35 10/03/2019 [email protected] 20 Demaio Vincenzo DMEVCN81L03H985R 03/07/1981 7 05/12/2018 [email protected]
21 Demattia Alessandro DMTLSN88D11L425J 11/04/1988 28 16/02/2019 [email protected] 22 Didonna Luigi DDNLGU92S05A662U 05/11/1992 3 05/12/2018 [email protected]
23 Filauro Roberta Maria FLRRRT94P49D643C 09/09/1994 8 05/12/2018 [email protected] 24 Forina Filomena FRNFMN92C41B619A 01/03/1992 60 15/02/2021 [email protected]
25 Fortunato Marzia FRTMRZ95H54A225K 14/06/1995 63 07/06/2021 [email protected] 26 Fracasso Vito FRCVTI87A05E882Y 05/01/1987 2 05/12/2018 [email protected] 27 Gallicchio Lara GLLLRA86B56C002Y 16/02/1986 18 28/12/2018 [email protected] 28 Gentile Francesco GNTFNC58R02A662Z 02/10/1958 30 10/03/2019 [email protected]
29 Girardi Stefania GRRSFN94M43A662I 03/08/1994 6 05/12/2018 Mail-Pec non attivata
30 Grandolfo Grazia GRNGRZ85E69A662V 29/05/1985 44 06/06/2019 [email protected] Iscritto Codice Fiscale Data Nascita ISCRIZIONE
Email PEC N°Prog.
Numero Data
31 Guardone Aldo GRDLDA71R29L049N 29/10/1971 57 20/04/2020 [email protected] 32 Lanave Greta LNVGRT97M65A662V 25/08/1997 54 17/02/2020 [email protected] 33 Leuci Cristian LCECST92B04F284D 04/02/1992 26 16/02/2019 [email protected] 34 Mancini Daniela MNCDNL83D43A662G 03/04/1983 32 10/03/2019 [email protected]
35 Matullo Massimo Francesco MTLMSM71T04H096U 04/12/1971 38 04/04/2019 [email protected] 36 Molinari Rosalba MLNRLB95M48E038J 08/08/1995 48 25/09/2019 [email protected]
37 Montemurno Anna MNTNNA84L65A225O 25/07/1984 14 05/12/2018 [email protected]
38 Montenegro Fabiana MNTFBN97L52A048Z 12/07/1997 52 08/01/2020 [email protected] 39 Murat Paola MRTPLA96D58F376E 18/04/1996 42 09/05/2019 [email protected]
40 Onorato Daniele NRTDNL78C03G942C 03/03/1978 40 08/05/2019 [email protected] 41 Pacella Domenico PCLDNC86R16A225Z 16/10/1986 36 10/03/2019 [email protected] 42 Palumbo Valentina PLMVNT87L67H926I 27/07/1987 11 05/12/2018 [email protected] 43 Papagni Rosalba PPGRLB87L52A883Z 12/07/1987 13 05/12/2018 [email protected] 44 Paravati Chiaraluce PRVCRL80A54C352A 14/01/1980 24 16/02/2019 [email protected] 45 Prete Stefania PRTSFN80E57D761Y 17/05/1980 50 21/10/2019 [email protected] 46 Procida Giuseppe PRCGPP86R12L328X 12/10/1986 22 16/02/2019 [email protected] 47 Quinto Rosita QNTRST83B47H096A 07/02/1983 41 09/05/2019 [email protected]
48 Recchia Valentina Rachele RCCVNT88C69F915S 29/03/1988 17 28/12/2018 [email protected] 49 Reho Maria Cristina RHEMCR82P56L419O 16/09/1982 15 05/12/2018 [email protected] 50 Ricci Katia RCCKTA86D68L109Y 28/04/1986 5 05/12/2018 [email protected]
51 Rocca Daniela RCCDNL81E46I874K 06/05/1981 31 10/03/2019 [email protected] 52 Sabia Simone SBASMN82B10H501C 10/02/1982 29 16/02/2019 [email protected] 53 Santoro Carmela SNTCML84A42A662Z 02/01/1984 34 10/03/2019 [email protected] 54 Santostasi Roberto SNTRRT55C08A662V 08/03/1955 21 16/02/2019 [email protected] 55 Saracino Fabiana SRCFBN95R45L407K 05/10/1995 4 05/12/2018 [email protected] 56 Storsillo Anna Rita STRNRT96S51A662T 11/11/1996 39 30/04/2019 [email protected]
57 Strippoli Camilla STRCLL94A59H096K 19/01/1994 59 06/10/2020 [email protected] 58 Tancredi Giusy TNCGSY96E44F104H 04/05/1996 47 06/09/2019 [email protected] 59 Valenzano Annarita VLNNRT94T52C136U 12/12/1994 12 05/12/2018 [email protected]
60 Vizziello Cristina VZZCST86C57L418B 17/03/1986 43 14/05/2019 [email protected] 61 Zita Palma ZTIPLM95L54H096M 14/07/1995 9 05/12/2018 [email protected]
N°Prog. Iscritto Codice Fiscale Data Nascita ISCRIZIONE
Email PEC