• Non ci sono risultati.

CAPITALI BALTICHE CON HELSINKI E STOCCOLMA Immersione Baltiche e capitali nordiche. GRUPPO ESCLUSIVO ANTARCTICA Massimo 12 persone.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAPITALI BALTICHE CON HELSINKI E STOCCOLMA Immersione Baltiche e capitali nordiche. GRUPPO ESCLUSIVO ANTARCTICA Massimo 12 persone."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CAPITALI BALTICHE CON HELSINKI E STOCCOLMA

Immersione Baltiche e capitali nordiche

GRUPPO ESCLUSIVO ANTARCTICA Massimo 12 persone

20 – 27 giugno 2021

Il viaggio sarà confermato con un minimo di 10 partecipanti iscritti

Termine per le adesioni 15 aprile 2021

(2)

PERCHE’ AMERAI QUESTO VIAGGIO

Un viaggio attraverso 5 diversi paesi, dalla Finlandia a Stoccolma passando per le repubbliche Baltiche. Il viaggio è studiato per essere a Riga la sera di San Giovanni, ci immergeremo in un’esperienza unica di cultura e folklore locali, con

musica e balli in tutte le strade e le piazze.

Inoltre, faremo un viaggio nel viaggio, perché da Riga a Stoccolma salperemo con una mini crociera di una notte, svegliandoci la mattina di fronte ad uno dei

panorami più spettacolari del mar Baltico, l’arcipelago di Stoccolma

PERCHE’ CON NOI

Gruppo Privato con massimo 12 persone e bus da 40 posti Accompagnatore dall’Italia

Guida esperta privata parlante italiano per la durata del tour Una notte a bordo della nave che viaggerà da Riga a Stoccolma

Festa di San Giovanni a Riga Mezza pensione, colazione e cena incluse

Voli, tasse aeroportuali e assicurazione annullamento/medica inclusi Disponibilità di camere singole o possibilità di condivisione camera con un

altro/a partecipante

Programma di viaggio

OPERATIVO VOLI – LUFTHANSA

LH9521 20JUN Torino/Francoforte 1010 1130 LH 850 20JUN Francoforte/Helsinki 1415 1735 LH2419 27JUN Stoccolma/Monaco 1825 2035 LH9476 27JUN Monaco/Torino 2210 2320

Giorno 1 20 giugno ITALIA – HELSINKI

Arrivo a Helsinki, incontro col nostro accompagnatore e trasferimento in hotel, sistemazione, tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel

Pasti: cena

(3)

Giorno 2 21 giugno HELSINKI-TALLINN

Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Helsinki con la Piazza del Senato, dominata da tre costruzioni progettate dall’architetto Engel: la Chiesa del Duomo, la Sede del Governo e la Sede centrale dell’Università, il viale centrale, l’Esplanadi con le eleganti vetrine di design e arredamento, la Piazza del Mercato vicino al porto con l’imponente Cattedrale ortodossa. Ingresso alla famosa “Chiesa nella roccia”. In tempo utile trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per Tallinn. Arrivo e sbarco, trasferimento in hotel.

Cena e pernottamento in hotel Pasti: colazione, cena

Giorno 3 22giugno TALLIN – RIGA

Prima colazione in hotel. Visita di Tallin: la splendida città baltica che presen ta un curioso collage architettonico di varie epoche. Da un lato il centro storico, con il suo ricco patrimonio architettonico e storico, arroccato tra mura, palazzi d’epoca e chiese, dall’altro la “nuova city”, con grattacieli, uffici e centri commerciali.

Nel pomeriggio partenza per raggiungere in serata Riga: costruita alla foce del fiume Daugava sul Mar Baltico è la più grande delle città delle Repubbliche Baltiche, oltre a essere una delle più cosmopolite, dove convivono senza soluzione di continuità la Città Vecchia, con le sue chiese medievali e gli eleganti edifici storici, e la Città Nuova, ricca di palazzi in stile Art Nouveau e caratterizzata da una movida trascinante. Non a caso viene definita la

“Parigi del Nord.

Cena e pernottamento in hotel Pasti: colazione, cena

Giorno 4 23giugno RIGA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di questa affascinante città;

fondata grazie agli insediamenti dei primi commercianti giunti dai paesi limitrofi, viene considerata il mercato più antico d’Europa pur vantando una popolazione assolutamente cosmopolita. Si ammireranno la chiesa di San Pietro, l’antico Palazzo

(4)

delle Corporazioni, la Porta Svedese, il complesso architettonico dei Tre Fratelli, il Parlamento, la Torre delle Polveri, la Piccola e la Grande Gilda, la Casa delle Teste Nere ed infine l’ingresso al Duomo, la più antica chiesa dell’area, costruita nel XIII secolo. Il 23 giugno è la vigilia della festa di San Giovanni, patrono della città e in questa giornata e serata la città si trasforma in un tripudio di colori, musica e balli per tutte le strade. È uno spettacolo a cui merita davvero assistere!

Cena e pernottamento in hotel Pasti: colazione, cena

Giorno 5 24giugno RIGA – COLLINA DELLE CROCI – KAUNAS - TRAKAI - VILNIUS

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della Collina delle Croci, straordinario luogo di preghiera presso un’altura frequentata fin dall’antichità dai primi cristiani, ancora oggi suggestiva meta di culto cattolico. Arrivo al luogo sacro e visita al sito in compagnia della nostra guida. Dopo la visti partenza alla volta di Kaunas, la seconda città del Paese, nota all'inizio del XX secolo, come la "piccola Parigi". La città vecchia sorge su una penisola alla confluenza dei due fiumi, Nemunas e Neris, a 98 km a ovest della capitale Vilnius. Una buona occasione per esplorare il patrimonio culturale di questa città che è stata anche capitale della Prima Repubblica lituana e che col tempo è diventata un centro di affari e di industria ma che conserva un volto giovane grazie ai 35mila studenti universitari che affollano le vie e i locali. Decine e decine di musei (dove si trovano opere di Rubens, Raffaello, Goya), otto teatri, sette parchi, gallerie d'arte e chiese ma anche spazio creativo per i partenariati e la cooperazione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza verso il Castello di Trakai e sua visita (ingresso incluso). Situato al centro del lago di Galve, unico in Europa per la sua posizione, fu prima fortezza a protezione dei nemici e poi residenza del Granduca di Lituania. Arrivo in serata a Vilnius: la capitale della Lituania, costruita alla confluenza del fiume Neris e del fiume Vilnia, al quale deve il nome. È una città che rifugge da ogni stereotipo e conquista il cuore di chi la visita grazie alla sua atmosfera piacevole e alla proverbiale ospitalità di chi la abita. Con alle spalle una storia travagliata, ha attraversato fasi di estremo sviluppo e di grande prosperità, alternate a periodi di decadenza e di abbandono.

Cena e pernottamento in hotel Pasti: colazione, cena

(5)

Giorno 6 25giugno VILNIUS - RIGA – NAVIGAZIONE

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Vilnius; fondata nel 1323 dal Duca Gedimino. Il suo cuore batte in piazza della Cattedrale, che si trova sulla sponda meridionale del fiume Neris. Alle cui spalle svetta il Colle Gediminas. Il centro storico è stato dichiarato, nel 1994, Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Con i suoi edifici in stile barocco, le sue chiese e i suoi campanili, Vilnius è una città con un’impressionante varietà di stili architettonici e artistici, testimonianza della sua storia così intrecciata a quella dell’Europa centrale e orientale.

Partenza con il vostro bus per Riga. Imbarco sulla Silja Line per Stoccolma, cena e pernottamento a bordo.

Pasti: colazione, Cena a buffet a bordo

Giorno 7 26giugno ARRIVO A STOCCOLMA

Prima colazione a bordo. Sbarco a Stoccolma. Visita panoramica della città con il vostro accompagnatore: una delle più belle capitali del mondo, situata su 14 isole e attorniata da un’acqua così pulita dove è possibile nuotare e pescare proprio nel mezzo della città. Stoccolma è la porta dell’arcipelago, 24.000 isole e scogliere e del lago Mälaren coi suoi castelli e villaggi pittoreschi.

Visiterete la città in questa mattinata e nel giorno successivo. Durante le visite potrete ammirare i quartieri di Södermalm, Kungsholmen, Djurgården e famosi palazzi come quello reale, il Parlamento e il punto panoramico di Fjällgatan da cui è possibile vedere tutta Stoccolma. Si visita anche l’incantevole città vecchia: Gamla Stan con le sue stradine, storia e molti negozi e locali. (in questa giornata visita di 3 h circa, pomeriggio a disposizione a Stoccolma).

Cena e pernottamento in hotel Pasti: colazione, cena

Giorno 8 27 giugno STOCCOLMA – ITALIA

Prima colazione in hotel. Bus a disposizione per 7 ore per visitare ancora questa splendida città. Dopo la visita trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro in Italia

Pasti: colazione

(6)

HOTEL previsti o similari

Helisinki Clarion Helsinki

Tallin Tallink Spa & Conference Hotel Riga Radisson Blu Daugava

Vilnius Radisson Blu Lietuva

Riga / Stoccolma Mini crociera in cabine B-class con Tallink Silja Line Stoccolma Scandic Malmen

Quota per persona in camera doppia € 1.875,00

Tasse aeroportuali € 155,00

Assicurazione annullamento e medica € 99,00 Totale per persona in camera doppia € 2.129,00

LA QUOTA COMPRENDE:

• Voli in classe economica con Lufthansa

• Tasse aeroportuali

• 1 collo da 23 kg per persona in stiva

• Pernottamento in camera standard negli hotel indicati con colazione e cena incluse

• Pernottamento in cabina B-class a bordo della minicrociera per Stoccolma con colazione e cena incluse

• Trasferimento in bus privato: Airport → Hotel a Helsinki

• Bus a disposizione per 3 ore Helsinki

• Guida locale per 3 ore Helsinki

• Ticket ingresso alla Temppeliaukion Church

• Accompagnatore/guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio

• Attraversamento con traghetto: Helsinki → Tallinn con cena e colazione a bordo

(7)

• 4 giorni di Bus GT a disposizione nelle repubbliche Baltiche

• Bus a disposizione per 3 ore un giorno e per 7 ore il secondo giorno a Stoccolma

• Ticket ingresso Trakai History Museum

• Guida locale per 2 ore Riga

• Assicurazione annullamento e medico bagaglio base AXA

• Documenti di viaggio

• Guida di viaggio sulla destinazione

• Assistenza 24h su 24 dall’Italia e in loco

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Servizi e pasti non indicati nel programma o indicati come liberi o facoltativi

• Mance, bevande ai pasti, extra personali, e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

Riferimenti

Documenti correlati

5° GIORNO | Harstad-Stamsund (km 235) - crociera nel Trollfjord - mezza pensione Prima colazione e partenza verso sud per raggiungere le isole Lofoten: vero capolavoro della

* Minicrociera DFDS da Oslo a Copenhagen con pernottamento in cabina interna o esterna con servizi come prescelto; cena e prima colazione a buffet a bordo (inclusa una bevanda

nell’organizzazione. Esigenza che si pone diversamente quando, come accade nella società unipersonale, la formale predisposizione di un’organizzazione autonoma in grado di

Dopo il forte calo degli stock detenuti nel corso del 2018 (fino a -90 miliardi di € a dicembre 2018 dai massimi del precedente aprile) che aveva avuto un impatto evidente

Dal belvedere potremo godere di uno splendido panorama per poi scendere verso la All Linn, la parte bassa di Tallinn con gli antichi bastioni e le torri che punteggiavano la città

Il Clarion Hotel Amaranten si trova sull'isola di Kungsholmen, vicino alla stazione metropolitana di Rådhuset, e dista 7 minuti a piedi dal Municipio e dalla

Da parte degli Stati Uniti, della Comunità Europea, degli ex Paesi satelliti dell’Europa orientale, delle Repubbliche Baltiche e della Comunità degli Stati indipendenti, era

A rotazione quadrimestrale, le forze aeree di alcuni degli stati membri dell’Alleanza svolgono operazioni di monitoraggio dei cieli delle Repubbliche baltiche sin dalla loro