• Non ci sono risultati.

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Palau

Provincia di Sassari – Zona Omogenea Olbia – Tempio

DETERMINAZIONE N. 26 del 05/03/2021

proposta n.588 / 2021

Settore Ambiente e Demanio

Oggetto: SERVIZIO DI PREVENZIONE ANTINCENDIO NELLE AREE STANDARD DEL COMUNE DI PALAU ANNUALITA' 2021.

IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELL'UNIONE DEI COMUNI GALLURA CON SEDE IN LA MADDALENA.

Documento informatico firmato digitalmente (ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005):

sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

(2)

Comune di Palau

2 / 4

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Viste:

- la Legge n. 225 del 24 febbraio 1992 che detta i principi della legislazione statale in materia di protezione civile;

- la L.R. n. 46 del 21 settembre 1993 “Interventi in materia ambientale e modifiche alla L.R. 14 settembre 1987 n. 41, 15 maggio 1990 n. 13, 7 giugno 1989 n. 30, 22 luglio 1991 n. 25, 17 gennaio 1989 n. 3” concernente gli interventi regionali in materia di protezione civile;

- l’art. 4, comma 5 della Legge n. 353/2000;

Dato atto che il Comune di Palau è proprietario di diverse aree standard presenti su tutto il territorio comunale ed in particolare nel centro urbano, nelle quali, con l’avvicinarsi della stagione estiva, aumenta notevolmente il rischio di incendi e la proliferazione di insetti nocivi, quali zecche, blatte e piccoli roditori con conseguenti problemi di carattere igienico-sanitario;

Considerato che, essendo molte aree standard ubicate nel tessuto urbano dei principali centri abitati, si vuole evitare l’insorgenza di condizioni di degrado delle stesse;

Dato atto che il Comune deve assolvere agli obblighi imposti dalle prescrizioni Regionali antincendio emanate dalla R.A.S. a tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica;

Considerato che, con la Conferenza dei Servizi prevista dall’art. 5 dello Statuto dell’Unione, tenutasi in data 19.12.2008 alla presenza dei Sindaci e dei Segretari dei Comuni aderenti all’Unione, si sono individuate le competenze da trasferire all’Unione, tra le quali il servizio di protezione civile;

Richiamata la proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale n. 8 del 24.02.2009 del Settore LL.PP. e Manutenzioni del Comune di Palau avente ad oggetto “Approvazione convenzione con l’Unione dei Comuni di Arzachena, Palau, Sant’Antonio di Gallura e Telti per la gestione associata del servizio di protezione civile”;

Richiamato, altresì, il Verbale di Deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni di Arzachena, Palau, Sant’Antonio di Gallura e Telti n. 7 del 25.02.2009 con il quale si approvava la convenzione tra l’Unione dei Comuni di Arzachena, Palau, Sant’Antonio di Gallura e Telti e gli Enti aderenti all’Unione stessa per la gestione associata del servizio di protezione civile;

Considerato, inoltre, che, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 02.05.2011 avente ad oggetto

“Ufficio Sovra Comunale Protezione Civile. Modifica e integrazione della relativa convenzione stipulata tra l’Unione dei Comuni e gli Enti aderenti alla stessa per inserimento anche della tutela del territorio e dell’educazione ambientale” sono stati compresi anche interventi di manutenzione e prevenzione incendi per la messa in sicurezza dei litorali e delle aree pubbliche;

Vista la nota dell’Unione dei Comuni Gallura prot. n. 719 del 19.01.2021 con la quale si richiede di comunicare l’elenco delle aree oggetto degli interventi previsti per la campagna antincendio comprensivo delle superfici e dell’inquadramento cartografico in formato DWG, con l’indicazione dell’importo che il Comune trasferirà all’Unione stessa per l’esecuzione dell’appalto, al fine di poter espletare le procedure di gara per l’affidamento del servizio;

Visto, in merito, l’allegato computo metrico delle aree ricadenti nel territorio comunale dal quale si evince che l’importo previsto per il servizio di prevenzione antincendio annualità 2021 è pari ad € 90.903,08 IVA inclusa e che, pertanto, si ritiene opportuno provvedere all’assunzione del relativo impegno di spesa a favore dell’Unione dei Comuni Gallura con sede in La Maddalena;

Dato atto:

- che è stata rispettata la forma della privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003,

(3)

- ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e ss.mm.ii., della regolarità della presente Determinazione e della correttezza dell’azione amministrativa che si persegue con la stessa;

Visti:

- il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 così come implementato e coordinato con il Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56,

- il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 s.m.i. nella parte ancora in vigore,

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, recante: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” e successive modificazioni,

- la Legge 7 agosto 1990, n. 241, recante: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni,

- la L.R. n. 5/2007 per quanto applicabile,

- il D.L. n. 32/2019, (cd. Decreto Sblocca-cantieri) conv. in Legge n. 55/2019, - il DL n. 34/2020 (cd. decreto Rilancio),

- il D.L. n. 76/2020 (cd Decreto Semplificazioni) - il vigente Regolamento di Contabilità Comunale, - lo Statuto Comunale;

Ritenuto opportuno procedere in merito;

visti:

- l'art. 50, comma 10, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

- gli artt. 107 e 109, comma 2, del citato D.Lgs. n. 267/2000, relativi alle funzioni attribuite e alle responsabilità dei funzionari responsabili degli uffici e dei servizi;

- il Decreto del Sindaco n. 1 del 01.02.2021 con il quale sono stati attribuiti i compiti, le funzioni e le responsabilità di questo Settore ed individuato il funzionario responsabile ex art. 50, comma 10, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

- gli artt. 151, comma 4, 184, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

- la Deliberazione di C.C. n. 58 del 17.12.2020 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione dell’esercizio 2021/2023 e relativo D.U.P. 2021-2023;

- la deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 21.01.2021 con la quale è stato adottato il PEG 2021–

2023;

dato atto:

- dell'assenza di conflitto di interesse del firmatario e dei dipendenti che hanno preso parte al provvedimento, ai sensi dell'art. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013;

- che i soggetti destinatari dell'atto non si trovano in condizioni di incompatibilità o conflitti di interesse;

- che si adempierà agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26, 2° comma, del D.Lgs. n. 33/2013 (Amministrazione trasparente); che l’adempimento agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26, 2°

comma, del D.Lgs. n. 33/2013 (Amministrazione trasparente) è automatizzato dal sistema informatico di gestione atti.

- richiamata la Legge 23 dicembre 2014 n. 190, art. 1, comma 629 lettera b), la quale introduce, nell’ambito dei pagamenti effettuati dalla Pubblica Amministrazione, il meccanismo dello split payment, che prevede il versamento della quota Iva, evidenziata nelle fatture, direttamente all’Erario;

DETERMINA per i motivi espressi in premessa,

- di impegnare a favore dell’Unione dei Comuni Gallura con sede in La Maddalena la somma complessiva di

€ 90.903,08 IVA inclusa per l’esecuzione dei lavori di prevenzione antincendio annualità 2021 nelle aree standard del Comune di Palau, come risulta dal computo metrico allegato alla presente determinazione;

- di far fronte alla spesa complessiva di € 90.903,08 IVA inclusa mediante la seguente imputazione ai capitoli sottoindicati del bilancio 2021, ove esiste sufficiente disponibilità finanziaria:

quanto a € 83.000,00 capitolo 175800 (impegno contabile n. 424/2021), quanto a € 7.903,08 capitolo 175700 (impegno contabile n. 425/2021);

(4)

Comune di Palau

4 / 4 - di dare atto che il presente provvedimento sarà assoggettato alle procedure finalizzate all’assolvimento degli obblighi in tema di trasparenza e di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013;

- di dare atto che contro il presente provvedimento è ammesso Ricorso al T.A.R. della Regione Sardegna entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio;

- di attestare:

 la regolarità tecnica e la correttezza dell’azione amministrativa (art.147-bis, D.Lgs.n.267/2000);

 che i pagamenti, conseguenti all’impegno di spesa da assumere, sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica (visto di compatibilità monetaria - art.9, comma 1, lett.

a, punto 2, del D.L. n.78/2009).

redattore: LONGHI GRAZIELLA

Il Responsabile del Settore Ambiente e Demanio PERENTIN BARBARA

documento firmato digitalmente

(5)

Estremi della Proposta Proposta Nr. 588/2021

Settore Proponente: Settore Ambiente e Demanio Ufficio Proponente: Ufficio Ambiente e Demanio

Oggetto: SERVIZIO DI PREVENZIONE ANTINCENDIO NELLE AREE STANDARD DEL COMUNE DI PALAU ANNUALITA' 2021. IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DELL'UNIONE DEI COMUNI

GALLURA CON SEDE IN LA MADDALENA.

Nr. adozione: 26

Data adozione: 05/03/2021

Compatibilità Monetaria

Settore Economico Finanziario

VISTO di compatibilità monetaria attestante la compatibilità del pagamento della suddetta spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza locale, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a) punto 2 del D.L. 78/2009 convertito con modificazioni dalla legge 102/2009.

Data: 05/03/2021

Il Responsabile del Servizio Finanziario OGGIANO SEBASTIANO ROBERTO

Visto Contabile

Settore Economico Finanziario

In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 153 comma 5 e art. 147 bis del TUEL D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Sintesi Parere: FAVOREVOLE

Data: 05/03/2021

Il Responsabile del Servizio Finanziario OGGIANO SEBASTIANO ROBERTO

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale

(6)

Visto Contabile

Comune di PALAU

Riferimenti

Documenti correlati

- l’Amministrazione Comunale, qualora durante il periodo di aspettativa vengano meno i motivi che ne hanno giustificato la concessione, può invitare il dipendente a

Considerato che tale convenzione prevede il rinnovo del contratto annuale entro il 31 gennaio di ogni anno, con pagamento di un canone annuo relativo all’utenza del servizio

- l’Amministrazione Comunale, qualora durante il periodo di aspettativa vengano meno i motivi che ne hanno giustificato la concessione, può invitare il dipendente a

- inserire nel piano degli acquisti dei beni e servizi di valore superiore a 40 mila euro la realizzazione del servizio di informazioni turistiche a supporto dell’ufficio turismo

325, 00100 Roma, Modello Domanda D1 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Sistema informativo del Demanio Marittimo “Domanda di Rilascio Concessione e di

“A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ai fini di cui al presente comma e ai commi da 817 a 836, denominato

La Società Elba Assicurazioni S.p.A., domiciliata in Milano (MI), Via Mecenate N.90, in seguito denominata Società, alle condizioni di legge ed a quelle generali e particolari

Rilevato che la quantificazione delle somme non soggette ad esecuzione forzata è operazione non legata alla mera individuazione delle somme da pagare, ma risponde alla necessità