• Non ci sono risultati.

Luigi Rubino. m ligruzmùy Google

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Luigi Rubino. m ligruzmùy Google"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Luigi Rubino

m

ligruzMùyGoogle

(2)

I

I

(3)

DigiiizodbyGoogle

(4)

all'apertura

degli

esami orali sostenuti dagli alunni

della

scuola

Di

AGRONOMIA ED AGRIMENSURA

DI MELFI

(5)

DigitizcdbyGoogle

(6)

PROLUSIONE

ALL'APERTURA DEGLI ESAMI ORALISOSTENUTI DAGLI ALUNNI

SCUOLA

DI

AGRONOMIA ED AGRIMENSURA

LUIGI RUBINO

PRESIREEPROFESSOREBILETTERE ITALIANE GEOGRAFIA ESTOMAPATRIA

MELFI TipografadiB.Ercolani eFigli

1869

(7)

DigiiizcdbyGoogle

(8)

Egregied Onorevoli Signori

SebbenegliesamiDualidiciascunannoscolasticoper lapromozionedeglialunnidaunaclasseall'altra neql' Istillili TecnicidelRegno,de'qualilanostraScuolanonè cheuna Sezione, sienodaiRegolamenti Governativiprescrittiedaffidali unicamenteaCommissionispeciali,compostede'Professori degl'Istituti medesimiede'DelegatidelleGiunto Localiili Vigilanza:purnondimenosiédanoicredutoconveniente inquestoannoconsentire chesifosserodatiinuna forma piuttostopubblicaesolenne.Imperocchécisiamo facilmenie persuasicheilPubblico vuol pureallasua volta intendersi e giudicare delprofittoannuale della gioventù studiosa chegli appartiene, edincuiriponelesperanzede'miglioridestini dellapatriasottoluttiirapporti, edinispeciesottoquello dellosviluppo delle risorse agricole od industriali,nonultimo

(9)

de'principaliclementidellasua agiatezza e potenza più certa odoratura.Èper questochesiiProfessori,comeglialunni dìquestaScuolanascentebauchiestodiessere nella circo- stanzaonorati dellavostraperquantonobile ed autorevole, altrettantocaraeconTorta Ir icepresenza.Èperquestoebe hanTatto appelloaVoispecialmente,come piùnotiper l'amoredo'fortistudii, dell'avanzamentodellescienzee dellearti,deltrionfodellaciviltàsullabarbarie,dellibero pensierosulciecodommalismodelleetàpassate,dellavera esanamorale pubblicasullacorruttela dell'egoismo esull'as- surdità dellepratichesolitarie edinfecondedell'ascetismo esageralo e della superstizione,inuna parola,dellavorointel- ligenteedonesto sullavitamolle ed oziosa delle caste paras- siteefatalialbenesserediogni società,siadomestica,sia civile.AVoi finalmente che per senno e patriottismodistinti

(enonsen'offendalavostramodestia e delicatezza)ben rappresentateil veropubblicogiudiziosoe competente.Ed affinchèsipossa, o Signori, dalvostroilluminatocriterio fareun'equaappreziazionedegliesamiinparola,nontornerà inopportunoragionarbrevemente e persommicapisullaloro natura,sullematerie,incuiversano,osulmetododa noi seguitonell'attuarneloinsegnamento.

GliesamiobbligaioriidellanostraScuolanonsono che ditresorlo, cioèdiAmmissionealCorso Professionale, di Promozionedaunaclasseall'altradelloslessoedilicenza allasuafine.Ciascunodiessiconsisteindue speciedipruove, scritteedoralisullediverse materie, qualisono determinatene' nrogrammigovernativi.Oratrattandosidiesamidipromozione

(10)

7

nellapresentecircostanza,inostrigiovani,di?isiinl.ae 2."

classe,cioèdii."e2."annodiCorso professionalehan dovnlo esserpreparatiperledue anzidettespeciedi pruove.Le primescrittesonostateormaiespletatedaldi19a23del volgente,ediscusseneigiorniposterioridalleCommissioni speciali,facendo amenodivostraonorevole presenza pernon tenerviditroppo occupatinella letturalunga e paziente delle medesime.Rimangonosololepruoveorali,ed è sudiquesto chesietepregatidiprestarealmenoperdue giorniconsecu- tivilavostrabenignae generosaattenzione.Igiovanisi presenterannodistintinelledueclassipersostenereletesi chevipiaceràdisceglierefrale72contenute negli elenchi cheall'uopovi si offrono, lasciandoalvostrosennodi cominciare da quella dello materie che piùvi aggrada, spettantesiaallal.a,sìaalla2."classedeglialunni.

Comeda talielenchisivede, molliplici, svariatee progressivesonolematerie,su cuiversanole tesi inesame

Matematiche pure ed applicate. Disegnodivarie sorte,Storia Naturale, Chimica generale, Fisica, Agronomia, Lettere italiane,GeografiastatisticaeStoriad' Italia.Benchémolle e suddivìseinvarieparliedartìcolisecondo ciascunannodi Corso, pureperchibenvedenon formanoesse nèun guazzabuglio indigesto,dounfuordopera, comedataluni spiriti superficialiedavvezziaguardarlecoseeleprofes- sioniconlacortaeperplessa lentedelpassatosiva bucci- nando,esfatandocosìquesta novella Istituzione,comeogni altraorganizzatadall'attualeGoverno. Noi lungidall'associarci all'irragionevoleoltraggiomenaloinboccadicostoro.cscwri

DigitizodbyGoogle

(11)

diservoencomioversoilGoverno,conlutlafranchezzaed indipendenzadiopinioniosiamo sostenere che salvo alcunoparli de'programmigovernativi,lequalivoglionoesseremodificale e meglio connessee distribuite negli annidelCorso,in tuttoil restoe nelloro sostanziale complessosonoslaticompilaticon criteriosapienteedadeguatoall'importantissimo scopo della nostra Istituzione,qualeappnntosiè quellodiformarePeriti Agronomi ePeritiMisuratori.Equicisialecitoavvertire

,

senzaalcun'ombradiorgoglio edipretensionedisingolarità, comeilcollegiode'ProfessoridellanostraScuola findal principiodiquesto Corso aveadigià avvisaloa quelle modifiche orifórmedaapportatisi,quandoaconfortoe soddisfazione de' medesimi nella relazione del Presidente dellaGiunta CentraleporgliesamidiLicenzadegl'IstitutiTecniciaS.

E.ilMinistrodiAgricoltura,Industria eCommercio,datata Agosto1863.su taliriformes'insisteva; enellaLettera, Ottobre dellostesso anno, dell'Onorevole Presidentedel ConsiglioallostessoSignorMinistro,siebbero aleggere Io seguenti sennatissime parole «Quanto ai programmi, quelloebe laGiuntaconcede alleattestazioni unanimidei CommissariiedeiPresidicircalanecessitàdelriformarli, nonhailConsigliodifficoltàdiconsentire.Senon che èdi avvisoesserepreferibileinlairiformailmelodod'istruzioni modificativeedinterpretativede'programmiattuali,alrifarli

inun trailodi pianta»

Egià idesideriidellaGiunta Centrale edel Consigliosuperiorehancominciatoadavere l'effettocorrispondenlo.IlMinisterodiAgricoltura,Industria eCommercio,teneromaisomprce zelantissimodell'immeglia-

Digitizodt>yGoogle

(12)

mentodeglistudiìtecnicidelRegno,sièrivoltodapprima:

ProfessoridiDisegno pur avere daesiìdo'Programmispecial sui)'ordinamentodellolorolezioni; indiai Professai'! d Leilero,cuiincornilesonraluilodisvilupparenellamentad<

proprio trovandoci avergii compostesecondo il divisalo intendimelitole lezionidellaparli;teoricadellaLetlci-aiura innumerodicircaSO,coniopuro apparecchialalamaieria deliapartopratica, siamogiàingradi»dispedirelanostra relazionesiili'oggetto.TulliglialtriProfessorieCollegllidi questaScuola hannopureciascunoallestitalamaieriadel rispettivoin segnarli eniosiaconlezioni proprieinanoscriue

,

comequellediAgronomiade!SignorNanoia,siaconopere giàincorsodislampa,comelaChimicageneraledelSignor Tramdtoi,!,siaconlezionispigolato oridottedailihridiffusi diMatematiche,comesiòpraticaloda!SignorLa Rotonda.

Aquestenon lievi difficoltàsuperate, cioèdifetto diveri libriditesto enecessitàdi supplirviconlavorielezioni propriesecondolospiritobene intesode'programmiaggiu- gnetelaquasitolalemancanzadegl'istrnmentiperlaparie tecnicaodapplicaladelloaiaiemaliche,dellaChimica, Fisica,

DigitizodbyGoogle

(13)

Agronomiaecc., ebenrileverete,oSignori,qualeallibilic qualisforzisonosidonilispiegareinquestoprimoCorsoper giungereallameglioalloscopoprolisso(iellanostraScuola.

Eaconseguirlo interononcimancanosperanzecconforti.

Nellascarsezzadelmezzi,incui versa 1'Amministrazione dellanostra Scuola, colloscritto,collavoce,edamezzodelle officioseedassiduepratichedegliegregiiSignoriPresidenti dellanostraGiuntaLocale diVigilanzaedelConsigliodi Amministrazionesuddetta,e mercè leinstiliratepremure dell'OnorevolenostroDeputatoabbiamorichiestoalGoverno

ileiIleaiutiosoccorsinellabisogna.EdilGoverno,cuitantosta

acuorelosviluppodelleistituzioniprofessionalieindustriali del[legnononsiómostraloindifferenteainostriclamori, anziliabentostoTornilodivariiapparatiereagentichimici la nostra poveraScuola, reiterando promesseed assicura- zionidinovelli slissiiiii, dellacui piùo menoprossima realizzazionenonabbiamopunto motivodidubitare.

Chedirvianalmente,o Pianori,deimetodo,cioèdella distribuzione econdottaordinaladiIti:lelelezionidelCorso inriguardoaltempoìDueviecisiparavano innanzi,I'una dialternarle,el'altradicontinuarlepertulliigiornidella seLìììiian.i. Alla prima alibiamo preferita generalmente la seconda,comequellache èpiù conformealprocessonon

opiùstrettanell'attenzionedegliallievi.Ei'esperienzaciha convintidelprofittevolesuccesso.Onde crediamoinutileallar- garciinaltreconsiderazioniperdimostrarnelapreferenza.

Cisarebbepiaciuto difenderci alquantosulla speciale

(14)

utilità ed importanzadellanostraIstituzione.Maal senno vostro,o Signori,ècosapiùevidentediquelclicper noisi possalungamenteragionarne.Chinonsa checonlasapiente agricolturasiricrea, sicivilizza quasilaterraesirende capace di moltiplicareadoviziai suoiprodotti ?Checon essasipromuovonoleindustrio eicommerci!;sialimenta e si confortala vita di gioconde speranze, mantenendola semplice,sobriaedonesta;siformaesiaccrescelaricchezza, lapotenza,illustrodellefamiglieedellenazioni?Cheper essa i tìglidell'antica nomadivennerograndiegloriosi, alternandoinbelloaccordolagiubbadicampagnacollatoga civiledel magistrato,enellecritichenecessitàdellapatria l'aratroelafalcecollacatapultaecollaspada? Chela matematica praticapoi ed il disegno sono fondamentoo regolaalleartieprofessionipiùutilidelcivileconsorzio? Ondesenzastancaredivantaggiolavostrabenevola e gemilo attenzione,rispettabiliSignori,permetteteche rivolgiamoai nostri giovaniunaparoladiamoreediconforto.

Giovanicarissimi,splendidaedolcesperanzadell' Italia risorta,amalevoiveramentevoislessi,levostrefamiglie,il vostropaesenatio,lalibertàelagrandezza dellaricostituita Nazione, acui appartenete?Ebbene:non i Cavalieriei Pubblicanichesmunseroedisanguaronolafinanzadell'antica Doma,efuronounadellecausefunesteebe fecero caderela gloriosanell'estremodella servitùedellamiseria,mai Cincinnati,iFabbrili,iCatonietuttiipiù insigni ed operosi cittadinichelalevaronoinfamaedinrispettopressotuttele nazionidelmondoalloraconosciuto,sianoivostripiùnobili

(15)

12

modellidaimitare.Cosivoicoricorrorcleafondarelanuova Roma,come Capitole delrinnovellatoHegno d'Italia.Cosi ilnuovosecold'oro,ilnuovoregnodiSaturno ritornerà

pervoi.Coraggioadunque,osianoloprimovoslrepruovo innanziaquestoragguardevolepubblicodidolcesoddisfazione peresso, edimeriio edi onoreperlavoslraposiziono futura;mentre noi augurandoviogni'elicosuccesso,dalfondo delcuoie esclamiamo:IlCielosecondiecoroniivostri studir, ilvostroavvenire,ilvostroamoreallagrandezzadellapatria comuneedivoistessiI..

.

DigiiizedbyGoogle

(16)
(17)
(18)

Riferimenti

Documenti correlati

Per creare il link dell’esame cliccare sul tasto “Invia” inserendo gli indirizzi email degli

intendimento le lezioni della parlo teorica della Letteratura in nomerò di circa 50, come puro apparecchiata la materia della parie pratica, siamo già in grado di spedire la

[r]

L’esame di qualifica si articola in una prova pratica, rivolta alla valutazione integrata dell’insieme delle competenze tecnico professionali in cui si articola il profilo

Ascolta, comprende, comunica esperienze e interviene nelle Voto: 9 conversazioni in modo ordinato, pertinente e con linguaggio ricco

701Gli esami hanno luogo annualmente in un istituto di scuola media designato dalla Sezione; l’organizzazione è affidata alla direzione di istituto, la quale istituisce

Oggi, dopo la nascita delle mie bambine e a pochissimo dall’arrivo di due gemellini, desidero davvero pensare che sia possibile una scuola dif- ferente, che diventi realtà grazie

Uno dei due estremi di questo diametro appartiene alla base del cono.. L'asse del cono interseca B2 in un segmento con un estremo in