TRIBUNALE DI BELLUNO
ESECUZIONE IMMOBILIARE N. R.G.E. 37/2017
Giudice Onorario avv. Ferdinando Perugini
promossa da
Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A. sostituita da PENELOPE SPV s.r.l.
rappresentata dagli avv. Dario Bianchini del Foro di Venezia e Luisa Emma Bortoluzzi del Foro di Belluno
contro OLIVIER s.r.l.
OLIVIER Vito Gino GOBBO Antonia OLIVIER Stefano OLIVIER Flora Angela
RELAZIONE DI STIMA DI BENI IMMOBILI
LOTTO 3
NOME DELL’ELABORATO:
LOTTO N. 1 Struttura alberghiera in località Nevegal nel Comune di Belluno
Relazione di stima Allegati alla relazione LOTTO N. 2 Terreno agricolo in località “Villaggio Olimpo”
in Nevegal nel Comune di Belluno
Relazione di stima Allegati alla relazione LOTTO N. 3 Terreni in località “Villaggio Olimpo” in
Nevegal nel Comune di Belluno
X
Relazione di stima Allegati alla relazione LOTTO N. 4 Terreno agricolo in località “pista Coca bassa”in Nevegal nel Comune di Belluno
Relazione di stima Allegati alla relazione LOTTO N. 5 Unità immobiliare sita in via Garibaldi nel
centro storico di Belluno
Relazione di stima Allegati alla relazione LOTTO N. 6 Casa unifamiliare sita in via IX Ottobre 1963 in
località Codissago nel Comune di Longarone (BL)
Relazione di stima Allegati alla relazione
LOTTO N. 7 Casa unifamiliare sita in via II Giugno 1948 in località Codissago nel Comune di Longarone (BL)
Relazione di stima
Allegati alla relazione
______________________________________________________________________
INDICE
6. DATI CATASTALI pag. 3
Storia catastale dei beni immobili pag. 3
Estratto della mappa catastale pag. 4
Ortofoto pag. 5
Sovrapposizione della mappa catastale all’ortofoto pag. 5
7. PROPRIETA’ DEI BENI PIGNORATI pag. 6
Trascrizioni ed iscrizioni presenti presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno pag. 8
8. VERIFICHE IN MATERIA URBANISTICA – EDILIZIA pag. 12
9. LOCAZIONE pag. 12
10. DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI pag. 13
Descrizione pag. 13
11. VALORE COMMERCIALE DEI BENI pag. 13
Scheda dati per la vendita pag. 15
Formalità pregiudizievoli che dovranno essere cancellate pag. 15
Conclusioni e prospetto riepilogativo pag. 18
12. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag. 20
6. DATI CATASTALI
Il bene immobile interessato dal procedimento esecutivo in oggetto identificato con il lotto n. 3 è costituito da due appezzamenti di ridotte dimensioni, ubicati in via Col de Gou in località Nevegal, all’interno del “Villaggio Olimpo”, nel Comune di Belluno.
Sono così identificati al fg. 128 del Catasto Terreni del Comune di Belluno:
- Part. 138, prato, cl. 5, sup. mq. 320, R.D. € 0,30, R.A. € 0,33 - Part. 344, prato, cl. 5, sup. mq. 20, R.D. € 0,02, R.A. € 0,02
- Part. 388, bosco misto, cl. 1, sup. mq. 600, R.D. € 0,93, R.A. € 0,19
Confini
Le particelle contigue 138 e 344 confinano con le part. 341, 155, 343.
La particella 388 confina con le part. 139, 155, del fg. 128 e part. 184 del fg. 129.
Storia catastale dei beni immobili
Si riporta di seguito la storia catastale dei beni pignorati, di cui si riportano, nel fascicolo “documenti allegati” le relative visure catastali storiche.
- La part. 138 del fg. 128 del C.T. risulta dall’impianto meccanografico del 01/04/1976.
- La part. 344 del fg. 128 del C.T. risulta dall’impianto meccanografico del 01/04/1976.
- La part. 388 del fg. 128 del C.T. deriva dal frazionamento della part. 139 del 13/10/1976 in atti dal 23/01/1986; la part. 139 risulta dall’impianto meccanografico del 01/04/1976.
Si allegano di seguito l’estratto della mappa catastale, l’ortofoto e la sovrapposizione
della mappa catastale all’ortofoto.
______________________________________________________________________
Estratto della mappa catastale
Ortofoto
Sovrapposizione della mappa catastale all’ortofoto
______________________________________________________________________
7. PROPRIETÀ DEI BENI PIGNORATI
Dall’esame degli atti disponibili presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Belluno, i beni pignorati risultano nella piena proprietà dei debitori, secondo le seguenti quote.
In ditta:
- Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo (BL) il 16/08/1942, c.f.
LVRVGN42M16C146S, proprietario per la quota di 7380/20000 (o 369/1000)
Immobili così censiti al C.T., fg. 128, del Comune di Belluno:
- Part. 138, prato, cl. 5, sup. mq. 320, R.D. € 0,30, R.A. € 0,33 - Part. 344, prato, cl. 5, sup. mq. 20, R.D. € 0,02, R.A. € 0,02
Diritti reali dei beni pignorati
piena proprietà
X in comproprietà, per la quota complessiva di 369/1000 nuda proprietà
Usufrutto
Il diritto reale indicato nell’atto di pignoramento X corrisponde
non corrisponde
a quello in titolarità dell’esecutato, in forza dell’atto di provenienza trascritto in suo favore.
Si segnala che il predetto appezzamento risulta anche in comproprietà per la quota di 369/1000 degli eredi di Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, a cui è riconducibile la proprietà della quota di 7380/20000 (o 369/1000). Dette quote di comproprietà non sono comprese nell’atto di pignoramento.
L’atto di successione del 29/05/2001 Rep. 46/920 per causa di morte del sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, trascrizione RG 10763 RP 8764 del 13/09/2001, e l’accettazione di eredità ai rogiti del Notaio pasquale Osnato di Belluno (BL) in data 23/12/2003, Rep. n. 115922, trascrizione RG 13012 RP 9692 del 08/11/2010, stabilisce che l’intero patrimonio ereditario viene devoluto a favore di Gobbo Antonia per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro per la quota di1/3;
Olivier Flora Angela per la quota di 1/3.
Provenienza
I beni pignorati provengono dal seguente atto:
01 ATTO DI COMPRAVENDITA (18)
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4501 R.P. 4239 DEL 11/08/1973
Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Molinari Raimondi di Belluno (BL) in data 02/08/1973, Rep. n. 8002 vol. 227, con cui Fatigati Viviana nata il 15/03/1920 a Terracina; Fatigati Elvira nata il 25/04/1927 a Roma e Bianchi Felice nato il 06/03/1923 a Terracina
Vendono ai sig.ri Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo (BL) il 16/08/1942 C.F.
LVRVGN42M16C146S e Olivier Luigi Giovanni nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934
i beni siti in Nevegal (BL) così censiti al C.T. al fg. 128, part. 124-125-127-134-135- 136-137-138-139 (poi 388)
In ditta:
- Gobbo Antonia, nata a Milano il 31/05/1940, c.f. GBBNTN40E71F205A, proprietaria per la quota di 1/6
- Olivier Flora Angela, nata a Belluno il 03/03/1966, c.f. LVRFRN66C43A757F, proprietaria per la quota di 1/6
- Olivier Stefano, nato a Motta di Livenza (TV) il 25/08/1964, c.f.
LVRSFN64M25F770D, proprietario per la quota di 1/6
- Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942, c.f. LVRVGN42M16C146S, proprietario per la quota di 3/6
Immobili così censiti al C.T., fg. 128, del Comune di Belluno:
- Part. 388, bosco misto, cl. 1, sup. mq. 600, R.D. € 0,93, R.A. € 0,19
Diritti reali dei beni pignorati
X piena proprietà
in comproprietà, per la quota di ……
nuda proprietà Usufrutto
Il diritto reale indicato nell’atto di pignoramento X corrisponde
non corrisponde
a quello in titolarità dell’esecutato, in forza dell’atto di provenienza trascritto in suo favore.
Provenienza
I beni pignorati provengono dal seguente atto:
01 ATTO DI COMPRAVENDITA
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4501 R.P. 4239 DEL 11/08/1973
Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Molinari Raimondi di Belluno (BL) in data 02/08/1973, Rep. n. 8002 vol. 227, con cui Fatigati Viviana nata il 15/03/1920 a Terracina; Fatigati Elvira nata il 25/04/1927 a Roma e Bianchi Felice nato il 06/03/1923 a Terracina
Vendevano ai sig.ri Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo (BL) il 16/08/1942 C.F.
LVRVGN42M16C146S e Olivier Luigi Giovanni nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934
i beni siti in Nevegal (BL) così censiti al C.T. al fg. 128, part. 124 (successivamente frazionata in 330, 331, 332, 333, 334) e part. 127 (successivamente frazionata in 335 e 336) e part. 139 (successivamente variata in 388)
02 ATTO DI SUCCESSIONE
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 10763 R.P. 8764 DEL 13/09/2001
Certificato di denunciata successione Uff. Registro di Belluno, del 29/05/2001 Rep.
46/920 per causa di morte del sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
______________________________________________________________________
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL) - fg 128 part.lle
330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
03 ATTO DI ACCETTAZIONE DI EREDITA’
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 13012 R.P. 9692 DEL 08/11/2010
Atto di accettazione di eredità ai rogiti del Notaio pasquale Osnato di Belluno (BL) in data 23/12/2003, Rep. n. 115922, contro il sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL)
fg 128 part.lla 222, sub 9, 13. L’accettazione riguarda l’intero patrimonio ereditario.
***
Trascrizioni ed iscrizioni presenti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Belluno (elencate in ordine cronologico)
Presso gli uffici della Conservatoria dei Registri Immobiliari di Belluno sui beni oggetto di pignoramento e sulle generalità dei soggetti esecutati, sono risultate presenti le seguenti note di trascrizione ed iscrizione, di seguito riportate in ordine cronologico.
01 ATTO DI COMPRAVENDITA
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4501 R.P. 4239 DEL 11/08/1973
Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Molinari Raimondi di Belluno (BL) in data 02/08/1973, Rep. n. 8002 vol. 227, con cui Fatigati Viviana nata il 15/03/1920 a Terracina; Fatigati Elvira nata il 25/04/1927 a Roma e Bianchi Felice nato il 06/03/1923 a Terracina
Vendevano ai sig.ri Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo (BL) il 16/08/1942 C.F.
LVRVGN42M16C146S e Olivier Luigi Giovanni nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934
i beni siti in Nevegal (BL) così censiti al C.T. al fg. 128, part. 124 (successivamente frazionata in 330, 331, 332, 333, 334) e part. 127 (successivamente frazionata in 335 e 336) e part. 139 (successivamente variata in 388)
02 ATTO DI SUCCESSIONE
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 10763 R.P. 8764 DEL 13/09/2001
Certificato di denunciata successione Uff. Registro di Belluno, del 29/05/2001 Rep.
46/920 per causa di morte del sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL) - fg 128 part.lle
330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
03 ATTO DI ACCETTAZIONE DI EREDITA’
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 13012 R.P. 9692 DEL 08/11/2010
Atto di accettazione di eredità ai rogiti del Notaio pasquale Osnato di Belluno (BL) in data 23/12/2003, Rep. n. 115922, contro il sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora
Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL)
fg 128 part.lla 222, sub 9, 13. L’accettazione riguarda l’intero patrimonio ereditario.
04 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 6716 R.P. 763 DEL 23/06/2015
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 17/06/2015 Rep. n. 328/2015 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno a favore dell’esecutante Banca Popolare dell’Alto Adige Soc. Coop.P.A. di Bolzano C.F. 00129730214
Contro
Società Genzianella s.r.l.di Belluno C.F.00258580257
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 c.f. LVRVGN42M16C146S Fabrizi Federica, nata a Milano il 20/07/1944 c.f. FBRFRC44L60F205QG capitale euro 42'832,59, totale euro 75'000,00
gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 337
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 305 – 186 – 393 – 394 – 454 – 456 – 423 (contro Immobiliare Genzianella s.r.l. per la quota 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 – 133 – 248 – 514 – 61 e C.F. fg.
14 part. 100 (contro Olivier Vito Gino per la quota 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 - 388 (contro Olivier Vito Gino per la quota ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 72 part. 259 sub 3 (Fabrizi Federica per la quota 1/1)
05 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 10900 R.P. 1307 DEL 14/10/2015
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 05/10/2015 Rep. n. 535/2015 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno a favore dell’esecutante banca Popolare dell’Alto Adige Soc. Coop. P.A. di Bolzano C.F. 00129730214
Contro
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S capitale euro 214'676,67, totale euro 271'600,00
gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 -133 – 248 – 514 – 61 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388 (per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 – 138 (per la quota di 369/1000 )
06 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 3904 R.P. 451 DEL 14/04/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 07/04/2016 Rep. n. 159/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno
a favore dell’esecutante Cassa di Risparmio del Veneto S.P.A. con sede a Padova C.F. 02089931204
Contro
Olivier s.r.l., con sede a Belluno C.F. 00082140252; Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 c.f. LVRVGN42M16C146S; Gobbo Antonia, nata a Milano il 31/05/1940 c.f. GBBNTN40E71F205A; Olivier Stefano, nato a Motta di Livenza (TV) il 25/08/1964 c.f. LVRSFN64M25F770D; Olivier Flora Angela, nata a Belluno il 03/03/1966 c.f. LVRFRN66C43A757F
capitale euro 200'000,00, totale euro 260'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16
(Gobbo Antonia per la quota di 1/1 e Olivier Flora Angela per la nuda proprietà) Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 222 sub 13
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 768
______________________________________________________________________
Comune di Longarone (BL) al C.T. al fg. 14 part. 305 – 587
(Gobbo Antonia per la quota di 1/3, Olivier Flora Angela per la quota di 1/3 e Olivier Stefano per la quota di 1/3)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/6, Gobbo Antonia per la quota di 1/6, Olivier Stefano per la quota di 1/6 e Olivier Flora Angela per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 85 part. 527 sub 2 (Olivier Stefano per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 85 part. 527 sub 5 – 6 – 7 (Olivier Stefano per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 (Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 222 sub 3 – 10 – 8 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 195 – 513
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 – 133 – 248 – 514 – 61/AA – 61/AB
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
07 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 8355 R.P. 1019 DEL 03/08/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 01/08/2016 Rep. n. 2413/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Vicenza a favore dell’esecutante Banca Popolare di Vicenza S.P.A. con sede a Vicenza C.F. 00204010243
Contro
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S Fabrizi Federica nata a Milano il 20/07/1944 C.F. FBRFRC44L60F205G
capitale euro 58'592,90, totale euro 90'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 -133 – 248 – 514 – 61/AA – 61/AB
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 72 part. 259 (Fabrizi Federica per la quota di 1/1)
08 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 10243 R.P. 1248 DEL 26/09/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 22/09/2016 Rep. n. 2907/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Vicenza a favore dell’esecutante Banca Popolare di Vicenza S.P.A. con sede a Vicenza C.F. 00204010243, domicilio ipotecario eletto Via Vittorio Veneto 187 Belluno
Contro
Olivier s.r.l. con sede a Belluno, C.F. 00082140252
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S Gobbo Antonia, nata a Milano il 31/05/1940 C.F. GBBNTN40E71F205A
capitale euro 265'841,98, totale euro 300'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 3 – 10 – 8 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 195 – 513 (Olivier s.r.l. per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. – 220 – 133 – 248 – 514
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 128 61/AA – 61/AB Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di ½ e Gobbo Antonia per la quota di 1/6) Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 – 138
(Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000 e Gobbo Antonia per la quota di 123/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16 (Gobbo Antonia per il diritto di usufrutto)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 13 – 9 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 768
Comune di Longarone (BL) al C.T. al fg. 14 part. 768 – 305 – 587 (Gobbo Antonia per la quota di 1/3)
09 ATTO GIUDIZIARIO PIGNORAMENTO IMMOBILIARE
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4569 R.P. 3595 DEL 26/04/2017
Trascrizione dell’atto giudiziario in data 21/02/2017 Rep. n. 86/2017 presso l’Ufficiale Giudiziario di Belluno relativo al pignoramento di beni immobili a favore della Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A., con sede in Padova, C.F. 02089931204, richiedente l’avv. Dario Bianchini c/o avv. Luisa Bortoluzzi del Foro di Belluno
Contro Olivier s.r.l. con sede a Belluno C.F. 00082140252 e i sig.ri
Gobbo Antonia nata a Milano il 31/05/1940 c.f. GBBNTN40E71F205A, Olivier Flora Angela nata a Belluno il 03/03/1966
Olivier Stefano nato a Motta di Livenza (TV) c.f. LVRSFN64M25F770D
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16
(Gobbo Antonia per il diritto di usufrutto e Olivier Flora Angela per il diritto di nuda proprietà)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 13 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) C.F. al fg. 14 part. 768
Comune di Longarone (BL) C.T. al fg. 14 part. 305 - 587 Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 128 part 222 sub 8 – 9
(Gobbo Antonia per la quota di 1/3, Olivier Flora Angela per la quota di 1/3, Olivier Stefano per la quota di 1/3)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Gobbo Antonia per la quota di 1/6, Olivier Flora Angela per la quota di 1/6, Olivier Stefano per la quota di 1/6, Olivier Vito Gino per la quota di 3/6)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 85 part. 527 sub 2 (Olivier Stefano per la quota di ½)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 85 part. 527 sub 5 – 6 – 7 (Olivier Stefano per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 134 (Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 344 – 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 128 part 222 sub 3 – 10 – 8 – 9 Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part 195 – 513
(Olivier s.r.l. per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part 220 – 133 – 248 – 514 - 61/AA – 61/AB Comune di Longarone (BL) C.F. al fg. 14 part. 100
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
______________________________________________________________________
8. VERIFICHE IN MATERIA URBANISTICA – EDILIZIA
Destinazione urbanistica
L’immobile in oggetto ricade, ai sensi del vigente P.R.G del Comune di Belluno in area classificata come riportato nel Certificato di Destinazione Urbanistica, che viene prodotto nel fascicolo allegati, unito alla presente relazione.
I terreni siti nel Comune di Belluno, distinti in Catasto al foglio 128 particelle 138, 344 e 388 risultano classificati nel vigente Piano Regolatore Generale come segue:
part. 138
zona territoriale omogenea “B” con sigla B29 della variante settoriale 2 del Nevegal Risulta gravata dai seguenti vincoli:
vincolo paesaggistico ai sensi della parte Terza del D.L. gs 42/2004 e ss.mm.e ii.;
vincolo forestale ai sensi della L.R. 52/78 e alla L.R. 5/2005;
vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 1 del R.D.L. 3267/1923
presenza di elettrodotti di media tensione la quale determina una fascia di rispetto ai sensi del DM 28/05/2008.
Part. 344
In parte zona territoriale omogenea “B” con sigla B29 della variante settoriale 2 del Nevegal
Risulta gravata dai seguenti vincoli:
vincolo paesaggistico ai sensi della parte Terza del D.L. gs 42/2004 e ss.mm.e ii.;
vincolo forestale ai sensi della L.R. 52/78 e alla L.R. 5/2005;
vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 1 del R.D.L. 3267/1923
Part. 388
zona territoriale omogenea “E” con sigla E1 “Aree caratterizzate da una produzione agricola tipica o specializzata.
Le aree risultano gravate dai seguenti vincoli:
vincolo paesaggistico ai sensi della parte Terza del D.L. gs 42/2004 e ss.mm.e ii.;
vincolo forestale ai sensi della L.R. 52/78 e alla L.R. 5/2005;
vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 1 del R.D.L. 3267/1923
presenza di elettrodotti di media tensione la quale determina una fascia di rispetto ai sensi del DM 28/05/2008.
Procedure amministrative presenti presso il Comune
In esito alle ricerche eseguite presso l’Ufficio Tecnico Edilizia Privata del Comune di Belluno sul bene immobile in oggetto e dall’esame della documentazione posta a disposizione della scrivente dai tecnici del Comune, non sono risultate presenti procedure edilizie:
9. LOCAZIONE
Da quanto la scrivente ha potuto accertare nel corso dei sopralluoghi effettuati,
l’immobile è risultato non affittato.
10. DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI
Descrizione
Il bene consiste in due appezzamenti di ridotta estensione destinati rispettivamente ad area di parcheggio e manovra, composto dalle part. 138 e 344, a servizio delle abitazioni; la part. 388 si trova al margine dell’area di parcheggio e consiste in un terreno incolto con rocce affioranti.
L’area a parcheggio, consistente nelle part. 138 e 344, è compresa nella più ampia superficie a servizio delle abitazioni del villaggio; è pianeggiante in parte sterrata ed in parte asfaltata.
La particella 388 consiste in un appezzamento di piccole dimensioni posta in pendenza a margine dell’area del parcheggio; si tratta di un appezzamento incolto, caratterizzato dalla presenza di rocce e di vegetazione alpina spontanea.
Localizzazione
I due terreni ricadono all’interno del gruppo di abitazioni denominato “Villaggio Olimpo), nell’ambito dell’area turistica prealpina del colle del Nevegal, nel Comune di Belluno, nelle vicinanze del piazzale in cui si trova la stazione di partenza della seggiovia.
Si trova in posizione soleggiata, all’altitudine di circa 1000 m. s.l.m.
La zona è ben servita dalla viabilità Comunale tanto dalla città capoluogo quanto dalla cittadina di Ponte nelle Alpi, dalle quali dista in entrambi i casi circa 14 e km., nei pressi della quale si trova l’uscita dell’autostrada A27 in località Cadola (nel Comune di Ponte nelle Alpi).
Caratteristiche generali e descrizione
Trattasi di due appezzamenti funzionalmente compresi nell’ambito di un raggruppamento di case prevalentemente ad uso vacanza.
Fattibilità della suddivisione dei beni
I due appezzamenti sono stati accorpati in ragione delle loro caratteristiche funzionali e di posizione.
11. VALORE COMMERCIALE DEI BENI
Superficie catastale
La superficie catastale dei terreni da porre in vendita è la seguente:
Valutazione a misura
descrizione superficie catastale mq.
Terreni uso parcheggio fg. 128
Part. 138 prato 320,00
Part. 344 prato 20,00
Totale superficie catastale mq. 340,00
Vendita della quota pari a 369/1000
______________________________________________________________________
descrizione superficie catastale mq.
Terreno boscato incolto fg. 128
Part. 388 bosco misto 600,00
Totale superficie catastale mq. 600,00 Vendita della quota pari a 1/
Stima del bene immobile
Si adotta il criterio di stima di tipo particolareggiato comparativo, in cui vengono acquisiti i valori di mercato praticati in contrattazione di beni di natura analoga, apportando le opportune variazioni in conseguenza delle peculiari caratteristiche proprie dei beni oggetto di stima
I valori utilizzati derivano dall’analisi comparata di prezzi realizzati per beni simili e valori desunti da pubblicazioni del settore (Consulente Immobiliare - Il Sole 24 ore, la Banca dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare – Agenzia al Territorio, ecc.), opportunamente valutati e ponderati, in base all’esperienza personale e tramite il confronto con altri tecnici del settore ed agenzie immobiliari.
Sulla scorta dei requisiti costituenti variabile specifica sui beni in oggetto evidenziati nella relazione, a fronte delle caratteristiche evidenziate, adottando il criterio di stima di tipo comparativo fondato sul valore di mercato praticato in contrattazione di beni di natura analoga, si ritiene congrua l’attribuzione del valore di mercato che viene nel seguito esposto.
descrizione superficie catastale mq.
valore unitario
€/mq.
Valore totale €
Quota di proprietà da porre all’asta
Valore della quota da porre all’asta € Terreno ad uso
parcheggio Part. 138 e 344
340,00 1,68 571,20 369/1000 210,77
Valore di stima € 571,20 369/1000 210,77 Arrotondato a 210,00 In lettere Euro duecentodieci e zero centesimi
descrizione superficie
catastale mq.
valore unitario
€/mq.
Valore totale €
Appezzamento a bosco incolto Part. 388
600,00 1,00 600,00
Valore complessivo arrotondato di stima € 600,00
In lettere Euro seicento e zero centesimi
Scheda dati per la vendita
Elementi per ordinanza di vendita e dati per la pubblicità straordinaria della vendita
Comune di Belluno, in via Col de Gou, località Nevegal, due appezzamenti ad uso parcheggio e terreno incolto compresi nell’ambito del villaggio “Olimpo”.
Oggetto della vendita è:
- la quota di comproprietà di 369/1000 di area di parcheggio part. 138 e 344, della superficie catastale di mq. 340,00, pianeggiante con fondo carrabile (in parte sterrato ed in parte in asfalto);
- la piena proprietà di appezzamento boscato incolto, con rocce affioranti, part. 388 della superficie catastale di mq. 600.
I terreni sono così censiti al C.T., fg. 128, del Comune di Belluno:
- Part. 138, prato, cl. 5, sup. mq. 320, R.D. € 0,30, R.A. € 0,33 - Part. 344, prato, cl. 5, sup. mq. 20, R.D. € 0,02, R.A. € 0,02
- Part. 388, bosco misto, cl. 1, sup. mq. 600, R.D. € 0,93, R.A. € 0,19
Confini
Le particelle contigue 138 e 344 confinano con le part. 341, 155, 343.
La particella 388 confina con le part. 139, 155, del fg. 128 e part. 184 del fg. 129.
Stima del bene immobile a corpo: € 810,00 In lettere Euro ottocentodieci e zero centesimi
Dato il tempo intercorrente tra il sopralluogo effettuato dalla scrivente (5/12/2018), al quale risalgono le immagini allegate, e l’esperimento dell’asta giudiziaria, si raccomanda l’esecuzione, da parte degli interessati, di un sopralluogo al fine di prendere visione del luogo e verificare eventuali modificazioni della situazione documentata nella presente perizia.
Formalità pregiudizievoli che dovranno essere cancellate
Con il decreto di trasferimento è necessario che siano cancellate le seguenti formalità pregiudizievoli riferite al bene immobile pignorato:
01 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 6716 R.P. 763 DEL 23/06/2015
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 17/06/2015 Rep. n. 328/2015 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno a favore dell’esecutante Banca Popolare dell’Alto Adige Soc. Coop.P.A. di Bolzano C.F. 00129730214
Contro
Società Genzianella s.r.l.di Belluno C.F.00258580257
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 c.f. LVRVGN42M16C146S Fabrizi Federica, nata a Milano il 20/07/1944 c.f. FBRFRC44L60F205QG capitale euro 42'832,59, totale euro 75'000,00
gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 337
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 305 – 186 – 393 – 394 – 454 – 456 – 423 (contro Immobiliare Genzianella s.r.l. per la quota 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 – 133 – 248 – 514 – 61 e C.F. fg.
14 part. 100 (contro Olivier Vito Gino per la quota 1/1)
______________________________________________________________________
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 - 388 (contro Olivier Vito Gino per la quota ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 72 part. 259 sub 3 (Fabrizi Federica per la quota 1/1)
02 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 10900 R.P. 1307 DEL 14/10/2015
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 05/10/2015 Rep. n. 535/2015 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno a favore dell’esecutante banca Popolare dell’Alto Adige Soc. Coop. P.A. di Bolzano C.F. 00129730214
Contro
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S capitale euro 214'676,67, totale euro 271'600,00
gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 -133 – 248 – 514 – 61 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388 (per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 – 138 (per la quota di 369/1000 )
03 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 3904 R.P. 451 DEL 14/04/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 07/04/2016 Rep. n. 159/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Belluno
a favore dell’esecutante Cassa di Risparmio del Veneto S.P.A. con sede a Padova C.F. 02089931204
Contro
Olivier s.r.l., con sede a Belluno C.F. 00082140252; Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 c.f. LVRVGN42M16C146S; Gobbo Antonia, nata a Milano il 31/05/1940 c.f. GBBNTN40E71F205A; Olivier Stefano, nato a Motta di Livenza (TV) il 25/08/1964 c.f. LVRSFN64M25F770D; Olivier Flora Angela, nata a Belluno il 03/03/1966 c.f. LVRFRN66C43A757F
capitale euro 200'000,00, totale euro 260'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16
(Gobbo Antonia per la quota di 1/1 e Olivier Flora Angela per la nuda proprietà) Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 222 sub 13
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 768
Comune di Longarone (BL) al C.T. al fg. 14 part. 305 – 587
(Gobbo Antonia per la quota di 1/3, Olivier Flora Angela per la quota di 1/3 e Olivier Stefano per la quota di 1/3)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/6, Gobbo Antonia per la quota di 1/6, Olivier Stefano per la quota di 1/6 e Olivier Flora Angela per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 85 part. 527 sub 2 (Olivier Stefano per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 85 part. 527 sub 5 – 6 – 7 (Olivier Stefano per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 (Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part. 222 sub 3 – 10 – 8 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 195 – 513
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 – 133 – 248 – 514 – 61/AA – 61/AB
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
04 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 8355 R.P. 1019 DEL 03/08/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 01/08/2016 Rep. n. 2413/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Vicenza a favore dell’esecutante Banca Popolare di Vicenza S.P.A. con sede a Vicenza C.F. 00204010243
Contro
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S Fabrizi Federica nata a Milano il 20/07/1944 C.F. FBRFRC44L60F205G
capitale euro 58'592,90, totale euro 90'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 220 -133 – 248 – 514 – 61/AA – 61/AB
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 - 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 72 part. 259 (Fabrizi Federica per la quota di 1/1)
05 ATTO GIUDIZIARIO DECRETO INGIUNTIVO
NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 10243 R.P. 1248 DEL 26/09/2016
Iscrizione del decreto ingiuntivo del 22/09/2016 Rep. n. 2907/2016 presso l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Vicenza a favore dell’esecutante Banca Popolare di Vicenza S.P.A. con sede a Vicenza C.F. 00204010243, domicilio ipotecario eletto Via Vittorio Veneto 187 Belluno
Contro
Olivier s.r.l. con sede a Belluno, C.F. 00082140252
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S Gobbo Antonia, nata a Milano il 31/05/1940 C.F. GBBNTN40E71F205A
capitale euro 265'841,98, totale euro 300'000,00 gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 3 – 10 – 8 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 195 – 513 (Olivier s.r.l. per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. – 220 – 133 – 248 – 514 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 128 61/AA – 61/AB
Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 100 (Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 134 – 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Olivier Vito Gino per la quota di ½ e Gobbo Antonia per la quota di 1/6) Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 344 – 138
(Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000 e Gobbo Antonia per la quota di 123/1000)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16 (Gobbo Antonia per il diritto di usufrutto)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 13 – 9 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) al C.F. al fg. 14 part. 768
Comune di Longarone (BL) al C.T. al fg. 14 part. 768 – 305 – 587 (Gobbo Antonia per la quota di 1/3)
06 ATTO GIUDIZIARIO PIGNORAMENTO IMMOBILIARE
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4569 R.P. 3595 DEL 26/04/2017
Trascrizione dell’atto giudiziario in data 21/02/2017 Rep. n. 86/2017 presso l’Ufficiale Giudiziario di Belluno relativo al pignoramento di beni immobili a favore della Cassa
______________________________________________________________________
di Risparmio del Veneto S.p.A., con sede in Padova, C.F. 02089931204, richiedente l’avv. Dario Bianchini c/o avv. Luisa Bortoluzzi del Foro di Belluno
Contro Olivier s.r.l. con sede a Belluno C.F. 00082140252 e i sig.ri
Gobbo Antonia nata a Milano il 31/05/1940 c.f. GBBNTN40E71F205A, Olivier Flora Angela nata a Belluno il 03/03/1966
Olivier Stefano nato a Motta di Livenza (TV) c.f. LVRSFN64M25F770D
Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo il 16/08/1942 C.F. LVRVGN42M16C146S gravante sui seguenti beni immobili così censiti:
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 70 part. 431 sub 8 – 16
(Gobbo Antonia per il diritto di usufrutto e Olivier Flora Angela per il diritto di nuda proprietà)
Comune di Belluno (BL) al C.F. al fg. 128 part 222 sub 13 Comune di Belluno (BL) al C.T. al fg. 128 part. 45 – 275 – 446 Comune di Longarone (BL) C.F. al fg. 14 part. 768
Comune di Longarone (BL) C.T. al fg. 14 part. 305 - 587 Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 128 part 222 sub 8 – 9
(Gobbo Antonia per la quota di 1/3, Olivier Flora Angela per la quota di 1/3, Olivier Stefano per la quota di 1/3)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 125 – 127 – 330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
(Gobbo Antonia per la quota di 1/6, Olivier Flora Angela per la quota di 1/6, Olivier Stefano per la quota di 1/6, Olivier Vito Gino per la quota di 3/6)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 85 part. 527 sub 2 (Olivier Stefano per la quota di ½)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 85 part. 527 sub 5 – 6 – 7 (Olivier Stefano per la quota di 1/6)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 134 (Olivier Vito Gino per la quota di ½ )
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part. 344 – 138 (Olivier Vito Gino per la quota di 369/1000)
Comune di Belluno (BL) C.F. al fg. 128 part 222 sub 3 – 10 – 8 – 9 Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part 195 – 513
(Olivier s.r.l. per la quota di 1/1)
Comune di Belluno (BL) C.T. al fg. 128 part 220 – 133 – 248 – 514 - 61/AA – 61/AB Comune di Longarone (BL) C.F. al fg. 14 part. 100
(Olivier Vito Gino per la quota di 1/1)
Conclusioni e prospetto riepilogativo Tipologia
Due appezzamenti ad uso parcheggio e terreno incolto compresi nell’ambito del villaggio “Olimpo”
Ubicazione
Comune di Belluno, in via Col de Gou, località Nevegal
Dati catastaliI terreni sono così censiti al C.T., fg. 128, del Comune di Belluno:
- Part. 138, prato, cl. 5, sup. mq. 320, R.D. € 0,30, R.A. € 0,33 - Part. 344, prato, cl. 5, sup. mq. 20, R.D. € 0,02, R.A. € 0,02
- Part. 388, bosco misto, cl. 1, sup. mq. 600, R.D. € 0,93, R.A. € 0,19
Confini
Le particelle contigue 138 e 344 confinano con le part. 341, 155, 343.
La particella 388 confina con le part. 139, 155, del fg. 128 e part. 184 del fg. 129.
Accesso:
L’accesso avviene dalla viabilità Comunale attraverso la viabilità privata del raggruppamento di case.
Pertinenze:
Gruppo di edifici residenziali plurifamiliari a prevalente uso casa di vacanza.
Diritto venduto:
Per i terreni part. 138 e 344 (area di parcheggio) la quota di proprietà oggetto della vendita è di 369/1000
Per il terreno part. 388 oggetto della vendita è la piena proprietà
Qualità: terreni inedificati ad uso parcheggio (part. 138 e 344) e boscato incolto (part.
388)
Esposizione:
I terreni si trovano all’interno del gruppo di case denominato “villaggio Olimpo” e presentano giacitura sud, sud-ovest.
Condizioni di manutenzione:
L’area a parcheggio si presenta in discrete condizioni di manutenzione mentre il terreno boscato è incolto.
Variazioni catastali: in tale sede non sono state effettuate variazioni catastali.
Provenienza:
Gli immobili pignorati sono pervenuti ai debitori attraverso i seguenti atti:
01 ATTO DI COMPRAVENDITA
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4501 R.P. 4239 DEL 11/08/1973
Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Molinari Raimondi di Belluno (BL) in data 02/08/1973, Rep. n. 8002 vol. 227, con cui Fatigati Viviana nata il 15/03/1920 a Terracina; Fatigati Elvira nata il 25/04/1927 a Roma e Bianchi Felice nato il 06/03/1923 a Terracina
Vendevano ai sig.ri Olivier Vito Gino, nato a Castellavazzo (BL) il 16/08/1942 C.F.
LVRVGN42M16C146S e Olivier Luigi Giovanni nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934
i beni siti in Nevegal (BL) così censiti al C.T. al fg. 128, part. 124 (successivamente frazionata in 330, 331, 332, 333, 334) e part. 127 (successivamente frazionata in 335 e 336) e part. 139 (successivamente variata in 388)
02 ATTO DI SUCCESSIONE
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 10763 R.P. 8764 DEL 13/09/2001
Certificato di denunciata successione Uff. Registro di Belluno, del 29/05/2001 Rep.
46/920 per causa di morte del sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL) - fg 128 part.lle
330 – 331 – 332 – 333 – 334 – 335 – 336 – 388
03 ATTO DI ACCETTAZIONE DI EREDITA’
NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 13012 R.P. 9692 DEL 08/11/2010
Atto di accettazione di eredità ai rogiti del Notaio pasquale Osnato di Belluno (BL) in data 23/12/2003, Rep. n. 115922, contro il sig. Olivier Luigi, nato a Castellavazzo (BL) il 21/06/1934, C.F. LVRLGU34H21C146A
A favore di Gobbo Antonia C.F. GBBNTN40E71F205A per la quota di 1/3; Olivier Stefano Alessandro C.F. LVRSFN64M25F770D per la quota di1/3; Olivier Flora Angela C.F. LVRFRN66C43A757F per la quota di 1/3
in relazione ai seguenti beni immobili siti nel Comune di Belluno (BL)
fg 128 part.lla 222, sub 9, 13. L’accettazione riguarda l’intero patrimonio ereditario.