• Non ci sono risultati.

(1)! Centro d’Iniziativa per la Promozione della Salute e l’Educazione sanitaria Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 2 maggio 2018 Ordine del giorno: 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)! Centro d’Iniziativa per la Promozione della Salute e l’Educazione sanitaria Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 2 maggio 2018 Ordine del giorno: 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

! Centro d’Iniziativa per la Promozione della Salute e l’Educazione sanitaria

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 2 maggio 2018

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni della Presidente;

2. Rinnovo delle cariche sociali e assegnazione dei compiti organizzativi;

3. Definizione e organizzazione del Piano di attività 2018;

4. Composizione del Comitato Scientifico: aggiornamento;

5. Varie

Sono presenti:

Nerina Dirindin (Presidente), Sante Bajardi (Presidente onorario), Giovanni Romano (Vice presi- dente Vicario), Tommaso Cravero (Vice Presidente), Paolo Barcucci, Mirella Calvano, Lucia Centil- lo, Enrica Ciccarelli, Elena Coffano, Viola Erdini, Laura Seidita, Giulio Ferrero, Giuseppe Mare- scotti, Claudio Mellana, Giuseppe Signore, Marco Moratto, Michele Tabor, Maria Grazia Cavallo, Patrizia Lemma, Barbara Bruschi.

Giovanni Romano:

Saluto a Sante Bajardi, Presidente onorario, Sante ringrazia.

Apertura dei lavori.

1. Comunicazioni della Presidente

La Presidente Nerina Dirindin, nella sua relazione introduttiva. espone, per punti, gli elementi utili a definire il quadro della situazione nella quale opera, ormai per tempo, il CIPES:

− Disimpegno delle istituzioni pubbliche, difficoltà per i finanziamenti;

− Più importante ancora il ruolo di testimonianza del CIPES l'impegno personale dei soci;

− In Piemonte il dibattito sui temi della salute è misero.

In questo contesto, propone la realizzazione nel corso del 2018 di una serie di eventi (conferenze, seminari, ...) per cercare di coinvolgere cittadini, istituzioni e altre associazioni su alcune questioni centrali sul tema "salute", pur nella consapevolezza dei limiti operativi che caratterizzano una pic- cola associazione come il CIPES.

− Stato della cronicità in Piemonte, con altre associazioni (Bottega del Possibile, Cittadinanza Attiva, CNA pensionati, etc);

− Contrasto al gioco d'azzardo in collaborazione con le organizzazioni sindacali;

− Quarantesimo della L. 833/78 (preparare un volumetto con altri, es: Ordine dei medici?);

− La salute in carcere;

− La sicurezza sui luoghi di lavoro, in collaborazione con INAIL, sindacati, etc.

Giovanni Romano, nel piano di lavoro 2018, chiede di tener presente il tema della comunicazione:

nelle sue diverse articolazioni: giornale, sito CIPES ed HPH, pagina facebook;

(2)

! Centro d’Iniziativa per la Promozione della Salute e l’Educazione sanitaria

Giulio Fornero, sul tema della cronicità:

− Sulla cronicità in Piemonte alcuni indicatori sono positivi;

− Limiti per la non autosuficienza (è una priorità, gravi ritardi);

− In passato buona esperienza del Comune di Torino (recuperare un rapporto);

− Esempi positivi nel Cuneese, Val Pellice, Alessandrino, alcune ASL;

Sul tema degli incidenti sul lavoro e sulla salute nel posto di lavoro, suggerisce il coinvolgimen- to di Mellana e di Dotti per le malattie professionali.

2. Rinnovo delle cariche sociali

Tommaso Cravero: Dopo aver ricoperto per molti anni la carica di Vicepresidente ritiene, anche per questione anagrafica, di fare un passo indietro per favorire il necessario rinnovamento. Assicura di continuare l'attuale impegno nell'attività dell'Associazione.

Giovanni Romano: Anche Romano ritiene importante procedere ad un ricambio ai vertici dell'as- sociazione e pertanto non si ricandida alla Vice Presidenza. Su richiesta della Presidente e di altri soci accetta di mantenere ancora per il 2018 la rappresentanza dell'associazione in continuità con il precedente ruolo di Vicario.

Ricorda altresì che la carica della Presidente non è in scadenza in quanto assegnata nel maggio 2016 con scadenza maggio 2019.

Nerina Dirindin, sulla base di quanto sopra e della discussione che ne è seguita, propone la se- guente composizione dell'Ufficio di presidenza:

− Giulio Fornero, Vicepresidente.

− Giovanni Romano, Consigliere delegato

Per quanto riguarda il coordinamento operativo delle attività dell'associazione, su proposta di Ro- mano, vengono attribuite le seguenti competenze:

− Giuseppe Signore, Segretario generale

− Marco Moratto, Tesoriere

− Mirella Calvano, Direttore del giornale

Le proposte vengano approvate con l'astensione dei soci di volta in volta interessati.

Giovanni Romano: Propone la nomina di Luigi Resegotti a Presidente onorario del Comitato scientifico. La proposta è approvata all'unanimità.

Si conviene che la prossima riunione del Comitato Scientifico sarà convocata dalla Presidente Di- rindin per la nomina del Presidente e la definizione del piano di lavoro (proposta di data, da con- fermare, il 23 maggio 2018 alle ore 16,00 in sede da definire).

La riunione si chiude alle 18.00

(3)

! Centro d’Iniziativa per la Promozione della Salute e l’Educazione sanitaria

Il Segretario verbalizzante Tommaso Cravero

La Presidente Nerina Dirindin

Riferimenti

Documenti correlati

docente, due genitori, 1 ata e che della Giunta Esecutiva fanno parte di diritto il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Si

Il CD preso atto delle domande di cancellazione, esaminata la documentazione prodotta procede alla cancellazione Albo TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

In merito al secondo punto posto all'Ordine del Giorno, (Presentazione ed approvazione della proposta di bilancio/rendiconto economico-finanziario consuntivo anno

Resoconto delle attività delle biblioteche del Polo bibliotecario Umanistico del 2018 e obiettivi per il 2019.. Approvazione del rendiconto contabile 2018 e del piano di spesa

Sebbene ad oggi non disponibile nella SMA, questo indicatore dovrebbe essere oggetto di attenzione; esso è reperibile nei dati AlmaLaurea seguendo il consueto percorso: MyPage Quality

Abbiamo ritenuto ragionevole questa soluzione di ripiego che ha consentito di ridurre al minimo le perdite di tempo e di denaro nonché lo spreco di energie umane (sia nostre che

Il Presidente comunica che la Ripartizione Segreteria Studenti ha inviato le pratiche studenti da sottoporre all’approvazione del Consiglio Unificato SFA FORESPA. La

- di sottoporre, detto Conto Consuntivo ed i documenti di cui si compone, l’annessa Relazione del Presidente e la nota integrativa del Direttore, alla prossima Assemblea dei