• Non ci sono risultati.

Home pageCalcolo polinomialeClasse primaPRODOTTO ALGEBRICO DI MONOMI1)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Home pageCalcolo polinomialeClasse primaPRODOTTO ALGEBRICO DI MONOMI1)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Home page Calcolo polinomiale

Classe prima PRODOTTO ALGEBRICO DI MONOMI

1)

4a



7a

2)

4a



7a

3)

4a



7a

4)

4a



7a

5)

6a



7a

6)

2a



3a

7)   5 a    6 a

3

 

8)

9a

 

2a

9)

9a

2a

10) a  a 7

11) 6 a7 a

3

12)5 a6 a

13)10 a   2 a

5

 

14)9 a2 a

4

15)

8a

 

8a

16)3 a   8 a

2

17) 3 a   5 a

2

 

18)4 a3 a

2

19)

9a

 ab8

20)

7a2

8ab

21)2 a

2

2 ab

22)2 a

2

b8 a

4

b

23) 3 a

2

8 a

5

b

24)6 a9 ab

3

25) 6 a   4 a

3

26) 5 a

6

 4 a

3

27) 5 a

6

bc  3 ab

3

28)

a

 

4a2

1

29)

a

12a

3

1

30)

a

8a2

2

1

31)

a2

16a2

2

3

32)

 

 



 

  a

9 a 11 11

3

33)

a

16ab

8

3 2

34)

  53a  91a

Prof. La Barbera Mauro 1

(2)

35)

  35a7  109 a

36)

12a214 a7

37)

 

  ab c

4 ab 3

20 2 4

38)

  34a3  109 a

39)

10ab2c21115a2b4c5

40)

30a4b2c2152 a2bc3

41)

20b5c2  301 a2b2c3

42)

 

 



 

  2 a3 9 a 10 5 a 3 3

43)

2a3  34a2b  2110a3b2

44)

3a3b358 a2b  74a3b2

45)

3a3b152 a2c54a3b2c

46)

abc  1511a2c225 a2b2c

47)

 

 



 

  2 a2c2 9 b 5 25a bc 3 5

48)

abc  1511a2c3522a2b2c

49)

  32a 94a3  23a4

50)

2a  25a3 94a  75a3

Torna su

Prof. La Barbera Mauro 2

Riferimenti

Documenti correlati

Competenza dell’asse matematico: utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico. NB: la verifica vuole testare la capacità di lavorare con i

Si chiama fuoco di una conica un punto F del suo piano tale che per ogni punto P della conica sia costante il rapporto fra la distanza di P da F e da una retta fissa detta

Coniche: curve che si possono ottenere come intersezione di un cono con un piano; al variare dell’inclinazione del piano rispetto al cono si possono ottenere

Quanti numeri interi possiedono

Home automation functionalities include and extend those of building automation, such as the control of closures devices, lighting devices, HVAC devices and security and

Postulato deriva dal verbo latino postulare e significa richiesto, quindi viene richiesto di accettare la verità della proposizione..  Due punti

Ad esempio, gli oggetti a, e, i, o, u fanno parte di uno stesso insieme, cioè l’insieme delle vocali dell’alfabeto italiano, quindi l’essere una vocale

La Barbera Mauro “Somma di monomi” 1... La Barbera Mauro “Somma di