• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Politiche – Facoltà di Giurisprudenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Politiche – Facoltà di Giurisprudenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Candidata: dott.ssa Gaia Manuela Napoli

Tutor:

Chiar.mo Prof. ssa Rita Palidda

Coordinatore del dottorato: Chiar.mo Prof. Giuseppe Vecchio

ANNO ACCADEMICO 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Facoltà di Scienze Politiche – Facoltà di Giurisprudenza

Tesi di Dottorato in

«Profili della cittadinanza nella costruzione dell’Europa»

Ciclo XXIII

L'ACQUISIZIONE DELLA LINGUA ITALIANA TRA INTERAZIONE SOCIALE E PERCORSI IDENTITARI.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La riforma Biagi inoltre contempla un insieme di interventi volti soprattutto alla promozione di un lavoro di migliore qualità e di una società attiva,

Insegnamento di Informatica per le scienze sociali

Insegnamento di Informatica per le scienze sociali

comporta anche lo sviluppo nella persona diversamente abile della consapevolezza di essere un lavoratore e di vivere una esperienza paritaria a tutti gli effetti nel mondo

 Linee guida per l’introduzione della tematica della disabilità nell’ambito delle politiche e delle attività della Cooperazione italiana (2010).. (

Riflettere sulla qualità dell’integrazione scolastica in Italia anche in base alla propria esperienza e/o sulla qualità di vita del disabile: aspetti positivi, criticità,

Oltre alle variabili esogene ambientali permanenti, nel sistema generale assoluto, si considerano le variabili esogene non permanenti, chiamate entelechiani (dal