UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
SCIENZE PEDAGOGICHE
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE
Dott.ssa Angela Fiorillo
LINEE GUIDA
Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (2009).
In evidenza: la dimensione inclusiva della scuola. ( Dal sito www.istruzione.it tematica disabilità)
Linee guida per l’introduzione della tematica della disabilità nell’ambito delle politiche e delle attività della Cooperazione italiana (2010). . ( Dal sito
www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it)
In evidenza: progettazione e formulazione di iniziative e progetti in favore delle persone con disabilità.
LEGGI
“Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico “
(Legge 8 ottobre 2010, n. 170) . ( Dal sito www.istruzione.it tematica disturbi specifici di apprendimento)
Elementi fondamentali: la diagnosi/valutazione, le misure
compensative e dispensative (vedi Circolare MIUR n. 4099 del 2004) , le avvertenze scolastiche e familiari, la formazione dei docenti.
Limiti e potenzialità: quali?
PROGETTI
Progetto I CARE
Piano nazionale di formazione e ricerca 2007/2009 . ( Dal sito www.istruzione.it tematica disabilità)
In evidenza: gli obiettivi specifici e i contenuti del piano.