• Non ci sono risultati.

buonumore;grazieallaSensorDynamics,incuihosvoltoquestolavoroditesi,e Eccomiqui,finalmenteingegnere...nonnoPeppinonesarebbestatofiero(chiss`a, Latesisiconcludequi,econessalamiacarrierauniversitaria.Avreivolutofare Ringraziamenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "buonumore;grazieallaSensorDynamics,incuihosvoltoquestolavoroditesi,e Eccomiqui,finalmenteingegnere...nonnoPeppinonesarebbestatofiero(chiss`a, Latesisiconcludequi,econessalamiacarrierauniversitaria.Avreivolutofare Ringraziamenti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

La tesi si conclude qui, e con essa la mia carriera universitaria. Avrei voluto fare pi`u presto, ma come dice un professore, “Ingegneria deve essere difficile”, e qualche ostacolo mi ha un po’ rallentato.

Eccomi qui, finalmente ingegnere...nonno Peppino ne sarebbe stato fiero (chiss`a, nonno, forse proprio i Lego che mi hai regalato sono stati l’inizio!).

Il pensiero si divide tra un futuro incerto (ho scelto un periodo di crisi economica per laurearmi) e un passato tutto da ricordare: Pisa, le lezioni, l’aula studio, gli amici (che eviter`o di elencare per non dimenticarmi di nessuno). Ma non divaghiamo. Sono

un ingegnere, non un uomo di belle lettere. Passiamo all’argomento sopra citato. Grazie a mamma e babbo, che mi hanno fatto nascere e crescere in un’isola splendida, i cui colori e profumi porto sempre nel cuore, insieme all’immagine del mare cristallino che la bagna; grazie per avermi permesso di studiare, anche a costo di molti sacrifici. Grazie a mia sorella Carlotta, che mi sopporta da quando `e nata.

Grazie a Selene, la mia onnipresente ragazza nonch´e editor personale.

Grazie ai miei coinquilini Dennis, Francesco e Guido, agli amici e ai colleghi, per le risate, le arrabbiature, le discussioni, le cene, le uscite, gli esami preparati assieme. Grazie al professor Fanucci, un entusiasta della vita che riesce sempre a mettere di buon umore; grazie alla SensorDynamics, in cui ho svolto questo lavoro di tesi, e

(2)

al prezioso aiuto di Emilio Volpi e Francesco d’Ascoli, senza i quali non avrei mai progettato questo DAC.

Grazie a chiunque sia passato nella mia vita da studente universitario.

Se ho dimenticato qualcuno, non ve la prendete: come al solito, faccio sempre le cose di corsa perch´e sono in ritardo.

Riferimenti

Documenti correlati

In questo lavoro però, seguendo l’approccio della cointegrazione a soglia, si riesce a mettere in evidenza, oltre alla relazione di lungo periodo, anche le relazioni di breve

Grazie a questo lavoro di tesi, per la prima volta sono stati analizzati i materiali la tecnica pittorica del pittore veneziano Alessandro Milesi (1856-1945), grazie allo

Il lavoro di tesi svolto è stato finalizzato allo studio dei sistemi di decontaminazione elettrocinetica applicati alla bonifica di sedimenti marini contaminati

Ringraziamenti doverosi vanno innanzitutto a tutti coloro che mi hanno seguito ed aiutato nello svolgimento di questo lavoro di tesi.. In particolare voglio esprimere gratitudine

Quelle persone però ogni giorno combattono per la loro vita più o meno facilmente, più o meno appassionatamente e se hai fatto un buon lavoro potrai sempre contare su di loro

Il presente lavoro di tesi è svolto congiuntamente alla progettazione dell’impianto sperimentale di trattamento “SEKRET” - Sediment ElectroKinetic REmediation Technology for

Il lavoro svolto nell’ambito di questa tesi è sostanzialmente diviso in tre parti; una prima parte, partendo da un’analisi storica, affronta l’interpretazione

– Attività mirate al miglioramento della partecipazione alla vita di classe... – Controlli sistematici del lavoro svolto in