• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

1

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Allegato 2

Abbinamento alle sezioni penali della Corte di cassazione degli indirizzi PEC dedicati per il deposito con valore legale di atti, documenti e istanze ai sensi dell’art. 24, comma 4, del decreto legge 28 ottobre 2020, n.137/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 176 del 2020:

1. SS.UU. penali:

[email protected] 2. Prima sezione penale:

[email protected] 3. Seconda sezione penale:

[email protected] 4. Terza sezione penale:

[email protected] 5. Quarta sezione penale:

[email protected] 6. Quinta sezione penale:

[email protected] 7. Sesta sezione penale:

[email protected] 8. Settima sezione penale:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti i verbali delle sedute pubbliche sono comunicati a cura della segreteria per posta elettronica ai magistrati della Corte di cassazione e della Procura generale ( 8 ). Per

111 della Costituzione, nel senso che, salvaguardando il ricorso per cassazione per violazione di legge contro i provvedimenti sulla libertà personale, sia rimodulata la

Tab.9.2: Serie storica della SOPRAVVENIENZA IN CASSAZIONE per area geografica negli anni 2007-2012 - valori percentuali per anno di iscrizione. Tab.9.3: Serie storica dell'INDICE

Decreto del Primo Presidente della Corte di cassazione concernente la delega di funzioni al Presidente Aggiunto della Corte.. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico

Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la nomina del Presidente titolare della Prima Sezione penale.. Schema di decreto del Primo Presidente

Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente l’assegnazione provvisoria di un Presidente di sezione alla Quinta Sezione penale.. Schema di decreto

28 – prevede che «[i] dati relativi al traffico telefonico, al traffico telematico e alle chiamate senza risposta, acquisiti nei procedimenti penali in data precedente alla data

Tra gennaio e dicembre 2013 sono stati scritti presso la Cancelleria Centrale civile della Corte di cassazione 29.094 procedimenti con un decremento rispetto allo stesso