• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

CONSIGLIO DIRETTIVO

O G G E T T O : Convocazione del Consiglio Direttivo

Ai Signori

Dott. Vitaliano ESPOSITO, Procuratore Generale della Corte di Cassazione Avv. Prof. Guido ALPA, Presidente del Consiglio Nazionale Forense

Dott. Mario Rosario MORELLI, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Antonio MORGIGNI, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Giovanni SETTIMJ, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Giuseppe SALME’, Consigliere della Corte di Cassazione

Dott. Vincenzo DI CERBO, Consigliere della Corte di Cassazione

Dott.ssa Maria Rosaria SAN GIORGIO, Consigliere della Corte di Cassazione Dott. Vittorio MARTUSCIELLO, Avv. Gen. della Corte di Cassazione

Dott.ssa Antonietta CARESTIA, Sostituto Procuratore generale della Corte di cassazione Prof.ssa Fiorella D’ANGELI, Professore universitario

Prof. Luigi LABRUNA, Professore universitario

Prof. Avv. Ubaldo PERFETTI, Vice Presidente del Consiglio Nazionale Forense Loro rispettive sedi

Comunico che il giorno 30 maggio 2011, alle ore 15,30, è convocato, nei locali della Prima Presidenza, siti al secondo piano del Palazzo di giustizia – Piazza Cavour, il Consiglio Direttivo per l’esame dei punti di cui all’allegato ordine del giorno.

La presente nota vale come formale comunicazione.

IL PRESIDENTE (Ernesto Lupo)

(2)

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE

Riunione 30 maggio 2011, ore 15,30 Ordine del giorno

1. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di cassazione concernente la riorganizzazione del CED della Corte (Cons. Salmè)

2. Cons. Cosimo D’Arrigo. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario.

Parere (rel. Cons. Salmè)

3. Cons. Giuseppe Salmè. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario.

Parere (rel. Cons. San Giorgio)

4. Schema di interpello per la copertura di un posto di componente supplente del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (rel. Cons. Salmè)

5. Varie

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Composizione ristretta Riunione 30 maggio 2011

1. Cons. Antonio Agrò. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

2. Cons. Vito Scalera. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

3. Cons. Francesco Tirelli. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione della Corte d’appello civile di Roma. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

4. Cons. Alberto Macchia. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione della Corte d’appello penale di Roma. Parere attitudinale (rel. Cons. Salmè)

5. Cons. Maria Vessichelli. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione della Corte d’appello penale di Roma. Parere attitudinale (rel. Cons. Salmè)

6. Cons. Giuseppe Salmè. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. San Giorgio)

7. Cons. Salvatore Bognanni. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Settimj)

8. Cons. Tito Garribba. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

9. Cons. Michele D’Alonzo. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. Di Cerbo)

10. Cons. Mario Finocchiaro. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Avv. Gen. Martusciello)

11. Cons. Antonio Segreto. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morelli)

12. Cons. Nicola Milo. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

13. Cons. Gian Giacomo Sandrelli. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione della Corte d’appello penale di Torino. Parere attitudinale (rel. Cons. San Giorgio) 14. Cons. Alfonso Amato. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della

Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Sost. Proc. Gen. Carestia)

15. Cons. Camillo Filadoro. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di Cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. Di Cerbo)

(3)

16. Cons. Gaetanino Zecca. Domanda di trattenimento in servizio oltre il compimento del settantesimo anno di età. Parere. (rel. Avv. Gen. Martusciello)

17. Cons. Paolo Oldi. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morelli)

18. Cons. Umberto Goldoni. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

19. Cons. Francesco Serpico. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. San Giorgio)

20. Cons. Carlo Giuseppe Brusco. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Settimj)

21. Cons. Maurizio Massera. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

22. Cons. Antonio Merone. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. Di Cerbo)

23. Cons. Alfredo Teresi. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Avv. Gen. Martusciello)

24. Cons. Arturo Cortese. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morelli)

25. Cons. Gennaro Marasca. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

26. Cons. Fulvio Uccella. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. San Giorgio)

27. Cons. Lucio Mazziotti di Celso. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Pres. Settimj)

28. Cons. Gaetanino Zecca. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

29. Dott. Mario Cicala, già consigliere della Corte di cassazione, attualmente fuori del ruolo organico della Magistratura. Domande di conferimento dell’ufficio direttivo di Pres. di sezione della Corte di cassazione e di trattenimento in servizio oltre il settantesimo anno di età. Parere attitudinale (rel. Cons. Di Cerbo)

30. Sost. Proc. Gen. Tindari Baglione. Domanda di trattenimento in servizio oltre il compimento del settantesimo anno di età. Parere (rel. Avv. Gen. Martusciello)

31. Sost. Proc. Gen. Antonio Gialanella. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Avv. Gen. della Procura generale presso la Corte d’appello penale di Salerno. Parere (rel. Pres.

Morelli)

32. Sost. Proc. Gen. Antonio Gialanella. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione presso la Corte d’appello penale di Napoli. Parere (rel. Pres. Morgigni)

Riferimenti

Documenti correlati

Stefano Petitti, è nato a Roma il 2 settembre 1953 ed è da lungo tempo in servizio presso la Corte di cassazione, presso la quale svolge funzioni di presidente Titolare

Graf.2 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Analisi sui ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie - Mappa

Tab.9.2: Serie storica della SOPRAVVENIENZA IN CASSAZIONE per area geografica negli anni 2007-2012 - valori percentuali per anno di iscrizione. Tab.9.3: Serie storica dell'INDICE

Graf.2 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per distretto di corte d'appello di provenienza - Mappa delle intensità - Anno 2012.. Tab.4 INDICE DI

Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la coassegnazione di consiglieri della Quinta Sezione penale alla Settima Sezione penale (rel.. Schema

Decreto del Primo Presidente della Corte di cassazione concernente la delega di funzioni al Presidente Aggiunto della Corte.. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico

Abbinamento alle sezioni penali della Corte di cassazione degli indirizzi PEC dedicati per il deposito con valore legale di atti, documenti e istanze ai sensi

Tra gennaio e dicembre 2013 sono stati scritti presso la Cancelleria Centrale civile della Corte di cassazione 29.094 procedimenti con un decremento rispetto allo stesso