• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 195 del 12/12/2019

OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALLA ASSOCIAZIONE NESSUNACALMA PER LO SVOLGIMENTO DELL'INIZIATIVA SWAP PARTY 14-15 DICEMBRE 2019.

L’anno duemiladiciannove, il giorno dodici del mese di dicembre alle ore 14:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: NESSUNACALMA - SWAP PARTY 14-15 DICEMBRE 2019. CONCESSIONE CONTRIBUTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la domanda di contributo protocollo n. 24129 del 31.10.2018, in atti presso l’Ufficio Segreteria, presentata da Genziana Pompei in qualità di Legale Rappresentate dell’Associazione NessunaCalma con sede legale a San Gimignano (SI) in Piazza Sant'Agostino n. 15, nella quale, fra le iniziative per le quali veniva richiesto il sostegno economico da parte del Comune, era compreso lo svolgimento di “SWAP PARTY la cui realizzazione era prevista presso la Rocca di Montestaffoli il giorno 22 marzo 2019;

Dato atto che la domanda sopra indicata non aveva avuto seguito poiché la Presidente aveva successivamente informato, per le vie brevi, un rinvio della data di svolgimento dell’iniziativa;

Vista la comunicazione presentata in data 12/12/2019, prot. n. 27230, con la quale, nel confermare la richiesta di contributo da parte del Comune, si informa che l’iniziativa si svolgerà nei giorni 14 e 15 dicembre presso la sala Cancelleria;

Preso atto che l’iniziativa oggetto della domanda di contributo, che consiste in una festa con musica durante la quale ogni donna mette a disposizione delle altre donne i propri vestiti e accessori che non usa più per i quali riceve dei punti da spendere a sua volta per

“acquistare” altri vestiti, ha lo scopo sia di sensibilizzare le persone al riuso degli oggetti, favorendo la lotta allo spreco, sia di creare momenti di incontro e condivisione fra donne per sostenere l’aggregazione al femminile;

Visto l’art. 12 della L. 7 agosto 1990, n. 241, in materia di concessione di contributi e provvidenze economiche e l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;

- l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno da parte dei Comuni e degli altri enti locali all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;

Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione C.C.

15.12.2009, n. 96, esecutiva;

Considerato che le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione culturale del Comune di San Gimignano, in quanto l’iniziativa:

- si pone nel solco delle attività volte all’informazione sui temi dell’economia circolare, sul riuso delle risorse, sulla lotta allo spreco, sulla riduzione dei rifiuti, al fine di fare acquisire consapevolezza del dovere morale e ambientale di ciascuno di appropriarsi dei corretti comportamenti da tenere nelle piccole abitudini quotidiane nel rispetto della tutela dell’ambiente;

- intende creare spazi sociali e culturali di incontro e condivisione fra donne per favorire l’aggregazione di genere;

Rilevato che l'Associazione NessunaCalma, per l'organizzazione dell’iniziativa suddetta ha ricevuto il sostegno di “Donne Insieme Valdelsa e Centro Antiviolenza;

Rilevato il grado di corrispondenza delle attività statutarie e oggetto della richiesta di contributo da parte del soggetto richiedente con i programmi e gli obiettivi del Comune di

(3)

San Gimignano in materia di promozione dei servizi culturali sul territorio, così come previste dallo Statuto, dal Bilancio e dagli altri atti di programmazione politica e amministrativa dell’ente e dal vigente Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici;

Considerato che l’Amministrazione Comunale intende consentire e favorire, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in campo culturale, sportivo, turistico, educativo, ricreativo e sociale rivolte prioritariamente alla popolazione locale e promosse da associazioni culturali ed altri soggetti pubblici o privati locali regolarmente costituiti;

Dato atto che nessuna concessione di contributi potrà avvenire a favore di soggetti che non avessero ancora effettuato e rendicontato attività e/o iniziative finanziate con altri contributi comunali;

Ritenuto opportuno, per i motivi suesposti, di:

- approvare la concessione di un contributo di € 1.000,00 all’Associazione NessunaCalma per lo svolgimento dell’iniziativa denominata “SWAP PARTY” che si svolgerà presso la Sala della Cancelleria nei giorni 14 e 15 Dicembre 2019;

- stabilire che l’erogazione del contributo concesso verrà effettuata al soggetto beneficiario previa presentazione, a consuntivo, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte, contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute; il contributo potrà tuttavia essere erogato parzialmente, per una sola volta e per un importo massimo corrispondente al 50% del contributo concesso, prima della realizzazione dell’attività e/o dell’iniziativa, previa specifica richiesta in tal senso, allegando la documentazione dimostrativa dei pagamenti già effettuati;

Dato atto che la materiale concessione del contributo in oggetto avverrà tramite specifici atti da parte del competente Responsabile di servizio, attingendo dal relativo capitolo di spesa del Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2019, che offre opportuna disponibilità;

Acquisiti i pareri favorevoli espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 276/2000;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) approvare la concessione di un contributo di € 1.000,00 all’Associazione NessunaCalma per lo svolgimento dell’iniziativa denominata “SWAP PARTY”, prevista dal 14 al 15 dicembre 2019 presso la Sala della Cancelleria indicata nel programma dell’evento allegato alla domanda di contributo e alla successiva nota indicate nella premessa, in atti presso l’Ufficio Segreteria;

2) di dare atto che:

- l'erogazione del contributo verrà effettuata al soggetto beneficiario previa presentazione, a consuntivo, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte, contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute; il contributo potrà tuttavia essere parzialmente erogato prima della realizzazione dell'iniziativa, per una sola volta ed un importo massimo corrispondente al 50% del contributo concesso, previa specifica richiesta in tal senso, allegando la documentazione dimostrativa dei pagamenti già effettuati;

- la materiale concessione del contributo in oggetto avverrà tramite specifici atti da parte del competente Responsabile di servizio, attingendo dal relativo capitolo di spesa del

(4)

Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2019, che offre opportuna disponibilità;

3) di trasmettere il presente atto al Responsabile del Servizio Cultura affinché provveda, per quanto di competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all' Associazione “Circolo Filatelico Numismatico e collezionismo Il Castello”, con sede in San

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana