• Non ci sono risultati.

24/09/13 Soluzioni di Riuso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "24/09/13 Soluzioni di Riuso"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 1/11

Soluzione RIUSO344

“PEOPLE - Servizi di autorizzazioni e concessioni” proposta da “Comune di Firenze ”

Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione

proponente: Comune Regione dell'amministrazione: Toscana

Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Dematerializzazione Mobilità

Sviluppo economico Territorio e ambiente Nome: Massimo

Cognome: Cappuccini

Posizione nell'Ente: Direttore Sistemi Informativi Telefono: 055 328 3807 055 328 3854 Email: [email protected] Altre ammin. che utilizzano la

soluzione: Comune di Ravenna e Comune di Udine non ancora in esercizio Tipologie di amministrazioni più idonee

a riutilizzare la soluzione:

comuni piccoli comuni medi comuni grandi comunità montane province

regioni Servizi Implementati

Nome Variazione di soggetto qualificato, per attività di estetista Destinazione per le imprese

Variare il soggetto qualificato, per l'attività di estetista.

Nome Subentro in attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso, per decesso del titolare Destinazione per le imprese

Proseguire l'attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso a seguito di decesso del titolare dell'azienda

Nome variazione superficie locali per attività di estetista, ditte individuali Destinazione per le imprese

Modificare la superficie dei locali nell'attività di estetista, per ditte individuali .

Nome Trasferimento sede attività di acconciatore, ditte individuali Destinazione per le imprese

Trasferire la sede dell'attività di acconciatore, per ditte individuali .

Nome Subentro in attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione.

Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione.

Nome Autorizzazione trasferimento sede di esercizio commercio al dettaglio, per societàalimentari ( media struttura di vendita) Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione commerciale per il trasferimento di sede per un esercizio di commercio al dettaglio, per società esercenti il settore alimentare (media struttura di vendita)

Nome RICHIESTA PAGAMENTO RATEALE ONERI CONCESSORI Destinazione per le imprese

Richiedere, ottenere e rateizzare i contributi di concessione

Nome CERTIFICATO AGIBILITÀ E ABITABILITÀ Destinazione per i cittadini

Visura di agibilità relativa ad edificio Richiesta di certificato di agibilità

Nome AUTORIZZAZIONE INSEDIAMENTO PRODUTTIVO Destinazione per i cittadini

Iscriversi all'albo imprenditori artigiani

Avviare un'attività in un nuovo insediamento produttivo (artigianato/industria/servizi);

Subentrare in una attività produttiva (artigianato/industria/servizi)

Nome AUTORIZZAZIONE EDILIZIA (RICERCA NEL SOTTOSUOLO, DEMOLIZIONI, SCAVI…) Destinazione per i cittadini

(2)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 2/11

Autorizzazione per : Fare un taglio stradale per lavori interrati

Nome Variazione sito web dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Destinazione per le imprese

Variare il sito web dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico.

Nome Comunicazione apertura esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società alimentari Destinazione per le imprese

Comunicare la nuova apertura per un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società esercenti il settore alimentare

Nome AUTORIZZAZIONE VENDITA DIRETTA PRODOTTI AGRICOLI FUORI DAL LUOGO DI PRODUZIONE Destinazione per le imprese

Ottenere l’autorizzazione alla vendita di prodotti ricavati dal proprio fondo sul suolo pubblico

Nome MODIFICHE LOCALI Destinazione per le imprese

Ampliare/diminuire la superficie dei locali dove si svolge

l'attività di Pubblico Esercizio (bar/ristorante); fare variazioni e/o trasformazioni nel proprio negozio; fare variazioni e/o trasformazioni nella propria media struttura di vendita; fare variazioni e/o trasformazioni nella propria grande struttura di vendita

Nome AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA/ CONCESSIONE/ DIA/ AUTORIZZAZIONE Destinazione per i cittadini

Eseguire lavori in aree sottoposte a vincolo

idrogeologico - forestale; richiedere ed ottenere il permesso di modificare l'ambiente e le bellezze naturali

Nome LICENZE ATTIVITÀ Destinazione per i cittadini

Informazione ai Cittadini: apertura di una attività generica

Nome AUT.INSTAL. ED ESER. DISTRIB. CARB.

Destinazione per le imprese

Informativa ai Cittadini : subentrare in un impianto di

distribuzione di carburanti ad uso pubblico; aprire un distributore di carburanti ad uso pubblico

Nome Comunicazione ampliamento superficie società non alimentari Destinazione per l'amministrazione

Comunicare l'ampliamento di superficie per esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non esercenti il settore alimentare.

Nome CONCESSIONE EDILIZIA (RISTRUTTURAZ. EDILIZIA, NUOVE OPERE, MANUTENZ. EDIFICI VINCOLATI) Destinazione per i cittadini

Funzionalità complessa per la gestione della pratica edilizia denominata "Permesso a Costruire" anche nota come "Concessione Edilizia"

(CE). Questo include un certo numero di Visure (pratiche edilizie pubbliche e private), Richieste (dichiarazione di inizio attività), Prenotazioni (incontri con i Tecnici Comunali), Informative e Pagamenti (dei bolli, diritti di segreteria ed eventualmente oneri di urbanizzazione e costruzione).

Sempre più simile alla DIA, si distingue dal precedente servizio per:

- Un iter più complesso (necessita infatti di svariati nulla osta da enti esterni / interni e Commissione Edilizia) - Un iter dal più lungo decorso (per l'acquisizione dei pareri nulla osta sopra esposti)

Si applica ad esempio a:

costruire una nuova casa; eseguire opere edilizie; una proroga della concessione edilizia; cambiare l'intestazione di una concessione;

tinteggiare la facciata della casa

Nome CONCESSIONE CAMPI SPORTIVI ALL'APERTO Destinazione per i cittadini

Subentrare in un impianto sportivo dove si svolgono attività ginnico-sportive a carattere di pubblico spettacolo; aprire un impianto sportivo (palestra, piscina, ecc) / un impianto sportivo dove si svolgono attività ginnico-sportive a carattere di pubblico spettacolo

Nome AUTORIZZAZIONI IN DEROGA AI LIMITI ESPOSIZIONE AL RUMORE Destinazione per i cittadini

Informazione preventiva ai Cittadini su luoghi ed orari nei

quali viene comunicata deroga rispetto alle norme di rumore oltre i limiti normalmente consentiti

Nome AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AMBULANTE IN FORMA ITINERANTE Destinazione per i cittadini

Informativa ai Cittadini di attività ambulanti itineranti, di

vendita presso il domicilio dei consumatori, di subentro nell'attività di ambulante itinerante

Nome CESSAZIONE ATTIVITÀ Destinazione per le imprese

Cessare la propria attività produttiva

(artigianato/industria/servizi); cessare l'attività del proprio impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato; cessare l'attività del proprio impianto di distribuzione di carburanti ad uso pubblico; cessare l'attività del proprio negozio di barbiere, parruchiere uomo-donna;

cessare la propria attività di estetista; cessare l'attività del proprio negozio; cessare l'attività della propria media struttura di vendita;

(3)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 3/11

cessare la propria attività di estetista; cessare l'attività del proprio negozio; cessare l'attività della propria media struttura di vendita;

cessare l'attività della propria grande struttura di vendita

Nome Subentro in attività di vendita con apparecchi automatici su area pubblica Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di vendita per mezzo di apparecchi automatici su area pubblica

Nome SUBENTRO COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Destinazione per le imprese

Subentrare in una grande struttura di vendita con sede fissa

Nome AUTORIZZAZIONE AVVIO ESERCIZIO DI AFFITTACAMERE Destinazione per i cittadini

Informativa ai Cittadini sulla apertra di strutture ricettive

extralberghiere quali : Case per ferie, Case e appartamenti per vacanze, Ostelli per la gioventù, Complessi turistici all'aria aperta, bed and breackfast, Affittacamere

Nome TRASFERIMENTO COMMERCIO IN SEDE FISSA Destinazione per le imprese

Gestione delle pratiche verso le autorità competenti

necessarie al trasferirimento della propria grande struttura di vendita o il proprio negozio

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA PIANO BAR O DISCO PUB E SVOLGIMENTO SPETTACOLI DI ARTE VARIA Destinazione per le imprese

Per bar o disco pub e svolgimento spettacoli di arte varia Apertura di un locale di trattenimento e svago

Autorizzarne l’esercizio

Nome DEPOSITO PROGETTO PER IMPIANTO TERMICO Destinazione per i cittadini

Denunciare la realizzazione di un impianto termico (L. 10/91);

denunciare la realizzazione di un impianto termico (L. 46/90)

Nome AUTORIZZAZIONE A INSTALLAZIONE PUBBLICITÀ PER ATTIVITÀ SANITARIE Destinazione per le imprese

Richiedere/ ottenere l’autorizzazione per fare pubblicità sanitaria

Nome AUTORIZZAZ. APERTURA LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO: DISCOTECHE, CAMPI SPORTIVI, CINEMA Destinazione per le imprese

Gestire attività di trattenimento e svago all'interno del proprio pubblico esercizio; introdurre l'esercizio di arte varia su pedana nel proprio locale di pubblico spettacolo; utilizzare un solo strumento musicale all'interno del proprio pubblico esercizio (bar/ristorante); subentrare in un impianto sportivo dove si svolgono attività ginnico-sportive a carattere di pubblico spettacolo; subentrare in un impianto di pesca sportiva (Laghetti); subentrare in uno stabilimento bagni

Nome UTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE TV, RADIO, FLIPPER Destinazione per le imprese

Autorizzazione ad installare apparecchi da trattenimento

e da gioco di abilità all'interno del proprio pubblico esercizio (bar/ristorante) / all'interno del locale di somministrazione nel proprio circolo privato riservato ai soli soci

Nome AUTORIZZAZIONE IMPIANTI DI PESCA SPORTIVA Destinazione per i cittadini

Aprire o subentrare in una attività per la gestione di un impianto di pescasportiva (Laghetti)

Nome CHIUSURA TEMPORANEA DELL'ATTIVITÀ Destinazione per le imprese

Andare in ferie e chiudere temporaneamente il negozio

Nome VARIAZIONE GIORNO CHIUSURA PUBBLICO ESERCIZIO Destinazione per le imprese

Cambiare il giorno di chiusura settimanale del proprio pubblico esercizio (bar/ristorante)

Nome SUBENTRO IN ATTIVITÀ ALBERGHIERA Destinazione per le imprese

A seguito del subentro di nuovo soggetto, richiesta ed

ottenimento di variazione di una attività legata a strutture ricettive quali : Alberghi - Campeggi - Villaggi turistici

Nome AUTORIZZAZIONE AVVIO ESERCIZIO DI ATTIVITÀ ALBERGHIERA Destinazione per i cittadini

Informativa di apertura di una struttura ricettiva alberghiera (Alberghi - Strutture turistico-alberghiere)

(4)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 4/11

(Alberghi - Strutture turistico-alberghiere)

Nome LICENZE PER ASCENSORI E MONTACARICHI Destinazione per le imprese

Ottenere l’autorizzazione per mettere in esercizio un

nuovo ascensore e/o montacarichi o piattaforma elevatrice per disabili, per immobili nuovi o ristrutturati; ottenere la relativa Certificazione.

Nome RILASCIO PERMESSO TRANSITO IN ZONE TRAFFICO LIMITATO (ZTL) Destinazione per i cittadini

Richiedere il permesso per transitare in ZTL Ottenere il permesso per transitare in ZTL Transitare in ZTL

Nome SUBENTRO IN PUBBLICO ESERCIZIO Destinazione per le imprese

Subentrare in una attività produttiva (artigianato/industria/servizi);

in una media struttura di vendita; s in una grande struttura di vendita

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA ATTIVITÀ PARRUCCHIERE-ESTETISTA Destinazione per le imprese

aprire un negozio di estetista

aprire un negozio di barbiere-parrucchiere

Nome AUTORIZZAZIONE VENDITA E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN PUBBLICI ESERCIZI Destinazione per le imprese

Autorizzazione ad effettuare anche l'attività di ristorazione

rapida nel proprio Pubblico Esercizio (bar); somministrare alimenti e bevande negli esercizi annessi a strutture turistico-ricettive / negli esercizi annessi ad attività di trattenimento e svago; somministrare alimenti e bevande in esercizi posti in aree particolari / presso il domicilio del consumatore / nelle mense aziendali e nei circoli privati / sui mezzi di trasporto pubblico / a favore di dipendenti da pubbliche amministrazioni ecc…

Nome VARIAZIONE AUTORIZZAZIONE ESERCIZIO ATTIVITÀ ALBERGHIERA PER AMPLIAMENTO O RIDUZIONE CAPACITA' RICETTIVA Destinazione per le imprese

Ampliare / variare la propria struttura ricettiva (Alberghi - Strutture turistico-alberghiere)

Nome LICENZA ATTIVITÀ TAXI Destinazione per i cittadini

Procedura di autorizzazione ed ottenimento di licenza per fare il tassista

Nome Subentro in attività di vendita con apparecchi automatici su area privata Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di vendita per mezzo di apparecchi automatici su area privata.

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA BAR/ RISTORANTI IN CIRCOLI Destinazione per i cittadini

Informativa : apertura di bar ristoranti in circoli per

somministrare alimenti e bevande negli esercizi annessi a strutture turistico-ricettive / negli esercizi annessi ad attività di trattenimento e svago; somministrare alimenti e bevande in esercizi posti in aree particolari / presso il domicilio del consumatore / nelle mense aziendali e nei circoli privati / sui mezzi di trasporto pubblico / a favore di dipendenti da pubbliche amministrazioni ecc..

Nome SUBENTRO ATTIVITÀ PARRUCCHIERE-ESTETISTA Destinazione per i cittadini

Informativa ai Cittadini per comunicare il

subentro/trasformazione di una attività di parrucchiere/estetista

Nome Variazione settore merceologico di spaccio interno Destinazione per le imprese

Variare il settore merceologico in uno spaccio interno.

Nome RILOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ Destinazione per le imprese

Continuare ad esercitare un'attività produttiva (artigianato/industria/servizi) anche se vi sono state delle variazioni a quanto comunicato in passato in Comune

Nome VARIAZIONE ORARI PUBBLICO ESERCIZIO Destinazione per le imprese

Ampliare l'orario di apertura del proprio Pubblico Esercizio (bar-ristorante)

(5)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 5/11

Nome .

Destinazione per l'amministrazione

Nome ISCRIZIONE ALBO IMPRENDITORI - ARTIGIANI Destinazione per le imprese

Gestire la pratica per l'iscrizione all'albo degli imprenditori e/o degli artigiani

Nome AUTORIZZAZIONE A INSTALLAZIONE DI INSEGNE E PUBBLICITÀ Destinazione per le imprese

Richiedere/ ottenere l’autorizzazione per fare pubblicità

Nome DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ Destinazione per i cittadini

Denuncia/Domanda Iniziale di Attività per la realizzazione di opere edilizie

Nome AUT.INSTAL. ED ESER. DISTRIB. CARB. USO PRIVATO Destinazione per i cittadini

Subentrare in un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato

Nome AUTORIZZAZIONE SPETTACOLI VIAGGIANTI E GIOSTRE Destinazione per le imprese

Autorizzazione ad esercitare uno spettacolo viaggiante, unospettacolo o trattenimento

Nome TRASFERIMENTO DISTRIBUTORE DI CARBURANTE Destinazione per le imprese

Trasferire il proprio impianto di distribuzione di carburanti ad uso pubblico

Nome AUTORIZZAZIONE AVVIO ATTIVITÀ DI AGRITURISMO Destinazione per i cittadini

Informazione ai Cittadini: apertura di una azienda agrituristica

Nome Comunicazione apertura esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non alimentari Destinazione per le imprese

Comunicare la nuova apertura per un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non esercenti il settore alimentare .

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA BAR/ RISTORANTI IN LOCALI PUBBLICO INTRATTENIMENTODI ARTE VARIA Destinazione per le imprese

Aprire un Pubblico Esercizio (bar/ristorante);

somministrare alimenti e bevande negli esercizi annessi a strutture turistico-ricettive / negli esercizi annessi ad attività di trattenimento e svago

Nome SUBENTRO ATTIVITÀ COMMERCIALI AMBULANTI Destinazione per le imprese

Ottenere l’autorizzazione per svolgere l’attività di ambulante itinerante

Nome INSTALLAZIONE DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Destinazione per le imprese

Autorizzazioni ad installare dei distributori automatici per

la vendita; installare apparecchi da trattenimento e da gioco di abilità in un esercizio artigianale di produzione e vendita al pubblico

Nome TRASFERIMENTO SEDE PUBBLICO ESERCIZIO Destinazione per le imprese

Gestione delle pratiche verso le autorità competenti

necessarie al trasferirimento della propria attività di Pubblico Esercizio / attività produttiva

Nome COMUNICAZIONE VENDITE STRAORDINARIE (LIQUIDAZIONI, SALDI, PROMOZIONI…) Destinazione per le imprese

Effettuare una vendita promozionale nel proprio negozio

Nome TRASFERIMENTO ATTIVITÀ PARRUCCHIERE-ESTETISTA Destinazione per le imprese

Trasferimento di negozio di barbiere, parruchiere uomo-donna

Nome RICHIESTA STRUTTURE COMUNALI PER REALIZZAZIONE MOSTRE E SPETTACOLI SU RICHIESTA GIOVANI ARTISTI Destinazione per i cittadini

(6)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 6/11

Destinazione per i cittadini

Richiedere strutture per la realizzazione di: mostre, spettacoli

Nome AUTORIZZAZIONE MODIFICA E COLLAUDO DISTRIBUTORE DI CARBURANTE Destinazione per le imprese

Effettuare alcune variazioni e/o trasformazioni alla società

che effettua l'attività di impianto di distribuzione di carburanti ad uso pubblico

Nome Trasferimento sede attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Destinazione per le imprese

Trasferire la sede dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico.

Nome UTORIZZAZIONE/CONCESSIONE STABILIMENTI BALNEARI Destinazione per i cittadini

Aprire una attività per la gestione di uno stabilimento bagni;

Subentrare una attività per la gestione di uno stabilimento bagni

Nome Trasferimento di apparecchio automatico di vendita su area pubblica Destinazione per le imprese

Trasferire un apparecchio automatico di vendita su area pubblica.

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA PUBBLICI ESERCIZI Destinazione per i cittadini

Informazione ai Cittadini sull’apertura di un Pubblico Esercizio

Nome AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO MEZZI PESANTI IN AREE URBANE Destinazione per le imprese

Transitare nel centro urbano con il proprio autocarro di massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate

Nome AUTORIZZAZIONE ALLESTIMENTO CIRCO Destinazione per le imprese

Autorizzazione e richiesta di venire in città con un circo

Nome BONIFICA SITI INQUINATI Destinazione per le imprese

Gestire le pratiche ed il relativo iter per la bonifica di un sito inquinato

Nome AUTORIZZAZIONE AVVIO ATTIVITÀDI RESIDENCE Destinazione per le imprese

Aprire una struttura ricettiva extralberghiera: Case per ferie,Case e appartamenti per vacanze, Ostelli per la gioventù, Complessi turistici all'aria aperta)

Nome AUTORIZZAZIONE APERTURA ATTIVITÀ SALA GIOCHI Destinazione per le imprese

Aprire una sala giochi;

aprire una Sala per il gioco del Bingo

Nome Autorizzazione al trasferimento sede di spaccio interno Destinazione per le imprese

Trasferire la sede di uno spaccio interno.

Nome Variazione settore merceologico dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Destinazione per le imprese

Variare il settore merceologico dell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico.

Nome Autorizzazione al trasferimento sede di esercizio al dettaglio per società non alimentare (grande struttura di vendita) Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione commerciale per il trasferimento di sede per un esercizio di commercio al dettaglio, per società non esercenti il settore alimentare (grande struttura di vendita).

Nome Comunicazione estensione settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società alimentari Destinazione per le imprese

Comunicare l'estensione del settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società esercenti il settore alimentare.

Nome Comunicazione estensione settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non alimentari Destinazione per le imprese

(7)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 7/11

Destinazione per le imprese

Comunicare l'estensione del settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non esercenti il settore alimentare.

Nome Autorizzazione alla vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione.

Destinazione per le imprese

Avviare l'attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione.

Nome Subentro nell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di vendita al dettaglio tramite commercio elettronico.

Nome Trasferimento di apparecchio automatico di vendita su area privata Destinazione per le imprese

Trasferire un apparecchio automatico di vendita su area privata.

Nome Autorizzazione al trasferimento sede di esercizio al dettaglio per società del settore alimentare (grande struttura di vendita) Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione commerciale per il trasferimento di sede per un esercizio di commercio al dettaglio, per società esercenti il settore alimentare (grande struttura di vendita).

Nome Autorizzazione vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose Destinazione per le imprese

Avviare la vendita di cose usate, antiche o oggetti d'arte di pregio o preziose.

Nome Variazione settore merceologico per attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione Destinazione per le imprese

Variare il settore merceologico per attività di vendita per corrispondenza, televisione ed altri sistemi di comunicazione.

Nome Subentro nell'esecrizio di uno spaccio interno Destinazione per le imprese

Subentrare nell'esecrizio di uno spaccio interno .

Nome Autorizzazione per attivita vendita al dettaglio tramite commercio elettronico Destinazione per le imprese

Avviare l'attivita vendita al dettaglio tramite commercio elettronico.

Nome Subentro nell'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non alimentari Destinazione per le imprese

Comunicare il subingresso nell'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società esercenti il settore alimentare .

Nome Autorizzazione alla vendita con apparecchi automatici su area privata, per società non alimentari Destinazione per le imprese

Avviare l'attività di vendita per mezzo di apparecchi automatici su area privata, per società non esercenti il settore alimentare .

Nome variazione superficie locali per attività di acconciatore, ditte individuali Destinazione per le imprese

Modificare la superficie dei locali nell'attività di acconciatore, per ditte individuali

Nome Subentro nell'attività di estetista per causa di morte, per ditte individuali Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di estetista per causa di morte, per ditte individuali .

Nome Subentro nell'attività di acconciatore per causa di morte, per ditte individuali Destinazione per le imprese

Subentrare nell'attività di acconciatore a causa di morte, per ditte individuali .

Nome

Autorizzazione ampliamento superficie di vendita al dettaglio in seguito ad accorpamento, per società alimentari ( media struttura di vendita) Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione commerciale per l'ampliamento della superficie di vendita per un esercizio di vendita al dettaglio a seguito di accorpamento di esercizi esistenti, per società esercenti il settore alimentare (media struttura di vendita).

Nome Trasferimento di rivendita esclusiva di quotidiani e periodici Destinazione per le imprese

Trasferire la rivendita esclusiva di quotidiani e periodici.

(8)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 8/11

Nome Subentro nell'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non alimentari Destinazione per le imprese

Comunicare il subingresso nell'esercizio di commercio al dettaglio di vicinato, per società non esercenti il settore alimentare.

Nome Autorizzazione ampliamento della superficie di vendita al dettaglio, per società non alimentari (media struttura di vendita) Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione commerciale per l'ampliamento della superficie di vendita per un esercizio di vendita al dettaglio, per società non esercenti il settore alimentare (media struttura di vendita) .

Nome Autorizzazione svolgimento manifestazione fieristica Destinazione per le imprese

Svolgere una manifestazione fieristica.

Nome richiesta concessione temporanea per posteggio in occasione di manifestazione o evento Destinazione per l'amministrazione

Richiedere la concessione temporanea per un posteggio in occasione di manifestazione o evento .

Nome Autorizzazione a deratizzazione in aree scoperte Destinazione per le imprese

Eseguire trattamenti di derattizzazione in aree scoperte .

Nome Autorizzazione sanitaria per attività detenzione animali Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per apertura dell'attività di detenzione animali.

Nome Autorizzazione sanitaria per ampliamento attività di detenzione animali Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per ampliamento dell'attività di detenzione animali.

Nome Autorizzazione sanitaria al trasferimento di attività detenzione animali Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per il trasferimento di attività di detenzione animali.

Nome Autorizzazione sanitaria per apertura attività di ambulatorio veterinario Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per apertura di attività di ambulatori veterinari.

Nome Autorizzazione sanitaria per ampliamento attività di ambulatorio veterinario Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per ampliamento di attività di ambulatori veterinari .

Nome Autorizzazione sanitaria per trasferimento attività di ambulatorio veterinario Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per trasferimento di attività di ambulatori veterinari .

Nome Rilascio patente per vendita prodotti fitosanitari Destinazione per le imprese

Ottenere il rilascio patente per vendita dei prodotti fitosanitari.

Nome Rilascio patente per uso gas tossici Destinazione per le imprese

Ottenere il rilascio patente di abilitazione all'uso dei gas tossici.

Nome Autorizzazione sanitaria per ampliamento attività vendita/deosito prodotti fitosanitari Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per ampliamento di attività di vendita e/o deposito di prodotti fitosanitari.

Nome Autorizzazione pera attività di vendita/deposito di prodotti fitosanitari Destinazione per le imprese

Ottenere l'autorizzazione sanitaria per apertura di attività di vendita e/o deposito di prodotti fitosanitari.

Nome Autorizzazione per realizzazione di passo carrabile provvisorio Destinazione per i cittadini

Realizzare un passo carrabile provvisorio per lavori edili.

Nome Richiesta modalità di segnalazione passo carrabile Destinazione per i cittadini

(9)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 9/11

Destinazione per i cittadini

Richiedere le modalità di segnalazione di passo carrabile.

Nome Autorizzazione per accesso carrabile privo di marciapiede Destinazione per i cittadini

Richiedere l'autorizzazione per accesso carrabile privo di marciapiede.

Nome Richiesta di regolarizzare un passo carrabile esistente Destinazione per i cittadini

Regolarizzare il passo carrabile esistente

Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione

Link alla soluzione: http://centroservizi.lineacomune.it/portal/page/portal/MULTIPORTALE/FIRENZE/RICHIESTE Secondo link alla soluzione: http://centroservizi.lineacomune.it/portal/page/portal/MULTIPORTALE/FIRENZE/COMUNICAZIONI

Documento di riferimento: Documento Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione

Il servizio si pone l’obiettivo di fornire una mappa delle relazioni tra le esigenze di cittadini ed imprese e gli adempimenti amministrativi necessari.

Il servizio permette di compilare una domanda ad un ente guidando l’utente lungo la definizione delle proprie esigenze.

Il servizio è rivolto ad aziende e cittadini e presenta la peculiarità, rispetto ad altri servizi People, di un wizard per la generazione di altri servizi.

A&C People, diversamente da altre soluzioni di front end “accessorie” di applicativi di back end, non si limita all’esposizione agli utenti finali dei procedimenti dell’Ente, ma è uno strumento di interpretazione in grado di leggere le esigenze degli utenti e di re-interpretarle nel linguaggio della Pubblica Amministrazione.

Per far ciò il sistema interpone tra il linguaggio degli Utenti (OPERAZIONI) e quello della Pubblica Amministrazione (PROCEDIMENTI) un proprio linguaggio di interpretazione (INTERVENTI)

Questa forma di comunicazione è basata sugli “interventi”, un’ unità informativa comprensibile sia dagli utenti che dalla Pubblica Amministrazione. L'elenco dei servizi sopra citato è indicativo, in quanto la soluzione permette di creare

dinamicamente qualunque tipologia di servizio,

purchè i contenuti del procedimento relativo siano presenti nella base dati dei procedimenti.

Per ottenere ulteriori informazioni sulla soluzione, e su tutte le altre soluzioni legate al progetto PEOPLE, sia per il reperimento del software che per conoscerne gli sviluppi, si faccia riferimento al sito del progetto PEOPLE, www.progettopeople.it.

Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Giugno 2007

N. di addetti operanti con la soluzione::

in media 2 persone a Direzione coinvolta, Direzioni interessate: Ambiente, Sviluppo Economico, Mobilità e Urbanistica.

Breve descrizione del contesto organizzativo

,Richiedendo la preliminare rilevazione dei procedimenti in uso presso l'Amministrazione, ne deriva la possibilità/necessità di un lavoro di ottimizzazione organizzativa anche del back office. L'eventuale impostazione a procedimento unico consente, se l'Ente lo desidera, un'organizzazione coordinata di tutta l'area dei servizi SUAP, SUE, urbanistica, e autorizzazioni e concessioni in genere: il guadagno sarebbe molto evidente, ma la scelta non è obbligatoria.

N. di giornate di formazione: 80

Nota sulle giornate di formazione: calcolato come prodotto di numero di sessioni di formazione (10gg) per numero di partecipanti (8) N. di giornate per manutenzione

evolutiva: 30 Nota sulle giornate per manutenzione

evolutiva:

Per il primo anno si stimano circa 40gg di manutenzione, per gli anni successivi circa 20gg

Formazione specifica erogata da risorse: esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione

per gli addetti?

SI

La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a

fornire assistenza:

SI

Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili:

10

Nota sulle giornate disponibili n.d.

La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente: SI Indicare le componenti della soluzione Componente Applicazione di front-end Proprietà amministrazione

Comune di Firenze in qualità di capofila del progetto PEOPLE

Componente Base dati dei procedimenti

(10)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 10/11

Componente Base dati dei procedimenti Proprietà amministrazione

Comune di Firenze in qualità di capofila del progetto PEOPLE

Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per

la realizzazione della soluzione €:

400.000,00

Nota: Include popolamento base dati dei procedimenti con oltre 400 procedimenti, connessione a 3 sistemi di back-office (suap, edilizia e ztl), tuning finale per mettere in esercizio la soluzione.

Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 48,00

Nota: Dovuti in gran parte all'attività di popolamento della base dati con oltre 400 procedimenti.

Costi esterni per la manutenzione della soluzione €:

25.000,00

Nota: n.d.

Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo):

3,00

Nota: Includono la manutenzione dei contenuti della base dati dei procedimenti.

Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione

L'ottimizzazione dei procedimenti ha consentito

miglioramento organizzativo-gestionali e maggiore aggiornamento operativo. Eliminazione di procedimenti inutili, eliminazione di ridondanze, conoscenza esatta dei procedimenti possibili.

Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione

Aumento del tempo di servizio su tutto l'arco del tempo giornaliero. Guadagno di circa due ore per ogni transazione effettuata online dal cittadino. Guadagno di due giornate presso gli studi professionali

Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera

L'ottimizzazione dei procedimenti ha consentito miglioramenti organizzativo-gestionali e maggiore aggiornamento operativo Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione

Contributo alla eliminazione di procedimenti inutili, eliminazione di ridondanze, conoscenza esatta dei procedimenti dell'Ente. Esiste già un tool interfacciabile alla soluzione per confrontare analogie e differenze tra i procedimenti di più enti, per trovare convergenze di nomenclatura e semantiche

Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate

Ordine ed aggiornamento archivi, anche di back office. Ottenimento di pratiche "perfette" dall'utente. Compartecipazione ad aggregazione per il mantenimento ed evoluzione dell'applicazione. Applicazione funzionante anche con sistemi totalmente open source. La soluzione include la base dati dei procedimenti dei comuni di Firenze e Ravenna, e pertanto è possibile riutilizzare una parte significativa dei contenuti in banca dati relativi ai procedimenti mappati in tali comuni.

Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica

La soluzione tecnologica, composta dall'applicativo di front-end e dalla base dati dei procedimenti, e funzionante sul framework PEOPLE, è disponibile sia in versione Java che .Net.

Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione

La soluzione è in grado di funzionare su una dotazione HW/SW anche di complessità ridotta, in quanto si basa su una implementazione open source (Java, Apache Tomcat/MySQL), operante sia su OS Linux che Windows e su una versione .Net operante su macchine Windows anche di bassa complessità.

Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione WEGO di Pordenone per realizzare la base di

conoscenza dei procedimenti, INIT di Perugia per realizzare l'applicativo.

Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 36

Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?

La soluzione è in grado di gestire l'esposizione sul front-end di una quantità elevatissima di procedimenti e servizi-online. La soluzione è graduale, e dunque ciascun Ente può decidere di gestire ed esporre un numero a piacere di servizi, coerentemente con le dimensioni e la capacità dell'Ente.

La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?

La soluzione interfaccia qualunque back office di settore di uso corrente sul mercato in grado di esporre servizi corrispondenti tramite web services. La soluzione è integrata tramite framework People al sistema di gestione dell'identità in rete (SIRAC), può essere integrata all'applicativo pagamenti, al modulo di gestione intermediari e al modulo per inoltro pratica al Back office di protocollo (Connects). La procedura può interrogare archivi (es. anagrafici o i gestionali pratiche di back-office) per facilitare la compilazione dell'istanza pre-

(11)

24/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=344 11/11

caricando le informazioni già presenti nel back-office.

Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi

NO, salvo gestire con tempestività lo sportello online, che per ora implica volumi di lavoro non ancora delicati.

Necessità di accordi con Enti terzi

Per rendere la soluzione ancora più efficace, è possibile effettuare accordi con ASL, VVFF, ARPA, etc per inviare ai rispettivi sistemi informativi le componenti della pratica web di loro competenza, in modo da realizzare uno sportello unico dell'area concessioni ed autorizzazioni completamente automatizzato. Per fare ciò è necessario mappare nella base dati dei procedimenti i contenuti dei procedimenti degli enti terzi da connettere alla soluzione.

Dipendenza da normative regionali

La soluzione si basa su una base dati dei procedimenti che contiene anche le normative. E' possibile mettere in relazione ciascun procedimento con le normative di riferimento, e la stessa normativa è richiamata da più procedimenti: ciò semplifica la gestione delle normative all'interno della modulistica e delle singole istanze da inviare all'Ente (una norma è aggiornata una volta sola ed in un unico punto del sistema, e automaticamente tutti i procedimenti che vi si rifanno sono aggiornati).

Riferimenti

Documenti correlati

La soluzione, di proprietà della Provincia di Torino, ha ad oggetto la realizzazione e la messa on-line di servizi alle imprese che semplifichino lo scambio della documentazione,

Il Comune, nel caso di trasmissione con il servizio di front-end, può decidere (questa è un opzione del sistema di backoffice di gestione delle deleghe) di attivare immediatamente

Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione L'adozione del portale dei servizi, integrato mediante web services

Procedura interamente on line per il pagamento delle tasse scolastiche attraverso la piattaforma di erogazione dei servizi on line.. Nome pagamento ICI Destinazione per

La soluzione permette di tenere traccia delle interazioni dei cittadini con i servizi interni dell'area sport e cultura, e di veicolare nel flusso di tesoreria i pagamenti

Lo sviluppo della parte di F/O non intende modificare tale soluzione, dove avviene che la richiesta di provvedimento deve essere presa in carico dalla parte amministrativa, che

La soluzione permette di erogare un servizio di protocollazione delle istanze ricevute per via telematica da un front-office, interagendo con sistemi di protocollazione

Il servizio consente a cittadini e imprese di istituire e monitorare una pratica di richiesta concessione passo carrabile e di effettuare i relativi pagamenti, senza doversi