• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Unioncamere Emilia-Romagna promo incontri B2B Company Mission con 43 operatori

stranieri aziende israeliane, polacche, turche ed ungheresi MACFRUT Cesena 26-28 Sept 2012

Venerdì 31 agosto 2012 | 10:16 Fairs & Festivals

Unioncamere Emilia-Romagna promo incontri B2B Company Mission con 43 operatori stranieri aziende israeliane, polacche, turche ed ungheresi MACFRUT Cesena 26-28 Sept 2012

Food - Agro Industry • Unioncamere Emilia-Romagna and Aster in co-operation with the Enterprise Europe Network, organize a company mission from Turkey, Poland, Israel, Czech Republic and Hungary in the framework of MACFRUT

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Aster, in ambito attività della rete Enterprise Europe Network organizza company mission di aziende israeliane, polacche, turche ed ungheresi all’edizione 2012 di Macfrut

Macfrut - fiera internazionale di riferimento per impianti, tecnologie e servizi per la produzione, la commercializzazione ed il trasporto dei prodotti ortofrutticoli, in programma a Cesena dal 26 al 28 settembre 2012

• 43 operatori stranieri in Company Mission effettuano incontri di affari con le aziende espositrici interessate.

Gli incontri B2B con gli operatori esteri si svolgeranno presso gli stand delle aziende espositrici secondo uno specifico calendario predisposto da Cesena Fiera

WWW.macfrut.com

///////////// ENGLISH VERSION /////////////

(2)

Unioncamere Emilia-Romagna and Aster in co-operation with the Enterprise Europe Network, organize a company mission from Turkey, Poland, Israel, Czech Republic and Hungary in the framework of MACFRUT the International Exhibition of Plants, Technologies and Services for the Production, Conditioning, Marketing and Transport of Fruit and Vegetables.

The 29th edition of MACFRUT will take place from 26th to 28th September 2012 in Cesena (Italy).

The exhibition is the most important in Italy and it has become very famous worldwide, as a meeting point for the professionals of the sector.

From production to processing, from packaging to marketing, from technology to logistics:

hundreds of companies will present their new products at Macfrut 2012, where, for three days, it will be possible to meet companies and professionals from all over the world, to see the

developments of the technologies of the sector and to take part in important workshops and conferences.

Key Figures MACFRUT 2011:

- Exhibition area: more than 30,000 square meters.

- 800 exhibitors

- 22.200 visitors, 98% professional visitors

- More than 4.950 foreign professionals coming from more than 100 foreign countries - More than 300 business meetings

- More than 30 conferences

The participant at the company mission will have the possibility to meet the fair’s exhibitors and make some company visits.

Industrial Sectors: Food - Agro Industry

www.ucer.camcom.it WWW.macfrut.com  

Riferimenti

Documenti correlati

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

“L’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – spiega il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi, nel 2012 la

“Con 230 bandi, l’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – precisa il segretario generale di Unioncamere Emilia- Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi,

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna, ha aderito ad un progetto nazionale, frutto di un accordo tra Unioncamere e Ministero dello

L'incontro è organizzato dall’Ente in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna per combattere il fenomeno del digital divide, soprattutto in prospettiva degli obiettivi contenuti

Il programma prevede gli interventi di: Carlo Alberto Roncarati, Presidente Unioncamere Emilia- Romagna (Presentazione del tavolo di lavoro); Domenico Menozzi, Direttore

“Il rafforzamento della capacità innovativa delle imprese, della loro competitività sul mercato nazionale ed internazionale – sottolinea il Presidente di Unioncamere Emilia Romagna

“Il Rapporto 2012 sull’Economia regionale presentato oggi da Unioncamere Emilia Romagna, conferma la forte sofferenza soprattutto delle piccole imprese commerciali che fanno