A cura della Soc. Consortile Sangro Aventino
a r.l.INFO:0872/660348
[email protected]Da giovedì 27 febbraio a giovedì 6 marzo
degustazioni tipiche.
Frantoio Sociale
“Concezione”. C.da Torre Sansone. Ore 21.00.
Info: 392/5984433;
392/2455727 [email protected]
“HighSoul” dal vivo Duo acustico.
Caffè Letterario. C.so Roma.
Ore 22.30.
Info: 0872/320983
Mozzagrogna
“Il Carnevale dei grandi e dei piccini”
Cena, con spettacoli di animazione e musica.
C. da Rosciavizza, 8. Z.na Artigianale. Ore 20.00.
Roccascalegna
“Il Carnevale dei grandi e dei piccini”
Sfilate in maschera, balli e musiche con premiazione finale delle migliori maschere, dei dolci e dei rustici.
P.zza Umberto I. Dalle 16.00.
Info: 0872/987111
Casoli
“Carnevale a Casoli”
Giornata di festeggimaneti per grandi e piccini con musica, balli, spettacoli fino
all’accensione finale del Fantoccio di Carnevale.
P.zza Brigata Maiella.
Ore 16.30.
Lanciano
“Tra moje e marite...
mittece lu dite!”
Commedia dialettale della compagnia “I Marrucini” di Chieti.
Teatro Fenaroli. Ore 17.00.
Info: 0872/717148;
0872/713586
“Incontri d’Artè”
Rassegna di incontri musicali e recitativi ispirati ai salotti ottocenteschi. Primo appuntamento con “diablous in Musica” un excursus tra musica, arte e letteratura, del principe delle tenebre.
Sala “M. La Morgia”. Parco Arti musicale “Torri Montanare”. Ore 17.30.
Info: 340/1936594;
“La scatola magica”
Spettacolo di magia per bambini, (prenotazione obbligatoria), regia di Oscar Strizzi.
Teatro Studio. Via S. Maria dei Mesi, 12. Ore18.00.
Info: 340/9775471
San Vito Chietino
“Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate”
Estemporanee di pittura, scultura e fotografia con gli alunni delle scuole elementari. Segue dibattito pubblico sul progetto della Via Verde sull’ex tracciato ferroviario Ortona San Salvo.
C/o “Zona 22”. Via Caduti sul Lavoro, 4. Ore 15.00.
Info: 329/1886806;
Quadri
“Carnevale quadrese”
Sfilata di carri e maschere per le vie del paese con premiazione finale della mascheradell’anno.
P.zza del Popolo. Ore 14.45.
Info: 0872/945112
Tornareccio
“Carnevale di Tornareccio”
Sfilata di carri allegorici e festa in maschera con musica e giochi pirotecnici in piazza.
Centro storico.
Ore 15.00. - Info: 347/0599888
Lanciano
“L’economia della felicità”
Per la rassegna di cinema e gastronoma di SlowFood
“Retrogusto” proiezione del documentario di Helena Nordbert-Hodge incentrato sulla crisi economica, ambientale e sociale.
Teatro Fenaroli. Ore 20.30.
Info: 338/2680783;
Castel Frentano
“Festa di Carnevale”
In trattenimento musicale, animazione e merenda per tutti i bimbi.
Palestra Scuole Medie “Di Loreto”. Ore 16.00.
Info: 0872/55931
Fara San Martino
“La sfilata di Carnevale”
Festeggiamenti con gli alunni delle scuole, sfilata in maschera e animazione per bimbi in Piazza Municipio.
Sfilata per le vie del paese.
Dalle 16.30.
Lanciano
“Effemme” dal vivo Cover band rock e pop.
Pub Corcovado. Via G.
Finamore, 20. Ore 22.00.
Info: 0872/709656.
“Carnievale in maschera reaggae”
Festa di Carnevale in maschera al ritmo di musica reggae con la partecipazione del gruppo degli Anemamè e Dj Set a rotazione.
C/o “Atlantide”. Parco Diocleziano. Via per Frisa.
Ore 22.30.
Info: 347/4676938
Rocca S. Giovanni
“A proposito di Davis”
Per la rassegna
cinematografica “Punti di vista”, proiezione dell’ultimo film dei fratelli Coen interpretato da Oscar Isaac.
Cinema Ciakcity. C/o Centro Commerciale Polycenter.
Ore 18.15 e 21.15.
Info: 0872/714455;
Lanciano
“La piazza: terrazza sul mondo”
Convegno a cura della Caritas Diocesana. Con la
partecipazione del Prof Luciano LARIVERA e del Prof.
Umberto BROCCOLI.
Casa di conversazione. P.zza Plebiscito. Ore 17.30.