Manuela Consolmagno
22/03/2017 – ATTUALE
ESPERTO PSICOLOGO – TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA
Partecipazione alle attività del collegio con gli stessi poteri e attribuzioni dei magistrati togati con
affidamento dello studio di singoli affari che richiedono valutazioni compatibili con le personali attitudini e la preparazione professionale nonchè la redazione dei provvedimenti adottati.
Salerno
01/05/2017 – ATTUALE
PROGETTISTA, RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE MASTER IN PERIZIE E PSICOLOGIA GIURIDICA – CIFRIC - CENTRO ITALIANO FORMAZIONE RICERCA E CLINICA IN MEDICINA E
PSICOLOGIA- individuazione degli obiettivi formativi in relazione al programma formativo - identificazione degli argomenti e delle principali metodologie didattiche
- individuazione dei criteri di selezione e scelta del team dei docenti, istruttori e tutor
- cura dei rapporti con docenti e tutor in relazione alla disponibilità e fruibilità del materiale didattico identificandone i requisiti e le caratteristiche
- scelta della metodologia di valutazione dell'apprendimento - analisi e verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi
- individuazione delle criticità a livello di progettazione e di erogazione e progettazione di azioni di miglioramento
- docenza nell'ambito dei 7 moduli che compongono il percorso formativo -->
Mod. A - Lo psicologo in tribunale
Mod. B - La valutazione del danno non patrimoniale Mod. C - La CTU nel diritto di famiglia
Mod. D - Abuso sessuale e maltrattamento - tecniche di intervento Mod. E - La perizia nella giustizia minorile
Mod. F - Capacità di intendere e di volere, imputabilità e pericolosità sociale Mod. G - Psicologia penitenziaria
Napoli
15/01/2019 – ATTUALE
PROGETTISTA, RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE MASTER IN PSICOLOGIA PER
L'ORIENTAMENTO E LA CONSULENZA AZIENDALE – CIFRIC - CENTRO ITALIANO FORMAZIONE
RICERCA E CLINICA IN MEDICINA E PSICOLOGIAindividuazione degli obiettivi formativi in relazione al programma formativo identificazione degli argomenti e delle principali metodologie didattiche
individuazione dei criteri di selezione e scelta del team dei docenti, istruttori e tutor
cura dei rapporti con docenti e tutor in relazione alla disponibilità e fruibilità del materiale didattico identificandone i requisiti e le caratteristiche
scelta della metodologia di valutazione dell'apprendimento
analisi e verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi
individuazione delle criticità a livello di progettazione e di erogazione e progettazione di azioni di miglioramento
docenza nell'ambito dei 5 moduli che compongono il percorso formativo --
>
Mod. A - Organizzazione aziendale e la funzione risorse umane Mod. B - Valutazione e diagnosi delle risorse umane
Mod. C - La progettazione formativa
ESPERIENZA LAVORATIVA
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
Mod. D - Career & Personal Development Mod. E - Diagnosi organizzativa
Napoli
01/2020 – ATTUALE
DOCENTE – CIPPS - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
Responsabile dell'insegnamento di "Teoria e tecnica dei test"Salerno
09/01/2014 – ATTUALE
DOCENTE E RICERCATRICE – CIFRIC
Docente presso le varie sedi del Centro su argomenti relativi ai principali test, nello specifico Test di Rorschach, test di livello (WAIS IV, WISC IV, Matrici progressive di Raven, Bender Visual Gestalt Test) e altri strumenti psicodiagnostici (SWAP-200, test grafici)
Co-responsabile dell'area della Ricerca: progetti in corso ''Aggiornamento Localizzazioni e Volgari del Test di Rorschach 2022''
Napoli-Bari-Roma
2014 – ATTUALE
SUPERVISORE DI STUDENTI E PROFESSIONISTI IN AMBITO PSICODIAGNOSTICO E PERITALE
Attività di osservazione, valutazione e feedback che facilitano l'autovalutazione del supervisionato,l'acquisizione di conoscenze e competenze attraverso la formazione, il modellamento e il problem solving reciproco.
02/05/2022
DOCENTE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE – MEG ITALIA FORMAZIONE
Incarichi di docenza in corsi di formazione finanziata sui seguenti argomenti:organizzazione aziendale
il processo di ricerca e selezione del personale gli strumenti della selezione
la valutazione del personale talent management
la formazione delle risorse umane
il benessere organizzativo e la valutazione del rischio di stress lavoro correlato time & team management
10/02/2021 – 30/12/2021
DOCENTE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE – STUDIO EIDOS FORMAZIONE - MY JOB
Incarichi di docenza in corsi di formazione finanziata "Aggiornamento delle competenze per la ricerca e selezione del personale" sui seguenti argomenti:organizzazione aziendale
il processo di ricerca e selezione del personale gli strumenti della selezione
la valutazione del personale talent management
la formazione delle risorse umane
il benessere organizzativo e la valutazione del rischio di stress lavoro correlato time & team management
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
06/2020 – 06/2020 – Omignano, Italia
FORMATORE AZIENDALE – SELEFOR, AGENZIA PER IL LAVORO
Attività di formazione per l’aggiornamento delle risorse umane interne all’azienda sulle Politiche attive della Regione Campania e le piattaforme di interesse
15/04/2019 – 11/2019
CONSULENTE IN BILANCIO DI COMPETENZE – INTELLIFORM SPA
Principali responsabilità e attività:accertare attitudini personali, capacità e conoscenze dell'utente non palesate né certificate, quali risorse da valorizzare e spendere nei diversi contesti lavorativi
identificare strumenti ed applicare tecniche di analisi e rilevazione di attitudini, comportamenti, interessi, motivazioni, ecc.
individuare ambiti di competenze di natura personale e professionale da sviluppare coerentemente con gli obiettivi professionali definiti
interpretare esigenze e bisogni dell'utente relativamente ad interessi, motivazioni, propensioni al lavoro tenendo conto del percorso scolastico-lavorativo sviluppato
decodificare e trasferire all'utente elementi conoscitivi circa opportunità e caratteristiche della realtà economico-produttiva provinciale e regionale, trend occupazionali, ruoli e posizioni lavorative, luoghi e condizioni di lavoro, ecc.
individuare referenti del sistema formazione/lavoro cui rivolgersi per incontri di approfondimento, selezione, ecc.
selezionare le informazioni più adeguate a sostenere azioni di attivazione nei confronti di soggetti del sistema lavoro e/o della formazione
favorire l'assunzione di atteggiamenti di apertura e predisposizione ad apprendere, mobilitando energie cognitive ed emotive
innescare processi di conoscenza e di consapevolezza del sé e di riconoscimento di bisogni e motivazioni
sostenere lo sviluppo di capacità comunicative e relazionali per un'efficace trasmissione e valorizzazione delle competenze possedute
stimolare capacità decisionali e di problem solving, a supporto di scelte e situazioni complesse ideare percorsi individualizzati di sostegno lavorativo in funzione delle specifiche condizioni personali ed esigenze professionali dell'utente
individuare opportunità di inserimento e reinserimento lavorativo in relazione alla condizione personale e professionale dell'utente
scegliere strumenti e metodologie idonee a stimolare e potenziare le abilità personali dell'utente da impiegare per finalità concordate e definite
tradurre aspirazioni personali e risorse professionali in ambiti di interesse da circoscrivere e sviluppare
Napoli
20/11/2018 – 21/12/2018
DOCENTE – VIRVELLE SRL
Attività di docenza per il corso “Cultural Branding 4.0” per un totale di 10 ore.
Predisposizione e realizzazione di un Assessment Center completo per la valutazione delle soft skill dei discenti
Salerno
30/06/2015 – 17/10/2018
RESPONSABILE AGENZIA PER IL LAVORO - ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO – FONDAZIONE ALARIO PER ELEA-VELIA ONLUS
Responsabile erogazione servizi per il lavoro della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, Agenzia per il Lavoro ope legis con autorizzazione ministeriale e iscrizione all'albo informatico, e accreditamento nell'albo Regione Campania-sez. C con codice 00150/10/04, per le funzioni di gestione, ricerca e selezione del
personale, ricollocazione professionale, servizi per l'impiego, formazione professionale, orientamento, mediazione tra domanda ed offerta di lavoro, anche in riferimento al PON IOG e al PAR Garanzia Giovani
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
Principali attività e responsabilità
cura delle procedure per la stipula di convenzioni, tirocini, stage ecc. relative all'inserimento nell'organizzazione di soggetti svantaggiati
utilizzo di tecniche e strumenti di monitoraggio applicazione di tecniche di motivazione
scelta e applicazione di tecniche di osservazione utilizzo tecniche di base di counseling
predisposizione test di verifica dell'apprendimento individuazione e analisi dei fabbisogni formativi consulenza in materia di didattica
progettazione dei contenuti e dell'articolazione didattica di interventi formativi supporto agli utenti nella redazione del curriculum vitae
attività di orientamento professionale per l'individuazione dei percorsi più adeguati allo sviluppo e alla crescita personale, sociale, educativa e professionale
sviluppo di percorsi di bilancio di competenze e azioni di accompagnamento e placement
predisposizione di strumenti e tools per l'orientamento (schede strutturate, questionari, schede di autovalutazione)
attività di selezione, monitoraggio e valutazione nell'ambito dei percorsi formativi attivati Ascea (SA)
22/11/2016 – 29/11/2016
DOCENTE – SFIDE SRL
Attività di docenza svolte nel modulo formativo "La gestione strategica delle risorse umane" nell'ambito del Piano formativo "Innovazione & Sviluppo nel Salernitano - Avviso Fondimpresa 5/2015"
Principali attività e responsabilità:
identificare metodologie didattiche efficaci
strutturare percorsi di apprendimento e obiettivi formativi centrati sulle competenze attese monitorare e valutare gli apprendimenti attraverso la somministrazione di test di verifica predisporre il materiale didattico
Battipaglia
24/01/2015 – 31/03/2015
DOCENTE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE – ADTM
Docente nell'ambito di un Corso di Specializzazione in Psicologia Giuridica finanziato dalla Regione Puglia per un totale di 25 ore di lezioni relative ai seguenti argomenti:
Linguaggio giuridico e tecnico per psicologi Profili professionali di Perito, CTU e CTP Metodologia psicologica e psicodiagnostica L'abuso sul minore
Tecniche di esame del minore e audizione protetta
All'inizio del percorso formativo è stato valutato il livello di competenze in ingresso degli allievi attraverso colloqui conoscitivi e la somministrazione di un questionario di ingresso. La didattica si è arricchita di esercitazioni individuali e di gruppo mirate al rafforzamento dell'apprendimento dei contenuti delle lezioni.
Foggia
2021
CORSO DI FORMAZIONE TECNICO ABA – Laborform - formazione e salute
Acquisizione delle basi teoriche e pratiche per l’utilizzo dell’approccio comportamentale per insegnare abilità di comunicazione, comportamento e didattica a bambini con autismo e disturbi dello sviluppo
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
◦
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
19/05/2017 – 20/07/2017 – Napoli
QUALIFICA DI "TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL'INDIVIDUAZIONE E MESSA IN
TRASPARENZA DELLE COMPETENZE" – Centri Sperimentali di Sviluppo Competenze Edil-Lab e
Kibs-LabUC 1 - Cura del servizio di accoglienza e informazione per l'accesso del cittadino alla procedura di messa in trasparenza delle competenze
UC 2 - Pianificazione del processo di accompagnamento per l'identificazione e messa in trasparenza delle competenze
UC 3 - Supporto all'identificazione e ricostruzione delle competenze acquisite in sistemi formali, non formali e informali
UC 4 - Redazione del documento di Trasparenza delle competenze comunque acquisite dal cittadino Livello 4 EQF
25/01/2014 – 29/11/2014 – Salerno, Italia
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN GESTIONE, SVILUPPO E AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE – P-Form Scuola di Alta Formazioone Manageriale e Consulenza Professionale
Acquisizione di strumenti e conoscenze generali e specifiche nell'ambito delle risorse umane: selezione, formazione, sviluppo e valutazione del personale, politiche retributive, bilancio di competenze, coaching e outplacement, amministrazione del personale.
07/2012 – 11/2012 – Napoli, Italia
CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN PROBLEMATICHE DELL'INFANZIA: DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO, DISTURBI DELLA
CONDOTTA ALIMENTARE, DISTURBI DEL COMPORTAMENTO, MALATTIE CRONICHE – Universit
à degli studi Suor Orsola BenincasaFormazione teorico-clinica integrata da precise indicazioni metodologiche circa le linee di condotta e le metodologie da adottare in ambito lavorativo relativamente alle tematiche trattate.
2010 – 2012 – Napoli, Italia
MASTER BIENNALE IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA E GIURIDICO-PERITALE – C.I.F.R.I.C.
Professionalità conseguite: eseguire un esame psichico; somministrare i diversi reattivi mentali (test proiettivi, test di livello, test cognitivi e non cognitivi, ecc.) componendo le batterie di test psicologici specifiche; interpretare i dati sia in rapporto alle relazioni reciproche tra differenti test sia in rapporto alle informazioni raccolte durante i colloqui clinici; individuare il profilo di personalità; giungere ad una diagnosi psicologica confrontata ad una diagnosi psichiatrica; stilare una relazione psicodiagnostica clinica o
peritale; conoscere le potenzialità ed i limiti degli strumenti e l'etica professionale dell'Esperto in Psicodiagnostica.
22/10/2010 – 04/03/2011 – Napoli, Italia
CORSO DI FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA – Associazione Psicogiuridico
Acquisite capacità di individuare ed interpretare i diversi aspetti della devianza e di comprendere le evoluzioni della criminalità come fenomeno individuale ed associativo.
02/10/2010 – 23/10/2010 – Napoli, Italia
CICLO DI SEMINARI IN PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA – Associazione Psicogiuridico
Acquisiti i concetti basilari dellla Psicologia dell'emergenza, dai vari approccci teorici che si sono occupati di questa disciplina ai processi psicologici che emergono nelle emergenze, con una particolare attenzione all'intervento nei contesti di emergenza attraverso il supporto psicologico ad operatori, parenti e vittime.
2007 – 2009 – L'Aquila, Italia
LAUREA SPECIALISTICA - PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLA SICUREZZA SOCIALE – Universita' degli Studi de L'AQUILA - Facolta' di PSICOLOGIA
Indirizzo,Sezione o Orientamento del corso: PSICOLOGIA APPLICATA ALL'ANALISI CRIMINALETitolo di Tesi: UNA LENTE PER OSSERVARE LE MAFIE: I COLLABORATORI E I TESTIMONI DI GIUSTIZIA - con intervista esclusiva ad un Collaboratore di giustizia
Relatore: FORGIONE FRANCESCO Durata Tesi (mesi): 12
Livello 7 EQF - Voto 110/110 con lode
2004 – 2007 – Napoli, Italia
LAUREA TRIENNALE IN PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DI SVILUPPO – Università
degli Studi di Napoli "Federico II" - Facolta' di LETTERE e FILOSOFIATitolo di Tesi: LA DEPRESSIONE NELLE TECNICHE PROIETTIVE: IL TEST DI RORSCHACH.
Relatore: MASSIMILIANO SOMMANTICO Durata Tesi (mesi): 6
Livello 6 EQF - Voto 107/110
Lingua madre: ITALIANO Altre lingue:
COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA
Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale
INGLESE B2 B2 B2 B2 B2
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato
Le mie competenze digitali
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) Gestione autonoma della posta e-mail Social Network Utilizzo del broswer Elaborazione delle informazioni Piattaforme regionali per la gestione di politiche attive del lavoro
Autore di
L'Ordine degli Psicologi al fianco delle vittime della criminalità, Giornale dell'Ordine degli Psicologi, Anno XIV n.2, 2013
Rorschach test: Italian calibration update about statistical frequencies of responses and location sheets, Mediterranean Journal of Clinical Psychology MJCP Vol. 3, No 3 (2015) - Projective Methods
In lavorazione:
Manuale di Psicodiagnostica clinica e giuridica, CIFRIC
COMPETENZE LINGUISTICHE
COMPETENZE DIGITALI
PUBBLICAZIONI
◦
◦
◦
Altre informazioni
▪Iscrizione all'Ordine degli Psicologi dellaRegione Campania n° 4806 dal 17/01/2012
▪Esperto di orientamento scolastico e formativo ed Esperto di orientamento al lavoro per il servizio Informagiovani presso il Comune di Cremona
▪Esperto in Psicologia presente nell'elenco ex art.80 Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Campania -Sezione di Salerno
▪Professionista esperto presente nelle Shortlist 2014/2015/2016 per l'espletamento di attività nell'ambito delle aree di intervento di Sodalis CSV Salerno
▪SocioOrdinario dell'AIR - Associazione Italiana Rorschach e dell'IRS - International Rorschach Society
Cognitive skills
Competenze organizzative e gestionali, quali adeguata gestione dell'agenda, rispetto delle scadenze, gestione dello stress in maniera funzionale al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Conoscenza di normativa e delle agevolazioni collegate alle Politiche Attive e i servizi HR (somministrazione, ricerca e selezione, formazione, consulenza HR).
Forte orientamento ai risultati, leadership e capacità negoziali, ottime capacità di scrittura e proprietà di linguaggio.
Attitude ed expressive skills
Ottime capacità comunicative e di team working.
Competenze relative all'ascolto attivo, alla negoziazione e alla gestione di colloqui orientativi.
Ottime capacità di trasmissione dei contenuti in maniera attiva e pratica.
Convegni e seminari
Corso on line "Test SCL-90-R (Symptom Checklist-90-R): uso in ambito peritale e clinico" - 26 maggio 2021, Studio RipSI
Seminario "Diagnosi, personalità, relazione" – 21 giugno 2021, Stilema srl
Seminario "La diagnosi secondo i DSM: storia, retroterra teorico e metodologico e presentazione del DSM 5" – 21 settembre 2021, Stilema srl
Seminario "Il disturbo borderline: aspetti descrittivi, storici, psicodinamici e terapeutici" – 23 settembre 2021, Stilema srl
Seminario "Come gestire il problema della molteplicità dei modelli in psicoterapia" – 21 settembre 2021, Stilema srl
Seminario "Lo Psicologo: aggiornamenti professionali, deontologici e clinici" – luglio 2021, Enpap Seminario "La Psicologia scolastica" – 24 maggio 2021, Formaonweb
Seminario "Soggettività e personalizzazione delle cure nella schizofrenia e nei disturbi mentali gravi" – 12 maggio 2021, Sidera srl
Seminario "La prevenzione in salute mentale: interventi nelle scuole, supporto alla genitorialità e coalizione comunitaria" – 13 aprile 2021, Sidera srl
Convegno "Psicologia clinica e Psicoanalisi tra diagnosi e terapia: attualità teoriche e metodologiche in campo proiettivo" - 3/4 ottobre 2015, Associazione Italiana Rorschach
Convegno ''Il bambino resiliente:dai diritti alla tutela, dalla valutazione all'assistenza'' - 14 novembre 2013, Concilia Qui s.r.l
Seminario ''Psicologia Evoluzionistica e dipendenze patologiche'' 25 ottobre 2013, Ordine degli Psicologi Regione Campania
RETI E AFFILIAZIONI
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI
PARTECIPAZIONI
Convegno nazionale di Neuropsicologia forense accreditato ECM “L'accertamento del deficit cognitivo nel risarcimento del danno biologico e nel riconoscimento dell'invalidità civile: il contributo della Neuropsicologia forense" 16 ottobre 2013, Ordine degli Psicologi Regione Campania
Trattamento dati
La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 della D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 30 giugno 2003 n°196 –
“Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali"